Martedì, 04 Novembre 2025

Ottobre 2014 - Qualcuno volò sul nido del cuculo

Di più
05/11/2014 18:31 #13758 da Francis
scusate, in questi giorni non mi sono fatto vivo sul Forum!!

io credo che si sia fraintesa una quisquiglia della mia posizione: quando io dico di non apprezzare il personaggio di MacMurphy è perché ne capisco il senso nel romanzo ma non a livello generale, quando lo si vuole far diventare un paladino della libertà in tutti i sensi. Nel romanzo aveva il suo significato, perché andava a smuovere le acque nella staticità del manicomio. Ma se il suo personaggio fosse stato un essere reale in un manicomio reale quanto bene avrebbe apportato ai suoi compagni?
soprattutto, quando dico che non apprezzo il ruolo di MacMurphy non voglio assolutamente intendere di apprezzare invece i metodi dell'Infermiera. Sono assolutamente contrario, com'è naturale tra l'altro, a queste pratiche obsolete ed al suo despotismo, ma nello scontro con MacMurphy il suo despotismo secondo me aveva ragione di esistere per tenere sotto controllo il reparto contro un uomo che per un suo capriccio e per il suo carattere aveva portato scompiglio in una struttura che in qualche modo, magari non riuscendoci, cercava di aiutare i pazienti..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
05/11/2014 19:11 #13763 da pierbusa

Francis ha scritto: scusate, in questi giorni non mi sono fatto vivo sul Forum!!
Sono assolutamente contrario, com'è naturale tra l'altro, a queste pratiche obsolete ed al suo despotismo, ma nello scontro con MacMurphy il suo despotismo secondo me aveva ragione di esistere per tenere sotto controllo il reparto contro un uomo che per un suo capriccio e per il suo carattere aveva portato scompiglio in una struttura che in qualche modo, magari non riuscendoci, cercava di aiutare i pazienti..


Nessuno dei due "duellanti" è un personaggio positivo. Però il romanzo è costruito mettendosi dalla parte di MacMurphy mostrandoci passo-passo al suo anelito di libertà contro le angherie della Grande Infermiera, grande soprattutto nella sopraffazione e nello sfruttare il suo piccolo grande potere per schiacciare senza scrupoli MacMurphy.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2014 18:06 #13889 da Francis
infatti è il punto di vista il problema di questa discussione...
il mio punto di vista è forse esageratamente storico ed esula troppo dal romanzo in sé... :dry:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2016 07:49 #27643 da Francis
ragazzi, ritorno su questo libro perché qualche settimana fa ho visto a teatro a Perugia un adattamento realizzato da Alessandro Gassman di questo romanzo ed è stato davvero strepitoso!
ha lasciato completamente da parte il film e si è concentrato sul romanzo rendendolo un po' più vicino al pubblico italiano per l'ambientazione in un manicomio campano celebre per la crudeltà dei trattamenti. I malati parlavano nei vari dialetti nazionali e questo è stato molto bello. Alcune interpretazioni sono state esemplari, come ad esempio un malato bipolare (l'attore è stato eccezionale nel riuscire a mostrare le due vite in se stesso, nei dialoghi con il proprio alter ego) e la suora laica che gestiva l'ambiente.
L'utilizzo delle proiezioni a schermo non era esagerato o inutile, come mi è capitato di vedere in molte rappresentazioni teatrali ultimamente.. l'unica cosa che avrei cambiato un po' è stato l'uso spropositato della musica, in alcuni momenti troppo forte e un po' sopra le righe (ad esempio nella scena della festa tra i malati, che è stata resa come una festa in discoteca, con musica e luci)..
un lavoro davvero ben riuscito quello di Gassman alla regia!
non so se a qualcuno di voi è capitato di vederlo... sarei curioso però di sapere le vostre opinioni, se l'aveste visto!! :)

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro