Martedì, 04 Novembre 2025

Ken Follett - Discussione

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/01/2017 19:30 #28858 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ken Follett - Discussione

Chiarascara ha scritto: Caspita siete già a un buon punto voi! Io non riesco ad abbandonare il libro del mese quindi mi ritrovo a dover portare avanti tutti e due i libri... più le migliaia di parole da leggere, tradurre e correggere ogni giorno! Pier, che cosa sono i ghostwriter? :/


Sarebbe gente sche scrive libri per conto terzi. Ma la mia è solo una domanda, non vuole essere un'accusa. :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2017 20:34 #28860 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ken Follett - Discussione
Io penso di no. I suoi libri sono abbastanza coerenti negli anni, mostrano omogeneità nello stile. Non posso escluderlo categoricamente ma mi sembra improbabile! E poi se mi tocchi Follett, mordo! Ahahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2017 21:28 #28861 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Ken Follett - Discussione
Ghostwriter ... ho imparato qualcosa di nuovo anche oggi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
19/01/2017 08:14 #28871 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ken Follett - Discussione

Chiarascara ha scritto: Ghostwriter ... ho imparato qualcosa di nuovo anche oggi


Se cerchi un po' nel web vedrai quanti casi reali e documentati vi sono e altri solo presunti vi.

Su Follett non ci sono certezze (solo dicerie, mezze illazioni e un quartro di prove) ed io al momento mi godo il suo bel tomo. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2017 10:27 #28874 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Ken Follett - Discussione

Chiarascara ha scritto: Ghostwriter ... ho imparato qualcosa di nuovo anche oggi


Anche senza prender parte alla maratona, seguo la discussione :) . E l'argomento legato ai ghostwriters mi ha incuriosito. Su Follett effettivamente non si trovano notizie certe: alcuni danno per scontato che ne faccia uso, altri lo escludono categoricamente: "dubitate di quelli che lo definiscono un cialtrone, oppure uno scrittore fasullo, che riscuote successi grazie a qualche oscure battaglione di ghost writers al suo servizio. Follett può non piacere, ma senz’altro sa scrivere. Chi lo nega parte proprio da quel punto di vista pregiudiziale e poco onesto sui bestselleristi, che stanno parecchio sulle scatole ai cosiddetti lettori forti".

Ma caso Follett a parte, ho trovato un articolo che offre uno spunto di discussione: "Nella nostra idea della scrittura e della fama sopravvive un certo residuale feticismo di derivazione romantica. I libri tendono ancora a essere concepiti, cioè, come creazioni di autori singoli, anche se il mestiere di scrivere è sempre più, e forse un po’ è sempre stato, un’attività collettiva che prescinde dall’esistenza effettiva di un unico autore. All’inizio del Novecento la maggior parte dei libri per bambini pubblicati negli Stati Uniti erano scritti da una sola persona: Edward Stratemeyer, un autore di libri di avventure che, come ha scritto il New Yorker, fece per l’editoria per ragazzi quello che Henry Ford avrebbe fatto per le automobili. Stratemeyer creò un impero editoriale fabbricando decine di serie di successo firmate con pseudonimi diversi e scritte da squadre di ghostwriter al suo comando e secondo formule fisse – le più famose si intitolavano The Rover Boys, Hardy Boys, Nancy Drew. Qualcosa di simile – secondo il sito Priceonomics – succede oggi con autori di bestseller come Tom Clancy e James Patterson, i cui libri sono scritti da squadre di scrittori ..."

Ora vi chiedo: sapere (o sospettare) che un autore non ha realmente scritto tutto ciò che compare nel libro a lui accreditato, diminuisce il valore del libro stesso?
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa, Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2017 14:42 - 19/01/2017 14:43 #28879 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Ken Follett - Discussione

Novel67 ha scritto:
Ora vi chiedo: sapere (o sospettare) che un autore non ha realmente scritto tutto ciò che compare nel libro a lui accreditato, diminuisce il valore del libro stesso?


Personalmente se un libro è ben scritto e la storia è coerente se viene scritto da una o più persone non mi importa poi molto. L'importante è, soprattutto se si tratta di una serie, che venga mantenuto lo stile e i personaggi rimangano coerenti tra loro. Ad esempio se Harry Potter sia stato scritto solo dalla Rowling o meno poco mi importa perchè dal primo all'ultimo libro (parlo della serie originale senza contare l'ultimo, la maledizione dell'erede, che per principio non leggo) è ben scritto mantenendo lo stesso stile, la storia è originale, i personaggi sono ben caratterizzati e hanno una loro crescita personale ben definita. Il tutto risulta credibile dalla prima all'ultima riga scritta.
Magari è un pò brutto da dire, ma a me interessa il risultato, se per ottenere un libro migliore uno ha bisogno di aiuto, perchè no?

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ultima Modifica 19/01/2017 14:43 da Kira990.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2017 15:13 #28881 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ken Follett - Discussione
Per quanto mi riguarda se un libro è stato scritto da una o da più persone non è rilevante. Nel caso specifico di Follett mi dispiacerebbe perché nella mia mente mi sono fatta un'immagine di lui che non vorrei si frantumasse :-) ma come per Kira quello che più mi deve colpire ed entusiasmare è il libro in se. Per quanto riguarda Follett come ho già detto, non credo che ne faccia uso ma è chiaro che si avvarrà di aiuto, soprattutto per le ricostruzioni storiche! Credo che questo però rientri nella prassi per La realizzazioni di libri come i suoi! Se consideriamo i pilastri della terra e mondo senza fine, fino alla trilogia the century... va bene fare ricerche ed essere preparato ma un aiuto c'è di certo! Non dico nella scrittura ma nella correzione e verifica storica di ciò che viene scritto pensi proprio di sì.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2017 15:43 #28884 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Ken Follett - Discussione
Concordo Claudia. La cosa che mi piace veramente tanto di Ken Follett è come viene inserito il contesto storico nella storia, dalle piccolezze alle grandi guerre. E quello che mi piace veramente tanto è che non sono noiose o pesanti o che distolgono dall'attenzione della storia (purtroppo i miserabili sono un esempio a mio parere) ma ne fanno parte integrante.
Per una realizzazione simile da soli non credo che uno scrittore possa scrivere più di uno/due libri come I pilastri e Mondo senza fine. Qui invece sono quelli più la trilogia e altri libri più brevi pubblicati nel tempo. Ovvio che un aiuto deve esserci, ma se solo nelle ricerche o proprio nella scrittura poco importa, il risultato è impeccabile.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
19/01/2017 16:34 #28887 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ken Follett - Discussione

Novel67 ha scritto: Ora vi chiedo: sapere (o sospettare) che un autore non ha realmente scritto tutto ciò che compare nel libro a lui accreditato, diminuisce il valore del libro stesso?


Quando io acquisto un libro nella cui copertina c'è scritto che l'ha scritto Paolino Paperino ritengo corretto che lo abbia scritto Paolino Paperino. Se poi lo scrittore ha bisogno di aiuto è giusto, in senso etico, che scriva che la sua opera è frutto del suo ingegno e della "collaborazione" di Tizio, Caio, Sempronio. Il valore dell'opera viene dopo e certo non potrà non prescindere dal sapere se il libro è stato scritto con due mani o da un suo multiplo. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
19/01/2017 16:36 #28888 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ken Follett - Discussione

KIRA990 ha scritto:

Novel67 ha scritto:
Ora vi chiedo: sapere (o sospettare) che un autore non ha realmente scritto tutto ciò che compare nel libro a lui accreditato, diminuisce il valore del libro stesso?


Personalmente se un libro è ben scritto e la storia è coerente se viene scritto da una o più persone non mi importa poi molto. L'importante è, soprattutto se si tratta di una serie, che venga mantenuto lo stile e i personaggi rimangano coerenti tra loro. Ad esempio se Harry Potter sia stato scritto solo dalla Rowling o meno poco mi importa perchè dal primo all'ultimo libro (parlo della serie originale senza contare l'ultimo, la maledizione dell'erede, che per principio non leggo) è ben scritto mantenendo lo stesso stile, la storia è originale, i personaggi sono ben caratterizzati e hanno una loro crescita personale ben definita. Il tutto risulta credibile dalla prima all'ultima riga scritta.
Magari è un pò brutto da dire, ma a me interessa il risultato, se per ottenere un libro migliore uno ha bisogno di aiuto, perchè no?


Infatti cara Kira perché no? E perché NON dirlo? :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro