Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2020 - Kentuki

Di più
06/12/2020 17:11 - 06/12/2020 17:12 #48400 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Piripicchio ha scritto: RIesco peggio a calarmi in una situazione in cui questo è diventato un fenomeno di massa, coi bambini lasciati da soli con gente a caso che li guarda e interagisce con loro tramite internet.
Trovo la cosa esageratamente pretestuosa e veramente poco credibile, forse volutamente grottesca...


Sulla questione dei kentuki regalati ai bambini anch'io sono rimasta perplessa, perché il pericolo è evidente. Forse voleva ricordare quando appena diffusosi internet lo si riteneva solo uno strumento positivo e poi si sono scoperti i pericoli che corrono i bambini, però penso anch'io che se mettessero in commercio ora un kentuki non verrebbe comprato ai bambini o sarebbe direttamente vietato ai minori.

Non so se l'autrice volesse dire "andremo tutti a finire così" o abbia solo costruito un mondo attorno alle sue idee, nemmeno io sono d'accordo sul vedere solo i lati negativi della tecnologia. Forse Nautilus che ha letto diverse interviste saprà dircelo.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 06/12/2020 17:12 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Piripicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/12/2020 20:30 #48406 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Io ho visto l'uso del kentuki da parte dei bambini, addirittura suggerito da una psicologa come un'esagerazione voluta proprio dall'autrice per sottolineare l'assurdità di questi oggetti....

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/12/2020 23:21 #48409 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Ho iniziato stasera, sono circa al 18% e devo dire che non sto apprezzando questa divisione in mini racconti perché il tutto mi sembra frammentato, interrotto, come se si incespicasse nella lettura. È anche vero che fino ad ora due racconti sono collegati, quindi forse lo saranno anche altri? Non so, vedrò più avanti!
Il primissimo racconto, quello delle tre ragazzine, mi ha provocato una sensazione di malessere per i temi trattati... temi fin troppo attuali.
È comunque un libro abbastanza inquietante con questi “cosi” che non si spengono, guardano, non parlano.
Al momento, credo sia meglio essere un kentuki perché non ci si rivela, si vive nella proprio bolla di privacy...

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/12/2020 23:32 #48410 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Piripicchio ha scritto: Ma l'assurdità della trama e del soggetto principale sono talmente disarmanti da palesare praticamente subito le intenzioni moralistico-didattiche del narratore.

Ditemi che senso ha mettersi in casa una webcam che ti segue?
una webcam libera per casa che ti osserva legge 24/7 senza praticamente controllo....quale sarebbe l'appeal di un oggetto simile? Oltre all'ovvio riferimento con facebook e soci io non vedo nulla di concreto su cui ragionare.

Forse hai dimenticato che Kentuki è un libro di fantascienza anzi da alcuni definito distopico.
L’autrice è stata così brava a creare tante storie surreali ambientandole però in realtà non così distanti dalle nostre, in modo da coinvolgere maggiormente il lettore. Forse per questo la trama ti sembra banale, perché vengono descritti ambienti e situazioni che per molti aspetti sono quelli che noi viviamo, tuttavia il romanzo ci rappresenta una realtà immaginaria, ma per certi versi prevedibile e non lontana forse da un futuro prossimo visto l’uso che alcuni fanno della tecnologia. Essendo un romanzo distopico chiaramente vengono messi in evidenza solo gli aspetti negativi della tecnologia.
Molti di voi si sono soffermati sull’episodio della psicologa che consiglia ai genitori separati di comprare un Kentuki al figlio. Ovvio che nel nostro presente è una situazione inverosimile, ma qui parliamo di fantascienza e il romanzo ci presenta una realtà in cui una professionista che dovrebbe tutelare il minore consiglia invece un oggetto che fa tutto tranne che tutelare il bambino (ribadisco è fantascienza)
Attenzione: Spoiler!
.
Il libro per me fa riflettere molto, ci dà una proiezione distopica di quello che potrebbe succedere da un uso distorto della tecnologia.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2020 00:19 #48412 da Piripicchio
Risposta da Piripicchio al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Certo sono d'accordo che sia una distopia a noi "prossima" visto che i riferimenti sono del tutto pop (da google al film alien...).
il problema è che, ruotando tutto attorno ad un oggetto che funziona come fulcro narrativo, il kentuki appunto, se purtroppo succede come è successo a me, di trovare l'aggeggio in questione poco credibile, debole rappresentazione (distopica appunto) di tutto quello che rappresenta veramente lo slittamento "umanistico" che la tecnologia ci propone in questi anni...
dicevo, ecco, dati questi presupposti tutto il resto crolla e rimane ben poco da decifrare.

L'episodio di cui parli, del padre e del bambino, ad esempio io me lo sono vissuto fin dalle prime righe come un assurdo. Quale razza di idiota lascia un bambino solo con una telecamera comandata da uno sconosciuto? ...Viene sostanzialmente dipinta una umanità di superficialotti che magari esisterà anche di qui a qualche anno (mese, settimana...forse esiste già...che ne so) ma che forse mi infastidisce.

Invece:
Se, come è successo ai più in giro per il mondo, l'idea invece acchiappa, allora di conseguenza tutto acquista un senso. credo.

RIpeto che il libro effettivamente è stato accolto da tutti, critici e non, con pareri estremamente positivi per cui è probabile che non abbia capito io qualcosa di fondamentale.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/12/2020 07:51 #48413 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Ragazzi, so che il libro è breve ma dura tutto il mese e oggi è solo il 7... ergo, usate il tag spoiler almeno per due settimane. Altrimenti chi vorrebbe commentare man mano che legge, si ritrova con parti spoilerate e vi assicuro che non è piacevole :p

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/12/2020 09:25 #48416 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Sono al 44% e ho letto un racconto che mi ha scioccato...
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2020 12:17 #48417 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Piripicchio ha scritto: Quale razza di idiota lascia un bambino solo con una telecamera comandata da uno sconosciuto? ...Viene sostanzialmente dipinta una umanità di superficialotti che magari esisterà anche di qui a qualche anno (mese, settimana...forse esiste già...che ne so) ma che forse mi infastidisce.

I


Ciao scusa se ti cito,
però ci sono tanti che lasciano i propri figli davanti a tv, tablet, smartphone, pc. Da soli. La differenza tra questo e un pupazzetto comandato da chissà chi non è poi molta.

Ovviamente è una estremizzazione, ma una estremizzazione che sta già accadendo.
L'autrice a mio modo di vedere vuole sottolineare come la solitudine di molte situazioni della nostra società porti ad estremi assurdi come voler avere o essere un aggeggio che sostanzialmente ti permette di essere in contatto con gli altri. la ricerca di un contatto attraverso la tecnologia.
O anche la ricerca di mettersi in mostra e la ricerca di approvazione.

E la butto li; secondo me una cosa del genere avrebbe un enorme successo commerciale visto come ragiona ora la maggior parte delle persone.

Poi è ovvio che la struttura e lo stile del libro può piacere o non piacere. Come possono piacere o meno i racconti narrati; quello che trovo importante è il concetto che mette sul piatto l'autrice (sebbene sviscerato da tanti).

Tra l'altro lavorando nell'informatica queste sono cose ci cui sono ben conscio, ma che trovo ugualmente inquietanti. Anni fa era stato sviluppato un IA che basandosi sui post social di una persona potesse simularne la personalità (tra l'altro tema di un episodio di Black Mirror).
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, nautilus, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/12/2020 15:44 - 07/12/2020 15:49 #48419 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Finito di leggere, non mi ha entusiasmato ma devo dire che fa riflettere e penso che il punto centrale sia proprio questo: riflettere.
Tra le cose che non mi sono piaciute: i mini racconti, anche se alcune storie continuavano. A me la lettura così non piace molto, ma è una cosa soggettiva. Lo stile è moderno e, oggettivamente, un po' superficiale... non mi è rimasta in testa nessuna frase né nessun discorso fatto dai personaggi o dall'autrice, ma se non altro le mie riflessioni sono comparse man mano che leggetvo. Visto il libro, è una pecca a metà perché tutto sommato il senso del libro è indurre a pensare e non a dire come pensare e perché... credo.
Altra cosa, questi kentuki che non si spengono se non volontariamente, questa cosa mi ha messo parecchio ansia. Infine

Vengo alle storie
Attenzione: Spoiler!


Sono d'accordo con Nautilus sul bisogno di comunicare, che poi è il momento in cui tra kentuki e padrone si incrina qualcosa, nel senso che si va "oltre" quello che dovrebbe essere un rapporto tra guardoni e guardati. Questo capita perché siamo animali sociali e in quanto tali abbiamo bisogno di dialogare in qualche modo, di farci capire. Ma abbiamo anche un disperato bisogno di qualcuno che ci accetti e ci trovi interessanti.
Per quanto riguarda il kentuki in sé, oggi andrebbe a ruba perché la gente è malata di protagonismo e di voyeurismo e del resto ne abbiamo stra-prova con i vari reality show (Grande Fratello, L'isola dei famosi e compagnia). Non avevo, però, riflettutto abbastanza su Alexa e Siri e gli assistenti vocali in genere. In effetti sono quasi dei kentuki... la cosa è ancora più inquietante di come la vedevo prima di leggere questo libro.
Comunque, trovo che la tecnologia e l'avanzamento del progresso non siano pericolosi, ma - come sempre - è l'uso che se ne fa a rendere una cosa buona o cattiva, giusta o pericolosa. Certamente alcune cose vanno regolamentate meglio e bisogna porre un argine, vedi bullismo informatico (e non solo), revenge porn, pedofilia via internet, giusto per nominarne alcune. Bisogna sia regolamentare sia vietare, ma allo stesso tempo penso che sia importantissimo istruire e informare tutta la popolazione ogni giorno, fino alla nausea, perché evidentemente non è abbastanza visto ciò che si sente ogni giorno al tg.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 07/12/2020 15:49 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, nautilus, Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2020 15:48 - 07/12/2020 15:50 #48420 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Trovo che la forza di questo libro sia quella di rappresentare contesti a noi familiari
Attenzione: Spoiler!

per poi stravolgerli con soluzioni surreali che, tuttavia, non ci paiono alla fine così inverosimili o così distanti dal nostro presente.
A me piace la struttura del libro, formato da piccoli racconti che a loro volta sono divisi in piccoli capitoli non consequenziali. Come ho detto sin dall'inizio si è generata in me l'attesa di sapere se avrei incontrato di nuovo un certo personaggio o se la storia finiva lì in quell'unico capitolo come è accaduto in alcuni casi. A mio avviso la scelta stilistica è stata dettata dal fatto che l'autrice ci volesse dare l'impressione di quello che contemporaneamente stava accadendo in tutto il mondo, ci voleva trasmettere l'urgenza del fenomeno Kentuki (che non trovo assolutamente banale, né da sottovalutare) a livello globale, non solo con le storie dei personaggi ma anche attraverso i mass media. Avete fatto caso che nei racconti spesso ci sono notiziari e giornali che parlano di Kentuki?

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 07/12/2020 15:50 da nautilus.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro