Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2020 - Kentuki

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/12/2020 15:52 #48421 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Nautilus ha scritto: A mio avviso la scelta stilistica è stata dettata dal fatto che l'autrice ci volesse dare l'impressione di quello che contemporaneamente stava accadendo in tutto il mondo, ci voleva trasmettere l'urgenza del fenomeno Kentuki

Sì, sono d'accordo, l'idea probabilmente era questa... tuttavia, io preferisco una storia per volta, ma è una cosa mia da lettrice, cioè soggettiva.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2020 19:21 #48426 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Mulaky ti rispondo sulle singole storie

Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2020 19:43 #48427 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Dicembre 2020 - Kentuki

mulaky ha scritto: Sì, sono d'accordo, l'idea probabilmente era questa... tuttavia, io preferisco una storia per volta, ma è una cosa mia da lettrice, cioè soggettiva.

Capisco, infatti per la sua struttura il libro non è di facile lettura, o meglio potrebbe portare ad una lettura superficiale, dove lasciamo per strada qualche pezzo.
Sto rileggendo da capo il libro, questa volta però leggendo di seguito i capitoli che riguardano i singoli personaggi e mi sembra di leggerlo sotto un'altra prospettiva, anche perchè ora ho meno ansia di capire cosa accade alla fine.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/12/2020 21:33 #48430 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Rispondo a Margarethe
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2020 22:32 - 07/12/2020 22:33 #48434 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Ri-rispondo a mulaky :pinch:
Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 07/12/2020 22:33 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/12/2020 01:01 #48435 da Piripicchio
Risposta da Piripicchio al topic Dicembre 2020 - Kentuki
dbrach77 sono piuttosto d'accordo con quello che dici.

In realtà non credo di aver detto nulla di diverso. Unicamente trovo che le conseguenze di lasciare un bambino solo con un tablet o un pc o un kentuki siano piuttosto ben prevedibili. Banalmente prevedivbili.
Mi ripeto:
Il libro descrive tutto quello che può accadere se delle persone un poco scemotte aprono casa a degli sconosciuti travestiti da pokemon pelosi.
(non so immagino di aver letto un racconto di gente che corre i 100mt ad ostacoli rigorosamente con delle forbici legate alle mani e di vederli mentre si sfrangiano uno dopo l'altro. sarebbe fastidiosamente tutto prevedibile. Questa è la sensazione che ho avuto.)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
08/12/2020 10:37 #48441 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Piripicchio sì, per noi la cosa è ovvia e anche banale, però essendo alla fine un distopico penso che vada contestualizzato con la società presente nel libro stesso. Ed è una società di alienati, di gente con disturbi perché non vede le ovvietà che vediamo noi, che bene o male il cervello ancora lo abbiamo funzionante. E' una società senza dubbio disturbata, si capisce bene da ogni storia.
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/12/2020 11:32 #48442 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Mulaky e Piripicchio mi sembrate delle persone con molto buon senso e che conoscete a vostra volta molte persone simili. Io più gli anni passano (e non ne ho tanti) più mi sembra di vivere nel mondo di questo romanzo :pinch: quindi queste assurdità del libro le vedo eppure non sono così convinta che siano inverosimili..

Ricordo quando ho dato ripetizioni a un ragazzino che era un piccolo genio ma non studiava per attirare l'attenzione della madre ed era evidente, a lei non fregava niente e pur di non perdere tempo con lui gli faceva saltare la scuola e gli allenamenti per farlo restare a casa a giocare con la play station. Era una situazione paradossale e mi chiedevo cosa passasse nella testa di 'sta tipa, come nella storia del fronte di liberazione o quella di Enzo il bambino era abbandonato alla tecnologia, eppure l'adulto di turno era troppo preso dalle proprie cose. Il tutto in un ambiente tutt'altro che di disagio sociale o economico.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio, mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/12/2020 13:51 #48445 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Sono al 40% e mi sono rimesso in pari con la discussione leggendo tutti i vostri post ;)

Vorrei fare una riflessione sulla struttura del libro prima ancora che sui contenuti.
Andando avanti con la lettura, ho rilevato una differenza sostanziale con la struttura dell'altro libro di racconti "intrecciati" di cui parlavo nel mio precedente post ("Turbolenza"), o con altri libri di racconti che ho letto in precedenza.
In Kentuki i racconti sono organizzati in modo da farci ritrovare ciclicamente i personaggi che abbiamo incontrato in precedenza.
Questa struttura frammentata secondo me agevola il lettore nell'andare gradualmente sempre più a fondo nelle storie dei personaggi. L'autrice sembra volerci mostrare come tale esperienza li stia cambiando profondamente e progressivamente.
Ho trovato interessante provare a visualizzare questo cambiamento per gradi, distaccandoci per un attimo dai personaggi, per poi tornare a trovarli più avanti, analizzando l'impatto che il kentuki porta nelle loro vite ad ogni passaggio delle loro storie.
Mi pare che questo approccio renda i cambiamenti dei personaggi maggiormente visibili al lettore rispetto a come sarebbe stato, ad esempio, se l'autrice avesse strutturato il libro utilizzando un approccio standard (es. se ogni racconto avesse narrato dell'esperienza di uno dei protagonisti dall'inizio alla fine, per poi non incontrare più questo protagonista nei racconti successivi).

@Francesca: l'esperimento di leggere i racconti dei vari protagonisti in maniera sequenziale mi interessa per smontare o confermare la mia tesi. Fammi sapere le tue impressioni finali al termine dell'esperimento per favore ;)

Parlando di contenuti invece, tra tutte le storie narrate, quella di Marvin è quella che mi sta colpendo maggiormente perché si nota come venga completamente "risucchiato" dalla tecnologia che ha in mano non riuscendo a governarla. Diventa una droga.
Trovo la storia attuale e calzante per raccontare e ragionare su uno dei drammi del nuovo millennio.
In Marvin ho rivisto la stessa faccia assente, inespressiva ed inebetita di alcuni bambini di amici, conoscenti e famiglie viste a giro quando, ad esempio, ad un tavolo del ristorante, i bambini si estraniano da tutto e tutti e vengono assorbiti da smartphone/tablet, che magari il genitore gli ha dato per calmarli o, peggio ancora, per convincerli a mangiare... :(

Infatti non sono d'accordo con Piripicchio quando scrive:

Piripicchio ha scritto: RIesco peggio a calarmi in una situazione in cui questo è diventato un fenomeno di massa, coi bambini lasciati da soli con gente a caso che li guarda e interagisce con loro tramite internet.
Trovo la cosa esageratamente pretestuosa e veramente poco credibile, forse volutamente grottesca...


Secondo me non c'è niente di poco credibile, volutamente grottesco o di distopico in questo.
Anzi, mi pare che l'autrice stia chiamando kentuki qualcosa che siamo abituati a chiamare diversamente, magari in tanti modi ma che di fatto esiste già... (del resto voi stessi avete fatto tantissimi esempi di dispositivi e servizi divenuti ormai di uso quotidiano di cui siamo circondati...)
Su questo mi trovo al 100% in linea con il commento di dbrach77 e con Francesca quando dice che la forza di questo libro è quella di rappresentare contesti a noi familiari.

Nel caso di Marvin, ad esempio, secondo me il problema non sono la solitudine o l'insoddisfazione della propria vita (di cui parlava Francesca qualche post fa). Dev'essere qualcos'altro, un mix di condizioni.

Una di queste credo che possa essere l'assenza di disciplina.

Ricordo quando mio padre acquistò il primo PC della famiglia. Io e mia sorella eravamo impazziti! Ci avremmo passato davanti intere giornate. Però il PC aveva un meccanismo, una chiave, con il quale mio padre poteva inibire lo startup. Sembrerà una cavolata ma la regola "massimo un'ora al giorno ciascuno, a meno che non lo utilizziate per studiare", nel mio caso funzionò. In che modo? Innanzi tutto non stavo H24 al PC e questo distacco mi aiutò a non trasformarlo in una "droga" e, quando ci stavo più dell'oretta che lo utilizzavo per giocare, mi guardavo i corsi della DeAgostini per imparare ad utilizzare il PC, da cui poi è nata la mia passione per la tecnologia :laugh:

Con questo non voglio dire che mio padre sia stato perfetto o che questo sia il modo corretto di agire (ogni situazione ovviamente è diversa) ma se penso alla situazione di Marvin nel libro, vedo un padre per lo più assente, che purtroppo perde il controllo della situazione.

Ma non è un problema solo dei bambini e dei giovani. È un problema che riguarda tutti. Solo che nel caso dei bambini, è il genitore che dovrebbe applicare la disciplina nella maggior parte dei casi (e il bambino è fortunato ad avere qualcuno che lo guida e lo indirizza!).
Nel caso degli adulti, dovremmo applicarla autonomamente e purtroppo capita di non essere in grado di farlo (come evidenzia Bea in un suo post).

bibbagood ha scritto: Ho letto da poco la scena di Marvin, che solo dopo un bel po' di tempo davanti al tablet si rende conto di avere ancora lo zaino in spalla. Anche qui, penso succeda spessimo purtroppo che uno entri in casa e continui a rispondere a messaggi sul cellulare o a leggere/vedere qualcosa sul cellulare e solo dopo un bel po' si accorga di avere ancora la giacca adosso.


Spesso ci riteniamo in grado di impartire disciplina agli altri ma non siamo in grado di impartire per prima cosa disciplina a noi stessi.

Non me la sento al momento di esprimere giudizi generali sul libro dato che non l'ho terminato ma lo farò sicuramente più avanti ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/12/2020 23:32 - 08/12/2020 23:38 #48458 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Dicembre 2020 - Kentuki

guidocx84 ha scritto: Vorrei fare una riflessione sulla struttura del libro prima ancora che sui contenuti.
Andando avanti con la lettura, ho rilevato una differenza sostanziale con la struttura dell'altro libro di racconti "intrecciati" di cui parlavo nel mio precedente post ("Turbolenza"), o con altri libri di racconti che ho letto in precedenza.
In Kentuki i racconti sono organizzati in modo da farci ritrovare ciclicamente i personaggi che abbiamo incontrato in precedenza.
Questa struttura frammentata secondo me agevola il lettore nell'andare gradualmente sempre più a fondo nelle storie dei personaggi. L'autrice sembra volerci mostrare come tale esperienza li stia cambiando profondamente e progressivamente.
Ho trovato interessante provare a visualizzare questo cambiamento per gradi, distaccandoci per un attimo dai personaggi, per poi tornare a trovarli più avanti, analizzando l'impatto che il kentuki porta nelle loro vite ad ogni passaggio delle loro storie.
Mi pare che questo approccio renda i cambiamenti dei personaggi maggiormente visibili al lettore rispetto a come sarebbe stato, ad esempio, se l'autrice avesse strutturato il libro utilizzando un approccio standard (es. se ogni racconto avesse narrato dell'esperienza di uno dei protagonisti dall'inizio alla fine, per poi non incontrare più questo protagonista nei racconti successivi).

Grazie Guido per il tuo intervento, interessante analisi sulla struttura del testo. Io mi sono fatta un’idea diversa che ho manifestato in un precedente post, ma la tua spiegazione mi sembra molto convincente. In fondo la molla che ci spinge a leggere è proprio la voglia di vedere come evolve il rapporto tra kentuki e personaggio. Questo tipo di racconto frammentato però mi ha portato a correre per vedere la fine, ecco perché ho sentito l’esigenza di rileggere riprendendo per intero la storia di ogni singolo personaggio, per capire se mi fosse sfuggito qualcosa e devo dire che al momento ho riscontrato che mi sia sfuggito più di qualcosa.
Per quanto riguarda la mia rilettura, sono partita dalla storia di Emilia che forse è colei che mi ha fatto più tenerezza. La lettura per intero della sua storia è stata per me sconvolgente, mi si è aperto uno scenario che prima non avevo visto.
Parto dalla prima lettura
Attenzione: Spoiler!

Seconda lettura, la storia di Emilia mi è apparsa in tutta la sua tragicità e alla fine ho provato vergogna per lei
Attenzione: Spoiler!

Bene, sono pronta a sentirmi dire che sono una pazza visionaria. Voi che ne pensate? Avete capito subito che c’era dell’altro? Non vedo l’ora di rileggere un altro racconto, chissà se questa volta sarà buona la prima.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 08/12/2020 23:38 da nautilus.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro