Martedì, 04 Novembre 2025

Ken Follett - Discussione

Di più
19/01/2017 16:57 - 19/01/2017 16:58 #28890 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Ken Follett - Discussione
Beh non è segnato sulla copertina però spesso gli autori nei ringraziamenti finali fanno nomi e cognomi di chi ha contribuito a scrivere il libro con aiuti di ricerche o altro.
Quindi se non è un libro scritto a quattro mani tra due autori (ne ho visto alcuni) fanno menzione almeno nelle ultime pagine

Però non ho mai visto scritto ho usato un Ghostwriter, questo no

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ultima Modifica 19/01/2017 16:58 da Kira990.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2017 18:17 #28892 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ken Follett - Discussione
Pier ma infatti i nomi ci sono, sono inseriti nei ringraziamenti.
Non mi toccare Ken :evil: :evil: :evil:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2017 21:33 #28893 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Ken Follett - Discussione
Io sono molto "feticista di derivazione romantica" :P e quindi se mi affeziono ad un autore mi piace che sia lui e solo lui a scrivere i suoi libri, a meno di eventuali collaborazioni una tantum. Nel caso di Follett poco mi importa invece, come ho detto devo essere affezionata all'autore, sono una groupie della letteratura io. :laugh:

Tornando a noi, sto leggendo il 7 capitolo, dopo l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando: concordo con voi che la storia è inserita magistralmente in questo libro e non annoia per nulla. E' un libro molto godibile anche se pecca di poca profondità al momento (cosa che credo una caratteristica di Follett per quanto mi riguarda).
Devo dire che ho una predilezione per Grigorij...
Attenzione: Spoiler!

Mi piace anche Walter Von Ulrich, è un personaggio più complesso, perlomeno sembra.
La parte ambientata a Ty Gwyn non vi ricorda tanto Downton Abbey? :cheer:
E indovinate a chi assegno finora la palma d'oro per l'antipatia? :laugh: Inizia con la B ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
19/01/2017 21:35 #28895 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ken Follett - Discussione
Ho appena concluso il primo capitolo.. Sono indietro lo so, ma vi raggiungo!! Sto cercando di leggere un libro per volta in modo da rimanere concentrata su una sola storia.. Non so quanto resisterò, di solito due, tre libri per volta me li faccio senza problemi hahaha

Ma che stronzo quel Price!! Billy Bis non mollare!! :laugh: :laugh:

Comunque abbastanza claustrofobico come inizio :laugh:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2017 09:17 #28901 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Ken Follett - Discussione
Per ora il mio personaggio preferito è Ethel Williams. Se Ken mantiene la linea come per i Pilastri della terra e Mondo senza fine, si rivelerà una grande Donna.
Attenzione: Spoiler!

Mi piace molto anche Walter ma vediamo come evolve.
E credo anche che la principessa Bea si rivelerà una donna malefica (non voglio diventare volgare ma ho in mente un'altra parola :evil: )

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Des23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2017 11:34 #28903 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Ken Follett - Discussione

EmilyJane ha scritto: Io sono molto "feticista di derivazione romantica" :P e quindi se mi affeziono ad un autore mi piace che sia lui e solo lui a scrivere i suoi libri, a meno di eventuali collaborazioni una tantum.


La penso anch'io come te, e come Pier, quando parla di obbligo morale che autori ed editori avrebbero di citare il nome di eventuali collaboratori e "aiutanti" (però è anche vero che la questione non dovrebbe allora riguardare solo l'opera letteraria, ma quella artistica in genere: penso ad esempio alla pittura, o alla musica ...)

Cercando in internet, vedo che certezze o sospetti legati al fenomeno dei ghostwriters riguardano moltissimi autori contemporanei. Per quanto concerne i classici, ho trovato invece più d'un articolo riguardante Dumas padre (quello dei Moschettieri e del Conte di Montecristo). "Fu un velenoso pamphlet del giornalista Eugène de Mirecourt a rivelare al pubblico, fin dal 1845, che alle spalle del successo di Dumas si nascondeva una vera e propria «fabbrica del romanzo», dove il titolare, come ultimo anello di una sorta di catena di montaggio, spesso si limitava a rielaborare e ad amplificare i canovacci di seconda mano allestiti in seguito a puntigliose ricerche d’archivio da una nutrita equipe di collaboratori (i cosiddetti «negri») sulla base di cronache o testimonianze storiche".

Trovo interessante questa "rivelazione", soprattutto se la confrontiamo con quello che disse una volta il critico letterario Ferdinand Brunétière "Dumas scrive male, così male come forse non si è mai scritto in tutta la letteratura francese". La domanda che dunque potremmo porci intorno a Dumas si potrebbe estendere a tutti coloro che di "negri" o ghostwriters fanno uso: fu vera gloria? :)

Ma mi rendo conto che qui sto andando fuori tema e dunque ora vi lascio alla vostra maratona ... ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
20/01/2017 12:58 #28904 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ken Follett - Discussione
Non vorrei che in questa discussione deviassimo l'attenzione dal libro "La caduta dei giganti" anche per causa mia! :woohoo:

In realtà anche la traduzione ha richiesto un pool di professionisti per essere compiuta: Adriana Colombo, Paola Frezza Pavese, Nicoletta Lamberti e Roberta Scarabelli!!! :laugh: :laugh: :laugh:

Sono al 50% :)

Adoro, proprio visceralmente tutta la famiglia Williams: David (padre), Cara (Kira...scherzo...la madre), Billy (figlio), il nonno (padre di Cara) e soprattutto...Ethel!!!

APPELLO A GUIDO: perché non c'è la faccina con i cuoricini negli occhi???

Quindi dicevo...Ethel :lol: :lol: :lol:

Di lei mi piace tutto: la sua descrizione, la sua intelligenza, il suo essere donna con gli attributi senza rinunciare alla sua femminilità :P

Tra i protagonisti maschili mi piace Grigorij Peskov perché rappresenta la forza bruta, l'amore paterno, il fratello che tutti avremmo voluto avere e che certamente non si meritava quello scapestrato di Lev, a mio sentire bello quanto infame e "combinaguai".

Fino a ad ora questo libro di Follett & Co. ( :P :P :P ) mi ha fatto ridere, piangere , divertire e...mai e poi mai annoiare!!! E dopo aver letto circa 500 pagine non è da poco.

Per cui continuo! :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2017 13:36 - 20/01/2017 13:37 #28909 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ken Follett - Discussione
Pier non essere antipatico! Lascia in pace il mio Ken! È bravo, mollalo :-( io intanto sono alla seconda parte.
Lorenzo invece di star qui, perché non commenti Holden????? Ahahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 20/01/2017 13:37 da Claudia1221.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
20/01/2017 20:19 #28915 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ken Follett - Discussione

pierbusa ha scritto: APPELLO A GUIDO: perché non c'è la faccina con i cuoricini negli occhi???


Contribuisco all'appello!! Vogliamo la facciano innamorata!!

Pieeeer... Io non sono ancora avanti nel libro, sono proprio all'inizio quindi non conosco bene Ethel, mi viene automatico però chiederti chi sia la tua preferita fra Modesta e Ethel a questo punto, attributi parlando. Hai cambiato idea su Modesta??

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/01/2017 20:19 #28916 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ken Follett - Discussione

EmilyJane ha scritto: Io sono molto "feticista di derivazione romantica" :P e quindi se mi affeziono ad un autore mi piace che sia lui e solo lui a scrivere i suoi libri, a meno di eventuali collaborazioni una tantum. Nel caso di Follett poco mi importa invece, come ho detto devo essere affezionata all'autore, sono una groupie della letteratura io. :laugh:


Ma tra i casi più famosi non c'è proprio King :huh: :dry: ?
Tantissimi autori si servono di ghost writer, le stesse case editrici ne assumono apposta, si rifanno allo stile impiegato dall'autore in questione per dargli una spinta e un sostegno e non vedo come ciò dovrebbe svalutare un'opera.

Io finalmente inizierò Follett domani :cheer:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro