Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2015 - Il dottor Zivago

Di più
27/03/2015 13:12 #16028 da Lena
Risposta da Lena al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Come prima lettura effettuata in questo Club del Libro non è stata affatto semplice e anche dare un mio giudizio mi crea non pochi problemi. Ma voglio provarci.

Pasternak con la sua meravigliosa scrittura e con il suo linguaggio poetico riesce a catturare il lettore e gli da (almeno nel mio caso) la forza principale per andare avanti. Premettendo che di storia russa non ne so un fico secco, quando mi sono trovata dinanzi a capitoli interi che descrivevano la guerra e la rivoluzione mi sono persa totalmente per ignoranza sull argomento ma il voler sapere come tutti i tasselli del puzzle avrebbero trovato il loro posto e come sarebbero vissuti e andati avanti i nostri personaggi mi ha indotta a proseguire.

Superata la prima quarantina di pagine non ho riscontrato nessun problema con i lunghissimi nomi russi grazie in parte,anche, alla lista dei personaggi principali che si trovava all'inizio del volume. Ho trovato invece problemi con i nomi delle milioni di vie,strade e paesi che ormai chiamavo in modo inventato. :laugh:

Nessuno dei personaggi mi ha colpita nel profondo.
Zivago: uomo che,secondo il mio punto di vista, si lascia trascinare come un fuscello nel vento senza che prenda mai,nemmeno una singola volta,una decisione sicura e inamovibile sulla sua vita. Si lascia trascinare dalle situazioni che lo circondano senza muovere un muscolo come se fosse un ameba. Tanto che nella sua breve vita si ritrova sposato due volte più una relazione con Lara che porta ad un conto di 5 figli a cui lui, a nessuno, ha mai fatto da padre.

Tonia: donna che non ha mostrato forza e che avrebbe e ha (tramite lettere) lasciato più volte il marito Zivago ad un altra, ancor prima che lui si fosse realmente reso conto di amare Lara. Non ha combattuto forse sperando che fosse lui a combattere per loro.

Antipov: uomo che secondo falsi ideali,credendo di arruolarsi in guerra per far del bene alla famiglia per poi con la convinzione di ritornarvi nel momento in cui fosse stato "degno". Nel momento in cui Zivago gli rivela che Lara se lo avesse rivisto si sarebbe addirittura trascinata da lui in ginocchio, invece di tentare un ultimo sforzo di ricongiungimento, dato che ormai era in pericolo di morte (e da perdere non aveva nulla),da vigliacco si suicida.

Lara: Lei diciamo che è la più complicata e che molti di voi hanno apprezzato. Lei mi ha dato più degli altri personaggi ma non mi rimarrà nel cuore. E' riuscita a prendere decisioni difficile e a superare situazioni drammatiche con una forza disumana ma anche lei agli inizi ha preso delle strade nella convinzione che fossero nel suo migliore interesse. Per Antipov non ha mai provato amore ma solo un enorme affetto ma, si è legata a lui nella convinzione che fosse la cosa migliore da fare in quel momento. Ed è andata,secondo il mio di vista, a ricercarlo in guerra non per una prova d 'amore ma perché in lui aveva riposto i migliori auspici e la sua stabilità interiore che, quando lui se n'è andato, ha cominciato a traballare. Comunque è il miglior personaggio a cui Pasternak entra nel profondo. La storia con Zivago secondo me è presente, anche se non la considererei una storia d'amore con i fiocchi, perché entrambi nonostante l'amore hanno sempre avuto riserve sul lasciarsi andare completamente.

Infine non so se lo consiglierei. Nonostante la mole e la pesantezza di alcuni capitoli scivola più velocemente di altri libri e questo è un punto a suo favore ma non mi ha soddisfatta pienamente ed anche i capitoli finali non mi hanno entusiasmato. Comunque anche se probabilmente non lo rileggerò son orgogliosa di me per averlo portato a termine nella speranza, di aver finalmente ucciso il mio blocco del lettore.

p.s Scusate per il prolisso giudizio, spero solo di non aver sbagliato totalmente la chiave di lettura e che siate clementi con me :laugh:

Con stanchezza mentale

Lena
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2015 17:41 #16029 da niggle
Risposta da niggle al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

Lena ha scritto: spero solo di non aver sbagliato totalmente la chiave di lettura e che siate clementi con me :laugh:

Con stanchezza mentale

Lena


Punto primo: tranquilla! Hai dato la tua chiave di lettura, non può essere sbagliata, è semplicemente il tuo preziosissimo punto di vista ;)
Punto secondo: la stanchezza mentale richiede un punto karma, dai, per tirarti su :laugh:


Che dire? Questo mese, causa trambusti familiari/lavorativi/di studio, non ho potuto seguirvi nel magico mondo dell'impero delle nevi (a proposito, gran bell'articolo porthosearamis :)) ma ho letto con piacere tutti i vostri post. Spero tanto di recuperarvi ad aprile... :cheer:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
27/03/2015 21:03 #16030 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
grazie Arianna :blush: :kiss: ....c vediamo il 12 :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/03/2015 10:44 - 29/03/2015 10:46 #16037 da Barni
Risposta da Barni al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Avendo per motivi lavorativi solo un paio d’ore alla sera da dedicare alla lettura, anch’io pensavo che non sarei mai riuscita a terminare questo interminabile e a tratti dal ritmo assai poco incalzante libro. Eppure ci sono riuscita. Imponendomi una serrata tabella di marcia, ma ci sono riuscita. La svolta per me è stata l’esser entrata in possesso della “mappa dei personaggi”, ringrazio pertanto chi l’ha pubblicata nella drop. Sino a pagina 80 ho letto capendo poco o nulla di quello che leggevo. Con la “mappa” accanto da pagina 80 in poi sono riuscita a districarmi con maggiore agilità fra i patronimici e gli intrecci familiari e ad introdurmi nella trama dei gruppi che via via si andavano intersecando sempre più.
Come altri fra voi, anch’io non sono riuscita ad affezionarmi ad alcuno fra i personaggi. Zivago, un debole incapace di amare fino in fondo e sempre l’eterno indeciso. Lara, sicuramente più forte di Zivago ma anche lei priva di alcun senso di unione familiare. Forse l’unico personaggio apprezzabile è Tonja, l’unica veramente innamorata del suo Jura e intimamente sofferente per la sua storia d’amore che amore non è poiché non corrisposto. Per il resto non vedo altra storia d’amore.
Lo consiglierei ad altri come lettura? Forse si, ma preavvisando il futuro lettore di ciò a cui sta andando incontro e senza mostrare meraviglia nel caso in cui decidesse di abbandonare il libro dopo un paio di decine di pagine.
Adesso, non avendolo mai visto, non mi resta che guardare il film tratto da questo capolavoro mondiale, per capire come siano riusciti a “inventarsi” questa storia d’amore tra Zivago e Lara.
Buona lettura a tutti!

Barni
Ultima Modifica 29/03/2015 10:46 da Barni.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
29/03/2015 14:55 #16039 da Katya
Risposta da Katya al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Barbara si capiamo un po' tutti il tuo problema con gli alti e bassi che questa lettura comporta. Io mi sono persa molto tra le pagine dei partigiani ma ci siamo riusciti. :laugh: :laugh:

Ringrazia Bibi per il lavoro svolto per la mappa :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/03/2015 19:48 #16040 da Barni
Risposta da Barni al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Katia, ad essere sincera mi conforta la difficoltà incontrata un pò da tutti nell'affrontare questa lettua :)
Inizialmente ho pensato di essermi rimbecillita tutto d'un colpo, poi sul forum ho letto che anche altri erano nelle mie condizioni e ciò mia ha rincuorato :P

Barni

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/03/2015 21:39 #16041 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

Lena ha scritto: p.s Scusate per il prolisso giudizio, spero solo di non aver sbagliato totalmente la chiave di lettura e che siate clementi con me :laugh:


Mi associo a Niggle,non ci sono chiavi di lettura giuste o sbagliate (anche se c´è QUALCUNO che cerca di imporcele :laugh: :laugh: ), io stessa ho fatto il primo commento a fine lettura affermando che non c´´era una sotira d´amore e che Lara è un personaggio marginale....e tutti quelli dopo hanno detto che invece c´è una grande storia d´amore e che il personaggiod i Lara è molto complesso :dry: :whistle: :whistle: :pinch: O non ho capito il libro o appunto...ci sono chiavi di lettura diverse xD Chissà,magari lo rileggero tra qualche anno e coglierò altri dettagli che mi faranno afferrare la "grandezza" di Lara o l´intensità della loro storia d´amore.....................Quindi, come dice Caviglia, è d´obbligo che mi veda il film, che magari riesce a illuminarmi meglio su quest´aspetto :laugh:
Comunque secondo me Emiliano ha messo in luce un altro aspetto del libro, su cui secondo me Pasternak ha rivolto più attenzione rispetto alla storia d´amore, ovvero il legame dell´autore/Zivago con la Russia, con la sua patria,che secondo me viene espresso benissimo. La Russia fa da sfondo alla vicenda, ma è anche protagonista, con il suo freddo,la sua neve, i suoi paesini; ma anche con la sua mentalità, il modo di vivere, la sua Storia. Nella mia chiave di lettura è emerso molto piu quest´aspetto che la storia romantica :pinch:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/03/2015 11:00 - 30/03/2015 11:00 #16047 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Concordo con voi quando dite che Lara alla fine rimane molto marginale ( sicuramente rispetto alle mie aspettative è stato così) però è anche vero che nelle parti del romanzo in cui si parla di lei, non esce certo come una donna debole ( come secondo me è stata Tonja) Lara ha sempre lottato per quello che voleva, ha fatto di tutto pur di ritrovare il marito ed anche per rimanere fino alla fine con Zivago. Per quanto riguarda la storia d'amore secondo me è innegabile che ci sia. Lui da quando la vede la prima volta ne è estremamente attratto, quando si incontrano in guerra tutti percepiscono che tra loro ci sia qualcosa, nonostante siano loro stessi a voler mettere dei paletti. Quando poi si incontrano nuovamente nasce la storia vera e propria, interrotta dalla permanenza di Zivago tra i partigiani, periodo durante il quale però lui pensa continuamente a Lara, nascondendosi dietro la falsa motivazione dei figli, dei quali non gli è mai importato un fico secco, Infatti quando riesce a tornare trova Lara e li si ferma.
Sicuramente non è la storia d'amore che mi aspettavo, questo si, credevo che sarebbe stata il centro del libro con Lara sempre presente, ma nonostante non abbia corrisposto alle mie aspettative di grande storia d'amore, io l'ho comunque percepita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 30/03/2015 11:00 da Claudia1221.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/03/2015 11:27 #16048 da Barni
Risposta da Barni al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Ho recuperato e visto ieri sera Zivago versione film. 192 minuti. Un buon film, che, pur essendo lunghissimo, ho visto gradevolmente: forse perché avevo letto già il libro? Quest’ultimo rimane superiore al film, ma in fondo nessun libro è stato mai superato dal film che ha ispirato (“Il nome della rosa”?, giusto per fare arrabbiare gli “echisti” :) ). In buona sostanza, il film si limita ad essere un discreto riassunto, che riesce a toccare i punti salienti del libro, senza però dare fino in fondo una sua lettura particolare, come invece avevo sperato. Mi fermo qui, prima che qualcuno mi reindirizzi giustamente in un forum di cinema :) .
A presto!
Barbara

Barni

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/03/2015 13:10 #16050 da gabrim
Risposta da gabrim al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Ciao a tutti...che dire....non sono riuscita ad andare oltre le prime 50 pagine e ho iniziato un altro libro che sto terminando " treno di notte per Lisbona".....mi lascio guidare dai sentimenti quando si tratta di leggere e il dottor zivago in questo momento della mia vita non mi ha affascinato abbastanza... ma chissà forse in futuro lo leggerò . Sono felice di poter condividere con voi!!!!! E mi sento arricchita dai vostri commenti che mi hanno dato la possibilità di conoscere in parte il libro di Pasternak......stavo per non mollare poi però e' stato più forte di me e mi sono immersa in altre letture. :):):);)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro