Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2015 - Il dottor Zivago

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/03/2015 17:34 #15873 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

bibbagood ha scritto: L´analisi del testo che è stata caricata in dropbox secndo me aiuta molto nel seguire la vicenda...piu che un´analisi è il riassunto schematico di ciò che avviene in ogni capitoletto, quindi da leggere man manoc he si va avanti con la lettura,però poi si riesce a seguire meglio! Tipo io mi ero persa un paio di cose :whistle: :whistle:


Si Bea l'ho caricata io perché mi è sembrata cosa utile. Seguendo quello schema riassuntivo ripasso velocemente qualcosa che mi era sfuggita o che magari ho dimenticato... :lol:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/03/2015 09:14 #15878 da Brigitta
Risposta da Brigitta al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Sono solo all'inizio…ma è un libro strambo, poliedrico: in alcuni punti è noioso, incasinato, pieno di nomi impronunciabili!

Poi, d'improvviso…DIVENTA POESIA!

Difficile quindi per ora dare un giudizio!

Nel 2020…quando lo finirò :whistle: :P :P :P riuscirò ad avere il quadro completo per poter fare un'analisi adeguata!!!

Ciaooo! ;) :) :silly:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/03/2015 08:38 #15884 da gabrim
Risposta da gabrim al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Iniziato!!!! Per adesso direi che sono affascinata e confusa!!!!....come avete detto voi moltissimi nomi e situazioni e contesti che per adesso sembrano slegati tra loro......ci vuole molta concentrazione, però mi piace immaginare proprio tutto questo e immergermi nella storia....non so quanto tempo ci vorrà per leggerlo ma non importa......continuo.....:);)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2015 10:03 #15893 da Lena
Risposta da Lena al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Son ancora praticamente all'inizio di questo immenso volume. Ma nonostante i troppi personaggi, i nomi impronunciabili e un po' di mia ignoranza su alcuni dettagli, combatto ancora per non mollarlo perché la scrittura di Pasternak mi affascina e cerca di trattenermi tra le dita per non farmi scappare lontano.

Quindi, sono qui cercando di non deluderlo anche se devo ammettere,con sincerità,che è molto tosto e il mio "blocco del lettore" che sto cercando di schiacciare come un tubetto di dentifricio di certo non aiuta.

Avevo tentato di leggerlo sul Kindle ma poi ho capito che,un libro di questa portata,avevo bisogno di tenerlo tra le mani e vedere i miei progressi durante la sua lettura. Quindi me lo sono procurato in biblioteca e rieccoci qui :)

Ce la farò a finirlo prima di Aprile?? o prima della fine dell'anno? :laugh: VEDREMO.!!


Lena

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/03/2015 19:24 #15897 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

Lena ha scritto: Son ancora praticamente all'inizio di questo immenso volume. Ma nonostante i troppi personaggi, i nomi impronunciabili e un po' di mia ignoranza su alcuni dettagli, combatto ancora per non mollarlo perché la scrittura di Pasternak mi affascina e cerca di trattenermi tra le dita per non farmi scappare lontano.

Quindi, sono qui cercando di non deluderlo anche se devo ammettere,con sincerità,che è molto tosto e il mio "blocco del lettore" che sto cercando di schiacciare come un tubetto di dentifricio di certo non aiuta.

Avevo tentato di leggerlo sul Kindle ma poi ho capito che,un libro di questa portata,avevo bisogno di tenerlo tra le mani e vedere i miei progressi durante la sua lettura. Quindi me lo sono procurato in biblioteca e rieccoci qui :)

Ce la farò a finirlo prima di Aprile?? o prima della fine dell'anno? :laugh: VEDREMO.!!


Lena


Lena lo finirai quando sarà possibile...e se sarà possibile!

Intanto faccio il tifo per te...FORZA LENA!!! :woohoo:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/03/2015 14:55 #15899 da Katya
Risposta da Katya al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Io sono all'incirca al 40% percento della lettura e spero di arrivare a metà entro oggi.
Partendo dal presupposto che non so nulla della Russia, della sua storia, ovviamente in questo libro ogni tanto mi perdo un po'. Ho risolto il problema dei mille nomi, tra quali altri mille nomignoli e cognomi vari che si usano nella scrittura russa, con uno schema che ho rifatto due volte e questo mi ha aiutato già prima della lettura ad avere chiaro in mente i nomi dei protagonisti, quindi la storia scorre molto meglio così rispetto ad altri libri russi letti in precedenza da me.

Per quanto riguarda la lettura, non scorre sempre a meraviglia. Infatti questo sembra allungare di più il libro, ma nel mio caso quando si parla di guerra, degli ideali o pensieri dei personaggi non riesco a entrarci dentro perché non conosco ciò che loro hanno vissuto e capisco che questo mi rende difficile il perché di certe cose narrate. I personaggi incuriosiscono, la storia è profonda, lunga, sembra perdersi tra i vari anni infatti.
Avendo fatto una mappa dei personaggi, questo mi incuriosisce ancora di più perché tento di fare associazioni mentali a come la storia si porterà ad altri livelli...e anche per questo sembra che non scorra mai!!! :laugh: :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2015 07:22 #15913 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
<Ciao a tutti, ho finito stamani questo libro. Non mi è piaciuto, ho fatto fatica a leggerlo per via dei nomi, dei luoghi, ma probabilmente soprattutto perchè non amo molto la letteratura russa,i libri con molta ambientazione e vicende storiche, e tutti quei contesti diversi, mi hanno fatto spesso perdere il filo del discorso.l'unico motivo per cui sono riuscita ad andare avanti, è perchè ho cercato di concentrarmi di più su un singolo personaggio, e mi ha attirato il dissidio interiore di Lara. :(

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2015 13:50 #15918 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Ho appena iniziato la seconda parte e sono sempre più convinta di questo libro. Lo stile di Pasternak è poetico, ogni singolo dettaglio, anche il più banale, viene descritto con una tale maestria da affascinarmi. Le vicende storiche, anche se presenti ( sarebbe stato assurdo non farne cenno e ance poco credibile) rappresentano una cornice non troppo invasiva che per quanto mi riguarda non stanca. Continuo la mia lettura, consapevole che il meglio deve ancora venire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
15/03/2015 14:42 #15919 da Katya
Risposta da Katya al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

Librotta ha scritto: <Ciao a tutti, ho finito stamani questo libro. Non mi è piaciuto, ho fatto fatica a leggerlo per via dei nomi, dei luoghi, ma probabilmente soprattutto perchè non amo molto la letteratura russa,i libri con molta ambientazione e vicende storiche, e tutti quei contesti diversi, mi hanno fatto spesso perdere il filo del discorso.l'unico motivo per cui sono riuscita ad andare avanti, è perchè ho cercato di concentrarmi di più su un singolo personaggio, e mi ha attirato il dissidio interiore di Lara. :(



Anch'io ho notato per l'ennesima volta che le vicende storiche non sono il mio forte. Concentrandomi sulla lettura riesco a prendere molto ma ne perdo altro. Alla fine è vero che l'unica cosa che fai è farti trascinare dai personaggi che sono interessanti

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/03/2015 18:42 #15923 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Finito ieri!
A me è piaciuto,ma capisco che possa non avere lo stesso effetto su tutti, e quindi difficilmente lo regalerei o consiglierei a qualcuno senza essere sicura che la persona in questione sia un´appassioanta del genere.
Sinceramente l´ho trovato piu scorrevole rispetto ad altri mattoni o anche a romanzi piu brevi,proprio perche come è gia stato sottolineato, il linguaggio usato è "poetico", vi sono descrizioni, ma raremanete,praticamente mai l´autore is allontana dalla narrazione principale e dai suoi personaggi per piu di una pagina.

Penso l´autore faccia una netta differenya tra i personaggi femminili e maschili,non trovate? A me sono apparsi degli uomini deboli,insoddisfatti,che si crogiolano nell´insoddisfazione o nelle turbe dei loro pensieri e ideali senza però agire realmente. Le donne,benche insodisfatte,sebrano invece piu pragmatiche. Il tutto contornato dal principio di fondo secondo cui l´uomo è superiore e la donna gli devev fare da serva,idea condivisa anche da Zivago secondo me. Infatti nonostante la sua adorazione,molto discutibile,per le varie donne della storia, sembra comunque pieno di pregiudizi sul genere femminile in generale.
Sulla storia d´amore raccontata...mah!I pensieri di Zivago sono per me molto criticabili,e non perche mi scandalizzo nel leggere d tradimenti,ma perchè sono pensieri contradditori, di quelli che facciamo per autoconvincerci di qualcosa e di stare nel giusto.

Tornando ai video iniziali,in cui si parlava o meno del fatto che il libro fosse un´opera di propaganda e di critica sociale...be secondo me lo è! Per quanto Zivago affermi di essere contento della rivoluzione, alla fine l´idea che emerge è una forte delusione per quello che effettivamente la rivoluzione ha portato. Non c´è quindi da stupirsi che l´URSS non ne abbia permersso la pubblicazione,perchü secondo me l´intento di critica di Pasternak è piu che evidente no? Ovviamente non condivido in alcun modo il fatto che sia stato censurato,non gli sia stato permesso di ritare il Nobel ecc ecc,dico solo che in un regime come quello vigente in Russia negli anni 50 i vietare opere come questa era credo all´ordine del giorno (Pasternak ha fatto una brutta fine morendo in povertà estrema,ma molti altri hanno avuto fini ben peggiori, tipo Mandelstam). E secondo me c´era un intento politico nell´assegnargli il Nobel!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro