Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

Di più
10/12/2014 12:42 - 10/12/2014 12:42 #14453 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

sicuramente non lo farei.. se leggessi un romanzo, ad esempio, non mi farei togliere il piacere del mio modo di leggere da qualcun altro.. però per i saggi si può fare!!


Concordo in pieno!

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 10/12/2014 12:42 da Claudia1221.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/12/2014 12:50 - 10/12/2014 12:51 #14455 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

Claudia1221 ha scritto:

sicuramente non lo farei.. se leggessi un romanzo, ad esempio, non mi farei togliere il piacere del mio modo di leggere da qualcun altro.. però per i saggi si può fare!!


Concordo in pieno!

Ve l'ho detto...

In Italia con queste argomentazioni gli audiolibri non attecchiscono. Siamo un paese dove si legge poco. Che sia a causa anche di questi pregiudizi?

Se dico: mi faccio leggere gli ebook da una voce sintetizzata. Risposta: Ma noooo! Che dici! Che schifo una voce non umana, senza calore, fredda, senza intonazione...

Se dico: ascolto gli audiolibri letti da voci di attori. Risposta: Ma nooo! Che dici! Che schifo, una voce che mi impone il suo modo di leggere, di interpretare il testo con la sua intonazione.

Io ho pianto ascoltando Accabadora letto dalla voce della stessa Murgia e Lettera ad un bambino mai nato letto dalla Fallaci. Mi ha affascinato Caos Calmo letto da Veronesi. Mi ha divertito Il nipote del Negus letto da Camilleri.

Chi si priva di queste esperienze a causa di un pregiudizio...affari suoi! :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 10/12/2014 12:51 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/12/2014 12:54 #14456 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Scusa ma perché parli di pregiudizio? Sarebbe un discorso valido se io o Francis non avessimo provata. Allora potresti dirmi: avete dei pregiudizi, provate!

Ma avendo provato non è possibile che essendo noi tre persone distinte e separate abbiamo anche gusti diversi?
Una cosa va bene per te ma non per noi?

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/12/2014 13:10 #14457 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

Claudia1221 ha scritto: Scusa ma perché parli di pregiudizio? Sarebbe un discorso valido se io o Francis non avessimo provata. Allora potresti dirmi: avete dei pregiudizi, provate!

Ma avendo provato non è possibile che essendo noi tre persone distinte e separate abbiamo anche gusti diversi?
Una cosa va bene per te ma non per noi?

Claudia capisco la tua replica e mi pare sensata. Resto però della mia idea che di "pregiudizio" trattasi... :cheer:

Avevo avuto una seria difficoltà a leggere la trilogia Millenium di Stieg Larsson iniziavo ed interrompevo. Il genere giallo non è mai stato per me appetibile. Poi acquistai l'audiolibro dei tre rispettabili tomi. Non solo sono riuscito a leggerli (con le orecchie) tutti e tre ma li ho "riletti" varie volte!

Idem per Moby Dick o I Miserabili o I Viceré...o Storia di una ladra di libri libro stupendo, di cui non esiste la versione audio ufficiale ma che gira sul P2P una bellissima versione registrata da un ente ad uso degli ipovedenti.

Poi ovviamente si può essere contrari...ma non ci lamentiamo che in Italia si legge poco... :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/12/2014 13:22 #14458 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

Poi ovviamente si può essere contrari...ma non ci lamentiamo che in Italia si legge poco...

Perdonami ma qual è il nesso tra il non amare gli audio libri e il leggere poco?
Io personalmente non li utilizzo ma non per questo leggo poco. Chi non ama i libri non credo ami gli audio libri, non utilizza uno come non utilizza l'altro.

Avevo avuto una seria difficoltà a leggere la trilogia Millenium di Stieg Larsson iniziavo ed interrompevo. Il genere giallo non è mai stato per me appetibile. Poi acquistai l'audiolibro dei tre rispettabili tomi. Non solo sono riuscito a leggerli (con le orecchie) tutti e tre ma li ho "riletti" varie volte!

Non dubito che per te, come per tanti altri, sia stato utile e che ti trovi bene. Ben venga tutto ciò che può aiutare.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
10/12/2014 13:23 #14459 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

pierbusa ha scritto: Se dico: mi faccio leggere gli ebook da una voce sintetizzata. Risposta: Ma noooo! Che dici! Che schifo una voce non umana, senza calore, fredda, senza intonazione...


ah adesso ho capito...
scusate la mia ignoranza ma quando avevo letto voce sintetizzata avevo pensato ad una sintesi del testo letta da una persona... :(

capito il problema...posso dire quale è stata la mia esperienza:

per i libri in italiano non mi sono trovato bene né con la voce sintetizzata né con la lettura di un "attore", perchè sono troppo lente....preferisco leggere io e applicare le tecniche di lettura veloce

per i libri in lingua straniera, invece, se non riesco ad applicare la lettura veloce mi aiuto con la voce sintetizzata per mantenere alto il ritmo di lettura

quando mi sono operato la miopia ho ascoltato anche un libro con "lettura di attore"....Tom Sawyer era il libro...solo che era un'edizione per bambini quindi...testo integrale ma con i rumori e le voci per divertire i bambini...ad esempio Tom prese un pugno in testa "bonk"...oppure Tom aveva in tasca: una molletta...rullo di tamburi...un fazzoletto....rullo di tamburi....oppure Tom prese il ramo e ne fece una spada "swish swish" :laugh: :laugh: :laugh: lo ammetto mi sono divertito come un matto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/12/2014 13:27 #14460 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

quando mi sono operato la miopia ho ascoltato anche un libro con "lettura di attore"....Tom Sawyer era il libro...solo che era un'edizione per bambini quindi...testo integrale ma con i rumori e le voci per divertire i bambini...ad esempio Tom prese un pugno in testa "bonk"...oppure Tom aveva in tasca: una molletta...rullo di tamburi...un fazzoletto....rullo di tamburi....oppure Tom prese il ramo e ne fece una spada "swish swish" :laugh: :laugh: :laugh: lo ammetto mi sono divertito come un matto


Quello che cerco di dire, ogni persona magari si trova bene per un genere o in una situazione ma non in altre. Non credo si possa parlare di pregiudizio, tutto quì

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
10/12/2014 14:09 #14462 da Katya
Risposta da Katya al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Questo per me è stato il terzo audiolibro. Il primo di terzani, poi uno di camillleri e adesso nuovamente terzani. Io sto faticando parecchio in questi giorni e ho sempre da fare e siccome amo lavorare tenendo la bocca chiusa....ho messo le cuffie e ho ascoltato terzani. Nessuna distrazioni, non ho perso nessun passaggio. Ero li, assorbivo tutto e spesso mi ritrovo a sorridere o a fare smorfie e suoni!!! :laugh: :laugh: :laugh: Quindi per me va bene tutto anche perchè non sarei riuscita a leggere questo libro per questo mese quindi per me è un grosso si. Però ammetto che ascoltare l'audiolibro mi da la sensazione di "barare" in poche parole :laugh: :laugh: :laugh: Pero mi piace!! :blush: :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/12/2014 14:44 #14468 da niggle
Risposta da niggle al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Scusate se m'intrometto ma...voce sintetizzata? In che senso sintetizzata? Cado un po' dal pero perché, quando si parla di audiolibri io mi immagino quelli letti da attori, voi invece quali intendete?
Poi, scusate l'ignoranza ma dove li trovate? E nello specifico questo di Terzani, l'avete scaricato/comprato/boh...? Mi farebbe comodo in effetti... :laugh:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
10/12/2014 16:31 #14473 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

Claudia1221 ha scritto: Quello che cerco di dire, ogni persona magari si trova bene per un genere o in una situazione ma non in altre. Non credo si possa parlare di pregiudizio, tutto quì



no, infatti
io, Claudia, sono d'accordo con te...
ma non stavo prendendo una posizione sulla discussione precedente....
era semplicemente la mia esperienza rispetto agli audiolibri :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro