Sabato, 06 Settembre 2025

La saga dei Cazalet - Discussione

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/01/2018 22:12 #34022 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Sono a poco più di un terzo di Confusione e mi fermo per commentare e recuperare le vostre riflessioni.
Il personaggio di Stella piace molto anche a me così come l'amicizia sincera e trasparente che ha con Louise.
Ho apprezzato il punto di vista della guerra offertoci: non i combattimenti, ma come cambia la vita di chi resta, con particolari cui non si pensa di solito.
Riguardo ad Edward, concordo che non si riesce ad odiarlo fino in fondo , soprattutto dopo che dimostra cosi tanto affetto per Hugh. Non capisco perchè poi in altre occasioni debba comportarsi meschinamente.
Nel libro ci sarà poca azione, ma i diversi personaggi, con le loro ben definite personalià, donano alla narrazione molti temi su cui ruotare. Ad esempio, il pacifismo di Christofer che vacilla nel momento in cui si sente incoerente e nel torto nel constatare che tanta gente innocente combatte e muore mentre lui per principio non sarebbe disposto a farlo.
Cosi come le tre ragazze: non riesco ancora a decidermi se ne ho una preferita o una meno preferita, perchè ciascuna ha difetti e pregi. Polly è buona e il suo altruismo è coinvolgente e ci fa venire voglia di essere tutti più buoni e fare una buona azione quotidiana (sembra la copia minore di zia Rachel), ma a volte è troppo buona e un po' scontata. Louise prende forma nel secondo, ma secondo me diventa più interessante nel terzo, quando comincia con consapevolezza a farsi domande sulla sua persona; è molto più autocritica di quel che appare al resto della famiglia, ma la sua passività nell'affrontare quel che le succede nella vita è un po' deludente: aveva dimostrato tanta convinzione quando da più piccola voleva assolutamente fare l'attrice, ora invece si piega a tutto senza capire neanche lei il perchè lo faccia. E Clary...ha una personalità interessante, più capricciosa di Polly, ma comunque altruista, la sua curiosità è divertente ma a volte un po' ridondante.
Neville poi penso sia reso benissimo...e sembra Wills prenderà le sue orme.
I legami tra i personaggi sono anche ben descritti: il rapporto di Clary con il padre è commovente ed è bello come lentamente cambi il suo rapporto con Zoe. L'amore tra Hugh e Sybil, con la reciproca dedizione assoluta, l'ho trovato molto dolce; peccato che a volte la convinzione di voler fare il possibile per non far stare male l'altro porti a risultati controproducenti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2018 22:59 #34032 da Ariel
Risposta da Ariel al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Finito, mi sento come quando ho finito il liceo e salutavo i miei compagni di scuola consapevole che non sarebbe più stato come prima ... :(

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/01/2018 13:59 #34060 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Finito il terzo in un lampo e mi sono dovuta trattenere per non iniziare subito il quarto (in realtà mi sono semitrattetnua, visto che non ho potuto resistere a leggerne almeno l'introduzione :blush: ).

Che ne pensate del personaggio di rachel? Non so se negli ultimi due volume cambia in quache modo, nei primi tre mi sembra a sua personalità sia andata definendosi in una ben precisa direzione. Secondo voi è nel giusto a comportarsi cosi con Sid, riuscite a capirla e quindi a trovare esagerata Sid? Oppure siete più dell'opinio di Sid? Se negli ultimi due libri ci dovessero essere sviluppi, forse per coloro che stanno avanti risulta una domanda banale, ma in questo terzo libro si approfondisce il personaggio di Sid e a me viene più di sostenere Sid. O quanto meno, io riesco fin troppo bene ad immedesimare in Rachel, quel che non apprezzo di lei è che non approvi che Sid non capisca le sue priorità, mentre credo che se anche sia giusto che continui a dedicarsi alla famiglia, dovrebbe empatizzare per Sid e dimostrarsi dispiaciuta. Invece sembra non le importi nulla.

E del personaggio di Archie anche non so ben che pensare. è una figura positiva (mi riferisco ad esempio al suo legame con Zoe, a quello che fa per Neville, ecc), ma come si rapporta con Pollz e Clary fin dall'inizio mi lascia un po' interedetta. Questo terzo libro è stato particolarmente interessante proprio perchè ormai si è proprio dentro al mondo di questa famiglia e di tutti coloro che in un modo o nell'altro ne fanno parte.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2018 18:43 #34067 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic La saga dei Cazalet - Discussione

.

Che ne pensate del personaggio di rachel? Non so se negli ultimi due volume cambia in quache modo, nei primi tre mi sembra a sua personalità sia andata definendosi in una ben precisa direzione. Secondo voi è nel giusto a comportarsi cosi con Sid, riuscite a capirla e quindi a trovare esagerata Sid? Oppure siete più dell'opinio di Sid? Se negli ultimi due libri ci dovessero essere sviluppi, forse per coloro che stanno avanti risulta una domanda banale, ma in questo terzo libro si approfondisce il personaggio di Sid e a me viene più di sostenere Sid. O quanto meno, io riesco fin troppo bene ad immedesimare in Rachel, quel che non apprezzo di lei è che non approvi che Sid non capisca le sue priorità, mentre credo che se anche sia giusto che continui a dedicarsi alla famiglia, dovrebbe empatizzare per Sid e dimostrarsi dispiaciuta. Invece sembra non le importi nulla.

E del personaggio di Archie anche non so ben che pensare. è una figura positiva (mi riferisco ad esempio al suo legame con Zoe, a quello che fa per Neville, ecc), ma come si rapporta con Pollz e Clary fin dall'inizio mi lascia un po' interedetta. Questo terzo libro è stato particolarmente interessante proprio perchè ormai si è proprio dentro al mondo di questa famiglia e di tutti coloro che in un modo o nell'altro ne fanno parte.



Anche io mi trovo a parteggiare per Sid: chiariamoci, Rachel fa bene ad esserci per la sua famiglia, ma sembra che nel suo ordine delle priorità Sid non sia proprio presente. Non lo fa in cattiva fede, ma penso che se ci fosse davvero un interesse forte si ritaglierebbe molto più tempo per loro due come coppia. Sid, nonostante tutto in questi tre volumi è stata abbastanza paziente e mi è sembrata scendere più a compromessi.
Magari, per come si sono messe le cose in Confusione, nei prossimi libri ci saranno sconvolgimenti in tal senso.

Per quanto riguarda Archie, come è stato detto in qualche post precedente, lo vedo un po' una Rachel al femminile.
E' bello vedere come si è integrato nella famiglia, ma sinceramente non sono riuscita a capire se abbia interesse o meno per Clary..

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2018 16:38 #34087 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Lasciandomi trascinare dall'entusiasmo di Ariel stamattina ho iniziato anch'io l'ultimo dei Cazalet. :blush:

Per quanto riguarda Sid e Rachel io non mi schiero da nessuna delle due parti: penso che Rachel abbia molto problematiche e che la decisione di dedicarsi sempre prima alla famiglia sia sicuramente per via del suo carattere generoso ma anche per sfuggire ad una vita propria di cui ha paura. D'altro canto Sid conosceva il carattere di Rachel fin dall'inizio perciò in teoria non dovrebbe lamentarsi di qualcosa che non ha mai avuto anche se in effetti in pratica ci vuole tanta pazienza per continuare così, penso sia davvero sfibrante...e nonostante ciò Sid non mi è mai stata particolarmente simpatica ma senza un motivo particolare.
Come spesso accade nella vita ci vorrà comunque una situazione di crisi perché si sblocchi qualcosa ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/01/2018 21:24 #34120 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic La saga dei Cazalet - Discussione

Lasciandomi trascinare dall'entusiasmo di Ariel stamattina ho iniziato anch'io l'ultimo dei Cazalet. :blush:


Nooo mannaggia, stavo quasi per recuperarti :angry: :angry:

Anche io mi trovo a parteggiare per Sid: chiariamoci, Rachel fa bene ad esserci per la sua famiglia, ma sembra che nel suo ordine delle priorità Sid non sia proprio presente. Non lo fa in cattiva fede, ma penso che se ci fosse davvero un interesse forte si ritaglierebbe molto più tempo per loro due come coppia. Sid, nonostante tutto in questi tre volumi è stata abbastanza paziente e mi è sembrata scendere più a compromessi.

Per quanto riguarda Sid e Rachel io non mi schiero da nessuna delle due parti: penso che Rachel abbia molto problematiche e che la decisione di dedicarsi sempre prima alla famiglia sia sicuramente per via del suo carattere generoso ma anche per sfuggire ad una vita propria di cui ha paura. D'altro canto Sid conosceva il carattere di Rachel fin dall'inizio perciò in teoria non dovrebbe lamentarsi di qualcosa che non ha mai avuto anche se in effetti in pratica ci vuole tanta pazienza per continuare così, penso sia davvero sfibrante...e nonostante ciò Sid non mi è mai stata particolarmente simpatica ma senza un motivo particolare.


Sid non sta particolarmente simpatica neanche a me e condivido la volontà di Rachel di voler dedicarsi alla famiglia. Quello che a me dà fastidio è il suo non empatizzare affatto con i sentimenti di Sid, non rendersi conto che se disdice una vacanza con Sid perchè il Generale sta male, sta compiendo lo stesso un atto di egoismo, semplicemente però nei confronti di una persona che sta più in basso tra le sue priorità. E credo farebbe bene lo stesso a dedicarsi al Generale invece di andare in vacanza, ma preferirei che si sentisse dispiaciuta per recare un dispiacere a Sid, invece di rimanere scandalizzare se Sid non capisce.

Comunque, all'inizio del quarto ho avuto la prima delusione su Hugh:

"Dimostrava che alla resa dei conti le idee erano più importanti delle persone, circostanza che, seppure poteva essere nobile da un punto di vista morale, lo sorprendeva invece per la sua volgarità" :dry: :dry: Si era capito che lui e soprattutto dward fossero conservatori, ma non credevo così tanto. Perchè mai le persone in politca dovrebbero venire prima delle idee?!

Sono arrivata al capitolo su Raymond, in cui ripercorrendo le fasi di come ha vissuto la storia di Jessica, ammettere che alla fine non ha voluto affrontarla per paura che lei lo lasciasse. Credo purtroppo succeda a molte coppie, in cui si preferisce non vedere e fare finta di niente per paura di perdere quel che si ha. Ma penso che si è già perso quel che si ha nel momento in cui si è costretti ad assumere un atteggiamento simile, no?

Questo 4 libro mi prende, ma forse approfondisce un po' troppo le vite dei personaggi non protagonisti. distogliendo un po' il mio interesse, perchè invece di ampliare la storia nei suoi singoli aspetti, è come se si creassero tante piccole storie che hanno poco o niente a che fare con la storia principale.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/01/2018 10:33 #34124 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
io sono molto più indietro di voi ho appena finito il secondo volume ...devo dire che l'ultima parte la scrittrice riprende il modo di scrivere del primo volume passando da un personaggio all'altro con paragrafi previ e questo me lo ha reso molto più leggero e veloce da leggere e poi in quest'ultima parte si sviluppano molto di più la trama...mi sono affezionata un pò a tutti i personaggi iniziando da Zoe che è cambiata drasticamente , ma la maternità ha questi effetti sulle neo mamme , sono contentissima per Clary e le nuove informazioni sul padre (spero che si ricongiungano presto la sua tenacia è invidiabile) Polly è la dolcezza fatta in persona e mi ricorda molto sua zia Rachel spero solo che il terzo volume non gli riserba delle brutte notizie per quanto riguarda la madre per quanto riguarda Rachel e Sid son d'accordo con Emily credo che un po Rechel si nasconde dietro a questa sua generosità per non affrontare qualcosa che la spaventi non poco e quindi non va mai oltre con Sid insomma non credo che sia innocenza ma paura...per quanto riguarda Viky e Edward non sembrano per niente marito e moglie ma conoscenti, Neville mi è molto simpatico e ho un pò pena per lui non ha conosciuto la mamma e il papà con l'ultimo gesto che ha fatto lo ha ferito molto è un bambino che vorrebbe solo essere amato invece sembra che a nessuno interessi di lui per quante cose fà per attirare l'attenzione .... la vita di Loise sta prendendo secondo me una brutta piega è un pò trascinata dagli eventi e non mi sembra per niente padrona di se e delle sue decisioni spero che non si sposi con michael sarebbe un peccato.
attenderò un pò per iniziare il terzo volume perchè voglio metabolizza questi ultimi eventi prima comunque non vi mollo la saga è veramente piacevole pur essendo così semplice nelle storie .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/01/2018 21:45 #34139 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Sono a un terzo dell'ultimo volume e purtroppo mi sta deludendo un po', spero le cose migliorino anche se non so come potrebbero farlo.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/01/2018 22:14 #34140 da Ariel
Risposta da Ariel al topic RE: Re:La saga dei Cazalet - Discussione

Sono a un terzo dell'ultimo volume e purtroppo mi sta deludendo un po', spero le cose migliorino anche se non so come potrebbero farlo.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Si ha deluso anche me, io ho avuto l'impressione che l'autrice avesse fretta di concludere, le varie storie dei personaggi mi sembrano trattate superficialmente...

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/01/2018 12:46 #34205 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic RE: Re:La saga dei Cazalet - Discussione
Finito il quarto..l'ho letto in pochissimi giorni, ma devo dire mi è piaciuto molto di meno rispetto agli altri. Nei primi tre volumi non mi ha mai disturbato la suddivisione in capitoli per personaggio, qui invece sì: ogni volta si fa un approfondimento della vita di quel personaggio nel''ultimo anno e mezzo, creando cosi tanti mini racconti e togliendo unità alla narrazione! Gli eventi ovviamente si intrecciano tra loro, ma sono comunque separati! Si parla di un personaggio che si trova per esempio all'inizio del 1947 e ripensa a quello che gli è successo dall'inizio del 1946, raccontando il suo punto di vista rispetto a cose successe anche con gli altri personaggi, e il capitolo si riconclude all'inizio del l1947. Inizia un nuovo capitolo, con un nuovo personaggio, e si rinizia di nuovo da capo a narrare cosa è successo a quel personaggio dall'inizio del 1946 all'inizio del 1947! Non so, preferivo molto di più la narrazione parallela dei primi tre volumi, in cui ogni capitolo esprimeva il punto di vista di un personaggio in quel determinato momento.
Per leggere il quinto aspetterò un po'.

Intanto però ho iniziato a vedere la serie tv e penso sia motlo fedele al libro. I personaggi sono tutti azzeccatissimi tranne Polly e Zoe (quest'ultima più che altro fisicamente, perchè caratterialmente ci prende benissimo). Peccato ne abbiamo interrotto la produzione. Qualcuno di voi l'ha vista?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv