Martedì, 04 Novembre 2025

La saga dei Cazalet - Discussione

Di più
20/01/2018 13:41 #34208 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Non sapevo niente della serie tv, dove posso vederla?
Io devo ancora iniziare il quarto sono rimasta un po’ indietro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2018 15:59 #34212 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Io ho finito ieri il quinto e ultimo volume, non nascondo che è stato una delusione anche se alla fine si è un po' ripreso, giusto per non lasciare proprio l'amaro in bocca. :(
Mentre gli altri quattro sono stati scritti a pochi anni di distanza uno dall'altro, questo è stato scritto 18 anni dopo e si sente...sembra quasi che la Howard abbia voluto scriverlo per accontentare i fan che chiedevano un'altra storia sui Cazalet ma senza infonderci la stessa anima degli altri. E' più superficiale e sbrigativo, i capitoletti sono molto brevi e ad ogni personaggio vengono dedicate un paio di pagine e poi via al successivo...ci sono state alcune cadute di stile e degli stravolgimenti in alcuni personaggi non indifferenti, alcune cose della trama inserite solo per vivacizzare la situazione....mah, si fa leggere senz'altro e il punto di forza sono ancora una volta i bambini (Laura e Giorgie) ma per il resto io preferisco pensare che la Howard si sia fermato al quarto libro (che a me, al contrario di Bea, era piaciuto molto).

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2018 16:01 #34213 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Della serie tv ho sentito parlare ma dato che dovrebbe essere in produzione una nuova aspetterò quella :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2018 21:29 #34226 da Ariel
Risposta da Ariel al topic La saga dei Cazalet - Discussione
non sapevo che il quinto fosse stato scritto 18 anni dopo il quarto, ma effettivamente si sente, anche io ho avuto la sensazione che l'autrice avesse fretta di concludere la storia con quei brevi capitoletti. Ho amato questa saga e alla fine mi è sembrato di perdere tanti amici perchè mi ero affezionata ai personaggi, ma il quinto non mi ha entusiasmato come gli altri. condivido le tue impressioni Erica sull'ultimo libro!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2018 11:10 #34242 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
mi state abbattendo un pochino io sono solo al terzo volume che inizierò dopo il libro del mese di febbraio e mi dite che gli ultimi due volumi sono un pò deludenti? :ohmy: non si fà così uffa... la saga mi piace ma dopo i vostri commenti ho paura di trovare una fregatura andando avanti ....boh staremo a vedere... :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2018 15:10 #34246 da Ariel
Risposta da Ariel al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Sarà a me il quarto è piaciuto molto, non arrenderti :) il quinto sembra un po' frettoloso, ma lo leggerai comunque volentieri se ti sei affezionata ai personaggi...

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/01/2018 21:47 - 22/01/2018 21:48 #34253 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic La saga dei Cazalet - Discussione

hallerina37 ha scritto: Non sapevo niente della serie tv, dove posso vederla?

Io la guardo qua, ma cercendo ora se per caso si trovasse anche in italiano, non ho trovato niente :( : www.dailymotion.com/video/x3a34mj
Ma qua in effetti si parla di una nuova futura serie, come ha accennato Erica, fatta dia proddutori di Downton Abbey...ma già in quella che sto vedendo io Hugh è interpretato da Lord Grantham *_*: www.illibraio.it/elizabeth-jane-howard-cazalet-525004/

Comunque Sara no, non farti scoraggiare dal mio commento! A me il quarto è piaciuto, l'ho letto anche più velocemente degli altri, semplicemente il terzo mi era piaciuto particolarmente e nel quarto, dove le vicende narrate sono più dettagliate e ti ritrovi proprioa tu per tu con i personaggi, mi è dispiaciuta la scelta fatta dall'autrice di suddividere in un altro modo la narrazione, proprio perchè se lo avesse fatto in un altro modo probabilmente mi avrebbe preso ancora di più. Quindi non desistere :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 22/01/2018 21:48 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2018 20:47 #34322 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic La saga dei Cazalet - Discussione
bella gente, io sono parecchio indietro: ho appena finito il terzo volume. però non è per mancanza di voglia o di interesse: sospetto che qui ai Castelli Romani ci sia qualcun altro che ha intrapreso questa maratona e che puntualmente prenota in biblioteca il libro successivo un attimo prima di me :( :( :( :(

ad ogni modo, qualche riflessione sul terzo volume e sui vostri commenti precedenti:

- ho apprezzato moltissimo l'incipit, che mi ha colpita come un pugno allo stomaco, e la fine! a livello di struttura del libro si tratta di scelte coraggiose che si discostano di molto dai capitoli centrali;

- Louise non riesco proprio a farmela piacere. vive una vita totalmente gestita dagli altri. della sua arroganza adolescenziale, del suo orgoglio e dei suoi sogni non è rimasto proprio nulla? e non mi sembra che le scappatelle rappresentino un'eccezione, anzi rendono solo ancora più patetica la sua quotidianità. le manca sempre il coraggio di agire in prima persona. anche con Hugo, lascia che sia lui ad affrontare Michael da solo. non so quanto questo sia specchio della condizione della donna a quei tempi, ma è davvero irritante;

- ho adorato il personaggio di Jack e la sensibilità e la delicatezza con cui la Howard scrive dell'olocausto;

- Zee è la personificazione della suocera che non si augura a NESSUNA DONNA :unsure: :S :pinch:

- il personaggio di Polly mi sembra sempre più deludente. è bella, ok, s'è capito. ma avere anche uno o due obiettivi nella vita, no?
in generale però la condizione di Polly e quella di Clary sono state per me le più interessanti nella narrazione degli anni di guerra. la loro giovinezza è stata essenzialmente annullata dal conflitto. non sono diventate ciò che volevano essere, si sono limitate a sopravvivere, ad andare avanti, come trasportate dal corso di eventi troppo grandi per essere compresi appieno, domandandosi se avrebbero mai vissuto la vita spensierata che aveva caratterizzato la giovinezza dei loro genitori. so che non è possibile paragonare le due cose, ma mi ha fatto pensare un po' a come mi sentivo io quando ho finito l'università, nel pieno della crisi economica, dovendo confrontarmi con la realtà che non avrei mai fatto la vita che avevo immaginato, che se i miei genitori alla mia età avevano una casa, un lavoro fisso e una famiglia, io non sapevo se quelle cose le avrei avute mai

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/01/2018 20:02 #34336 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic La saga dei Cazalet - Discussione

aleinviaggio ha scritto: - Louise non riesco proprio a farmela piacere. vive una vita totalmente gestita dagli altri. della sua arroganza adolescenziale, del suo orgoglio e dei suoi sogni non è rimasto proprio nulla? e non mi sembra che le scappatelle rappresentino un'eccezione, anzi rendono solo ancora più patetica la sua quotidianità. le manca sempre il coraggio di agire in prima persona. anche con Hugo, lascia che sia lui ad affrontare Michael da solo. non so quanto questo sia specchio della condizione della donna a quei tempi, ma è davvero irritante;

- ho adorato il personaggio di Jack e la sensibilità e la delicatezza con cui la Howard scrive dell'olocausto;

- Zee è la personificazione della suocera che non si augura a NESSUNA DONNA :unsure: :S :pinch:

- il personaggio di Polly mi sembra sempre più deludente. è bella, ok, s'è capito. ma avere anche uno o due obiettivi nella vita, no?
in generale però la condizione di Polly e quella di Clary sono state per me le più interessanti nella narrazione degli anni di guerra. la loro giovinezza è stata essenzialmente annullata dal conflitto. non sono diventate ciò che volevano essere, si sono limitate a sopravvivere, ad andare avanti, come trasportate dal corso di eventi troppo grandi per essere compresi appieno, domandandosi se avrebbero mai vissuto la vita spensierata che aveva caratterizzato la giovinezza dei loro genitori.


Concordo in tutto! Nel terzo libro secondo me la passività di Louise raggiunge l'apice, si fa fatica a riconoscere in lei la ragazza caparbia ed ambiziosa del primo volume. E Polly anche a me sembra un personaggio un po' scialbo, che al contrario di Louise non ha secondo me neanche una vera evoluzione, in positivo o in negativo che sia.

A un paio di settimane di distanza, mi rendo conto che è Clary il personaggio che mi è rimasto di più, quello che secondo me emerge con più forza in tutti e quattro i libri che ho letto.

Per il quinto continuo ad aspettare ancora un po', casomai lo leggo insieme a te e ad Hellerina (ed eventualmente Sara se non demorde :P) quando ci arrivate :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2018 11:12 #34342 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Io sto aspettando che il quarto rientri nella mia biblioteca ( teoricamente si tratta di giorni sperando che siano puntuali nella riconsegna).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro