Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran

  • KatFe
  • Avatar di KatFe
  • Visitatori
  • Visitatori
05/11/2016 23:31 #27668 da KatFe
Risposta da KatFe al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran

Sono perfettamente d'accordo :laugh:


Siamo felici di questo...ma su cosa concordi??? :huh:

Sul fatto che sia un grande libro

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2023 09:26 #63204 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Ciao a tutti, 
ho deciso anche io finalmente di leggere questo libro, incuriosita, lo ammetto dal titolo.
Mi sono decisa a seguito dell'Incontro di marzo dei Dead Readers di Milano, durante il quale si è parlato anche di Lolita e durante il quale Charlotte ha appunto raccomandato il romanzo della Nafisi. Poi è stato consigliato anche da Bibbagood, nei post sulla challenge e quindi non ho avuto più scuse  . E' stato molto carino leggerlo in tandem con Eburnea, con cui durante la lettura ci siamo scambiate alcune riflessioni.
Cosa dire? personalmente il libro mi ha preso molto nella seconda, terza e quarta parte: la seconda parte perché ho letto Gatsby, e mi ha fatto piacere leggere le chiavi di lettura date dall'autrice, oltre alla scena epica del libro del processo a quel romanzo. In generale il romanzo ha iniziato a prendermi dalla seconda parte in poi perché si delinea una storia, la storia sofferta dell'Iran, di cui, ammetto, sapevo poco. 
Mi piace leggere libri di culture diverse da quella occidentale, specie se raccontate da qualcuno che appunto non lo è. E' una cosa che apre gli occhi,e mi mette di fronte ai miei limiti e ai miei preconcetti. Penso che un po' tutti siamo abituati a vedere chi vie al di fuori del nostro continente in modo stereotipato e superficiale, secondo quanto veniamo a sapere in modo indiretto dalla tv e dai giornali, senza però andare veramente a fondo.
Sono stata un po' lenta nella prima parte perché non capivo bene che direzione avrebbe preso la storia. In realtà non so cosa mi aspettassi da questo romanzo, ma alla fine è stato una sorpresa, perché non mi aspettavo la sua trama. Non ho mai conosciuto una persona così tanto appassionata di letteratura da farne una ragione di vita e tale da proiettare su di essa la storia del proprio paese. Credo che l'aver letto preventivamente almeno una parte dei romanzi citati nell'opera (anche se sono molti), o meglio, almeno un'opera per autore della 4 parti, forse farebbe apprezzare la lettura nella sua interezza.
Mi è piaciuto molto e mi ha messo molta curiosità, per altri romanzi da leggere in futuro e per l'Iran e la sua storia. 
Ringrazio molto Eburnea per la "compagnia".
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/04/2023 11:31 #63210 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Che bello, son contenta abbiate seguito il mio consiglio Peccato non lo abbiate commentato qui man mano che leggevate...giusto per curiosità, come mai avete deciso di discuterlo in privato?
Comunque, io trovo questo libro veramente potente, coinvolgente e interessantissimo, tocca tanti aspetti come l'amore per la lettura, per la cultura e soprattutto per la libertà. E insegna molto su un contesto di cui secondo me sappiamo poco e che rispecchia dinamiche purtroppo molto più attuali di quando lo avevamo avuto come libro del mese :-(.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv