Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2015 - Il dottor Zivago

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/03/2015 11:31 #15956 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Scusami Pier ma io non la trovo per niente emozionante e meno che mai coinvolgente...trovo la storia tra Lara e Zivago veramente tanto marginale, mi sembra impossibile potersi affezionare alla loro storia,perchè di fatto la loro storia fa semplicemente da contorno alla narrazione principale per una parte molto ridotta del romanzo. Ma vabeh,aspettiamo che anche qualcun altro finisce a vediamo un po´ se ho sbagliato io la chiave di lettura ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/03/2015 12:39 - 17/03/2015 12:42 #15958 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

bibbagood ha scritto: Scusami Pier ma io non la trovo per niente emozionante e meno che mai coinvolgente...trovo la storia tra Lara e Zivago veramente tanto marginale, mi sembra impossibile potersi affezionare alla loro storia,perchè di fatto la loro storia fa semplicemente da contorno alla narrazione principale per una parte molto ridotta del romanzo. Ma vabeh,aspettiamo che anche qualcun altro finisce a vediamo un po´ se ho sbagliato io la chiave di lettura ;)


Bea non credo che tu stia sbagliando la chiave di lettura. Quindi non me lo fare dire nemmeno per sbaglio... :P

E ripeto che al di là dello spazio che Pasternak vi ha dedicato, la storia di Lara e Zivago non mi pare incidentale. Semmai io obiettavo alla tua obiezione secondo la quale storia d'amore non c'è rispondendoti che c'è eccome, fosse anche per tre righe... :lol: :lol: :lol:

Premesso questo, ci sono tante altre cose che in questo libro meritano un approfondimento. E magari ci riusciamo pure ad approfondirle pian piano... :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 17/03/2015 12:42 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2015 14:09 #15961 da Brigitta
Risposta da Brigitta al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
O Zivago, Zivago…perchè sei tu Zivago??? :pinch: :S :woohoo:

Sono a pag. 70!!! :( :( :( :( :( :(

HELPPPP!!!

Pietro, Mario…mi sa che ricorrerò all'aiuto di GIORGIO!!! :woohoo: :laugh: :laugh: ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/03/2015 14:25 #15963 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

Brigitta ha scritto: O Zivago, Zivago…perchè sei tu Zivago??? :pinch: :S :woohoo:

Sono a pag. 70!!! :( :( :( :( :( :(

HELPPPP!!!

Pietro, Mario…mi sa che ricorrerò all'aiuto di GIORGIO!!! :woohoo: :laugh: :laugh: ;)


Brigitta prenditi il tempo che ti serve! Con tanti problemi che ci sono nella vita la lettura deve essere un piacere non un assillo. E Zivago è un libro che richiede il suo tempo per essere assimilato. Non è scritto da nessuna parte che tu lo debba finire entro fine mese...

Alternalo pure con letture meno impegnative, usa il rissunto dei contenuti che trovi in drop per orientarti tra le varie parti del libro.

Ricorri anche a Giorgio :P per facilitarti la lettura come è successo a me! :lol: :lol: :lol:

Quindi tranquilla...leggere è un piacere e se non è un piacere che piacere c'è? :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
17/03/2015 18:33 #15971 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago

pierbusa ha scritto:

Brigitta ha scritto: O Zivago, Zivago…perchè sei tu Zivago??? :pinch: :S :woohoo:

Sono a pag. 70!!! :( :( :( :( :( :(

HELPPPP!!!

Pietro, Mario…mi sa che ricorrerò all'aiuto di GIORGIO!!! :woohoo: :laugh: :laugh: ;)


Brigitta prenditi il tempo che ti serve! Con tanti problemi che ci sono nella vita la lettura deve essere un piacere non un assillo. E Zivago è un libro che richiede il suo tempo per essere assimilato. Non è scritto da nessuna parte che tu lo debba finire entro fine mese...

Alternalo pure con letture meno impegnative, usa il rissunto dei contenuti che trovi in drop per orientarti tra le varie parti del libro.

Ricorri anche a Giorgio :P per facilitarti la lettura come è successo a me! :lol: :lol: :lol:

Quindi tranquilla...leggere è un piacere e se non è un piacere che piacere c'è? :laugh: :laugh: :laugh:


Pier ha perfettamente ragione. La lettura deve essere un piacere! A volte la periodicità mensile prevista sul Club del Libro rischia di mettere un po' in ansia ma non dovete preoccuparvi: ci saranno volte in cui riuscirete a stare al passo con gli altri, volte in cui non ci riuscirete, volte in cui non leggerete proprio il Libro del Mese per poi riprenderlo più avanti (o addirittura mai)... non è un problema!
Il mio consiglio spassionato è quello di godersi le letture e tenere presente che i topic sul Forum rimarranno sempre aperti. Potrete tornare a parlare di un libro quando vorrete e vi assicuro (perché l'ho notato in questi primi 5 anni di club) che chi aveva letto e discusso di un libro, tornerà volentierissimo a parlarne con voi in qualunque momento ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/03/2015 09:10 #15974 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Comunque Pier sto leggendo alcune cose su internet sul dottor zivago e in un blog si parla di quello che ha scritto Calvino sull´opera e secondo lui Larisa sarebbe la vera protagonista dell´opera. Quindi evidentmente a me è sfuggito qualcosa :ohmy: :huh: :dry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/03/2015 11:58 #15977 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Ho finito oggi di leggere Il dottor Zivago. E ho appena letto i vostri commenti.
Devo dire che il giudizio è assolutamente positivo, come ho già scritto mi piace molto lo stile poetico di Pasternak che alleggerisce molto la lettura, e ribadisco anche quanto detto prima cioè che mi aspettavo una storia d’amore molto più presente nel romanzo, mentre invece ne ricopre solo la parte finale.

Attenzione: Spoiler!

per mancanza di tempo mi fermo quì :-)

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
18/03/2015 14:52 - 18/03/2015 14:54 #15979 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
bene...procedo con la lettura...e volevo dire la mia su alcuni argomenti.... :blush:

la questione premio Nobel.
Secondo me è marginale, nel senso che il libro a me piace tantissimo e mi piacerebbe anche se l'autore non avesse vinto il Nobel. Però la questione esiste. E la sua esistenza l'ho data quasi per scontata, visto quanto ancora oggi accade (penso in particolar modo al premio Nobel a Mo Yan).
In realtà, a leggere i vincitori del premio Nobel per la letteratura si nota qualcosa di interessante:
1958 - Pasternak
1959 - Quasimodo....
1965 - Solochov

il Nobel del 1965 mi ha fatto pensare....e allora ho fatto qualche ricerca e in realtà ho scoperto che da qualche anno sono usciti i documenti dell'Accademia di Svezia, dai quali emerge con chiarezza che il premio Nobel fu assegnato su pressione della CIA per motivi politici, a scapito del nostro Alberto Moravia. Tanto che questo portò diverse noie diplomatiche...risolte con l'assegnazione del premio a Quasimodo, l'anno dopo, e a Solochov (gradito al regime sovietico), nel 1965. :ohmy:

la storia.
lo stile di Pasternak mi piace molto. trovo la sua scrittura molto scorrevole, e mi piacciono le sue descrizioni. ci sono tante storie che si intrecciano nel tempo e nello spazio, e ne esce un'umanità complessa, piena di luci e di ombre, che rispecchia in pieno la complessità e il fascino del popolo e del territorio russo. anche la storia d'amore tra Lara e Zivago, secondo me, si inserisce in questo quadro: tra le sofferenze dell'uomo (tra le quali c'è anche il fallimento dell'utopia marxista) si eleva l'amore, segno di rinascita e di speranza (qui sta tutta la poesia del romanzo, secondo me).

Il dottor Zivago, sotto molti punti di vista, mi ricorda I promessi sposi di Manzoni. In entrambi i casi ci sono delle descrizioni molto belle. Entrambi sono anche poeti. E poi ci sono le storie degli uomini, che si intrecciano con la grande Storia, alle quali le cronache raramente davano peso. In Manzoni però, c'è la grande fede nella provvidenza, che tutto muove e tutto ricompone. Mentre in Pasternak, soprattutto rispetto alle due tematiche della religione e della politica, è tutto più complicato e ambiguo: narra storie di disordine morale, impensabili in Manzoni (lo conferma ancora la storia di Lara e Zivago); critica il regime sovietico, ma lo fa su un piano non meramente politico, ma spirituale ed estetico. In realtà, egli è alla continua ricerca dello spirito russo, che lo zar non era riuscito a soffocare e la rivoluzione non era riuscita a riscoprire. A conferma di ciò, secondo me c'è un dato: all'assegnazione del premio Nobel non gli viene vietato di ritirarlo, ma se lo avesse preso non sarebbe potuto tornare in Russia. è questo ciò a cui egli dice no, non riesce ad allontanarsi dalla sua terra.
Ultima Modifica 18/03/2015 14:54 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
19/03/2015 13:53 #15983 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
È stata dura, ma ieri sera, ce l'ho fatta!!
All'inizio pensavo di non uscirne viva; mille nomi, mille appunti, mille pareri e io non sapevo davvero come mettere insieme i pezzi. Alla fine però ce l'ho fatta e ne sono veramente felice.
Il Dottor Zivago non è semplice da leggere e questo è un dato di fatto, ma non è nemmeno impossibile, diciamolo. Una volta superati i primi capitoli e una volta che ci caliamo nel libro per bene, diventa più scorrevole. Non mi sono affezionata a nessun personaggio, se non a Lara che penso sia l'unica che venga descritta per bene, l'unica che ha una sua storia e che è facilmente comprensibile e immaginabile.
Del libro mi è piaciuto il modo in cui è composto. I capitoli brevi mi hanno aiutata tantissimo a non sentire la pesantezza che potrebbe uscire in certi passaggi.
Le descrizioni dei paesaggi e dell'inverno russo sono sublimi e penso che sia questo che fà del Dottor Zivago un capolavoro. La parte poetica che viene fuori automaticamente dell'autore è una delle cose che mi ha colpito di più. Anche lo sfondo della rivoluzione russa mi è piaciuta ma a tratti mi annoiava. Mi sarebbe piaciuto leggere di più dei personaggi per conoscerli meglio che della rivoluzione.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/03/2015 14:31 #16000 da Katya
Risposta da Katya al topic Marzo 2015 - Il dottor Zivago
Ed eccomi qua...non credevo di arrivare alla fine della lettura!!
Ammetto che l'inizio mi è piaciuto molto. Ero contenta di leggere è sentire che si faceva leggere, che ti portava in una Russia con dei personaggi con delle idee su ciò che stavano vivendo scontrose. La storia non è dura, anzi è vero che sembra molto poetico, però le lunghe descrizioni dei partigiani. Quando Zivago si ritrova con l'esercito dei boschi..non ne potevo più la lettura si è rallentata parecchio, ha perso interesse, non vedevo la luce in fondo al tunnel!! :laugh: :laugh:
Passato però questo periodo la scrittura prende nuovamente vita, i personaggi ritornano e si forma questa trama, questi intrecci che si aspettava da tanto.
Molti hanno fatto una differenza tra personaggi maschili e femminili. Non ho visto questa separazione. Ognuno aveva fragilità e forze allo stesso tempo. In Tonja non ho visto molto forza, se non nella decisione di lasciare libero Zivago di scegliere. Zivago stesso uomo fragile. Lara invece, per i tempi in cui è stata raccontata la storia, esce fuori da creatura forte ma anche lei si spezza per il suo vissuto. Pavel, il marito che si da alla guerra, lui che si sacrifica per sconfiggere il male che disturbava la tranquillità della moglie. Sembra che venga raccontato poco dei personaggi ma invece si arriva a conoscerli nel profondo.
Per quando riguarda l'amore, secondo me c'è. Non vedo nei discorsi ne di Lara ne di Zivago, le giustificazioni dei tradimenti. Sanno di vivere una cosa non esatta ma questa è la vita e l'ipocrisia non serve.
Le ultime pagine mi sono piaciute molto, hanno concluso bene la storia, completando tutto il cerchio

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro