Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
La mia riflessione è quindi: come facciamo a prendere il meglio da questi strumenti minimizzando i rischi?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Piripicchio: Per non parlare del Fronte di liberazione Kentuki che tanto mi ricorda il FLNDG (fronte di liberazione nani da giardino). Qui si raggiunge il parossismo. Persone che bramano di essere liberi con il kentuki, come se questa "liberaà" fosse in alcun modo differente dal connettersi con googlemap ed andare in giro liberamente con la visuale in soggettiva.
lo dico con affetto e allegria e con la solita speranza di essere contraddetto con forza: tèrribol!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Il bello di questo libro è che porta a riflettere su più aspetti della vita. L'episodio della residenza per anziani è uno dei più tristi di tutto il libro
A quanto le risultava, se l’utente del kentuki voleva abbandonare il «gioco» l’apparecchio non si poteva più usare. «Credi che sia stato a causa dei vecchi?», chiese Camilo. Era una cosa a cui Eider non aveva pensato. Non le sarebbe mai venuto in mente che adesso, oltre a tutte le avvertenze tecniche da leggere quando si compra un elettrodomestico nuovo, ci fosse anche da chiedersi se per quell’articolo sarebbe stato dignitoso vivere con una data persona. Chi mai si chiederebbe, davanti allo scaffale di un supermercato, se il ventilatore che intende portarsi a casa sarà disposto a fare aria a un nonno in pannolone che guarda la tv?
Ma si, ma in effetti chi se ne frega di un nonno in pannolone che gurada la tv?! La vita di un vecchio in un ospizio non può suscitare nessun interesse; sono vite noiose che non hanno più niente da dire… stacchiamo la spina, ci hanno imbrogliato. Vogliamo vedere vite di uomini coi muscoli e donne dalle forme sinuose che cercano di affermarsi con ogni mezzo.
Ma se decidessi di fermarti di fronte a quel vecchio ad ascoltarlo e lo guardassi negli occhi, scopriresti che dietro a quelle rughe c’è un uomo o una donna che come te è stato giovane e che ha tanto, tanto da raccontarti. Scopriresti che magari, quando aveva la tua età ha rischiato la sua vita perché tu oggi possa vivere la tua da uomo libero.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.