Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2015 - Il dottor Zivago

Di più
08/03/2015 09:40 #15850 da gabrim
Risposta da gabrim al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Ciao! Io non ho ancora iniziato il dottor zivago, ho letto i vostri commenti e non vedo l' ora di iniziare appena riceverò il libro...mi piace questi gruppo!!!!!! Per adesso finisco di leggere il mio thriller meno impegnativo :silly:
Buona domenica!!!!:)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/03/2015 09:37 #15852 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Buongiorno!
Io sto a circa un terzo del libro, quando ormai la rivoluzione è iniziata. Mi piace il fatto che la rivoluzione faccia da sfondo: Pasternak non si dilunga su cosa sia stata la rivoluzione russa, come è nata, come si è svolta,gli schieramenti ecc,ma va avanti con la storia dei protagonisti,la cui vita cambia a causa della rivoluzione. Ciò rende la narrazione per niente noiosa,anche s eforse è un po difficile immaginarsi quegli anni se non si sa bene chi siano i bolscevichi, i mescevichi ecc. Mi piaciono soprattutto le riflessioni sul fatto che i soldati russi,cui era stato ordinato di combattere i tedeschi,adesso devono rivolgere le armi dellìaltra parte,ovvero verso il popolo per il quale combattevano.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2015 12:55 #15854 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Io sono ancora all'inizio, ho letto circa 70 pag. Però mi sta prendendo abbastanza. Certo non è uno di quei libro che leggi senza neanche accorgertene, però è molto interessante, mi piace molto come scrive Pasternak. Continuo con la mia lettura!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/03/2015 13:00 #15858 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

bibbagood ha scritto: Buongiorno!
Io sto a circa un terzo del libro, quando ormai la rivoluzione è iniziata. Mi piace il fatto che la rivoluzione faccia da sfondo: Pasternak non si dilunga su cosa sia stata la rivoluzione russa, come è nata, come si è svolta,gli schieramenti ecc,ma va avanti con la storia dei protagonisti,la cui vita cambia a causa della rivoluzione. Ciò rende la narrazione per niente noiosa,anche s eforse è un po difficile immaginarsi quegli anni se non si sa bene chi siano i bolscevichi, i mescevichi ecc. Mi piaciono soprattutto le riflessioni sul fatto che i soldati russi,cui era stato ordinato di combattere i tedeschi,adesso devono rivolgere le armi dellìaltra parte,ovvero verso il popolo per il quale combattevano.


Bea concordo con te! E' come se Pasternak descrivesse la realtà storica di quel tempo usando un metro lirico, poetico non descrittivo. E in questo credo stia la particolarità di questo libro pieno di frasi, pensieri da sottolineare e ricordare.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/03/2015 13:01 #15859 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

Claudia1221 ha scritto: Io sono ancora all'inizio, ho letto circa 70 pag. Però mi sta prendendo abbastanza. Certo non è uno di quei libro che leggi senza neanche accorgertene, però è molto interessante, mi piace molto come scrive Pasternak. Continuo con la mia lettura!


A leggere questo libro te ne accordi eccome!!! :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/03/2015 10:18 #15864 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Sto a circa metà e ora capisco benissimo perchè nei video postati da Francis si commentasse l'amore di Pasternak per i boschi russi :laugh: :laugh:

Qua un altro approfondimento sulle vicissitudini subite dal romanzo. L'articolo fa riferimento anche ad altri articoli del Washigton Post,che pero essendo in inglese non vi linko : america24.com/news/dottor-zhivago-strume...vaticano-feltrinelli

Comunque, anche se avevamo detto di non fare paragoni,volevo comunque commentare il ruolo dello sfondo storico in Pasternak rispetto a Tolstoj. Io ho adorato Guerra e Pace,ma lo consiglierei a pochissime persone,se non a nessuno. Questo perchè Tolstoj si dilunga tantissimo sulla guerra napoleonica in sè per sè,si dilunga sulle strategie di guerra e sulla campgna francese in Russia mettendo spesso da parte la narrazione. Allo stesso modo spesso in Anna Karenina si sofferma sui problemi sociali,distaccandosi dalla storia. Pasternak invece mantiene i protagonisti protagonisti, quindi è deciamente più facile da leggere. NON DEMORDETE :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: !!!!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/03/2015 10:39 - 10/03/2015 10:47 #15865 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

bibbagood ha scritto: Sto a circa metà e ora capisco benissimo perchè nei video postati da Francis si commentasse l'amore di Pasternak per i boschi russi :laugh: :laugh:

Qua un altro approfondimento sulle vicissitudini subite dal romanzo. L'articolo fa riferimento anche ad altri articoli del Washigton Post,che pero essendo in inglese non vi linko : america24.com/news/dottor-zhivago-strume...vaticano-feltrinelli

Comunque, anche se avevamo detto di non fare paragoni,volevo comunque commentare il ruolo dello sfondo storico in Pasternak rispetto a Tolstoj. Io ho adorato Guerra e Pace,ma lo consiglierei a pochissime persone,se non a nessuno. Questo perchè Tolstoj si dilunga tantissimo sulla guerra napoleonica in sè per sè,si dilunga sulle strategie di guerra e sulla campgna francese in Russia mettendo spesso da parte la narrazione. Allo stesso modo spesso in Anna Karenina si sofferma sui problemi sociali,distaccandosi dalla storia. Pasternak invece mantiene i protagonisti protagonisti, quindi è deciamente più facile da leggere. NON DEMORDETE :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: !!!!


Grazie Bea per la tua segnalazione! Articolo molto molto interessante e che fosse vero dimostrerebbe quanto la guerra fredda abbia influenzato enormemente il mondo di allora e probabilmente di conseguenza anche quello di oggi. Premi Nobel compresi. Credo che queste rivelazioni nulla tolgano alla bellezza ed importanza dell'opera in sé.

In quanto al libro sono del tuo stesso parere: la parte storica è l'humus in cui si svolge la vicenda di Zivago non la protagonista. C'è dire che tra la prima parte e la seconda c'è probabilmente una differenza di stile con una drammaticità che va aumentando pagina dopo pagina.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 10/03/2015 10:47 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Mattia
  • Avatar di Mattia
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
  • fatti non foste a viver come bruti ma per seguir v
Di più
10/03/2015 16:01 #15870 da Mattia
Risposta da Mattia al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Vedo che questo è un libro che dalle due facce: chi lo adora e chi no. Purtroppo appartengo alla seconda categoria per il fatto che non riesco a seguire il filo della vicenda confondendomi soventemente con i luoghi, i personaggi e gli avvenimenti stessi. Sono quasi sul punto diabbandonare per riprendere la lettura de "Il muro invisibile". Complimenti però a chi con pazienza spiega ciò che comprende ed aiuta chi, come me, non riesce a venirne fuori. Grazie!
Saluti a tutti. :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/03/2015 16:54 #15871 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

vescovo ha scritto: Vedo che questo è un libro che dalle due facce: chi lo adora e chi no. Purtroppo appartengo alla seconda categoria per il fatto che non riesco a seguire il filo della vicenda confondendomi soventemente con i luoghi, i personaggi e gli avvenimenti stessi. Sono quasi sul punto diabbandonare per riprendere la lettura de "Il muro invisibile". Complimenti però a chi con pazienza spiega ciò che comprende ed aiuta chi, come me, non riesce a venirne fuori. Grazie!
Saluti a tutti. :)


Mai una lettura deve essere unj qualcosa di forzoso. A farci odiare i libri, in alcuni casi, basta e avanza la scuola. Se non te la senti di andare avanti...molla! Il libro ha una sua complessità e se in questo momento non hai tempo o voglia di sobbarcarti questa fatica...leggi pure "Il muro invisibile" libro che ho scoperto grazie al Club e che mi è piaciuto molto.

Grazie a te! :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/03/2015 17:29 #15872 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

Vedo che questo è un libro che dalle due facce: chi lo adora e chi no. Purtroppo appartengo alla seconda categoria per il fatto che non riesco a seguire il filo della vicenda confondendomi soventemente con i luoghi, i personaggi e gli avvenimenti stessi. Sono quasi sul punto diabbandonare per riprendere la lettura de "Il muro invisibile". Complimenti però a chi con pazienza spiega ciò che comprende ed aiuta chi, come me, non riesce a venirne fuori. Grazie!



L´analisi del testo che è stata caricata in dropbox secndo me aiuta molto nel seguire la vicenda...piu che un´analisi è il riassunto schematico di ciò che avviene in ogni capitoletto, quindi da leggere man manoc he si va avanti con la lettura,però poi si riesce a seguire meglio! Tipo io mi ero persa un paio di cose :whistle: :whistle:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro