Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2015 - Il dottor Zivago

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/03/2015 11:30 #15818 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Molto interessante Francis!Soprattutto le critiche di Calvino al premio Nobel in sè..

Per quanto riguarda le edizioni,suppongo abbiate ragione entrambi,ma sarà interessante confrontarci qui sul forum per vedere se ci sono differenze poi cosi sostanziali!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2015 14:08 #15821 da AlePuffa
Risposta da AlePuffa al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
L'ho votato, ma è dura!!!!
A parte mille personaggi ci sono anche mille contesti diversi.......va beh, con calma ma lo finirò!!!!! B)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/03/2015 14:59 - 04/03/2015 15:00 #15823 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Oggi è arrivata anche a me la copia,e nonostante avessi ordinato l'edizione con la traduzione della prina e nonostante ciò figuri anche sulla ricevuta,l edizione che ho è comunque tradotta da Zveteremich, nonostante sia di settembre 2014...mistero!Comunque vabeh,me la faro andare bene lo stesso. Come dice Francis, è la sua traduzione la prima forma in cui l'opera è stata conosciuta al mondo e che ha fatto discutere tanto. Addirittura non volevano candidarlo al premio Nobel proprio perchè la prima edizione pubblicata dell'opera era in italiano e non nella lingua madre dell'autore. Quindi mi accontenterò :P

Ritornando ai video, ho trovato molto "divertente" vedere le interviste di grandi lettarati,soprattutto Ripellino fa troppo ridere xD

E dai video vi sono a mio parere vari spunti di rfilessione,su cui possiamo tornare durante la lettura e una volta che l'abbiamo conclusa, come se secondo voi sia un'opera volgare, da considerarsi artisticamente nulla e che esprima l'odio dell'autore nei confronti della patria.

Ma soprattutto, pensate che il premio Nobel a volte venga dato per ragioni e finalità politiche,come sostiene Calvino?Quello per la pace sicuramente....ma per la letteratura?E in questo caso voleva essere una provocazione dichiarata al governo sovietico più che una reale attribuzione al merito di Pasternak?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 04/03/2015 15:00 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2015 18:19 #15831 da ilariamiori
Risposta da ilariamiori al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Ciao ragazziii io sono nuova nuovissima in questo club:) mi sono informata e sono andata a prendermi il libro in biblio prima! Fra poco inizierò a leggerlo.. che ne pensate per intanto voi che l'avete letto o state leggendo ? Xxx

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/03/2015 19:27 #15832 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Ciao!
Come prima lettura che fai con il club sarà sicuramente impegnativa....tanti nomi,nomi lunghi,tanti personaggi diversi,con storie singole ma che piano piano si intersecano e bisogna seguire tutto...quindi è facile che dopo le prima pagine ti potrà risultare noioso...ma ti consiglio di perseverare,perchè se si entra nella narrazione poi è tutto in discesa!Non sembra quasi un "mattone russo" :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
05/03/2015 20:03 - 05/03/2015 20:56 #15833 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Buonasera Club :laugh: Stamattina mi è arrivato il libro del dottor Zivago che ho acquistato su ebay al prezzo di €4.00 ;) Ovviamente si tratta di un libro usato. È un'edizione molto vecchia, del 1963 ed è molto comprensibile. Temevo che non fosse così ma per fortuna non sto trovando problemi. Mi piace tantissimo avere fra le mani un libro uscito così tanto tempo fa. :blush: Pensate che costava 500 lire e che io le lire non le conosco perché quando hanno cambiato le lire con l'euro io avevo sei anni e ancora non riuscivo a contare i soldi :laugh: Quindi mi fa davvero strano avere fra le mani questo libro inteso come oggetto.. Una bellissima sensazione!!
Confermo le parole di Bea, che per chi non lo sapesse è Bibbagood. :cheer: Non abbandonate, superati i primi capitoli con i nomi è tutto più semplice e comprensibile e la storia si fa sempre più interessante. Sta prendendo una bella piega.
PS: sono arrivata al capitolo "Matura l'inevitabile"
Ultima Modifica 05/03/2015 20:56 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
05/03/2015 23:03 #15834 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
mi riservo di vedere i video e poi dire cosa ne penso....

poi... anche io ho la traduzione di Zveteremich.....

...detto questo....l'inizio mi sembra uno di quelli epici
"Il prete nel gesto della benedizione gettò un pugno di terra su Màrija Nikolàevna."

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
06/03/2015 09:04 #15836 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Procedo con la lettura senza particolare fretta: per scelta, perché è un libro che richiede una particolare attenzione nella lettura ed anche perché contemporaneamente sto leggendo altre cose.

Inoltre cerco di approfondire alcuni aspetti di Zivago dalle vicende della traduzione alle tematiche che man mano si affacciano con il procedere del racconto.

Non credo sia un libro da ingurgitare d'un fiato. L'inizio è certo di quelli epici e poetici insieme e nel film è una di quelle cose che è stata mantenuta rispetto al libro.

Giusto per la cronaca al momento sono arrivato verso la fine del capitolo denominato "L'accampamento di Mosca" nella traduzione classica, e "Il bivacco di Mosca" nella traduzione moderna. Seguirà "In viaggio" (identico nelle due traduzioni).

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/03/2015 09:29 #15837 da Chan
Risposta da Chan al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Ragazzi!!!! dopo mesi di silenzio ritorno cospargendomi il capo di cenere :laugh:
Corro in biblioteca a procurarmi il dottor Zivago e a mettermi in pari con voi: ho appena finito Anna Karenina e vista la mia proverbiale difficoltà con gli autori russi cerco di cavalcare l'onda :woohoo:

Da ragazzina ricordo di aver visto il film di Lean del '65 e mi era molto piaciuto: anni dopo, su Radio3 ad Hollywood Party, sentii uno speciale proprio sul "Dottor Zivago" nel quale si rifletteva sull'inevitabile filtro che l'epoca di registrazione adotta per la storia. Infatti, in questo caso, la storia è ambientata nel primo '900, ma non si possono non riconoscere le acconciature cotonate e le lunghissime ciglia in voga negli anni '70.
Insomma, almeno per me, un'esplosione di fascino ;)

Con questo libro parto col piede giusto, me lo sento :woohoo:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/03/2015 09:38 #15838 da Chan
Risposta da Chan al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
...concordo con te sulla bellezza di un libro così vecchio. E' proprio vero che anche i libri, come le persone hanno un fascino diverso ad ogni età: del libro nuovo si apprezza la perfezione, l'essere i primi a poterlo sfogliare. Mentre del libro usato, proprio l'opposto: il far parte della sua storia, l'essere uno fra i tanti che l'ha potuto leggere :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro