Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2015 - Il dottor Zivago

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/02/2015 09:50 #15747 da guidocx84
Marzo 2015 - Il dottor Zivago è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Marzo 2015: "Il dottor Zivago" di Boris Pasternak.


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2015 07:47 #15772 da Elle
Risposta da Elle al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
sono all'inizio e non ci sto capendo niente.... è lungo ci sono un sacco di nomi e a volte frasi che non hanno proprio senso... proseguo ancora, sperando che, come succede alcune volte, la situazione si chiarisca...
in caso contrario penso che mollerò, fino adesso, a confronto, Arcipelago Gulag è una piuma XD

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/03/2015 12:39 #15781 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Ho creato una mappa con tutti i personaggi principali del libro per rendere più semplice la lettura. Si trova sia sulla Dropbox che sul gruppo di Whatsapp, la aggiungo anche qua così possono vederla tutti.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Katya, Mart1789

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/03/2015 18:47 #15795 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

Bibi ha scritto: Ho creato una mappa con tutti i personaggi principali del libro per rendere più semplice la lettura. Si trova sia sulla Dropbox che sul gruppo di Whatsapp, la aggiungo anche qua così possono vederla tutti.


Dopo aver visto questo schema (per il quale non solo la community del Club del Libro ma probabilmente anche tutti gli internauti alla ricerca di informazioni sui personaggi di questo libro saranno eternamente grati a Bibi) penso che dovremmo trovare un nuovo soprannome a Emiliano in quanto ideatore del famoso "algoritmo" per la classificazione dei libri qui sul club... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Propongo di sostituire "zioPuzzola" con "Pasternak" (che tra l'altro a livello onomatopeico non è niente male... Pasternak! Pasternak!) :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Anche se devo dire che quello di Emiliano come schema è meno complicato... ma Pasternak è pur sempre Pasternak! Di Pasternak ce n'è uno... di Pasternak non ne nasce tutti i giorni :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Scusate... ho avuto un momento di crisi cosmica guardando lo schema... spero mi perdonerete! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2015 08:18 - 03/03/2015 08:19 #15801 da Elle
Risposta da Elle al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
mi ero fatta uno schema pure io, rendendomi più facile capire le situazioni... ma di poco. prima di tutto è terribile ogni volta che appare un nome cercare sugli appunti se è uno della storia principale o giusto una comparsa ( non so voi ma non riescono a entrare in testa i nomi), inoltre rimane comunque una lettura pesante e spesso e volentieri trovo frasi che non idea di cosa significhino... sarà stupidità o mancanza di sintonia con l'autore ma sono vicinissima a mollare e tornare in sudafrica con smith o in siberia nei gulag....

guido io me lo immagino così un libro scritto da emi.... un libro che capirebbe solo lui e i premi nobel :P :P :P :P

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune
Ultima Modifica 03/03/2015 08:19 da Elle.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2015 11:23 #15802 da Francis
Risposta da Francis al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
ho letto qualche pagina, ma purtroppo ancora non ho finito Una storia crudele di febbraio e quindi aspetto per cominciare questo seriamente..
l'impressione iniziale è è che, a differenza della maggior parte delle opere russe che io non riesco mai ad apprezzare, questo romanzo mi sembra molto diverso... sia per com'è scritto, sia per la struttura..
prevedo che mi piacerà, ma aspetto prima di finire il libro della Kirino e quello del gruppo di lettura di Perugia per cominciarlo...

intanto dalle prime pagine, leggendo che la madre di Zivago è morta di tisi ed ha cercato di curarsi facendo visita alle zone calde della bassa Francia, non ho potuto fare a meno di pensare alla Marguerite di Dumas figlio, che abbiamo letto qualche mese fa...
vidi anche un servizio in tv sulle zone termali della Provenza, da sempre considerate terapeutiche per molti tipi di malanni... bisognerebbe organizzarlo lì un bel raduno del club!! :lol: :lol: :lol:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2015 12:18 #15805 da calliroe
Risposta da calliroe al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Intanto grazie mille per la mappa...superba! Non mollate, non mollate, merita continuare...io sono più o meno a metà e garantisco che merita!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/03/2015 13:42 #15808 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

calliroe ha scritto: Intanto grazie mille per la mappa...superba! Non mollate, non mollate, merita continuare...io sono più o meno a metà e garantisco che merita!


Di mollare non se ne parla ma intanto un pisolino tra un capitolo e l'altro me lo sono concessa :laugh: :laugh:
No, scherzi a parte, sto riprendendo vari passaggi per non perdermi troppo e nel frattempo approfondisco su internet con tutto quello che trovo sull'argomento proprio perché voglio capire questo libro profondamente! È la prima volta che mi approccio in questo modo ad un libro e devo dire che è una bella sfida... sfida che, in un modo e nell'altro, supererò!
Zivago nun te temo!! Hahahaha

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/03/2015 09:44 - 04/03/2015 22:14 #15812 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Se riuscirò a trovare il tempo ed un momento tranquillo scriverò qualcosa riguardante la lunga vicenda delle traduzioni di Zivago. Accenno qua che quella storica per i tipi della Feltrinelli è di Pietro Zveteremich poi riveduta da Mario Socrate, Maria Olsoufieva e dallo stesso Zveteremich.

Ne è poi uscita un'altra per i Merdìidiani della Mondadori che avrebbe dovuto essere sempre di Pietro Zveteremich che vi lavorò per parecchio tempo ma che a quanto pare fu poi stravolta. Ma di questo ne parlerò (spero) in seguito.

La Feltrinelli nel 2007 probabilmente anche per superare le diatribe fece uscire in occasione del 50° anno dalla prima pubblicazione de "Il Dottor Zivago" una nuova traduzione a cura di Serena Prina.

Questa nuova edizione come scrive la stessa Prina:

"E' stata condotta sull'edizione delle Opere complete di Pasternak in undici volumi, pubblicata nel 2004 a cura di E.B. Pasternak e E.V. Pasternak."

Il volume pubblicato nel 2007 in edizione limitata (ISBN: 9788807421228) è corredato di un DVD dal titolo "Il caso Pasternak 1958" che contine interviste che spaziano da Italo Calvino a Ignazio Silone, da Giangiacomo Feltrinelli a Vasco Pratolini.

Uno dei pregi di questo volume è la presenza di note a piè di pagina molto utili alla comprendione del testo e di un dizionario dei personaggi in appendice che è molto di più dell'elenco presente nelle precedenti edizioni. Completa l'opera una "Nota alla traduzione" a cura di Serena Prina.

A questo punto quale edizione leggere?

Molte generazioni hanno letto la traduzione di Pietro Zveteremich e le sue varie molteplici e complicate revisioni, me compreso in età giovanile. Credo, suppongo che adesso bisognerebbe leggere la nuova traduzione della Prina che teoricamente dovrebbe essere la più corretta da un punto di vista filologico visto che è stata condotta sulla versione definitiva dell'opera di Zivago.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 04/03/2015 22:14 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2015 11:08 #15816 da Francis
Risposta da Francis al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
dopo aver letto quello che hai scritto, pierbusa, mi hai convinto ancora di più a voler leggere l'edizione più vecchia, quella uscita in Italia per prima a livello mondiale perché visto che in Russia nessuno voleva pubblicarlo, Pasternak inviò una copia a Giangiacomo Feltrinelli e da qui l'opera arrivò a Stoccolma e gli valse l'Oscar, che Italo Calvino bollò come "politicizzato"!!
e poi queste edizioni riviste dai figli... ma anche no, grazie!
davvero molto interessante il DVD con la trasmissione televisiva del 1958 sul Caso Pasternak, che c'è su Youtube e che riporto qui in link:

Parte 1/2:


Parte 2/2:

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : antonella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro