Mercoledì, 05 Novembre 2025

Roma 2020 - Nono raduno nazionale de Il Club del Libro

Di più
17/02/2020 08:24 #42889 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Roma 2020 - Nono raduno nazionale de Il Club del Libro
ho già detto all'albergo che alle prime luci dell'alba siamo fuori :whistle: :laugh: :evil:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
L'argomento è stato bloccato.
Di più
17/02/2020 12:22 #42890 da MartinaA.
Ciao, io mi aggiungo anche se al momento è un po' indicativo perché quello è proprio il periodo tra fine esami e inizio lezioni, quindi avrò la certezza solo più avanti, quando vedrò l'andazzo degli appelli precedenti, per intenderci :laugh:
Detto ciò, mi piacerebbe tantissimo partecipare: sarebbe il mio primo raduno!

1) Guido (guidocx84): PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA
2) Sara (olimpia13): PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA
3)Beatrice (bibbagood): PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
4)Jonas (sjnao89): PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
5) Anna (Anna96): PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
6) Alessandra (aleinviaggio): PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
7) Ilaria (IlariaTata) PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
8) Emiliano: PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA
9) Vanessa (Cali) : PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
10) Alessandro : PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
11) Martina: PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/02/2020 14:42 #42894 da bibbagood
Lo so che probabilmente rischierò il linciaggio, ma volevo comunque provare a chiedere se anche quest'anno l'incontro con scrittori il sabato pomeriggio sia necessario.
Da un paio d'anni si è deciso di svolgere il raduno in una struttura, anzichè in giro per la città come prima, in modo tale da passare più tempo insieme e dedicarsi al meglio al raduno senza rischiare di fare turismo dispersivo e stancante . Ma se buona parte del pomeriggio, o comunque almeno due ore, se ne vanno con incontri che hanno poco o nulla a che fare con il club e con quello che il rafuno dovrebbe rappresentare, allora non cambia molto rispetto a fare turismo, anzi, forse lo stare in giro farebbe molto più raduno piuttosto che dover assistere alla presentazione di un libro. No...:dry: ?

Se proprio dobbiamo avere ospiti, secondo me sarebbe piu utile avere qualcuno sì attivo nel mondo letterario, ma con cui sia piu fattibile aprire una discussione, come ad esempio librai indipendenti o persone che organizzano vari eventi letterari.

Ma io sarei più per utilizzare quello spazio per dedicarsi al Club, con la parte dei giochi e la parte di discussione, in cui si scambiano sia opinioni generiche su come si vive il forum, sia si può parlare di proposte o progetti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
17/02/2020 16:52 #42897 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Roma 2020 - Nono raduno nazionale de Il Club del Libro
ciao, bella :)

magari Guido ed Emiliano potranno risponderti meglio quando avranno tempo, comunque nel frattempo ci tenevo a dire che per il momento non è stato ancora deciso se ci sarà o meno un incontro con un autore. L'altra sera al telefono sembravamo però tutti concordi nel ritenere che, qualora avvenga, dovrebbe essere fissato non prima delle 18:00, così da avere le ore dalle 11:00 alle 18:00 per giochi letterari e discussioni relative al gruppo. insomma, per noi.
pensavamo di tirare fuori nelle prossime settimane qualche idea su quali attività svolgere. per il momento tutto è in forse e tutto può essere messo in discussione, ma ecco qualche idea che ci era venuta in mente:

- a me piacerebbe che ci fossero più giochi letterari, che ci aiutano a fare gruppo e rispecchiano il nostro interesse comune. l'anno scorso abbiamo avuto tempo solo per il cruciverbone (vinto dalla mia squadra B) :evil: ). io vorrei organizzare anche qualcos'altro, ispirato per esempio ai giochi di Per un pugno di libri. penso a Fuori gli autori, o riconoscere un libro dal suo incipit, ecc.

- si pensava che potesse essere interessante dedicare almeno un'ora allo svolgimento di un gruppo di lettura dal vivo: visto che non tutti i partecipanti al raduno hanno la possibilità di essere membri di uno dei nostri gruppi di lettura reali (come nel tuo caso, Bea), sarebbe carino che i Letturati, che faranno un po' gli onori di casa, proponessero un libro da leggere per il raduno e vi guidassero nella discussione. sembra una buona idea, ed incredibilmente è venuta a Guido! :S :pinch: :blink: :lol:

- ovviamente ampio spazio va secondo me dedicato alla discussione sulle varie componenti del forum. mia opinione personale.

- tu facevi riferimento all'invitare qualche libraio indipendente. a me era venuto in mente di coinvolgere magari il consorzio bibliotecario dei castelli romani, che è davvero un'ottima realtà, uno di quei servizi per cui fa piacere pagare le tasse. oppure qualche editore romano.

insomma, queste sono solo alcune delle idee, come detto ancora tutte in fase primordiale. quindi spremiamoci tutti le meningi :angry: :laugh: sono sicura che, prima di settembre, vorremo fare talmente tante cose che avremo bisogno di un raduno di 10 giorni! :silly:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood, davpal3
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/02/2020 19:05 #42900 da bibbagood
Ottimo, con un tale spirito propositivo si prospetta un raduno coi fiocchi :woohoo:

- a me piacerebbe che ci fossero più giochi letterari, che ci aiutano a fare gruppo e rispecchiano il nostro interesse comune. l'anno scorso abbiamo avuto tempo solo per il cruciverbone (vinto dalla mia squadra B) :evil: ). io vorrei organizzare anche qualcos'altro, ispirato per esempio ai giochi di Per un pugno di libri. penso a Fuori gli autori, o riconoscere un libro dal suo incipit, ecc.

A Napoli avevamo fatto anche il ruba bandiera letterario (molto carino, ma nel caso si ripetesse consiglio, per esperienza personala, di evitare pantaloni chiari e portare ginocchiere e gomitiere: si sottovaluta con troppa facilità l'agonistico sentimento di competizione che si può celare dietro un ruba bandiera letterario :dry: ) e anche il gioco con i libri al buio con tre indizi e poi le squadre fanno domande si/no per cercare di indovinare...quindi si, aumentare i giochi sono sicuramente un'attività a tema raduno :-)

- si pensava che potesse essere interessante dedicare almeno un'ora allo svolgimento di un gruppo di lettura dal vivo: visto che non tutti i partecipanti al raduno hanno la possibilità di essere membri di uno dei nostri gruppi di lettura reali (come nel tuo caso, Bea), sarebbe carino che i Letturati, che faranno un po' gli onori di casa, proponessero un libro da leggere per il raduno e vi guidassero nella discussione. sembra una buona idea, ed incredibilmente è venuta a Guido! :S :pinch: :blink: :lol:

Anche a me sembra una buona idea, quella volta che ci siamo incontrati sono rimasta affascinata di come abbiamo parlato passando da un libro all'altro e sicuramente dopo anni di forum sarebbe una bella esperienza condividere impressioni su un libro dal vivo. La moderazione è in questo caso necessaria e se voi avete voglia di prendervi l'impegno di organizzare anche questa attività, ben venga ;-). Soprattutto anche per regolarsi con i tempi, ma ribadisco che se per dare più spazio a ciò bisogna sacrificare lo spazio con un autore, sono pronta al sacrificio :whistle: . Anche l'esperienza di lettura condivisa dal vivo mi sembra decisamente un'attività a tema per il raduno.

- ovviamente ampio spazio va secondo me dedicato alla discussione sulle varie componenti del forum. mia opinione personale.

Peccato a Firenze sia mancato questo aspetto, perchè negli altri raduni eravamo sempre riusciti abbastanza a trattarlo ed era appunto interessante confrontare direttamente le varie opinioni. Ricordo che in un paio di casi Guido aveva fatto anche presente desideri e richieste di altri utenti che non potevano venire e che lo avevano contatto prima del raduno, chiedendo di discuterne al raduno con gli altri. Anche questo è quindi decisamente un'attività a tema Raduno.

- tu facevi riferimento all'invitare qualche libraio indipendente. a me era venuto in mente di coinvolgere magari il consorzio bibliotecario dei castelli romani, che è davvero un'ottima realtà, uno di quei servizi per cui fa piacere pagare le tasse. oppure qualche editore romano.

Sì, io mi riferivo in generale all'invitare persone che magari hanno qualcosa di più interessante e coinvolgente da dirti che il pubblicizzare il proprio libro. MI spiego meglio: credo pochi di noi aspirino a diventare scrittori, mentre ciascuno di noi ha la passione della lettura e cerca un qualsiasi modo per coltivarla (il tempo dedicato a questo forum ne è la dimostrazione più evidente). Quindi piuttosto che sentire la presentazione di un autore che non mi interessa e che presenta un libro che quasi sicuramente non leggerò, mi interesserebbe sentire di altri punti di vista sul coltivare la passione della lettura senza dover per forza voler pubblicizzare il proprio libro. Quindi librai indipendenti, bibliotecari, associazioni che si occupano in generale di diffondere o trasmettere l'amore per la lettura, e che quindi con la loro attività pubblicizzano l'atto in sè di leggere, è secondo me qualcosa che potrebbe interessare un po' di più gli utenti di un club del libro. Trovo che in generale l'attività di voler invitare qualcuno di esterno sia una cosa fuoritema al raduno (sia Mascheroni che Lanzarin non sono state esperienze negative, ma mi sono risultate molto fuoriluogo e che stonavano con l'atmosfera del raduno), ma se si vuole farlo per pubblicizzare un po' il club , magari invitare altre persone e non scrittori potrebbe essere un'alternativa.
Se gli altri che hanno partecipano agli altri raduni sono invece rimasti soddisfatti dello spazio autori, accetterò con umiltà di fare la parte della polemica che si lamenta sempre ;-).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/02/2020 19:19 #42901 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Roma 2020 - Nono raduno nazionale de Il Club del Libro
il raduno è organizzato dal Club del Libro in collaborazione con il gruppo di lettura di Roma. Dunque, ci piacerebbe che aldilà di un certo format che possa rispecchiare l'essenza del Club, sia il gruppo di lettura del luogo ad organizzare ciò che ritiene più giusto.

Tutto lo staff ha pensato che, in questo momento, una location unica in cui poter spendere tutto il tempo con calma e, soprattutto, insieme e l'evento del sabato pomeriggio siano gli elementi imprescindibili che devono caratterizzare il nostro raduno.

Da qui, lasciamo alla vostra fantasia e capacità di sorprenderci; abbiamo suggerito alcune idee ma, ripeto, sono solo suggerimenti.

Quindi mi sembra molto interessante che possa svilupparsi un confronto, anche in questa sede, tuttavia, vi chiediamo che, in qualche modo, sia preservato l'effetto sorpresa, almeno fino alla presentazione del programma del raduno.

:) :) :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
17/02/2020 19:37 #42903 da remembrandt
1) Guido (guidocx84): PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA
2) Sara (olimpia13): PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA
3)Beatrice (bibbagood): PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
4)Jonas (sjnao89): PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
5) Anna (Anna96): PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
6) Alessandra (aleinviaggio): PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
7) Ilaria (IlariaTata) PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
8) Emiliano: PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA
9) Vanessa (Cali) : PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
10) Alessandro : PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
11) Martina: PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA
12) Edoardo (remembrandt): PRANZO SABATO + CENA + PRANZO DOMENICA
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/02/2020 01:08 - 18/02/2020 01:08 #42905 da guidocx84
Bea, nessun linciaggio, per carita! :cheer:

Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni in questa "piazza", anche se partecipa poco alle attività del Club o non è mai stato ad uno dei nostri raduni nazionali. Tutti hanno diritto di parola e gli spazi per esercitarlo ;)

Anche io, come tutti voi, ho però le mie opinioni e la mia storia da raccontare essendo l'ideatore e l'amministratore di questa isola felice sin dalla sua creazione, nell'ormai lontano 2009.
Ho idee, pensieri, dubbi, ossessioni, spunti di riflessione, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa (cit.) :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :P :P ecc.
Tutte cose che condividerò volentieri con voi al raduno, come un qualunque altro utente della Community, con la mia testa sotto i vostri piedi... e potrete anche muovervi! (cit.) ;)

Nel frattempo però, oltre a confermarvi quanto anticipato da Alessandra ed Emiliano (con i quali ci siamo sentiti proprio la scorsa settimana insieme al buon Edoardo per portare avanti l'organizzazione del raduno), le cui argomentazioni dovrebbero rasserenarvi sul fatto che il raduno di Roma sarà come sempre un bellissimo raduno in linea con le vostre aspettative (almeno quelle riportate in questo topic sino ad ora), vorrei però soffermarmi su alcune osservazioni alle quali, pur sforzandomi, perdonatemi, non riesco proprio a non replicare. A beneficio di tutti. Amici di vecchia data o amici recenti. Senza polemica. Giuro! ;)

Bea, mi riferisco ad un paio di tuoi contributi negli ultimi due post di questo topic.

Nello specifico, prima a questo:

Ma se buona parte del pomeriggio, o comunque almeno due ore, se ne vanno con incontri che hanno poco o nulla a che fare con il club e con quello che il rafuno dovrebbe rappresentare, allora non cambia molto rispetto a fare turismo, anzi, forse lo stare in giro farebbe molto più raduno piuttosto che dover assistere alla presentazione di un libro. No...:dry: ?


E poi a questo:

Trovo che in generale l'attività di voler invitare qualcuno di esterno sia una cosa fuoritema al raduno (sia Mascheroni che Lanzarin non sono state esperienze negative, ma mi sono risultate molto fuoriluogo e che stonavano con l'atmosfera del raduno), ma se si vuole farlo per pubblicizzare un po' il club , magari invitare altre persone e non scrittori potrebbe essere un'alternativa.


Dal 2012, anno del primo raduno nazionale, al 2019, quindi in 8 raduni nazionali, abbiamo avuto autori a parlare di loro libri in 3 occasioni:

Milano 2017: Christian Mascheroni.
Napoli 2018: Walter Lazzarin (non Lanzarin... si vede che non eri attenta è!) :P
Firenze 2019: Elisa Occhipinti, Vera Gheno e Bruno Mastroianni.

Mascheroni non è stato invitato per pubblicizzare il suo libro bensì perché, per la prima volta, come club del libro abbiamo pensato che sarebbe stato bello avere l'opportunità ed il piacere di discutere dal vivo di un nostro Libro del Mese (luglio 2017) direttamente con l'autore del libro.
Insieme allo Staff abbiamo pensato che potesse essere un'esperienza perfetta per un raduno nazionale e siamo contenti della sua riuscita. Conserviamo bei ricordi di quel momento e ancora mi scende qualche lacrima se ci ripenso :laugh: ;) :P

Lazzarin non è stato invitato per pubblicizzare il suo libro bensì perché, dopo averlo intervistato per la rubrica letteraria, abbiamo ritenuto che la sua storia fosse una testimonianza da ascoltare. Un ragazzo della nostra età che sceglie "la strada difficile" e che ci aveva colpito. Alcuni di noi lo avevano conosciuto nel suo "habitat", per strada appunto, e peraltro l'anno precedente aveva collaborato con noi alla stesura del nostro e-book, regalandoci il tautogramma incipit di apertura del libro. Nonostante il ritardo con cui purtroppo è arrivato all'incontro, anche l'ora passata insieme a lui ritengo sia stata un bel ricordo, a tratti divertente, a tratti persino di ispirazione.

Elisa Occhipinti... la ziaBetty... Non ci sarebbe da dire niente ma ci legge (o ci leggerà) anche chi non la conosce o la conosce poco...
Per queste persone, vi basti sapere che se questo Club è così come lo vedete oggi, è anche merito di Elisa, la nostra capo redattrice, una delle primissime persone che si innamorò di questo progetto, una compagna di viaggio sempre presente alla quale nel raduno del nostro anniversario (decimo compleanno del Club), in occasione dell'uscita del suo primo libro, abbiamo sentito di condividere la gioia per l'evento presentando noi il suo lavoro, come se fosse la festa di una di famiglia.

Vera Gheno e Bruno Mastroianni (anche se Vera ci ha raggiunto solo per cena). Anche l'invito di Vera e Bruno (precedentemente intervistati da persone del calibro di Corrado Augias) non è stato casuale e soprattutto, anche in questo caso, non sono stati invitati per pubblicizzare il loro libro (anche perché in tal caso avrebbero preferito parlare delle loro recenti uscite invece di un libro scritto più di un anno prima). Sono stati invitati perché sul Forum avevamo da tempo evidenti problemi di comunicazione e, nell'ambito di una campagna di sensibilizzazione da noi avviata con la firma del Manifesto della comunicazione non ostile, abbiamo pensato di utilizzare il raduno per discutere di un argomento più che mai attuale, che ci riguarda da vicino, imparando qualcosa in merito alla "Disputa felice". E devo dire, come ho avuto modo di scrivere in qualche altro post, che con soddisfazione abbiamo notato negli ultimi quattro mesi una netta inversione di tendenza che ci rende orgogliosi di tutti gli utenti di questa Community. Segno che ciascuno di noi sta mettendo il suo impegno nel rendere migliore questo luogo.

E' vero che al raduno di Firenze, al quale purtroppo non hai partecipato, non abbiamo avuto modo di parlare delle dinamiche del Forum ma sono contento di aver "barattato" quel momento con quanto sopra. Rifarei tutto! Per me e per chi ha partecipato all'evento (a meno che non mi abbiano raccontato bugie, ma non credo...) è stato un raduno bellissimo! Nessuna nota stonata.

Ora, Roma 2020 sarà un qualcosa di diverso. Siamo al giro di boa e, come anticipato, ci sarà spazio per fare altro! Di diverso! Siamo certi che i Letturati sapranno stupirci con effetti speciali e non vediamo l'ora di metterci intorno ad un tavolo con voi a parlare del nostro amato Club.

Come dice sempre il mio amico Emiliano, so che non sarà possibile accontentare tutti.
Però Bea ti assicuro che ci proviamo e che le nostre scelte non sono mai casuali, né fatte meramente per "pubblicizzare" il Club o gli scrittori che invitiamo. Questo è bene che sia chiaro.
C'è tanto lavoro (ma tanto tanto tanto!) "dietro le quinte" che non vedete. Per favore, non datelo mai per scontato ;)
Con questo non voglio dire che ci dovete fare la statuetta virtuale nella piazzetta virtuale :D :D :D
Semplicemente ricordiamoci tutti il "peso delle parole" che utilizziamo per comunicare gli uni con gli altri ;)

Ti abbraccio (e quando ti vedo a Roma ti stringo! Preparati!) :D :D :P ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 18/02/2020 01:08 da guidocx84.
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
18/02/2020 21:57 #42913 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Roma 2020 - Nono raduno nazionale de Il Club del Libro

guidocx84 ha scritto: Dal 2012, anno del primo raduno nazionale, al 2019, quindi in 8 raduni nazionali, abbiamo avuto autori a parlare di loro libri in 3 occasioni:

Milano 2017: Christian Mascheroni.
Napoli 2018: Walter Lazzarin (non Lanzarin... si vede che non eri attenta è!) :P
Firenze 2019: Elisa Occhipinti, Vera Gheno e Bruno Mastroianni.



hai inspiegabilmente e colpevolmente dimenticato l'unico che è veramente venuto a promuovere il suo libro.... Alfredo Sorbello e il suo appassionante e appassionato racconto in quel di Catania
:whistle: :whistle: :whistle:
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/02/2020 22:01 #42914 da guidocx84

porthosearamis ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Dal 2012, anno del primo raduno nazionale, al 2019, quindi in 8 raduni nazionali, abbiamo avuto autori a parlare di loro libri in 3 occasioni:

Milano 2017: Christian Mascheroni.
Napoli 2018: Walter Lazzarin (non Lanzarin... si vede che non eri attenta è!) :P
Firenze 2019: Elisa Occhipinti, Vera Gheno e Bruno Mastroianni.



hai inspiegabilmente e colpevolmente dimenticato l'unico che è veramente venuto a promuovere il suo libro.... Alfredo Sorbello e il suo appassionante e appassionato racconto in quel di Catania
:whistle: :whistle: :whistle:


Ahahahahah! Quello non vale! E’ stata una trappola in cui siamo cascati inconsapevolmente! :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro