Sabato, 06 Settembre 2025

Dicembre 2020 - Kentuki

Di più
14/12/2020 10:17 #48495 da elisalillibedo
Risposta da elisalillibedo al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Ciao a tutti, è il mio primo intervento nel forum... sono un po' emozionata :laugh:
Ho iniziato il libro da qualche giorno, ma ci ho messo un po' a capire come usare il forum (non trovavo il topic!! :silly: ) e quindi solo oggi riesco a leggere i vostri commenti e a intervenire. Il che già credo possa darvi un'idea dei miei ottimi rapporti con la tecnologia, visto che siamo in tema.
Ho letto un po' velocemente i commenti, vorrei rispondere a tanti ma è impossibile. Vi lascio le mie impressioni, nate nella prima metà del libro (più o meno quello che ho letto finora).

Sono d'accordo con chi trova la scrittura un po' superficiale: non mi sta appassionando il modo di scrivere, molto piatto, poco coinvolgente per i miei gusti. Finora mi ha appassionata poco anche la trama, nel senso che finora ho trovato poca trama. Ammetto che inizia adesso a rendersi un po' più avvincente quindi gli dò una possibilità ;)
Io amo i romanzi (e i film) non lineari, amo salti di trama e di tempo, ma devo dire che in questo caso non mi sta stuzzicando, forse perché non intravedo un "trait d'union" della storia. Sono, come è già stato detto, come tanti racconti indipendenti ma sullo stesso tema. Ma allora forse avrei apprezzato di più una raccolta di racconti. I personaggi emergono troppo lentamente e non riesco ad affezionarmici (il che per me è il punto di partenza per farmi assorbire da un libro). Può essere, come ha detto qualcuno, che sia proprio l'intenzione dell'autrice di farli conoscere poco alla volta, di far emergere lentamente luci e ombre della tecnologia. Comunque adesso, appunto a metà del libro, i personaggi iniziano ad essere delineati, inizia a succedere qualcosa e si fa più interessante. (Però metà libro è troppo...)

Per quanto riguarda il tema... be', purtroppo anche qui concordo con chi l'ha trovato superficiale o scontato. Forse perché è un argomento su cui rifletto da tempo, a cui sono molto sensibile (e da qui parte il mio difficile rapporto con la tecnologia: amore/odio, necessità/rifiuto, ecc), su cui ho già fatto mille ragionamenti e discussioni. Su cui lotto quotidianamente con i miei figli, che vivono di queste cose, nonostante limiti, divieti, controlli... E qui rispondo, abbattuta, a chi ne parlava. Non c'è scampo, ahimé! È molto diverso dai primi PC, dalla TV, dai primi videogiochi... basti pensare che mio figlio quattordicenne sta facendo scuola con pc e cellulare, il pc è in camera sua, per necessità (e spero che finisca questa benedetta DAD così lo spostiamo in soggiorno!), come se ne esce? È dura... Io vivo quotidianamente con l'ansia da dipendenza. Purtroppo è una droga che ti entra in casa, che gli diamo noi genitori... e dalla quale non possiamo esimerci, a meno di ritirarci a vivere in una foresta (tipo Captain Fantastic... bellissimo film che mostra le conseguenze di scelte così estreme. A proposito di cose da dire... questo mi ha detto molto, a me estremista per natura :P ).
E quindi, leggendo questo libro, veramente mi viene da dire: niente di nuovo sotto il sole. È uno spaccato di realtà neanche tanto distopico: ci sono dei pupazzetti al posto di pc e smartphone. Quello che fanno i pupazzetti è né più né meno quello che fanno i social, e il rapporto dei personaggi con loro è né più né meno il rapporto (anzi, i rapporti) che molti di noi (anzi, tutti, viste le molte sfumature) hanno con i social. Probabilmene è questo il punto, l'intenzione dell'autrice. Ma ripeto, non mi dice niente di nuovo. E infatti non mi inquieta neanche... non più di quanto mi inquieti la realtà :(
Ma sono solo a metà. Mi riservo di confermare o smentire questo giudizio alla fine.

"In genere, quando fate la vita del cacciatore di balene ai tropici, vi investe una sublime mancanza di accadimenti."
H. Melville, Moby Dick
Ringraziano per il messaggio: IlariaAngelicchio, nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2020 10:23 #48496 da elisalillibedo
Risposta da elisalillibedo al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Oggi la cosa che mi ha impressionato è stato sentire il telefono di mia figlia, 13 anni e spaventosamente tecnologica, dire “Adoro” mentre lei lo metteva in carica. Ho chiesto cosa fosse e lei mi ha risposto che ha scaricato un’applicazione e il telefono in pratica la ringrazia per averlo messo in carica. Ecco che mi è apparso il Kentuki felice che la padrona l’abbia riposto sul caricatore.



Nooooooo! Questo mi mancava :ohmy: :ohmy: :ohmy:

"In genere, quando fate la vita del cacciatore di balene ai tropici, vi investe una sublime mancanza di accadimenti."
H. Melville, Moby Dick
Ringraziano per il messaggio: Mattia P.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2020 20:32 - 14/12/2020 20:46 #48510 da Piripicchio
Risposta da Piripicchio al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Piu che dirti che mi trovo in generale d'accordo con quello che dici... volevo dire, visto che l'hai citato...che Captain Fantastic è un film bellissimo, passato in sordina pur essendo un'opera potente sulla genitorialità e più in generale sulla difficoltà di crescere come uomini che si rapportano con un mondo come il nostro, indubbiamente pieno di kentuki un pò ovunque.
...E ovviamente benvenuta! Anche se non sono il piu adatto a fare gli onori di casa, sono un "nubbio" pure io.

Effettivamente noto adesso che nel mio stato c'è scritto senior, ma il titolo è assolutamente sovrastimato.
Ultima Modifica 14/12/2020 20:46 da Piripicchio.
Ringraziano per il messaggio: IlariaAngelicchio, elisalillibedo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2020 23:12 #48514 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Nooooooo! Questo mi mancava :ohmy: :ohmy: :ohmy:

Pare sia possibile con il nuovo aggiornamento dell’iPhone :blink:

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/12/2020 10:25 #48515 da elisalillibedo
Risposta da elisalillibedo al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Pare sia possibile con il nuovo aggiornamento dell’iPhone :blink:



Ecco, questo mi inquieta. Molto. E mi fa pensare
Attenzione: Spoiler!

"In genere, quando fate la vita del cacciatore di balene ai tropici, vi investe una sublime mancanza di accadimenti."
H. Melville, Moby Dick

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/12/2020 10:39 #48516 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Ecco, questo mi inquieta. Molto. E mi fa pensare
Attenzione: Spoiler!

E' vero non siamo lontani da quanto descritto in questo libro, anche se il rapporto che si viene a creare tra padrone e Kentuki rappresentato nei vari racconti è per fortuna ancora surreale, soprattutto il loro coinvolgimento emotivo.
Credo che il finale di Alina ti stupirà.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/12/2020 10:51 #48517 da elisalillibedo
Risposta da elisalillibedo al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Bene, amo essere stupita, soprattutto quando parto col piede sbagliato :laugh:

"In genere, quando fate la vita del cacciatore di balene ai tropici, vi investe una sublime mancanza di accadimenti."
H. Melville, Moby Dick

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/12/2020 21:34 #48534 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Dicembre 2020 - Kentuki
Finito
Ho fatto un po fatica a leggerlo . All'inizio mi divertiva la varietà dei racconti e delle situazioni , poi mi ha confuso e reso più difficile i collegamenti. Le situazioni che mi hanno colpito di più: Grigor a Zagabria, Alina a Oxaca , Enzo a Umbertide..
Attenzione: Spoiler!
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2020 20:49 #48535 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Dicembre 2020 - Kentuki
L'ho finito già da un pò, ma non so perchè ero convinta di aver già commentato :laugh: :laugh: :laugh:
Allora nonostante io abbia votato questo libro perchè in qualche modo la trama mi intrigava, sapevo che esistevano forti probabilità che non mi sarebbe piaciuto. Non sono brava a categorizzare i libri o farli rientrare nei generi, ma possiamo dire che sia una sorta di distopia??? ecco con questo tipo di libri io ho serie difficoltà, ci provo sempre perche mi lascio attrarre dalle trame e coinvolgere nell'immaginare cose ancora inesistenti o impossibili. Di questa lettura ho patito la frammentarietà delle storie, di solito questo escamotage narrativo non mi disturba, ma in questo caso mi ha reso la lettura difficile da seguire. Io personalmente leggendolo ho dato veramente poco peso a questa nuova tecnologia dei kentuki, non sono stati questi esseri pelosi ad inquietarmi, bensì le persone che vi stavano dietro. Ed è sempre cosi, il nemico non è la tecnologia con i suoi progressi o cambiamenti, ma come le persone la usano.
In generale questo libro non mi è piaciuto, ma non posso dire che non mi abbia dato cose su cui riflettere, percìò sono comunque contenta di averlo letto!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/12/2020 16:24 #48543 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Dicembre 2020 - Kentuki

Pare sia possibile con il nuovo aggiornamento dell’iPhone :blink:


:ohmy: ne escono sempre di nuove da cui proteggersi, ho appena scoperto l'esistenza del cyber flashing :unsure:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv