Mercoledì, 05 Novembre 2025

Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

Di più
29/12/2014 13:53 #14647 da mirandolina1974
Risposta da mirandolina1974 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Zia Betty mi consoli io sono al 55% pensavo di essere tra gli ultimi...ma con una popa di 5 mesi il tempo per leggere è poco
Nel frattempo ho prenotato la statua di sale in biblioteca non ho trovato versioni ebook
Confermate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puoi scegliere, il passato o il futuro. Scegli e tira dritto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/12/2014 17:53 #14654 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

mirandolina1974 ha scritto: Zia Betty mi consoli io sono al 55% pensavo di essere tra gli ultimi...ma con una popa di 5 mesi il tempo per leggere è poco
Nel frattempo ho prenotato la statua di sale in biblioteca non ho trovato versioni ebook
Confermate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Io sono al 30% quindi sono messo peggio di voi... ma gli dedicherò anche il mese di gennaio perché mi piace da morire! Sapevo che non ce l'avrei fatta nonostante le vacanze... troppe pagine da leggere in un solo mese (per i miei standard). Ma non importa: l'importante è che mi sta prendendo e anche io, come Betty, confermo le mie impressioni su Terzani e aggiungo che mi sarebbe piaciuto conoscerlo di persona!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
29/12/2014 21:44 - 29/12/2014 21:44 #14663 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

guidocx84 ha scritto: mi sarebbe piaciuto conoscerlo di persona!


Voli basso tu, eh, Guido! :laugh: :laugh: :P

Mirandolina, che piacere ritrovarti! :)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ultima Modifica 29/12/2014 21:44 da ziaBetty.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2014 12:16 #14669 da mirandolina1974
Risposta da mirandolina1974 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Ciao Zia Betty

Puoi scegliere, il passato o il futuro. Scegli e tira dritto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
30/12/2014 13:31 - 30/12/2014 13:35 #14671 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
<<Non seguivo tutto quel che diceva; spesso non capivo il legame logico delle cose (forse non c'era), non vedevo il rapporto di causa ed effetto (e lui metteva in guardia dal cercarlo), ma ero affascinato. Mi si era come aperto uno spiraglio su un pianeta sconosciuto.>>

Eccolo qua, in breve, in brevissimo, il mio commento su Terzani.
È il primo libro su Terzani che leggo ed è il primo libro del genere che leggo e confesso che senza il club probabilmente non lo avrei mai avvicinato. Ma non per una storia di pregiudizi o chissà cos'altro. Semplicemente non mi sarebbe mai venuto in mente di leggere la storia di un uomo che, malato, va alla ricerca della sua cura in tutto il mondo, per poi capire che l'unica cura che cerca -e poi trova- è quella della sua anima, del suo essere.
Questo non è sicuramente un libro facile, e per aiutarmi, ogni volta che la sera cominciavo a leggere, ho immaginato un uomo vestito si bianco, con capelli e barba ingrigiti, un orologio con raffigurato un Budda al polso e con tanto da raccontarmi, seduto ai piedi del mio letto. E così è stato un libro che ho ascoltato e non che ho letto. L'ho ascoltato come si ascoltano le storie di guerra dai nonni. Come si ascolta qualcuno che sa qualcosa in più di noi. Magari non capiamo, eppure siamo lì, in silenzio, tutti orecchie ad ascoltare senza fare domande per non interrompere, e col cervello a pesare ogni parola, a incastonarla perfettamente in ogni pezzettino di materia grigia.
Quante cose ho imparato da Terzani. Quante riconferme ho avuto riguardo le banalità della vita. Quante storie ho ascoltato. Quanti mondi ho esplorato.
Mi sono lasciata incantare da tutti quei santoni a cui non credo, a tutti quei riti che mi sembrano così assurdi, ma li ho seguiti incuriosita, perché è bene sapere, conoscere e rispettate i pensieri gli usi e i costumi di chi pensa diversamente da me.
Diciamo che per me il mondo perfetto sarebbe una via di mezzo fra il pensiero occidentale e quello orientale. Perché curare qualcosa con una medicina che provoca altri danni e non curarla con qualcosa che aiuti a ristabilire il nostro organismo? E perché affidarsi nelle mani di qualcuno che dalla tua pancia fa "uscire" fegatini di pollo?
Ci vuole equilibrio in tutto.
Quindi si all'omeopatia e no ai santoni.
Si alla medicina allopatica la dove quella omeopatica non arriva e così via.

Una delle prime cose che mi è venuta in mente quando ho letto il capitolo su New York è stato un giorno non tanto lontano della mia vita in cui ho avuto un banalissimo malanno e sono andata a finire in ospedale. Successe che il mio medico di famiglia è un pó troppo esagerato e così ci ha fatti prendere uni splendido spavento, chiamando l'ospedale e insistendo nel farmi entrare al pronto soccorso sorpassando la fila degli altri pazienti. Mi sono preoccupata e ho avuto paura e l'unica cosa che continuavo a fare era guardarmi le mani nei più piccoli particolari. Tutte le sue pieghe, le sue innumerevoli "vie". E pensavo che la paura è il vero motivo per cui l'uomo apprezza la vita e più ampiamente tutto quello di cui la vita è composta.

Per concludere, penso che questo libro non possa avere né una valutazione positiva né una valutazione negativa. Non può essere giudicato è una testimonianza. La si può raccogliere o lasciare li dov'è.
Io sicuramente l'ho raccolta e spero di farne buon uso.
Un altro giro di giostra è stata una piacevolissima scoperta.
Ultima Modifica 30/12/2014 13:35 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
30/12/2014 20:41 #14677 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Ed io sono contento di incontrare grazie al forum persone sensibili come te!

Sottoscrivo tutto quello che hai scritto. Molto bello l'immaginarsi di leggerlo come se a raccontarlo fosse lui stesso.

Ti abbraccio! :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
01/01/2015 08:16 #14686 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Io proseguo con la lettura e gli spunti di riflessione sono davvero infiniti. Nonostante il mio pensiero coincidesse già, su molte cose, con quello di Terzani, il mio stupore ed il mio interesse per ciò che leggo non scemano, anzi.
Concordo con Bibi, probabilmente questo libro non può essere "valutato", ma solamente letto, capito e interiorizzato.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
02/01/2015 09:37 #14713 da Katya
Risposta da Katya al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
So soltanto che su questo libro, finito già da un po', ho una certezza....lo rileggerò. Mai fatto in vita mia. Per me, fin'ora, dopo aver assimilato una sola volta basta e avanza, ma questo libro è diverso. Ha poco da essere giudicato, va assimilato più che altro. Lascia una miriade di spunti di riflessioni personali, domande che danno vita ha una sorta di vortici interiori che rimangono lì a girare alle volte veloci altre volte lentamente. Vivendo nel quotidiano ti accorgi che quei vortici ti accompagnano e spuntano fuori quando meno te lo aspetti. Colleghi così alcune frasi ad alcuni fatti e nascono altre domande. E' un libro che ti porta alla crescita, non tanto all'inizio della lettura e non sempre ma tra racconti, metafore e riflessioni ti lascia molto.

Dopo tutto questo, sono sicura che una seconda rilettura mi porterebbe ad assimilarlo molto meglio. Mi piacerebbe ricordare molti più passi, perchè mi ha preso molto durante l'ascolto dell'audio libro e so, che alla fine mi è rimasto poco alla memoria. La cosa che ovviamente aiuta è questa sorta di monologo che lui crea e sembra che si stia rivolgendo proprio a te, perchè ti ritrovi sempre in qualcosa.
Era un grande uomo è ringrazio sempre il club per queste belle scoperte!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
02/01/2015 12:31 #14719 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

Katya ha scritto: So soltanto che su questo libro, finito già da un po', ho una certezza....lo rileggerò. Mai fatto in vita mia. Per me, fin'ora, dopo aver assimilato una sola volta basta e avanza


:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
(Io sto sempre a rileggere, invece... :laugh: )

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
02/01/2015 14:15 #14726 da Katya
Risposta da Katya al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

ziaBetty ha scritto:

Katya ha scritto: So soltanto che su questo libro, finito già da un po', ho una certezza....lo rileggerò. Mai fatto in vita mia. Per me, fin'ora, dopo aver assimilato una sola volta basta e avanza


:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
(Io sto sempre a rileggere, invece... :laugh: )



Molti mi dicono che un vero lettore rilegge sempre ma non so sono sempre stimolata da altri libri e quindi passo sempre. Non so se è un bene o un male ma mi piace guardare sempre avanti

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro