Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/12/2015 18:24 #21579 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran

A questo punto, sapendo che si parlerà anche di James, preferisco sospendere la lettura e tornare a Tolstoj ...


Mannaggia eri partito così bene :dry: :dry: :( :( Ma non hai detto che già hai letto la conversazione su Washington Square :laugh: :laugh: ? A meno che non ti vuoi rovinare il finale di Daisy Miller, potresti pure continuare la lettura, il colpo di scena principale tra le opere citate penso ce l´abbia Gatsby :dry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2015 18:33 #21582 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran

A questo punto, sapendo che si parlerà anche di James, preferisco sospendere la lettura e tornare a Tolstoj ...


Ma non hai detto che già hai letto la conversazione su Washington Square :laugh: :laugh: ?


Non ho letto per intero la discussione: quando ho visto che vi addentravate nei particolari, ho chiuso ... :) . Ho letto però abbastanza per capire che è piaciuto un po' a tutti: così, avendo già apprezzato Giro di Vite, spinto dai vostri giudizi (lo sottolineo giusto per dar ragione a EmilyJane e dimostrare che anch'io sto perdendo la mia "capacità critica" e mi sto indirizzando verso un "uniformità di pensiero devastante" :lol: ) pensavo di leggere anche quest'altro romanzo ... Se però mi assicuri che non il finale di questo libro non viene svelato (gli altri non mi interessano granché), proseguo con la Nafisi (sono a metà della parte riguardante Gatsby) ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/12/2015 18:38 #21584 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Nono, dico solo che il finale di Washington Square è meno eclatante di quello di Gatsby e di Daisy Miller, ma viene comunque svelato :( Quindi leggi prima James...ma poi riprendi la Nafisi :P :P :P

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
14/12/2015 18:40 #21585 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran

Non ho letto per intero la discussione: quando ho visto che vi addentravate nei particolari, ho chiuso ... :) . Ho letto però abbastanza per capire che è piaciuto un po' a tutti: così, avendo già apprezzato Giro di Vite, spinto dai vostri giudizi (lo sottolineo giusto per dar ragione a EmilyJane e dimostrare che anch'io sto perdendo la mia "capacità critica" e mi sto indirizzando verso un "uniformità di pensiero devastante" :lol: ) pensavo di leggere anche quest'altro romanzo ... Se però mi assicuri che non il finale di questo libro non viene svelato (gli altri non mi interessano granché), proseguo con la Nafisi (sono a metà della parte riguardante Gatsby) ...


Lorenzo!!!! Basta con questa isteria da spoiler!!!! :angry: :angry: :angry:

I libri di cui parla la Nafisi, non hanno il loro perché nella banalità di una trama, anzi se li si legge con le serenità di una finale conosciuto si possono apprezzare altre cose forse più importanti di chi muore, di chi si sposa o di chi semplicemente si mette a ricamare per il resto della sua vita.

Quando recentemento ho letto Anna Karenina certo non ho rabbrividito meno alla scena del treno pur sapendo perfettamente che sarebbe successa. E ho potuto concentrarmi sullo sviluppo della storia e sulla magnifica e potente scrittura di Tolstoj.

:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2015 19:32 #21592 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran


Lorenzo!!!! Basta con questa isteria da spoiler!!!! :angry: :angry: :angry:

I libri di cui parla la Nafisi, non hanno il loro perché nella banalità di una trama ...


Lo so, avevo capito: ma in fondo, anche lo scoprire a poco a poco la trama è uno dei piaceri del lettore. Preferirei solo non venisse guastato in anticipo ... ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2015 20:05 #21593 da max
Risposta da max al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Se non spiego cos'è per me la felicità è normale che non capite cosa intendo.

Per me la felicità è quel sentimento intenso che si prova ad esempio quando veniamo a sapere che in famiglia si aspetta un bambino, quando qualcuno che è andato all'estero torna a ritrovarci dopo un anno , quando una persona cara sconfigge una malattia grave, oppure quando ci fanno una sorpresa non aspettata, o un colpo di fulmine, l'innamorarsi...

Ecco per me la felicità è un sentimento molto forte.

Leggere un libro, in se, non mi da felicità, non mi da quell' "estasi" così forte, però leggere credo che in un certo senso aumentati la mia sensibilità verso le cose del mondo, da ciò nasce un sentimento positivo, come se mi sentissi appagato, realizzato, corroborato, rinforzato, confortato più "ricco" come personalità.

Faccio una similitudine un po' fantasiosa:
Le mosche vedono bianco e nero e a rallentatore (se non ricordo male) , poi leggono un libro e alla loro vista si aggiunge il rosa, ne leggono un altro e si aggiunge il blu, e così , via via la mosca è sempre più contenta di scoprire nuove tonalità che non credeva esistessero.

Quindi, arricchendomi come persona, potrei dire i libri provocano felicità indirettamente.
Quindi gira e rigira i libri danno felicità XD

Mi ritrovo molto nella definizione di Nabokov , riporto ciò che ha riportato emily :

<< Tutte le grandi opere di narrativa, per quanto cupa sia la realtà che descrivono, hanno in sé il nocciolo di una rivolta, l'affermazione della vita contro la sua stessa precarietà.
Ma è nel modo in cui l'autore riracconta la realtà, [...] che questa rivolta prende forza: tutte le grandi opere d'arte, [...], celebrano l'insubordinazione contro i tradimenti, gli orrori e i tranelli della vita.
La perfezione e la bellezza del linguaggio si ribellano alla mediocrità e allo squallore di ciò che descrivono.
>>


Io ne so pochissimo ma credo che il mondo arabo abbia bisogno del suo illuminismo e della sua riforma e penso che l'unica speranza possa venire soltanto dalle donne (aiutate anche dagli uomini più "emancipati") , dalla loro ribellione sia estetica, sia morale, sia intellettuale.
Proprio perché sono quelle che se la passano peggio di tutti gli altri.

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2015 20:10 #21594 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Pire non dar fastidio a chi non vuole gli spoiler! Questa è una guerra che io e te combattiamo da tempo! :-P Dannato Spoileratore pazzo.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2015 20:11 #21595 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Pier Tapatalk ha tagliano la faccina che ti mandava un bacio! :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/12/2015 20:19 #21619 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
A lavoro ho parlato di questa mia ultima lettura e alcuni colleghi si sono dimostrati interessati ed hanno acquistato il libro! Ho chiesto loro di passare di qua se vorranno, a leggere le nostre impressioni e a commentarle insieme... chissà se li ho convinti... comunque, a distanza di almeno una settimana e mezzo dalla lettura di questo libro, le emozioni sono ancora vivide. Mi sento di consigliarlo perché l'ho davvero apprezzato moltissimo. Ora però mi viene un dubbio: non è che quando si è felici (es. quando si è in vacanza) si è maggiormente predisposti a farsi rendere felici dai libri? :laugh: :laugh: :laugh:
Ribaltandomi la domanda, mi sarebbe piaciuto il libro se lo avessi letto in un periodo cupo/triste della mia vita? :dry:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
17/12/2015 07:32 #21625 da Katya
Risposta da Katya al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Io non riesco a star dietro alle discussioni. I troppi impegni mi distraggono troppo per adesso. Questo libro lo avrei divorato in un altro periodo della mia vita ma adesso va a rilento.

Guido il mio periodo non è proprio cupo o triste da disperazione ma posso dirti che mi piace proprio. Aspetto pure che la libreria mezza funzionante del mio paese me lo porti.... Cioè Guido ci siamo capiti no?? Ho comprato il libro. Bea ottima proposta

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv