Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2018 - Lolita

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/05/2018 18:32 #36360 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2018 - Lolita

pierbusa ha scritto:

Graziella ha scritto:

pierbusa ha scritto: Piccola nota sulla lettura.

C'è un passo del libro in cui Humbert citando un non meglio precisato "libro sulle adolescenti" dice rivolto a Lolita:

"In Sicilia i rapporti sessuali tra padre e figlia vengono accettati come un fatto normale, e la bambina che abbia simili rapporti non viene disapprovata dalla società a cui appartiene."

Io sono siciliano e mai, mai ho sentito una cosa simile nemmeno negli ambienti più degradati. Anzi sono sicuro che una qualsiasi mamma sicula come minimo evirerebbe il marito se scoprisse una cosa simile.

Ricordo molto bene questa frase e sono rimasta basita. Conosco bene Sicilia e siciliani, un caro amico e sono d'accordo, ma come me la spieghi allora questa frase?


La frase è nella finzione romanzesca tratta da un libro di cui non si specifica né autore né titolo. Supponendo che questo libro esistesse davvero all'epoca in cui fu scritto "Lolita". ossia anni '50, l'autore in quel libro ha operato una forzatura facendo diventare l'eccezione la regola. Se il libro invece non esistesse Nabokov stesso ha fatto diventare "vero" un suo pregiudizio o qualche diceria.


A Gennaio abbiamo trattato un argomento simile (non uguale) leggendo "Niente ci fu". E' probabile che storie come quelle raccontate in "Niente ci fu" abbiano avuto risalto anche fuori dai confini nazionali, ingigantendosi tanto da divenire surreali. E' una chiave di lettura. Non ho l'ardire di pensare che sia quella giusta. In alternativa Nabokov avrebbe potuto citare la fonte se era tanto sicuro di quel che stava dicendo.
In fondo il nostro paese è stato infamato e diffamato per anni (un po' ce lo siamo meritato visto che abbiamo esportato la mafia). Ancora oggi accade che guardando film o telefilm, gli italiani siano considerati come degli animali non istruiti. Avete idea di quante persone nel mondo avranno letto quella frase sugli italiani e creduto che fosse vera? Gli scrittori (soprattutto i buoni scrittori come Nabokov) hanno un potere enorme... forse dovremmo/dovrebbero riflettere anche su questo. Quanto peso dare alle parole?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
03/05/2018 18:40 - 03/05/2018 18:40 #36361 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Maggio 2018 - Lolita

In fondo il nostro paese è stato infamato e diffamato per anni


non ho ancora incontrato la frase...tuttavia...ricordiamoci anche che la vicenda è ambientata negli Stati Uniti, dove gli emigrati italiani erano tantissimi e magari H.H. si riferisce a qualcosa di veicolato dalla comunità italiana negli USA...oppure è semplicemente una diceria di cui si è autoconvinto nel tentativo di giustificare se stesso
Ultima Modifica 03/05/2018 18:40 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/05/2018 18:50 #36362 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2018 - Lolita

porthosearamis ha scritto:

In fondo il nostro paese è stato infamato e diffamato per anni


non ho ancora incontrato la frase...tuttavia...ricordiamoci anche che la vicenda è ambientata negli Stati Uniti, dove gli emigrati italiani erano tantissimi e magari H.H. si riferisce a qualcosa di veicolato dalla comunità italiana negli USA...


Altra chiave di lettura che ha senso in effetti ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2018 18:54 #36363 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Maggio 2018 - Lolita
Finito il romanzo. Bellissime le ultime 50 pagine, come del resto tutto il libro!:woohoo: :woohoo: :woohoo:
Ora è arrivato il momento di rileggere "Parla, ricordo" e qualche biografia sullo scrittore.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2018 10:15 #36370 da ClaCla
Risposta da ClaCla al topic Maggio 2018 - Lolita
"E' incredibile. Come è possibile, se non si prova minimamente neanche una parte delle sensazioni fatte provare ad Humbert Humbert dall'autore, narrarle con così tanta dovizia di particolari? Se vi soffermate un attimo a pensare questo, vengono quasi i brividi..." - E' esattamente quello che continuo a pensare mentre leggo: come è possibile parlare di certe cose in tale maniera (stilisticamente magistrale, ma anche accurata e dettaglia psicologicamente) se non le si sono provate in prima persona? credo questo sia uno dei punti di forza di questo libro.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2018 13:05 #36371 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Maggio 2018 - Lolita

ClaCla ha scritto: "E' incredibile. Come è possibile, se non si prova minimamente neanche una parte delle sensazioni fatte provare ad Humbert Humbert dall'autore, narrarle con così tanta dovizia di particolari? Se vi soffermate un attimo a pensare questo, vengono quasi i brividi..." - E' esattamente quello che continuo a pensare mentre leggo: come è possibile parlare di certe cose in tale maniera (stilisticamente magistrale, ma anche accurata e dettaglia psicologicamente) se non le si sono provate in prima persona? credo questo sia uno dei punti di forza di questo libro.

Sono perfettamente d'accordo con te, e infatti qui va a pennello il titolo del famoso saggio di psicologia sociale: "I Buoni lo pensano, i cattivi lo fanno":(

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2018 13:42 #36373 da vanna
Risposta da vanna al topic RE: Maggio 2018 - Lolita
I narratori russi per descrizioni realistiche e psicologiche sono insuperabili!
È vero non si riesce ad empatizzare con il protagonista siamo lontani dalla sua perversione ed a torto supponiamo che l' autore per giungere ad una narrazione cosi sublime abbia vissuto esperienze analoghe, ma leggendo la sua biografia non esiste nessun riscontro. Se penso ad altre letture dove si incontrano personaggi assassini, malfattori insomma amorali almeno io prendo le distanze , non riesco ad immedesimarmi , mi resta solo da riflettere. A questo proposito mi viene in mente Dio di illusioni di Donna Tartt, bel romanzo , ma lontana anni luce da quell' ambiente degradato descritto benissimo così come le perversioni di alcuni personaggi, in certi momenti della lettura ho avuto nausea e mal di stomaco.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/05/2018 16:24 #36374 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2018 - Lolita

vanna ha scritto: I narratori russi per descrizioni realistiche e psicologiche sono insuperabili!
È vero non si riesce ad empatizzare con il protagonista siamo lontani dalla sua perversione ed a torto supponiamo che l' autore per giungere ad una narrazione cosi sublime abbia vissuto esperienze analoghe, ma leggendo la sua biografia non esiste nessun riscontro. Se penso ad altre letture dove si incontrano personaggi assassini, malfattori insomma amorali almeno io prendo le distanze , non riesco ad immedesimarmi , mi resta solo da riflettere. A questo proposito mi viene in mente Dio di illusioni di Donna Tartt, bel romanzo , ma lontana anni luce da quell' ambiente degradato descritto benissimo così come le perversioni di alcuni personaggi, in certi momenti della lettura ho avuto nausea e mal di stomaco.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


Vanna ha ragione. E mi torna. Non tutti gli scrittori che scrivono del male, devono per forza averlo provato o causato. La fantasia, lo studio di documentazione e la bravura dello scrittore nel saper leggere le persone ed i loro comportamenti, credo che determinino in parte la buona riuscita del romanzo. E quello di questo mese è un caso eclatante. Da lì anche la differenza tra scrittori di cronaca e di romanzi. Hanno peculiarità diverse.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2018 16:25 #36375 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic RE: Maggio 2018 - Lolita
Ho letto tutti i vostri commenti e mi invogliano alla lettura di questo libro ma ho un problema: mi resta troppo sullo stomaco l'argomento...
Ho letto credo i primi due o tre capitoli, quindi sono solo all'inizio, ma sono bloccata.
Sicuramente scritto molto bene, ma non riesco a proseguire. Solo immaginandomi cosa possa venire nelle prossime pagine, sapendo che probabilmente quello che leggerò sarà peggio della mia immaginazione, mi blocco.
Sono la sola in questa situazione?

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
04/05/2018 16:55 #36376 da Katya
Risposta da Katya al topic RE: Re:RE: Maggio 2018 - Lolita

KIRA990 ha scritto: Ho letto tutti i vostri commenti e mi invogliano alla lettura di questo libro ma ho un problema: mi resta troppo sullo stomaco l'argomento...
Ho letto credo i primi due o tre capitoli, quindi sono solo all'inizio, ma sono bloccata.
Sicuramente scritto molto bene, ma non riesco a proseguire. Solo immaginandomi cosa possa venire nelle prossime pagine, sapendo che probabilmente quello che leggerò sarà peggio della mia immaginazione, mi blocco.
Sono la sola in questa situazione?

Ho provato troppo fastidio la prima volta che lo lessi, mi sono sforzata a finirlo per cercare di capire perché è definito un capolavoro. Non ho trovato riposta alla fine del libro.
Adesso che è stato proposto qui non l'ho votato proprio per quelle sensazioni restatemi addosso ma visto che alla fine è stato scelto ho voluto dare un'altra chance. Con la rilettura so cosa mi aspetto e già dal primo capitolo ho apprezzato in maniera completamente diversa ciò che ho davanti, qualcosa che la prima volta mi è sfuggita perché davo troppa importanza alla storia e quasi nulla alla scrittura.
Questa è la mia esperienza.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro