Mercoledì, 05 Novembre 2025

Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/12/2014 16:52 - 05/11/2015 19:51 #14475 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

niggle ha scritto: Scusate se m'intrometto ma...voce sintetizzata? In che senso sintetizzata? Cado un po' dal pero perché, quando si parla di audiolibri io mi immagino quelli letti da attori, voi invece quali intendete?
Poi, scusate l'ignoranza ma dove li trovate? E nello specifico questo di Terzani, l'avete scaricato/comprato/boh...? Mi farebbe comodo in effetti... :laugh:


Gli audiolibri sono quelli letti da voce umana.

Poi è possibile farsi leggere gli ebook da una voce sintetizzata che può essere quella di default del tuo dispositivo android/iOs o da altra voce acquistata o gratuita. Attualmente le voci disponibili hanno una qualità più che eccellente molto vicina alla voce umana (ad esempio Giorgio).

Poi gli audiolibri (sia audio che mp3) si possono acquistare in libreria o scaricarli a pagamento sui vari siti ove li vendono. Poi c'è il p2p... :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 05/11/2015 19:51 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/12/2014 18:01 #14485 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Vorrei segnalarvi l'uscita del primo articolo di approfondimento della rubrica letteraria per "Dentro il libro".
L'articolo racconta della vita di Terzani e ritengo sia fondamentale per inquadrare il personaggio.
Inoltre ricordate di scaricare il volantino del Libro del Mese ;) Roba da collezione! :woohoo: :woohoo:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/12/2014 18:02 #14486 da mirandolina1974
Risposta da mirandolina1974 al topic R: Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Io adoro gli audiolibri, li ascoltavo in auto facendo 40km per andare al lavoro...poi quando faccio tragitti medio lunghi
Li ho sempre presi su itunes....a caro prezzo!
Torrent sono inetta infatti Terzani non l'ho preso perché era a 12.99..giá ho preso ebook a 4, 49...
In biblio mai presi audiolibri... devo vedere cos' hanno
Consiglio orgoglio e pregiudizio letto dalla Cortellesi ♥

Puoi scegliere, il passato o il futuro. Scegli e tira dritto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/12/2014 19:44 #14489 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic R: Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Gente, il capitolo che parla di New York è una cosa incredibile! Pieno zeppo di spunti di riflessione e considerazioni interessanti sulle quali ragionare. E di cancro, niente per svariate pagine, ad ulteriore conferma che questo non è un libro che parla del cancro di Terzani ma, come dice il sottotitolo, è un viaggio nel male e nel bene del nostro tempo.

Nel pomeriggio ho avuto un po' modo di leggere qualche pagina. La critica che Terzani fa dell'America è spietata e, le considerazioni sulle donne americane... bhe... mi sembrava di avercele davanti in effetti... avevo notato anche io i particolari di cui parla... anche se al giorno d'oggi forse non c'è bisogno di andare tanto lontano per trovare ciò di cui parla... anche perché solitamente quel che accade in America poi accade anche in Europa a distanza di 5/10 anni... le sue critiche alle donne americane ma soprattutto alla società americana mi hanno fatto pensare alla Fallaci e allo scambio di lettere tra i due scrittori che già a suo tempo avemmo modo di leggere e commentare. Dalle lettere sicuramente si capiva già il pensiero dei due scrittori ma, se leggendo i libri della Fallaci avevamo avuto il modo di approfondire il suo pensiero, leggendo "La fine è il mio inizio" non avevamo avuto questa possibilità (parla di moltissime cose ma non ricordo una discussione così lunga sulla società americana). E così, leggere queste pagine, mi ha fatto capire ancora di più ciò che Terzani pensava dell'america e degli americani.
Un paese che "non è felice", pieno di contraddizioni, che vuole apparire una cosa ("immagine estremamente positiva di sé") ma che in realtà è tutt'altro (marketing, finzione, cinema). "Una società i cui membri hanno una profonda sfiducia gli uni degli altri e dove non esiste una coscienza di valori comuni a tutti; una società dove è necessario ricorrere continuamente alla legge e ai giudici per regolare i rapporti".
Gli attacchi che Terzani fa alla società americana sono pesanti: "Democrazia, eguaglianza, giustizia sono valori che vengono platealmente negati nella realtà, ma costantemente riaffermati nella sua rappresentazione. La finzione prende il posto della notizia. La propaganda quello della verità".

Permettetemi di dire... TANTA ROBA! Voi cosa ne pensate?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
11/12/2014 20:50 #14490 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic R: Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Guido, gli americani ci hanno liberato dalla barbarie nazi-fascista. E non lo hanno fatto solo per far trionfare la democrazia. Siamo diventati in qualche modo una specie di colonia americana subalterni a loro in ogni campo economico, del sapere e della tecnologia.
Terzani mette in risalto gli aspetti contraddittori di questa grande democrazia più declamata che reale. In cui le diseguaglianze continuamente proposte e riproposte dal cinema e letteratura americana trionfano.
Eppure non mi sarei sentito affatto meglio se fossimo diventati una colonia dell'Unione Sovietica...

Terzani ha permesso, a me che sono viaggio-fobico. di accompagnarmi per mano nel suo peregrinare da continente in continente. Di conoscere tanti aneddoti, storie, usi e costumi.
E di questo gli sarò sempre grato.

Una sola domanda: come mai avete scelto di leggere i due libri di Terzani al contrario dal punto di vista cronologico della loro pubblicazione? Dopo "Un altro giro di giostra" sarebbe stato oltremodo logico leggere "La fine è il mio inizio" e non il contrario. :blink:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/12/2014 22:29 #14491 da mirandolina1974
Risposta da mirandolina1974 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Avendo lavorato per gli americani leggendo la parte di New York non ho fatto altro che pensare alla mia ex capa e al management in generale e alle policy aziendali...un incubo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puoi scegliere, il passato o il futuro. Scegli e tira dritto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/12/2014 22:41 - 11/12/2014 22:43 #14492 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic R: Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

pierbusa ha scritto: Una sola domanda: come mai avete scelto di leggere i due libri di Terzani al contrario dal punto di vista cronologico della loro pubblicazione? Dopo "Un altro giro di giostra" sarebbe stato oltremodo logico leggere "La fine è il mio inizio" e non il contrario. :blink:


Non è stata una scelta pensata. Nel 2011, quando uscì "La fine è il mio inizio", quando fu proposto, non pensammo che, se dovevamo leggere Terzani, dovevamo partire dal suo primo libro. I libri, benché abbiano come filo conduttore la vita di Terzani, non sono strettamente legati tra loro (come invece lo sono, ad esempio nel Signore degli Anelli "La compagnia dell'anello" che è effettivamente propedeutico per "Le due torri" che a sua volta è propedeutico per "Il ritorno del re").
Quest'anno Katya si è sentita di proporre questo libro. Se avessi avuto i tre crediti, io avrei proposto "Lettere contro la guerra" o "Un indovino mi disse", dei quali mi hanno parlato benissimo. Non credo si sia seguito un filo logico "contrario" per la scelta di questo libro, quanto la propria voglia di leggerne uno piuttosto che un altro.

mirandolina1974 ha scritto: Avendo lavorato per gli americani leggendo la parte di New York non ho fatto altro che pensare alla mia ex capa e al management in generale e alle policy aziendali...un incubo


In che senso Viviana? Racconta racconta (se puoi) che sono curioso! :laugh: :laugh: :laugh: :P

Io capisco tutto e ognuno è giusto che abbia le proprie opinioni. Leggendo quelle di Terzani si può dunque essere d'accordo o meno con lui. C'è da dire però che quello che dice per pagine e pagine sull'America è pesante. In particolare prendete ad esempio l'ultima affermazione che ho riportato nel precedente post.
Per dire cose del genere se ne dovrebbe avere di prove alla mano... o no? Sarei curioso di capire quali sono le esperienze americane che gli hanno fatto maturare queste considerazioni (probabilmente sono riportate in qualche suo libro precedente?)
Perché non credo che un uomo di spessore come Terzani si sia lasciato andare a queste considerazioni basandosi unicamente suo comportamenti delle donne in carriera di New York e su come le persone sono abituate a prendere il caffè. Evidentemente dev'esserci sotto qualcos'altro che lo ha spinto a tali affermazioni... proseguo con la lettura... ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 11/12/2014 22:43 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/12/2014 23:18 #14497 da mirandolina1974
Risposta da mirandolina1974 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
la mia azienda canale homeshopping quarta tv più vista in america...
mantra creare piacevoli occasioni di shopping per convincere a comprare sempre più
materialismo e consumismo allo stato puro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puoi scegliere, il passato o il futuro. Scegli e tira dritto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/12/2014 23:20 #14498 da mirandolina1974
Risposta da mirandolina1974 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
fissazione con attività fisica...in alcune sedi obbligatoria tipo il giovedì sera tutti a camminare veloci al parco...
poi policy di segretezza che manco alla nasa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puoi scegliere, il passato o il futuro. Scegli e tira dritto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/12/2014 09:45 #14504 da Francis
Risposta da Francis al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
wpw!! :ohmy:
avevo letto di molte esperienze di lavoro negli USA e le differenze erano simili alle tue, Mirandolina. ma non avevo mai avuto un'esperienza diretta...
quindi secondo le previsioni di Guido presto (tra 5/10 anni) anche in Europa sarà così???

Pierbusa, sul discorso degli audiolibri sono d'accordo con Claudia e non penso che il fatto che l'audiolibro non prenda piede in Italia sia una delle cause del basso livello di lettura statistico...
io divoro libri in quantità industriale e leggo di tutto, eppure non avevo mai provato l'audiolibro...
ora che l'ho provato dico che per un saggio può essere uno strumento utile, ma di solito preferisco sentire la mia voce che legge nella mia testa, soprattutto se si parla di romanzi..
insomma, io per i pochi lettori in Italia me la prenderei soprattutto con le case editrici e con il costo spropositato dei libri...
lo stesso romanzo di fresca uscita che in Italia costa 20-25 €, in Francia costa 10-15 €... la differenza dove va?

per quanto riguarda il discorso America, invece, sono d'accordo sul fatto che la globalizzazione e l'occidentalizzazione europea in senso americano sia una conseguenza dell'intervento statunitense nella Seconda Guerra Mondiale..
il fatto che anche politicamente, nella seconda metà del XX secolo, l'Europa si trovasse schierata in due blocchi distinti, tra USA e URSS, è sintomo di questa americanizzazione...
certo è che leggere Terzani ti dà un punto di vista abbastanza critico, ma un punto di vista che condivisibile o meno aiuta a riflettere...

purtroppo non sno riuscito ad andare avanti causa impegni, quindi sono ancora a metà del capitolo sull'India..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro