Sabato, 06 Settembre 2025

La saga dei Cazalet - Discussione

Di più
19/12/2017 17:42 #33680 da Ariel
Risposta da Ariel al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Eccomi! non ho abbandonato la famiglia Cazalet, ma con i ritmi di lavoro dell'ultimo periodo ho preferito dedicarmi a racconti brevi. Ho iniziato Due giorni fa il secondo volume, e oggi sono riuscita a recuperare e leggere tutti i vostri commenti. Anche io come voi rieco a trovare del positivo e negativo in ogni personaggio, sto apprezzando molto i capitoli più lunghi dedicati ad un personaggio che attraverso la sua prospettiva ci racconta gli eventi. Per ora un personaggio che mi ha colpita molto è Louise, in particolare la riflessione intorno al vedere i genitori come persone, ma in generale, mi sembra stia maturando.
Proseguo!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/12/2017 22:01 #33692 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic La saga dei Cazalet - Discussione

Eccomi! non ho abbandonato la famiglia Cazalet, ma con i ritmi di lavoro dell'ultimo periodo ho preferito dedicarmi a racconti brevi. Ho iniziato Due giorni fa il secondo volume, e oggi sono riuscita a recuperare e leggere tutti i vostri commenti. Anche io come voi rieco a trovare del positivo e negativo in ogni personaggio, sto apprezzando molto i capitoli più lunghi dedicati ad un personaggio che attraverso la sua prospettiva ci racconta gli eventi. Per ora un personaggio che mi ha colpita molto è Louise, in particolare la riflessione intorno al vedere i genitori come persone, ma in generale, mi sembra stia maturando.
Proseguo!


Anche io sono arrivata poco dopo il punto da te citato e anche a me è piaciuta come riflessione. Ho apprezzato molto come si evolve il pensiero di Louise a contatto con i Rose, coglie alcuni aspetti della vita cui prima non aveva fatto caso e li rielabora dentro di sè, ci si confronta in modo attivo. Per quanto riguarda la riflessione in sè, è vero che quando si è più piccoli si ha un'idea precisa dei propri genitori e non li si riesce a vedere come persone che possono avere una vita al di là del ruolo che ricoprono per i figli. Ma non so se questa idea cambi molto con il crescere, io continuo ad attribuire ai miei giorni responsabilità e doveri perchè incosciamente è quello che mi aspetto da loro nel ruolo che per me ricoprono. Ovviamente crescendo si raggiunge una consapevolezza maggiore riguardo molte cose e chiaramente riesco a percepire più aspetti della loro vita che non riguaridino unicamente la loro funzione di genitore. Ma credo che in me continuerà ed esserci ancora per un bel pò una Louise.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2017 18:15 #33695 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
anche io sono alla stesso punto della saga e devo dire che non apprezzo particolarmente i capitoli lunghi dedicati a singoli personaggi lo rendono più lento del primo volume dove i salti da personaggio a personaggio così brevi lo caratterizzavano e lo rendevano meno noioso .... appezzo anche io il pensiero sui genitori di Louise e concordo in pieno con bibba per quanto si cresca i genitori sono sempre i genitori e non si riesce mai a vederli del tutto come persone normali ...sono qualcosa in più

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2017 18:53 #33696 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Sara, nel terzo ci saranno sempre i capitoli che riguarderanno dei personaggi in particolare ma tornerà ad essere molto più scorrevole.. anche il diario di Clary è molto meno presente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2017 22:11 #33697 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Io intanto ho finito il quarto e al momento è il mio preferito della saga: la prima metà è veramente triste e deprimente ma i protagonisti affrontano una caduta necessaria per poi risalire a vette di felicità più alte (certo non tutti).
Ci sono troppe cose di cui parlare ma tutte da mettere sotto spoiler.
In ogni caso forse la Howard non sarà una scrittrice raffinata e dalle frasi arzigogolate ma riesce ad andare in profondità nell'animo delle persone, riesce a farci vedere le varie tonalità di grigio di cui sono composti i caratteri di tutti, è sempre realistica e non sceglie soluzioni facili.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2017 22:32 #33699 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Che dire Erica, ci hai incuriosito molto... io sono a 100 pag. dalla fine del terzo invece


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/12/2017 09:55 #33733 da Ariel
Risposta da Ariel al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Ho finito Il Tempo dell'attesa e ho già iniziato Confusione, mi è piaciuto molto, c'è una frase di Polly che secondo me può sintetizzare e rendere l'idea di questo libro:
"Tutto questo aspettare, si disse: aspettare di diventare grande, aspettare che la guerra vada peggio o meglio, o che finisca." Dopo questa frase mi sono accorta che almeno per quanto riguarda i primi due volumi della saga il titolo è davvero indicativo, cosa che non sempre succede.
Se penso al Tempo della leggerezza infatti mi viene in mente la Famiglia Cazalet in spiaggia o quanto meno ad Home place per trascorrere le vacanze, senti la loro stessa leggerezza. Ne Il tempo dell'attesa tutto il libro è permeato dall'attesa di qualcosa, ciascun personaggio è lì che aspetta, la fine della guerra, l'arrivo di qualcosa o qualcuno ecc... e insomma ti ritrovi anche tu a leggere il libro sentire di attendere anche te. I personaggi che sto adorando sono Clary, ma anche Polly che sebbene all'inizio trovassi un po troppo carina e perfetta, credo che stia maturando, ho già iniziato Confusione e infatti trovo le sue riflessioni sulla morte e sul fatto che gli adulti nascondano tutto molto interessante.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/12/2017 10:29 #33735 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Sto finendo anche io il tempo dell'attesa e trovo effettivamente che come lettrice di attendere qualcosa che non arriva.... è sicuramente un pò più lento del primo credo che sia un preambolo per il terzo volume o almeno spero .... perchè questo volume non ti fa venire tanta voglia di leggerlo rispetto al primo che ho letto tutto ad un fiato...confido nel terzo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/12/2017 14:44 #33738 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic RE: La saga dei Cazalet - Discussione

Sto finendo anche io il tempo dell'attesa e trovo effettivamente che come lettrice di attendere qualcosa che non arriva.... è sicuramente un pò più lento del primo credo che sia un preambolo per il terzo volume o almeno spero .... perchè questo volume non ti fa venire tanta voglia di leggerlo rispetto al primo che ho letto tutto ad un fiato...confido nel terzo

Ma dai, che peccato. Io non ho mai avuto momenti di mancato interesse comunque vedrai che con il terzo non ci saranno momenti di pausa e non ti staccherai più :)

Per quanto riguarda i titoli, avete ragione, son proprio perfetti e rispecchiano il volume in questione...per questo sono preoccupata per l'ultimo... Tutto cambia :D :D

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/12/2017 15:10 #33791 da Ariel
Risposta da Ariel al topic La saga dei Cazalet - Discussione
Ho terminato il terzo volume, anche in questo caso il titolo è azzeccatissimo. :blush:
Confusione, sono davvero confusi i personaggi di questa famiglia, la guerra sta per finire, tutti non aspettavano che la pace, ma ora che faranno, la confusione sembra nascere proprio dal non sapere cosa ne sarà delle loro vite. Ho letteralmente divorato le pagine, sto amando sempre più la Famiglia Cazalet, ogni membro hai suoi pregi e difetti, continuo ad apprezzare molto Clary, mi ha un pò rattristato la direzione che ha preso la vita di Louise che mi aspettavo diversa.
Ho già iniziato Allontanarsi :silly: ormai sono innamorata di questa saga e mi è venuta la curiosità di leggere altro di questa autrice.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv