Martedì, 04 Novembre 2025

Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/10/2014 18:14 #13441 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
EmilyJane ha ragione secondo me. E, se i manicomi in Italia sono stati chiusi ( it.wikipedia.org/wiki/Legge_Basaglia ) forse il motivo è anche dovuto al fatto che era impossibile determinare oggettivamente lo stato di "pazzia". La psicologia è una branca della medicina immensa ed i cui confini sono labili. Più che altro penso questo: chissà quanti "malati" sono stati rinchiusi ed utilizzati per test assurdi con la scusa che tanto erano merce avariata...
Comunque, come accennavo sul gruppo WhatsApp (ma preferisco parlarne qui con tutti voi), il libro inizialmente scorre lento... secondo me perché per adesso manca anche l'aspetto romanzato che di solito aiuta... e poi come dice Viviana in effetti non è un libro facile da leggere... ti senti rinchiuso in quelle mura con loro... e un po' di magone te lo mette... mai visto il film comunque... ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
08/10/2014 17:09 - 12/10/2014 14:07 #13444 da pierbusa
L'ho finito.

Non lo vedo come un libro sui manicomi. Lo vedo come un anelito alla libertà che non può essere schiacciata da nessuna istituzione o dai suoi sacerdoti (vedi la Grande Infermiera).

Siamo portati a prendere le parti di McMurphy e a odire la sua aguzzina. Eppure non è che McMurphy fosse uno stino di santo...amava però la libertà, averla e darla, magari guadagnandoci qualcosa. Umano, troppo umano.

Non posso dire che non mi sia piaciuto. Non mi ha coinvolto più di tanto e comunque meno di altri libri recentemente letti. Forse avrebbe bisogno di una traduzione più moderna...

Attenzione: Spoiler!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 12/10/2014 14:07 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2014 13:50 #13446 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
Ho appena finito di leggerlo. È chiaramente un libro che lascia l'amaro in bocca. Pensare a tutto quello che i pazienti subivano è terrificante. Non avevo mai avuto coraggio/ voglia di leggerlo pur avendolo sempre avuto nello scaffale, se non fosse stato per il club forse non lo avrei mai fatto. Conoscevo la storia e temevo potesse essere troppo triste (cosa che effettivamente è ). Nonostante tutto sono contenta di averlo letto, mi è piaciuto molto. Non l'ho trovato lento, anzi leggevo molte pagine senza neanche accorgermene.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2014 09:18 #13453 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
Io ho passato la metà del libro, questo mese sono poco concentrata perciò vado avanti a rilento. Però il libro, anche se non ha un ritmo incalzante, mi piace molto.

@Pierbusa Forse dovresti mettere sotto spoiler la tua ultima riga perchè non tutti hanno finito il libro o già visto il film. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2014 09:46 #13454 da Juls
Finito poco fa, e confermo le mie prime impressioni: un libro interessante e scorrevole, che non diventa mai troppo didascalico o troppo patetico; anzi, il fatto che i soprusi vengano narati quasi come cose "normali" li rende ancora più terribili da leggere.
E' bello anche notare come lo stile cambi e dall'allucinato delle prime pagine arrivi alla lucidità delle ultime, ulteriore dimostrazione della riscoperta di se stesso da parte di Capo Bromden.

Riguardo il finale
Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/10/2014 10:07 #13456 da pierbusa
@Emily-Jane E' evidente che non sapevo che esiste un modo per eviatare di raccontare il finale. E in realtà ho modificato il mio intervento "a naso". Saresti così gentile da dirmi in quale modo si può nascondere quello che uno scrive nel seguito? Grazie!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2014 10:14 #13457 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
Pierbusa quando scrivi il messaggio e vuoi mettere qualcosa come spoiler puoi utilizzare la funzione che trovi in alto dove c'è scritto codice forum, sopra la barra delle emoticon trovi molte funzioni, quella dello spoiler è la settima partendo dalla fine della riga.
Spero di avertelo spiegato bene, Non so come spiegarlo meglio :laugh: :laugh: :laugh:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/10/2014 10:35 #13459 da pierbusa

Claudia1221 ha scritto: Pierbusa quando scrivi il messaggio e vuoi mettere qualcosa come spoiler puoi utilizzare la funzione che trovi in alto dove c'è scritto codice forum, sopra la barra delle emoticon trovi molte funzioni, quella dello spoiler è la settima partendo dalla fine della riga.
Spero di avertelo spiegato bene, Non so come spiegarlo meglio :laugh: :laugh: :laugh:


Sei stata molto chiara! Grazie!

Non è che io sia proprio a digiuno di queste cose...però nel mio editori appare la scritta "Caricamento editor BBCode.." ma nient'altro. Ho provato a selezionare le righe da nascondere ma non cambia nulla. Probabilmente dovrei riprovare con un'altro browser (uso Firefox).

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2014 10:47 #13460 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
Io invece non essendo per nulla pratica ci ho messo un po' per capire come funziona il forum, e ancora molte cose non so farle... Come hai potuto vedere dalla mia spiegazione, io mi regolo a riga su o giù ;) :lol:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2014 13:12 #13488 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
Io l'ho finito ieri sera! E' stato un bel libro davvero,intelligente e scritto bene, mi sono trovata d'accordo con molti pensieri di Bromden e quindi dello scrittore stesso. E' un libro duro però, leggere di certi trattamenti atroci mi faceva accapponare la pelle, di sicuro non potevo leggerlo dopo cena sennò mi si bloccava la digestione.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro