Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2015 - Il dottor Zivago

Di più
08/08/2019 12:57 #41279 da Mafaldaeilibri
Risposta da Mafaldaeilibri al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Cara Bibi, vorrei scaricare la mappa dei personaggi da te redatta ma il file allegato alla discussione del forum è in bassa risoluzione e non riesco a leggerlo bene.
Non so proprio come accedere alla Dropbox (non posseggo le credenziali o il link di quella di questo gruppo di lettori, intendo). Potresti aiutarmi?
Grazie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/06/2024 13:12 #67503 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Ho finalmente letto anch'io questo libro famosissimo di cui conoscevo la storia avendo visto il film del 1965 molti anni fa. Lo userò per spuntare il punto 11 della challenge.

Ho letto alcuni dei vostri commenti e mi associo a chi ha detto che l'inizio del libro è molto difficile da digerire. Vengono menzionati e descritti un'infinità di personaggi diversi, il che rende difficile seguire le vicende, anche perché ogni personaggio viene identificato sia con il suo nome completo che con vari soprannomi, il che rende un po' confusa la sua identità. Ho letto questo libro con un'altra persona e a metà lettura abbiamo dovuto iniziare a segnare i nomi per paura di dimenticarli se fossero riapparsi poco dopo. Tuttavia, devo dire, per coloro che potrebbero voler abbandonare questo libro per questo motivo, che nella seconda metà del libro questo problema diminuisce, e rimangono solo i personaggi principali.

Detto questo, è un libro che consiglio comunque di leggere, almeno una volta nella vita. È vero che la scrittura può risultare a volte pesante, soprattutto nelle scene in cui due o più personaggi iniziano a discutere di questioni politiche o filosofiche, ma l'autore è comunque riuscito a intrecciare abilmente storie personali ed eventi storici, dandoci una visione più dettagliata della Russia durante la Rivoluzione d'Ottobre e la successiva Guerra Civile.

Una cosa che ho notato è che la natura è una presenza costante nel romanzo e rappresenta una sorta di rifugio, dove sia i personaggi che il lettore possono trovare conforto in mezzo alla brutalità del mondo che li circonda. Le descrizioni della natura sono molto poetiche ed evocative e per me sono state una vera boccata d'aria fresca tra una scena triste e l'altra.

I personaggi sono complessi e sfaccettati, e non sempre si comportano in modo impeccabile. Ma secondo me è proprio la loro umanità e fragilità a renderli realistici e credibili. Infatti, non mi sento di condannare del tutto alcune loro azioni o scelte, anche perché bisogna tenere presente il contesto storico in cui si trovano, dove all'improvviso le loro vite già "segnate" vengono ulteriormente sconvolte da radicali cambiamenti sociali e politici, dove da un momento all'altro possono perdere tutto, anche la loro vita o quella dei loro cari. Ciò che ha mantenuto il mio interesse e ha contribuito alla ricchezza della trama è stato il legame tra i vari personaggi, che sono connessi tra loro da una serie di relazioni complesse e intrecciate, che a volte si rivelano quando meno ce lo si aspetta.

Consiglio di leggere questo libro anche per conoscere il contesto storico di quell'epoca dal punto di vista di chi si trovava nel mezzo. In conclusione, non so se rileggerei questo libro nel prossimo futuro, ma certamente ciò che ho letto non sarà facile da dimenticare e mi accompagnerà per molto tempo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro