Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/10/2014 15:54 #13578 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
Mhm non ho capito...in che modo verresti meno alla trasmissione del fine di un'opera se essa è censurata e tu però la traduci lo stesso?
E per la ritrasmissione di testi antiquati tramite traduzioni moderne sono appunto contraria come ho detto all'inizio della discussione sulla traduzione, se con questo si intende che tutte le opere devono essere adeguate a ciascuna epoca. Ho specificato infatti che se vi sono riforme ortografiche (tipo la Germania ha un'ortografia regolamentata solo dal 1996,prima ognuno scriveva come voleva,e dal 1996 hanno dovuto riscrivere tantissimi testi e rivedere tante traduzioni, che risulterebbero sennò scritti da autori e traduttori ignoranti) o cambiamenti significativi della lingua (tipo è ovviamente sbagliato continuare ad italianizzare i nomi stranieri come si faceva durante il fascismo, tranne nei casi in cui la traduzione ha un valore corrente in italiano--->altro esempio dal tedesco (lo so,sn molto noiosa): è obbligatorio tradurre Stuttgart con Stoccarda,mentre è un errore enorme tradurre Heidelberg con Aidelberga) allora è giusto apportare cambiamenti,ma solo appunto in casi specifici. Se una casa editrice ti dice "ritraducimi il Faust perchè sennò i giovani di oggi non lo capiscono" allora forse è meglio che non lavori per quella casa editrice xD

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
22/10/2014 20:19 - 22/10/2014 20:20 #13587 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo

bibbagood ha scritto: Mhm non ho capito...in che modo verresti meno alla trasmissione del fine di un'opera se essa è censurata e tu però la traduci lo stesso?


no mi sono spiegato male....e in realtà non sono così ferrato in materia per sostenere la discussione...tuttavia...
se non sbaglio x la skopostheorie è importante non solo lo scopo del testo di partenza ma anche lo scopo del testo di arrivo...dunque se lo scopo del traduttore è produrre una traduzione adatta alle nuove generazioni, dal punto di vista di quella teoria, una traduzione del genere sarebbe perfettamente valida...mentre io sostenevo il contrario e cioè che una traduzione del genere è dannosa...

poi quando facciamo il meeting, se ci sei, ti devo chiedere una cosa sulla tua esperienza
Ultima Modifica 22/10/2014 20:20 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/10/2014 08:33 #13608 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
Credo sia il primo libro di cui ho memoria che abbandonerò...Guido mi stai contagiandoooooo

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/10/2014 09:15 #13609 da niggle
Finito. Non so cosa dire.
Credo che da un certo momento in poi sia chiaro che
Attenzione: Spoiler!

Ora mi lancio in un giudizio ardito (nel senso che non potrei permettermelo), ma secondo me bibbagood non ha tutti i torti: le allucinazioni del Capo sono troppe e a volte poco pertinenti, soprattutto nella parte centrale del libro, quindi capisco il senso di lentezza e immobilità. Però è un bel libro, o meglio è un libro che fa bene leggere, perché racconta di una lotta che affrontiamo tutti, tutti i giorni, nel piccolo delle nostre vite, e che non sempre vinciamo :)

Credo sia il primo libro di cui ho memoria che abbandonerò...Guido mi stai contagiandoooooo

bibbagood, non so se hai mai letto Pennac, ma c'è un suo libro, "Come un romanzo", dove elenca i diritti imprescrittibili del Lettore: il II è il diritto a saltare le pagine!
So che dire questo sul sito di un Club del libro può suonare come un'eresia ma................io sono completamente d'accordo :laugh: :laugh: :laugh:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/10/2014 11:21 #13612 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo

bibbagood ha scritto: Credo sia il primo libro di cui ho memoria che abbandonerò...Guido mi stai contagiandoooooo


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Non è un contagio molto positivo... però Niggle (e Pennac) ha ragione: il lettore non deve "subire" il libro. Non è questo quello che vogliamo trasmettere. E' logico che, per come funziona un club del libro, dovremmo sforzarci e dare una, due, tre possibilità ad un libro o ad un genere al quale non siamo avvezzi... questo perché, come molte volte è successo, scopriremo che un libro o un autore al quale non avremmo dato due lire in realtà ci potrebbe conquistare... ma c'è un limite a tutto! :laugh: :laugh:
Non possiamo leggere libri forzatamente stile arancia meccanica con le palpebre aperte a forza... :laugh: :laugh: :laugh: per questo libro, devo dire che per me sarebbe stato l'unico modo per superare il 20% a cui mi sono arenato :laugh: :laugh: :laugh: (ma io sono un caso patologico). Non mi ha preso per niente... mi dispiace... sicuramente lo riprenderò in un altro momento... mi piace dare altre chance ai libri... perché a volte ti capita di leggere un libro in un momento della tua vita in cui non sei propenso a leggere certe cose... e rischi di giudicarlo male... quando in realtà, letto in un altro momento, magari potrebbe anche piacerti ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/10/2014 18:53 #13618 da Elyrouge81
Risposta da Elyrouge81 al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
Io sono arenata... ma non è mia abitudine abbandonare i libri... non si sa mai che nella parte che manca possano stupirti!
Piano pianino conto di finirlo, ma nel frattempo inizierò Dumas di sicuro!
Vi terrò aggiornati! ;-)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/10/2014 19:34 #13621 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo
Menomale allora che c'è Pennac che non mi fa sentire in colpa xD

Elyrouge81 anche io non lascio mai in libri a metà e mi sforzo (e a volte è veramente uno sforzo--> tipo Huckelberry Finn,100 anni di solitudine, Comma 22....), ma stavolta non ci riesco proprio...ho appena passato un'intera settimana di vacanza in cui avrei avuto tantissimo tempo per leggere e ho letto 12 pagine!!!!! Domani mi aspetta il viaggio di ritorno,se riesco ad andare un bel pezzo avanti bene, sennò lo abbandono e amen!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
27/10/2014 07:36 #13627 da pierbusa
Volevo portare un contributo nell'ottica di Pennac sui diritti del lettore.

Personalmente ho affrontato la lettura di "Qualcuno volò sul nido del cuculo" non con la logica di leggere allo stesso modo ogni singola parola del libro o ogni singolo suo aspetto.

Ricorro ad un esempio per cercare di esperimermi meglio. Ultimamente ho letto i due libri di Robert Galbraith (alias J.K. Rowling) "Il richiamo del cuculo" e "Il baco della seta". Fanno parte di una serie dedicate all'investigatore Cormoran Strike e alla sua aiutante Robin Ellacott. A me personalmente i gialli specie se della serie "chi è l'assassino" non piacciono. Questi due ibri li ho letto sia perché apprezzo la Rowling ("Il seggio vacante" compreso) sia perché mi è piaciuta la descrizione molto minuziosa della vita dei due protagonisti. Ed è su questo aspetto che la mia lettura si è "concentrata" sorvolando rapidamente sulle decine di personaggi che vengono via via incontrati e/o interrogati che in alcuni casi comunque sono tratteggiati con un'arte non indifferente.

La lettura è una esperienza personale come lo sono i percorsi di lettura tra le tante possibilità e all'interno di ciò che si sta leggendo.

"Qualcuno volò sul nido del cuculo" mi è parso un libro apprezzabile, dal ritmo non particolarmente serrato, in alcuni punti drammatico. C'è di meglio? Ovviamente...si!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/10/2014 09:31 #13632 da Francis
EmilyJane

Stamattina mi è venuto in mente il film "Si può fare" con Claudio Bisio. Qualcuno di voi l'ha visto? Io ve lo consiglio, è un bel film, e riprende molti spunti dal "cuculo". ;) Anche se la storia di base è diversa, ci sono molte cose che si assomigliano. Fatemi sapere se lo vedete.


non l'ho visto!! ma è sempre bello avere spunti per un film!! quindi lo guarderò al più presto!! magari subito dopo aver visto quello sul cuculo, che ho in programma di guardare da almeno tre settimane!!

pierbusa

La lettura è una esperienza personale come lo sono i percorsi di lettura tra le tante possibilità e all'interno di ciò che si sta leggendo.


sono completamente d'accordo!
io infatti da quando faccio parte del Club ho imparato si ad apprezzare generi letterari ed autori che magari prima non avrei mai affrontato, ma anche a decidere se vale davvero la pena arrivare fino in fondo ad un libro che proprio non riesco a leggere...
pur restando, tuttavia, molto critico su questo punto e sicuramente non propenso ad abbandonare un libro... però ho mitigato un po' il mio atteggiamento da arancia meccanica come scriveva Guido..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/10/2014 09:59 #13634 da Elle
Ragazzi io sono al 60% e devo dire che rialza un po', se all'inizio mi distraevo e lo trovavo un po' noioso adesso sta migliorando. Certo il punto di vista di Capo Bromden è un po'... ehm... strano! Nel senso che spesso non si capisce dove finisce il sogno e inizia la realtà (la cosa della nebbia per esempio credo sia solo sua e non un fatto reale).
Attenzione: Spoiler!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro