Bella domanda, io preferirei non essere nessuno dei dueVi lascio con la domanda Vuoi essere un Kentuki o vuoi avere un Kentuki?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Anche se credo che in realtà ormai sono un po' entrambi; sono davvero tanti i kentuki che mi passeggiano in casa ogni giorno, dai più palesi come i social network a quelli più banali a forma di tessere fedeltà dei supermercati
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Hai ragione Cri_Cos: io sto ritornando con Cecile a Lione in cui trascorsi tanti anni fa un anno di studio universitario e in cui conobbi mio marito!Io sono incuriosita dalla moltitudine di situazioni e personaggi che volano il racconto .
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
La mia prima idea è che il kentuki rappresenti un po' tutti i mezzi attraverso cui rinunciamo ad una parte (più o meno grossa) della nostra privacy, perfino quindi le tessere fedeltà sul cui utilizzo è intervenuto in passato il garante della privacy.@Nicoletta interessante la questione delle tessere fedeltà, come mai le vedi come kentuki?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ho iniziato il libro del mese e per ora mi sta incuriosendo molto
Sono combattuta sulla divisione in racconti così brevi; da un lato mi piace perché mostra molti scenari diversi, dall'altro mi sembra che frammenti molto la storia rendendomi la lettura un po' meno scorrevole. I personaggi incontrati, li rivedremo più avanti nel libro? Lo scopriremo presto
Vi lascio con la domanda Vuoi essere un Kentuki o vuoi avere un Kentuki?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Se non lo avete già visto, vi consiglio questo documentario su Netflix
Guido: Sono certo che almeno una volta ciascuno di noi abbia provato la sensazione di curiosità nel sapere qualcosa di più sulla vita di qualcun altro, e che al contempo abbia anche avuto il desiderio di mostrare qualcosa in più di sé (come ha ricordato Greta, penso banalmente al pubblicare sui social le foto della propria famiglia o dei propri viaggi, però non limitiamoci solo a questo esempio perché di esempi potrebbero esserne fatti moltissimi).
Questo desiderio credo che ormai possa ritenersi con buona approssimazione "comune" (secondo me non dobbiamo vergognarcene ma dobbiamo riflettere sui motivi che ci hanno condotto a variare certi aspetti della nostra socialità ed imparare a conoscerli per meglio governarli, per non esserne completamente ignari o peggio ancora succubi).
Voi che ne pensate?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.