Sabato, 06 Settembre 2025

La saga dei Cazalet - Discussione

Di più
07/11/2017 11:19 #33052 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Buongiorno a tutti!
Allora, sono a circa 100 pagine dalla fine e mi sembra giunto il momento di qualche riflessione.
Come è stato per il primo libro anche il secondo si fa leggere con molta facilità. Come ha scritto anche Erica, nonostante non ci siano colpi di scena vengono introdotti più argomenti (malattia, morte, innamoramenti)che ci rendono questa saga REALE.
Alla fine sono pur sempre gli anni della guerra ed è giusto che alcuni aspetti della loro vita siano cambiati.
Se proprio dovessi trovare un difetto, trovo che la parte del diario di Clary sia un po' noiosa (lei stessa più volte dice che rileggendo i suoi scritti sbadiglia).
Mi piacciono i suoi pensieri, ma tante parti senza dialoghi mi hanno un po' appesantito la lettura.
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2017 15:04 #33058 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La saga dei Cazalet - Discussione

Se proprio dovessi trovare un difetto, trovo che la parte del diario di Clary sia un po' noiosa (lei stessa più volte dice che rileggendo i suoi scritti sbadiglia).
Mi piacciono i suoi pensieri, ma tante parti senza dialoghi mi hanno un po' appesantito la lettura.


Quoto assolutamente! ;) Clary è in realtà la mia protagonista preferita però le parti "scritte" da lei son risultate un po' pesanti anche a me, forse proprio per la forma del diario dallo stile un po' piatto.
Louise invece non sempre mi è simpatica ma è indubbio che le parti in cui è protagonista sono le più frizzanti del libro.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2017 16:59 #33071 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Dai davvero Clary, cosa te la rende preferita? Io un vero preferito non ce l'ho perché trovo che tutti abbiano un po' di bene e un po' di male.
Se proprio ne dovessi dire uno penso che sceglierei Polly, anche se trovo che in più di un'occasione si pianga un po' addosso per non aver ancora capito cosa fare della sua vita..
Però ho trovato spesso delle evoluzioni nei personaggi quindi potrei cambiare idea ancora tante volte.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/11/2017 20:10 - 20/11/2017 20:11 #33258 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic RE: La saga dei Cazalet - Discussione

Dai davvero Clary, cosa te la rende preferita? Io un vero preferito non ce l'ho perché trovo che tutti abbiano un po' di bene e un po' di male.
Se proprio ne dovessi dire uno penso che sceglierei Polly, anche se trovo che in più di un'occasione si pianga un po' addosso per non aver ancora capito cosa fare della sua vita..
Però ho trovato spesso delle evoluzioni nei personaggi quindi potrei cambiare idea ancora tante volte.

Scusa il ritardo della risposta, mi era sfuggita.
Clary mi piace perché è un po' come il brutto anatroccolo, Pippi calzelunghe e Jo March messi insieme :D :D :D È spontanea, è sincera, è piena di difetti ma cerca sempre di correggerli, non si cura del proprio aspetto e porta avanti le sua passione per la scrittura a dispetto di tutto. Ha sofferto molto e non ha perso la gioia di vivere. Mi piace per tutto questo.
Anche Polly mi piace ma, soprattutto nel terzo volume, è troppo perfetta: troppo bella, troppo buona.

A proposito, state continuando la lettura? Ormai non so chi lo stia leggendo ma io, rispettando la tabella di marcia, ho già finito anche il terzo volume: ho iniziato il 17 e finito il 18 :D :D I Cazalet sono una droga, quando li inizio non riesco mai a smettere di leggere. In questo volume succedono un sacco di cose (ma ora da cellulare non posso mettere spoiler) e la Howard non abbandona indietro alcun personaggio, ogni tanto spunta fuori qualcuno che in parte avevamo scordato. Forse qui c'è troppa Confusione, e in effetti questo è proprio il titolo del volume, tante storie da raccontare, tante vicende che si intrecciano freneticamente.

A me piace un sacco anche Christopher, pacifista e vegetariano :)
E Archie! Anche se con il suo atteggiamento troppo disponibile può essere mal interpretato e soprattutto rischia di diventare un'altra Rachel, costretto a vivere solo per gli altri.
E mi piace anche Angela, non so perché visto che è un personaggio marginale ma la sua fragilità mi ha colpita.

Mi raccomando, tornate a commentare in questa discussione anche se state iniziando ora il primo volume o siete comunque fuori dalla tabella di marcia visto che ormai la sto seguendo solo io :D :D l'importante è che lasciate le vostre impressioni :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 20/11/2017 20:11 da EmilyJane.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/11/2017 21:00 #33259 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Erica, ma come fai???????? Non ti sto dietro!!!! Io non ti abbandono, ma per iniziare il terzo sto aspettando che rientri in biblioteca. Mi è piaciuta molto la caratterizzazione dei personaggi. Devo dire che su Clary e Polly abbiamo la stessa opinione, per gli altri da te citati li vedo un po’ più marginali e non sono ancora riuscita a farmi un’idea precisa.. mi è piaciuta peró l’evoluzione di Zoe.
Sono felice che il terzo si movimenti un po’ mi fa aumentare la curiosità di questa famosa famiglia.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/11/2017 21:41 #33261 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic La saga dei Cazalet - Discussione

Mi raccomando, tornate a commentare in questa discussione anche se state iniziando ora il primo volume o siete comunque fuori dalla tabella di marcia visto che ormai la sto seguendo solo io


...mi sento chiamata in causa :laugh: Però dai, il problema è che l'ho iniziato con appena due mesi di ritardo, perchè poi in realtà l'ho letto in cinque giorni :) Mi è piaicuto molto, lettura scorrevole e appassionante, anche se come si è già detto succede poco...e in effetti non co cosa sia ad essermi piaciuto tanto, forse l'armonia tra narrazione e descrizioni: non succede molto, ma la storia tra i personaggi si sviluppa piano piano, accompagnata da descrizioni leggere, che fanno entrare il lettore nella scena, immaginarsi i palazzi, i vestiti, ma anche le personaglià e le relazioni trai personaggi. Anche i personaggi minori li trovo caratterizzati molto bene e così presentati da far sì che appaiano quasi indispensabili a completare il quadro: i vari domestici, le sorelle della Duchessa, le sorella di Vivi e di Sid. Inoltre sono appena tornare da un viaggio a Londra ed alloggiavo proprio vicino alla casa di Lansdowne road, quindi è stato bello passeggiare di nuovo da quelle parti durante la lettura.
Ai miei occhi la cosa che appare con più forza e che forse poteva essere il messaggio che voleva trasmettere l'autrice, è il valore, il legame della famiglia. Posso capire come è già stato detto che Zoe potesse essersi sentita soffocata all'inizio, ma il calore che si sente ad Home Place, l'intimo legame tra i vari cugini e fratelli rendono inevitabile un coinvolgimento, la voglia di far parte di tutto ciò.

Spero di non metterci altri due mesi per procurarmi il secondo :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/11/2017 09:36 #33275 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic La saga dei Cazalet - Discussione
io mi sono unita alla maratona con un bel po' di ritardo, e al momento ho letto solo il primo libro (sto aspettando che il secondo rientri in biblioteca: attualmente è sequestrato da un altro utente :( ). però il primo volume mi è piaciuto tantissimo! in particolare il fatto che sia così difficile definire il carattere dei personaggi, che nessuno di loro sia completamente positivo o negativo. questo si riflette in alcuni momenti particolarmente sorprendenti, quando un personaggio si ritrova a fare una cosa che proprio non ti saresti aspettato mai. mi è piaciuto molto Hugh, e il rapporto che ha con Polly. ma, proprio per la complessità dei caratteri dei personaggi, il suo essere un padre premuroso ha come contrappasso l'essere un uomo senza spina dorsale, dolce ma incapace di imporsi. i dialoghi tra lui e Sybil, con tutti quei non detti che li portano sempre e comunque a fare quello che non vorrebbero, mi fa venire voglia di picchiarli :laugh: :evil:

c'è un tema che si ripete nel libro e che mi ha fatto riflettere. la stragrande maggioranza dei personaggi femminili odia il sesso. penso a Rachel, alla Duchessa, ma anche a Villy. questo lascia il sesso appannaggio quasi esclusivo dei protagonisti maschili, e influisce molto anche sul rapporto con le figlie (mi riferisco ad esempio alle prime mestruazioni di Louise). mi chiedo se questo tipo di atteggiamento fosse prerogativa di quegli anni o rifletta invece un punto di vista personale dell'autrice.

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/11/2017 10:00 #33279 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Grazie ragazze, è bello leggere anche i vostri pensieri! :)

@aleinviaggio Mi sono posta anch'io questa domanda e penso che la risposta sia un po' nel mezzo, andando avanti con gli altri volumi noterai che le donne sembrano provare il piacere del sesso solamente al di fuori del matrimonio...anche questo mi sa che deriva dall'esperienza dell'autrice :D :D

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/11/2017 15:41 #33291 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
io sono veramente in ritardo :ohmy:
il nome della rosa si sta prendendo troppo tempo inizierò quanto prima il secondo volume e mi metto in carregiata

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2017 23:54 - 24/11/2017 23:54 #33322 da Amorvincitomnia
Risposta da Amorvincitomnia al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Salve a tutti. Io sono assolutamente innamorata di questa saga! Ho divorato le diverse puntate in pochi mesi. Attualmente sono al penultimo volume dei 5 e vi assicuro che diventa sempre più coinvolgente. Sono ammirata dalla costruzione dei personaggi da parte dell'autrice: eccelsa! Non aggiungo granché perché non vorrei rovinare la lettura ma... vi assicuro che Non vi deluderà nemmeno per una pagina!
Ultima Modifica 24/11/2017 23:54 da Amorvincitomnia.
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv