Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran

Di più
28/12/2015 17:34 #21724 da Blue
Risposta da Blue al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Io sono ancora all’ inizio, ho terminato la sezione dedicata a Lolita e iniziato Gatsby, ma devo dire che la lettura è interessante. Ho apprezzato il parallelo che l’autrice fa tra la condizione della giovanissima Lolita e quella delle donne iraniane nella Repubblica Islamica che rese impotenti e private della possibilità di scelta diventano “il prodotto del sogno di qualcun altro”. Certo, la Nafisi e le sue studentesse cercano, come possono, di crearsi un identità propria, di ritagliare un angolo di mondo dove essere se stesse, ma la morsa opprimente del regime totalitario si avverte nella narrazione. Come si avverte l’amore per la letteratura della scrittrice e la passione per l’insegnamento.
Per ora l’unico rammarico è non aver letto tutti i romanzi citati nel libro. Concordo con chi asserisce che non è necessario per apprezzare l’opera in se, ma è utile per cogliere meglio alcuni spunti di riflessione dell’autrice.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/12/2015 20:53 #21731 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Come vi dicevo ho coinvolto alcuni colleghi nella lettura di questo libro.
Mi sono sentito di consigliarlo perché, al di là dei generi che uno può più o meno apprezzare, ritengo che questo libro, soprattutto in questo periodo, meriti davvero una lettura. Sto avendo solo riscontri positivi e, leggendo anche i vostri qui c'è una sola cosa chiara: questo libro è piaciuto a tutti! Forse detto così è riduttivo... ma è pur sempre un dato... e qui siamo tanti... accontentare tutti non è mai facile... però devo ammettere che, dopo tanto tempo, sembra davvero che questo libro ci abbia accontentati tutti... magari i voti mi smentiranno... ma credo che il Libro d'Oro del 2015 ormai è praticamente deciso... :ohmy: :ohmy:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
29/12/2015 21:55 - 29/12/2015 21:59 #21755 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Terminato ieri sera. Ho aspettato di proposito a leggere i vostri commenti e a commentare, non lo so il perché, molto probabilmente volevo che questa lettura fosse una cosa personale, non so nemmeno se ho fatto bene a procedere in questo modo.

Leggendo adesso i vostri commenti mi viene d'impulso di rispondere alla domanda di Claudia, quella sulla felicità che ha dato il via ad una bella discussione.
Per come la penso io, quando in un libro ci sono degli eventi negativi, come la morte di qualcuno o la sofferenza, noi ce ne affezioniamo di più (al libro). Mi viene in mente il sentimento che provai a fine lettura del cacciatore di aquiloni, una storia d'amicizia immensa e immensamente triste. Piansi alla fine del libro eppure avevo nel petto una sensazione di gioia, affetto, non so cosa fosse, ma era davvero un sentimento bellissimo. Mi sentivo legata ai singoli personaggi, come se avessi vissuto insieme a loro quella esperienza. Quindi secondo me è a questo che si riferisce la ragazza quando parla di felicità, al sentimento che proviamo non tanto per l'evento negativo ma per quello che il libro ci lascia dentro a fine lettura. Al legame, ecco. Ed ecco perché la traduzione in inglese con il termine "Joy" mi sembra più appropriata.

Per quanto riguarda la mentalità e il modo di vivere di questa popolazione mi sembra tutto assurdo. Come possono dei capelli sciolti essere strumento di seduzione? Non mi viene altro da pensare che l'uomo islamico è davvero, davvero, davvero debole. Ragazzi io di politica e cose del genere non ci capisco proprio nulla, il mio è un commento fatto su ciò che ho letto, senza approfondimenti e senza niente. Anche il fatto di togliere dalla circolazione alcuni libri, per quale motivo? Se io nascono qualcosa, o in qualche modo la faccio sparire è perché quella cosa mi sta scomoda, e se mi sta scomoda vuol dire che nel mio pensiero o in quello degli altri c'è qualcosa che non va. Per carità, il mondo è stracolmo di cose che non vanno per il verso giusto, ma io, giovane donna occidentale, non vivo come le ragazze di questo libro, ho molta più libertà, non devo nascondere i miei capelli per paura che un uomo si ecciti e cosa più importante sono assolutamente libera di dire, di leggere, di pensare quello che la mia mente secondo ragione vuole dire, leggere e pensare. Quindi se c'è qualcosa che non va sicuramente non sta nel mio modo di vivere o di pensare bensì nel loro.
Molto probabilmente si è capito che questo libro mi ha lasciato tanta rabbia, e scusatemi se leggerete un commento molto confuso ma sto scrivendo tutto di getto.

Ho sottolineato anche io molte frasi, alcune le ho rilette nei vostri commenti e questo mi fa piacere, sapere che più persone hanno apprezzato quello che ho apprezzato io è una bella sensazione. :laugh:

L'"esperimento" con le ragazze mi è piaciuto molto, è un po' come il nostro club e per me condividere la lettura è il modo migliore per crescere, in ogni senso. Mi dispiace solo di non essere riuscita ad immaginare per bene le ragazze, forse perché erano più di una e avevano tutte nomi strani non facili da memorizzare e mi risultava difficile.
Nonostante io non abbia letto "Il grande Gatsby" il suo processo è stato fantastico, spero un giorno di poter discutere in questo modo con qualcuno di un libro!! :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Poi volevo solo aggiungere che anche questo libro l'ho letto come il libro di Tiziano Terzani e cioè ho immaginato la Nafisi che mi raccontava parola per parola il libro.
Ultima Modifica 29/12/2015 21:59 da Bibi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/12/2015 11:36 #21773 da Elle
Risposta da Elle al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
non l'ho ancora finito ma urge il commento.
Questi sono i libri che amo, che ti fanno crescere, che occupano perennemente un angolino della tua testa. un po' come "nel mare ci sono i coccodrilli" , lì era un bambino qui è una donna.
mi è piaciuto molto il passaggio in cui dice che il suono della sirena antiaerea è un po' come una foglia d'autunno nel libro, ogni volta che apri quella pagina ti sovviene il suono della sirena, e quel libro rimarrà per sempre legato a quel suono. così forte così semplice, mi ha ricordato d'annunzio, che in poche parole riesce a far esplodere bombe nel cuore. e la stessa cosa fa la l'autrice. la guerra sembra quasi un sottofondo alla sua critica letteraria, anche se nella realtà doveva essere il contrario, ma, credo che per rimanere sani di testa sia necessario prenderla come un sottofondo, ed esattamente come le sue letture erano interrotte da esplosioni lei riproduce in noi la sensazione, raccontando le sue lezioni di letteratura e inframezzandole con la guerra: james qui, nobokov là, gatsby lì .... poi come un fulmine a ciel sereno arriva a: manifesti, ore di buio, gente sparita, donne in carcere, martiri; bombe di parole che interrompono le digressioni letterarie.


me lo sto gustando come una tazza di the, lo bevi bollente così non lo trangugi rovinandone tutto il sapore.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/01/2016 12:32 #21792 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran

Nonostante io non abbia letto "Il grande Gatsby" il suo processo è stato fantastico, spero un giorno di poter discutere in questo modo con qualcuno di un libro!! :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:


Bibi anche io l´ho trovato geniale! È decisamente un modo formidabile per sviluppare lo spirito critico e vivere un´opera letteraria e l´esperienza della lettura!

E come dice Reba ho trovato molto interessante anche io il modo in cui l´autrice offre nuove chiavi di lettura per libri che avevo già letto e di cui mi ero fatto già un´opinione. Con questo libro ho invece avuto la possibilitá di cogliere aspetti che mi erano sfuggiti, un po´ come accade a volte con le discussioni qui sul forum!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/01/2016 17:32 #21802 da Baby Jane
Risposta da Baby Jane al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Finito due secondi fa! Mi è piaciuto molto. Mi ha entusiasmato il modo in cui crea parellelismi tra la situazione in Iran e i romanzi, il modo non pesante e molto personale ed intimo con cui fa emergere la situazione della donna, ma anche della società in genere e la leggerezza (in senso positivo) e la semplicità con cui ci fa entrare nella sua vita e nel suo intimo.
Sinceramente, per quanto non essenziale aver letto i libri che vengono citati, se si conoscono e si sono letti (sopratutto di recente come nel mio caso col Grande Gatsby) si entra molto meglio nella sua visione e si apprezzano molto di più i vari riferimenti. Io ad esempio non avevo letto Invito a una decapitazione e, per quanto ciò non mi abbia impedito di capire e apprezzare gli intenti della scrittrice, ho sentito che comunque mancava qualcosa, sensazione che non ho avuto con i riferimenti a Lolita ed a Il Grande Gatsby, anzi, come è già stato detto in precedenza, mi ha regalato una diversa chiave di lettura e un bell'approfondimento su questi libri che già conoscevo, facendomi provare sensazioni nuove rispetto a quelle che già avevo avuto.
Come sempre ringrazio questo splendido forum che mi sta aiutando a conoscere libri e autori nuovi e per me inesplorati. Sono sempre più contenta di trovarmi qui, anzi, peccato che non vi ho trovato prima! :laugh: (anche se adesso ho un taccuino pieno di titoli e non so da che parte rifarmi perchè vorrei leggere tutto subito! :( ).
Ancora Tanti Auguri di Buon Anno!!! :kiss: :kiss: :kiss:

Baby Jane
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/01/2016 18:10 #21808 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran

Come sempre ringrazio questo splendido forum che mi sta aiutando a conoscere libri e autori nuovi e per me inesplorati. Sono sempre più contenta di trovarmi qui, anzi, peccato che non vi ho trovato prima! :laugh: (anche se adesso ho un taccuino pieno di titoli e non so da che parte rifarmi perchè vorrei leggere tutto subito! :( ).
Ancora Tanti Auguri di Buon Anno!!! :kiss: :kiss: :kiss:


Signore e signori... ecco a voi la famosa CdL Experience!!! ;)

Grazie mille per la tua testimonianza. Mi rende personalmente molto felice vedere come ancora oggi, a distanza di anni dall'inizio della nostra avventura, basti un semplice libro per spazzare via ogni minimo dubbio su questa avventura che è Il Club del Libro. Continuiamo così. Sono davvero molto soddisfatto di come abbiamo passato il mese di dicembre. Questo libro ci ha dato tantissimi spunti di lettura e Bea è stata una bravissima moderatrice.

Adesso spero di saper fare altrettanto con Ford... ci aspetta un gennaio altrettanto interessante e spero denso di spunti di riflessione.

Comunque questo è stato un gran libro che non dimenticherò facilmente e consiglierò molto volentieri. Tornare a parlarne sarà sempre bello. Bea ma te come l'avevi scoperto? Te lo aveva consigliato qualcuno? Sono curioso :laugh: :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/01/2016 21:19 #22075 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran



Comunque questo è stato un gran libro che non dimenticherò facilmente e consiglierò molto volentieri. Tornare a parlarne sarà sempre bello. Bea ma te come l'avevi scoperto? Te lo aveva consigliato qualcuno? Sono curioso :laugh: :laugh: :laugh: ;)


Scusa se rispondo ora,sto cercando di recuperare un po´ di post delle ultime settimane :P Comunque non ricordo quando ho iniziato a sentirne parlare...seguo qualche pagina libresca qua e là e probabilmente mi è capitato di leggerne ogni tanto, soprattutto quando mi metto a cercare libri che parlano di libri, ch emi affascinano sempre ;)

Comunque sono contenta sia piaciuto questo libro e sicuramente anche io, come al solito, l´ho potuto apprezzare molto di più leggendolo con voi e scambiando idee su tutti gli argomenti che abbiamo trattato!
Comunque oggi stavo parlando con una mia amica a proposito del Club (fate proprio parte della mia quotidianeità :P ) e anche se non ho parlato di questo libro, mi è venuto in mente però un aspetto che la Nifisi tira benissimo fuori e che io ritrovo un po´ in questo club, ovvero rendere la lettura quasi "un modo di vivere". Quello che rimane del libro, oltre a tutti gli aspetti politico-culturali, è la chiave di lettura che l´autrice dà ala sua vita, ovvero sempre in funzione dei libri che l´hanno segnata, ed è proprio bello. Certo, nel nostro club ciò non è così evidente, però nel nostro piccolo rendiamo la lettura parte della nostra giornata, chissà che prima o poi non raggiungeremo la maturità della Nafisi!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • KatFe
  • Avatar di KatFe
  • Visitatori
  • Visitatori
28/09/2016 15:18 #26429 da KatFe
Risposta da KatFe al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran
Sono perfettamente d'accordo :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
28/09/2016 17:50 #26435 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2015 - Leggere Lolita a Teheran

Sono perfettamente d'accordo :laugh:


Siamo felici di questo...ma su cosa concordi??? :huh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: Bibi, KatFe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv