Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2020 - Kentuki

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/12/2020 22:38 #48327 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Oltre al documentario Netflix, che mi sono finora ben guardata dal vedere (Netflix che fa un documentario simile è leggermente un ossimoro :laugh: ), a me leggendo il libro viene troppo in mente che ogni situazione potrebbe essere un episodio di Black Mirror, no?? Anzi, se non fosse che il libro è successivo direi che un paio di episodi si sono basati proprio su questo libro!

Comunque, mi è capitato spesso di dovermi confrontare con il fenomeno Alexa e con l'incertezza data dal fatto che stia sempre in ascolto: insomma, difatto un vero kentuki.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: IlariaAngelicchio, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2020 23:06 #48329 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Oltre al documentario Netflix, che mi sono finora ben guardata dal vedere (Netflix che fa un documentario simile è leggermente un ossimoro :laugh: ),

Ma no, dagli una chance, è ben fatto. Alla fine mette insieme testimonianze già note di chi ha lavorato in aziende come Google e Facebook e poi ha cominciato a nutrire dubbi su quello che stava facendo. Le stesse informazioni erano già note ma il documentario è ben fatto.

, mi è capitato spesso di dovermi confrontare con il fenomeno Alexa e con l'incertezza data dal fatto che stia sempre in ascolto: insomma, difatto un vero kentuki.

Effettivamente :unsure:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2020 23:12 #48331 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Pensavo a come effettivamente i social (per es. fb), ma anche la rete in genere (Google appunto), se le inventino proprio tutte pur di tenerci attaccati al loro sito.

Prendete fb. Uno potrebbe dire: vabbè, ma sinceramente non mi interessano molto i fatti degli altri. Però a lavoro ti comunicano le cose su fb, i messaggi te li mandano su fb, su fb puoi vendere e comprare, su fb aderisci ad una iniziativa solidale, su fb trovi l'ultima vignetta che ironizza sul covid, ecc. ecc. ecc.

Alla fine della fiera, ci vai per un motivo (anche nobile, pratico, ecc.), ma finisci per restarci incollato per i motivi più disparati che alla fine sono tutti riconducibili al fatto che c'è sempre qualcuno che ha un kentuki e qualcuno che lo è.

Per non parlare di Google che potrebbe essere paragonata alla via Appia nella Roma antica, regina viarium di tutta la nostra navigazione!


Hai detto benissimo: usiamo uno strumento con un'intenzione positiva e veniamo risucchiati nel vortice della distrazione. Quindi alla fine l'uso dello strumento ha più aspetti negativi che positivi

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: guidocx84, nautilus, Mattia P.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/12/2020 23:13 #48332 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Oltre al documentario Netflix, che mi sono finora ben guardata dal vedere (Netflix che fa un documentario simile è leggermente un ossimoro :laugh: ),

Ma no, dagli una chance, è ben fatto. Alla fine mette insieme testimonianze già note di chi ha lavorato in aziende come Google e Facebook e poi ha cominciato a nutrire dubbi su quello che stava facendo. Le stesse informazioni erano già note ma il documentario è ben fatto.


Esatto! Concordo! Mi è piaciuto il fatto che queste persone, che rivestivano anche ruoli importanti in quelle aziende, siano stati attanagliati da dilemmi etici che li hanno convinti cambiare strada. La tecnologia etica. È un tema che decisamente vorrei approfondire.

Adesso però vi saluto e vado ad immergermi in altri racconti sperando che non ci sia un kentuki ad osservarmi... buonanotte! :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2020 23:16 #48333 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Sono felice di leggere interventi così interessanti stimolati dalla lettura di questo libro.
Provo a dire la mia.
Per il momento i personaggi che ho incontrato leggendo sono quasi tutti profondamente soli
Attenzione: Spoiler!

Il Kentuki nasce quindi come un oggetto di compagnia per poi diventare qualcosa che assorbe completamente la quotidianità delle persone.
Spesso però siamo portati a guardare alle vite degli altri non necessariamente per solitudine, ma anche per insoddisfazione della propria vita. E ciò forse mi spaventa quasi di più del movente della solitudine. Di fronte all’insoddisfazione non siamo più in grado di reagire, di rimboccarci le maniche, di metterci in gioco e di provare a cambiare la nostra vita dal punto di vista economico, sociale, culturale. Preferiamo dimenticare la nostra esistenza e farci assorbire dalla vita di chi riteniamo più fortunato di noi.
Penso a quanto tempo si passa su Instagram a guardare le immagini dei cosiddetti Influencer invidiandoli per la loro vita. I modelli non sono più da stimolo ma generano frustrazione. Il continuo guardare la vita degli altri porta ad essere sempre più infelici perché la felicità si rapporta a quello che gli altri ci fanno vedere (che ovviamente non è la realtà).
E allora alla domanda vuoi essere un Kentuki o avere un Kentuki ovviamente risponderei nessuno dei due, ma se fossi costretta a scegliere... sceglierei di avere un Kentuki, è vero perderei la mia privacy (cosa che abbiamo già perso da molto tempo in realtà), ma non mi annullerei nella vita di qualcun altro.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Giami23, Mattia P., Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2020 09:26 #48336 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Grazie, mi trovo pienamente d'accordo con quello che hai detto, addirittura ormai si diagnosticano depressioni da social network :unsure:

E allora alla domanda vuoi essere un Kentuki o avere un Kentuki ovviamente risponderei nessuno dei due, ma se fossi costretta a scegliere... sceglierei di avere un Kentuki, è vero perderei la mia privacy (cosa che abbiamo già perso da molto tempo in realtà), ma non mi annullerei nella vita di qualcun altro.


Mi piace la motivazione della tua scelta.
Mi ha fatto anche venire in mente il modo in cui si approccia Alina al suo kentuki:
Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2020 17:15 #48345 da ElisaZ
Risposta da ElisaZ al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Buonasera a tutti!
Da oggi mi unisco anche io alla lettura.
Considerano che sto leggendo proprio ora ZCONOMY (Jason Dorsey), lettura che vede l'avvento dell'era social con entusiarmo, sono molto curiosa di vedere che cosa avrà in serbo per me questo libro!
Buona lettura e buon viaggio a tutti!
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2020 10:01 - 04/12/2020 10:03 #48353 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Come procede la lettura?
Io sono arrivata ad un punto in cui iniziano i primi problemi con i Kentuki e qualcuno inizia ad avere qualche dubbio sui rapporti che si creano.
Attenzione: Spoiler!

Alcuni poi si vogliono spingere oltre al semplice rapporto guardare/essere guardato
Attenzione: Spoiler!

L'esigenza di comunicare inizia ad essere impellente in tutti i personaggi e ciò mi sembra abbastanza inevitabile quando entri a far parte della vita di qualcuno. Perchè di questo si tratta, certo semplicemente spiando dal buco della serratura, ma entri nella vita di un altro.
Torno sul discorso social, soprattutto sull'uso di Instagram perchè ne sono una fruitrice. Rimango sconvolta ogni volta che trovo sotto le foto di persone mai conosciute commenti anche confidenziali. Mi stupisco di chi inizia a dare consigli o a criticare. Sono sempre lì a domandarmi "Perchè?". E il perchè lo trovo nel fatto che poi spiare non ci basta più, vogliamo un contatto, oppure perchè siamo talmente convinti che la realtà sia spiare gli altri che a un certo punto ci sentiamo parte di quella vita spiata e quindi possiamo permetterci di dire quello che vogliamo, come se quello che sta dall'altra parte fosse un nostro amico o parente, uno di famiglia insomma.
Proseguo la lettura, gli stimoli sono tanti.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 04/12/2020 10:03 da nautilus.
Ringraziano per il messaggio: Mattia P.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2020 11:28 - 04/12/2020 11:35 #48355 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Come procede la lettura?
Io sono arrivata ad un punto in cui iniziano i primi problemi con i Kentuki e qualcuno inizia ad avere qualche dubbio sui rapporti che si creano.


In un'intervista la scrittrice afferma che i problemi nascono proprio quando si cerca con il kentuki una comunicazione che va aldilà del rapporto animale domestico-padrone.

Attenzione: Spoiler!

Questi sono degli esempi. Voi cosa ne pensate?
Attenzione: Spoiler!

Alcuni poi si vogliono spingere oltre al semplice rapporto guardare/essere guardato
Attenzione: Spoiler!

L'esigenza di comunicare inizia ad essere impellente in tutti i personaggi e ciò mi sembra abbastanza inevitabile quando entri a far parte della vita di qualcuno. Perchè di questo si tratta, certo semplicemente spiando dal buco della serratura, ma entri nella vita di un altro.
Torno sul discorso social, soprattutto sull'uso di Instagram perchè ne sono una fruitrice. Rimango sconvolta ogni volta che trovo sotto le foto di persone mai conosciute commenti anche confidenziali. Mi stupisco di chi inizia a dare consigli o a criticare. Sono sempre lì a domandarmi "Perchè?". E il perchè lo trovo nel fatto che poi spiare non ci basta più, vogliamo un contatto, oppure perchè siamo talmente convinti che la realtà sia spiare gli altri che a un certo punto ci sentiamo parte di quella vita spiata e quindi possiamo permetterci di dire quello che vogliamo, come se quello che sta dall'altra parte fosse un nostro amico o parente, uno di famiglia insomma.


Hai ragione non ci avevo pensato, si perde proprio la concezione di quello che è conveniente o meno dire a una persona che è a tutti gli effetti un estraneo.

Riguardo al kentuki di Emilia, la signora anziana, leggete se avete passato pagina 50 :P
Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 04/12/2020 11:35 da Margarethe.
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Mattia P.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2020 15:08 #48357 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Che intrecci ... meglio un cane , un gatto , un canarino ... nessun kentuky
Attenzione: Spoiler!
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv