Sabato, 06 Settembre 2025

La saga dei Cazalet - Discussione

Di più
06/10/2017 08:08 #32649 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Finito anche io di leggere questo primo volume. A me è piaciuto molto, concordo sul fatto che non è per niente una lettura ricca di colpi di scena ma ero comunque curiosa, pagina dopo pagina, di proseguire nella storia di questa grande famiglia. Ho adorato le parti riguardanti i bambini che ho trovato sempre molto divertenti. Il continuo saltare però da un personaggio all'altro a lungo andare l'ho trovato fastidioso. Secondo me questo libro è un'introduzione alla storia, ci presenta solo la famiglia approfondendo ogni personaggio, mi aspetto perciò qualcosa in più sugli altri volumi e non vedo l'ora di riniziare :)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/10/2017 11:54 #32670 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La saga dei Cazalet - Discussione
A distanza di alcune letture fatte e in corso continuo a pensare ai Cazalet e non vedo l'ora di continuare, di sapere cosa faranno delle loro vite Louise, Clary e Polly. :) Come influirà la guerra sulle varie famiglie? :unsure:

Mi spiace Vanna che non ti sia piaciuto ma non si può certo dire che sia una lettura per educande visto che la Howard sa essere diretta ed esplicita...certo senza essere mai volgare e direi per fortuna visto che questo mondo è già abbastanza volgare.
Mi spiace pure che nei libri debba sempre succedere qualcosa perché vengano apprezzati, qui c'è una magnifica scrittura e una capacità di profondità che a molti altri manca.
Comunque, come al solito, ognuno ci vede quello che vuole. ;)

In ogni caso mi piace un sacco il lato femminista del romanzo e riporto una delle tante interessanti citazioni che si potrebbero fare, triste:
La Duchessa apparteneva a un sesso e a una generazione la cui opinione non era richiesta se non per malattie infantili e faccende casalinghe, ma questo non voleva dire che non avesse preoccupazioni più serie: semplicemente, queste facevano parte del vasto repertorio di argomenti di cui non si parlava e men che meno si discuteva tra donne, e non perché, come nel caso delle funzioni corporee, fosse sconveniente, ma perché era del tutto inutile che le donne s'interrogassero sulla politica e sulle vicende del genere umano. Le donne sapevano che il mondo era governato dagli uomini, che il potere lo avevano loro e che, dal potere corrotti, alla minima provocazione mettevano mano alle armi per averne di più, mentre le donne erano costrette a patire le peggiori ingiustizie. Le sue sorelle nubili, per esempio: erano state educate, come lei, in vista del matrimonio, ma anche quella carriera, l'unica considerata rispettabile, le condannava alla dipendenza dagli uomini, che potevano sceglierle oppure no, e Dolly e Flo, poverine, nessuno le aveva volute.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/10/2017 23:05 - 07/10/2017 23:06 #32678 da kers
Risposta da kers al topic La saga dei Cazalet - Discussione

Mi spiace pure che nei libri debba sempre succedere qualcosa perché vengano apprezzati, qui c'è una magnifica scrittura e una capacità di profondità che a molti altri manca.

Sono d'accordo. Personalmente, amo molti libri la cui trama non è niente di particolare (vedi Salinger, Franzen, Yates...), ma in questo caso specifico, per quanto la lettura non mi sia dispiaciuta, la scrittura non è stata sufficiente a destare la mia curiosità.
Ultima Modifica 07/10/2017 23:06 da kers.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2017 10:56 #32712 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Ho superato la metà e sono rimasta colpita dal rapporto dei vari padri con i figli.
In particolare grandissimo disgusto e rabbia per Edward con Louise - e - Raymond con Christopher...
Ammirazione per Hugh e Rupert, anche se spero di non dover cambiare idea anche su di loro...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/10/2017 09:38 #32722 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
anche io no vedo l'ora di prendere in mano il secondo volume ....questa famiglia mi è rimasta nel cuore

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/10/2017 21:01 #32810 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Qualcuno ha già cominciato il secondo volume? Io, rispettando in pieno il calendario, ho cominciato domenica ma sono già a più di metà libro! :D Riesco a macinare pagine su pagine senza nemmeno accorgermene grazie soprattutto a Louise, Polly e Clary, sulle quali questo volume si concentra maggiormente. Appena mi collego da pc commento in maniera più estesa.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/10/2017 22:00 #32811 da kers
Risposta da kers al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Io ho iniziato ieri ma ho letto solo qualche pagina, vedrò di andare un po' avanti stasera.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/10/2017 20:22 #32872 da Ariel
Risposta da Ariel al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Finito il primo libro della saga!
Ci ho messo un pò, ma non perchè fosse noioso o lento, ma perchè gli impegni non mi hanno lasciato molto tempo per la lettura. Tuttavia ogni volta che potevo riprendevo in mano il mio kindle e senza accorgemene le pagine scorrevano veloci.
In questo libro non accade nulla di eclatante, se non verso la fine arriva l'attesa della guerra a smuovere gli animi.
L'autrice con semplicità racconta la vita di questa famiglia e di tutte le persone che la circondano ed è così trascinante nel farlo. All'inizio ho un pò faticato a seguire i vari personaggi e cambi di prospettiva, ma arriva un punto dove diventa tutto più semplice.
Ho trovato una frase Di Villy che secondo me riassume un pò il tutto:
"Qualcuno ascoltava mai qualcun altro? O erano tutti talmente assorbiti da se stessi da riuscire ad ascoltare solo ciò che li compiaceva?"
Se ci penso quante sono le cose non dette tra i vari personaggi, agiscono nel modo che ci si aspetta da loro! :blush: :blush: :blush:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/10/2017 09:47 #32901 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Io ho finito già da un po' il secondo volume, è incredibile come le pagine di questi romanzi volino via senza che nemmeno me ne accorga. :cheer:

In questo secondo volume la vita irrompe nelle esistenze racchiuse dei Cazalet, dapprima grazie alla guerra ma anche perché Louise, Polly e Clary stanno crescendo, sono nella piena adolescenza e nuovi arrivati arrivano a popolare queste pagine.
Stella, la nuova amica di Louise, è una forza della natura, simpaticissima, una rivoluzionaria in erba!
E poi c'è Michael Hadleigh, il pittore, e la nuova compagnia teatrale di Louise...in effetti le novità più grandi avvengono grazie alla vita di Louise e i pezzi che la riguardano sono infatti più interessanti; lei poi mi è simpatica quando parla in prima persona ma quando la vedo dagli occhi di Clary e Polly mi va un po' di traverso con la sua arroganza.
Edward si conferma il personaggio peggiore
Attenzione: Spoiler!
ma, come al solito, la Howard non si accontenta di darci personaggi stereotipati (il buono, il cattivo) e anche in lui riusciamo a trovare dei buoni sentimenti e delle buone azioni e non riusciamo mai a condannarlo fino in fondo.
Zoe invece migliora decisamente e mi spiace però che questo accada proprio quando
Attenzione: Spoiler!
Proprio per questa vicenda sotto spoiler non vedo l'ora di cominciare con il terzo volume perché voglio sapere...

Abbiamo in questo volume una visione della guerra inedita, ovvero non dei combattimenti ma di quello che passano le persone che rimangono a casa: i bombardamenti su Londra, i razionamenti del cibo e poi anche del vestiario, la necessità di oscurare tutte le finestre... il dilemma di Christopher se sia giusto combattere o essere pacifista una volta che la guerra è ormai scoppiata...

Ci sono tanti nuovi spunti interessanti in questo libro, purtroppo oltre alla vita, troviamo anche la morte e la malattia.
Ma anche un lato più leggero grazie alle liason vere e/o sperate: Io parteggio assolutamente
Attenzione: Spoiler!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: bibbagood

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/10/2017 10:31 #32904 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
io inizierò la settimana prossima mi state facendo venire l'acquolina in bocca ....non vedo l'ora

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv