Secondo me il periodo in cui si legge un libro influenza molto le sensazioni che ci dà e sopratutto il ricordo che ne porteremo. Però non so, per questo libro specifico e per tutte le cose che tu, Guido, hai detto, credo in qualche modo ti avrebbe colpito anche in un altro momento; anzi, forse si apprezza questo libro ancor più in un momento di tristezza o noia piuttosto che di vacanza,dove a volte ic si vuole rilassare semplicemente con letture leggere
In questi giorni sono stata ospite da un mio amico che neanche a farlo apposta è stato di recente ben due settimane a Teheran e l´ho quindi bombardato di domande

La descrizione della Nafisi dell´Iran si ferma a più di 15 anni fa,quindi è ovvio che qualcosa sia cambiato. Ma gli aspetti salienti dell´estremismo della rivoluzione continuano a rimanere. Le donne erano tutte con il velo, tutte. Cinema e teatri non offrono praticamente niente,assolutamente zero spettacoli americani o cmq occidentali,ma anche di tradizionali molto poco,perchè non bisogna creare occasioni di divertimento, cosa che giustifica anche la totale assenza di concerti pubblicizzati. Perö come conseguenza vi è il mercato nero che gestisce tutto, non si trova alcool nei supermercati, ma è facile reperirlo se si vuole, così come tutto il resto che è vietato. Insomma,uno scenario ancora oggimolto lontano dal nostro.
Tornando al libro,mi sono piaciute anche le riflessioni sulla libertà:
Il nocciolo del matrimonio è la questione della libertà individuale
Penso sia una frase che colpisce e che non riguarda solo la cultura islamica. Basta pensare ai frequenti casi di violenza domestica che accadono ogni anno in italia e che non si limitano solo alla violenza fisica.
Essere liberi fa paura, così come la responsabilità di doversi assumere le proprie decisioni.
Anche se è una frase banale, può essere applicata non solo alle decisoni individuali su come gestiamo la nostra vita, ma anche in contesti più generali, come l´omologazione in occidente. Omologarsi alla fine è comodo, così come è comodo lamentarsi senza però reagire.