Mercoledì, 05 Novembre 2025

Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/12/2014 17:38 #14534 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

EmilyJane ha scritto: Pierbusa, anche se sono d'accordo con te sulla medicina alternativa e quella tradizionale, non posso non capire quello che dice Francis.
Lui ha perfettamente ragione su quello che dice Terzani, e lo fa per quasi tutto il libro: nonostante le belle parabole, la sua voglia di provare tutto quello che esula dalla scienza, alla fine è sempre dissacrante e non riesce lui stesso a credere in quello che prova. Piú volte leggendo questo libro ho pensato che se uno parte già prevenuto sulle medicine alternative questo libro non fa altro che confermare le sue idee: Terzani butta tutto dentro un grande calderone così che anche le cose buone passano per negative. Alla fine la visione alternativa per lui risulta essere buona solo per il mondo interiore, per la conoscenza di sé e non per stare meglio fisicamente. E poi, pur con tutte le sue critiche alla scienza e alla medicina non ci rinuncia mai del tutto, nemmeno alla fine di tutto il suo percorso.
Come ho detto, questo libro è interessante e offre spunti di riflessione ma non deve essere preso per Bibbia, Terzani stesso dice ad ognuno di seguire la propria strada, senza bisogno di un guru da cui dipendere.


EmilyJane secondo me io e te diciamo e pensiamo le stesse cose. Francis invece dice un'altra cosa. :dry:

Voglio precisare che io non sono per le medicine alternative sic-et-simpliciter. Utilizziamo i rimedi omeopatici per nostra figlia perché questa cosa ci ha permesso di non intossicarla con i farmai allopatici. Farmaci che evidentemente NON sempre sono così indispensabili.

Aver messo gli antibiotici nel mangime degli animali da allevamento non ha solo permesso di allevarli in condizioni atroci ma ha reso una miriade di batteri insensibili agli stessi...

Quando a mio padre due anni fa fu diagnosticato un mesotelioma e subito gli su suggerito di fare la chemioterapia solo perché il protocollo prevede il trattamento questo non gli ha allungato al vita ma al contraio accorciata e con atroci sofferenze.

Faccio una chiosa solo sull'ultima cosa che hai detto. Parlare con partecipazione di un libro non significa prenderlo come una bibbia. Anche perché personalmente anche sulla bibbia ho qualche fondato dubbio... :S

Vorrei però far capire che non possiamo banalizzare sempre tutto. Così come mi arrabbiavo (metaforicamente) quando qualcuno parlavo de "La signora delle Camelie" come di un romanzetto rosa così mi accoro (metaforicamente) quando si commenta il libro di Terzani frettolosamente o con superficialità.

E' un libro da meditare, prima, poi si può essere critici quanto si vuole... :blink:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/12/2014 18:09 #14535 da mirandolina1974
Risposta da mirandolina1974 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Concordo con Emily Jane sul fatto che se si parte prevenuti questo libro non fa che aumentare lo scetticismo.
Personalmente faccio uso di "farmaci" omeopatici per me tipo arnica per cervicale, ma anche per le figlie.. per me sono farmaci con meno effetti collaterali, ma soffrendo di ansia e attacchi di panico sono stata salvata solo dalla scienza e tutti i rimedi che mi avevano proposto naturopati vari non mi hanno aiutato per nulla nelle fasi acute...Terzani mi ha fatto ridere e ripensare a delle "visite" fatte da me con saccenti erboriste che mi propinavano centinaia di euro tra magnesio, cobalto, manganese, rodiola,boccette e boccettine di fiori di bach in base a come facevo cadere un braccio ...
Io sto leggendo ancora il capitolo india, ma non riesco davvero a leggere più di un tot di pagine per volta e solo alcuni tratti mi prendono...
Inoltre siccome mio marito ad un certo punto della sua vita dopo avermi dato per anni della pazza quando sperperavo dal naturopata è diventato teatro terapeuta modello sciamano ho iniziato a vedere sette e business dappertutto e ad odiare l'ossessione di spiritualità che gli è venuta

Puoi scegliere, il passato o il futuro. Scegli e tira dritto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/12/2014 18:43 #14545 da Francis
Risposta da Francis al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Pierbusa non puoi darmi del superficiale solo perché le conclusioni a cui mi porta questo libro non collimano con le tue, con tutto il rispetto per le tue..

ho finito anche il capitolo Stati Uniti..
sto procedendo spedito perché gli argomenti trattati sono interessantissimi..
quando parla di yoga Terzani ha un atteggiamento molto interessato.. si vede che la ricerca della pace interiore lo coinvolge di più..

non ho potuto fare a meno di pensare a come lo yoga ormai faccia parte della vita quotidiana anche in Italia.. esistono palestre specifiche e corsi nelle palestre tradizionali..
è una pratica diffusissima, ma purtroppo è diventata una cosa molto commerciale.. il rimpianto di Terzani nei confronti della tradizione tramandata da maestro a discepolo lo posso ben capire...

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/12/2014 21:54 #14546 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

Francis ha scritto: Pierbusa non puoi darmi del superficiale solo perché le conclusioni a cui mi porta questo libro non collimano con le tue, con tutto il rispetto per le tue..

Francis mi dispiace. Ovviamente non ti ho dato del superficiale. Se dirti che il tuo è stato un giudizio "frettoloso" per te significa che ti ho dato del "superficiale" due sono le cose o che mi sono espresso (molto) male o che hai travisato per mia inettitudine. In entrambi i casi mi scuso e ti prometto che in futuro starò molto più attento specie nei tuoi confronti.

Come ho detto tengo molto a questo libro e dopo natale vi spiegherò più chiaramente il perché.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2014 08:56 #14548 da Francis
Risposta da Francis al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
no non c'è bisogno di scusarsi.. forse ho esagerato anch'io, ma ti assicuro che cerco di non dare mai giudizi frettolosi e anzi forse ci penso anche troppo...

solo mi rendo conto che i miei giudizi su questo libro sono ancora legati alla prima parte, quella sulle medicine alternative e le attività come lo yoga per il rilassamento..
dalla seconda parte sull'India il discorso cambia completamente, perché Terzani sembra iniziare davvero un percorso di allontanamento dall'Io per raggiungere quello che nella vita è essenziale...

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2014 09:26 - 18/12/2014 09:30 #14550 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
So che susciterò l'indignazione di qualcuno... :-P Ma indosso la mia corazza e ammetto che a me questo libro non sta piacendo molto. Ho letto solo la parte di New York e procedo molto lentamente, segno per me evidente del fatto che il libro non mi ha presa più di tanto. Non condivido molte delle cose che leggo. Posso assicurarvi che il libro l'ho centellinato, l'ho meditato, analizzato, capito e chi più ne ha più ne metta. Ma non fa per me. Capisco che a molti possa piacere e capisco anche il perché, però io non mi ci ritrovo molto. Comunque continuo la mia lettura, magari più avanti cambierà qualcosa. :-) ;-)

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 18/12/2014 09:30 da Claudia1221.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
18/12/2014 10:37 #14551 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra

Claudia1221 ha scritto: So che susciterò l'indignazione di qualcuno... :-P Ma indosso la mia corazza e ammetto che a me questo libro non sta piacendo molto. Ho letto solo la parte di New York e procedo molto lentamente, segno per me evidente del fatto che il libro non mi ha presa più di tanto. Non condivido molte delle cose che leggo. Posso assicurarvi che il libro l'ho centellinato, l'ho meditato, analizzato, capito e chi più ne ha più ne metta. Ma non fa per me. Capisco che a molti possa piacere e capisco anche il perché, però io non mi ci ritrovo molto. Comunque continuo la mia lettura, magari più avanti cambierà qualcosa. :-) ;-)


Sai come faccio a distinguere i libri migliori dalle ciofeche? :blink:

Leggo le recensioni degli acquirenti (amazon, ibs ecc.). Se trovo una uniformità in positivo o in negativo al 99,99% c'è qualcosa che non quadra. Se trovo giudizi positivissimi ed altri negativissimi allora al 99,99% è un libro da leggere perché quantomeno non lascia indifferenti.

Claudia, concedimi almeno che il libro di Terzanio non ti abbia lasciato indifferente sebbene in negativo...e credimi è già qualcosa... :unsure:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2014 15:49 #14554 da mirandolina1974
Risposta da mirandolina1974 al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
sono in linea con te Claudia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puoi scegliere, il passato o il futuro. Scegli e tira dritto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2014 20:05 #14588 da Francis
Risposta da Francis al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
finalmente l'ho finito anch'io!!
è stata una lettura davvero molto interessante, soprattutto nei capitoli finali..

la ricerca di sé tramite la pratica del silenzio, o meglio l'allontanamento dal rumore, è qualcosa che dovremmo imparare, ricercare sempre..

la cosa più interessante del libro è stata, secondo me, l'idea del superamento del dualismo bene/male..
Terzani ha ragione quando dice che siamo portati a pensare al bene come a ciò che ci piace e al male come a ciò che non ci piace.. ma il concetto mi piace/non mi piace non fa parte della natura.. è una costruzione umana..
la morte, spesso, non è male, come non è neanche bene.. ma solo chi ha riflettuto davvero sulla morte può arrivare a concepire quest'idea..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
29/12/2014 12:59 #14641 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2014 - Un altro giro di giostra
Io l'ho iniziato, sono al 15% e lo sto leggendo molto lentamente: come avete detto già tutti, è un libro da centellinare, è pesantuccio e denso di contenuti interessanti.
Mi piace e mi conferma la mia adorazione incondizionata per Terzani, sono sempre d'accordo con lui (io non sono molto "occidentale" su certe cose, anzi)! :laugh: :P

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro