Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
potrebbe anche passare il messaggio che se non stai super attento a quello che scrivi, vieni ripreso da qualcuno che ti dice che hai sbagliato ad esprimerti e che invece di X dovevi scrivere Y. Non è il mio caso, sono piuttosto serena a riguardo e con te, ma puoi sicuramente immaginare quali potrebbero essere le conseguenze su utenti timidi, introversi e poco pratici delle dinamiche del forum
Mia opinione: per come hai scritto, più che empatia con Candy, mi pare che tu ti sia immedesimato nella situazione e, secondo me, sono due cose diverse.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Forse perché sono poco perspicace, ma non mi aspettavo affatto il finale e ne sono rimasto scosso.
Trovo straordinaria la capacità di Steinbeck, che non conoscevo, di racchiudere in 100 pagine tanti temi diversi, tanti personaggi ben caratterizzati, tanti "registri" diversi, fino allo Spannung finale.
Nonostante lo abbia letto più volte il finale mi sconvolge sempre, mi rattrista profondamente ma dal mio punto di vista fra tutte le conseguenze nefaste che avrebbero potuto esserci e' la più accettabile se vogliamo con un ossimoro la più umana di un atto violento
Certo, qui si potrebbe pensare l'atto......... in altro modo, come espressione magari di un affetto profondo per l'amico il cui destino ........., ormai segnato dal tragico evento, sarebbe stato certamente più doloroso per mano altrui che per propria, e forse George se ne convince proprio durante l'esperienza vissuta con l'uccisione del cane...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Forse perché sono poco perspicace, ma non mi aspettavo affatto il finale e ne sono rimasto scosso.
Trovo straordinaria la capacità di Steinbeck, che non conoscevo, di racchiudere in 100 pagine tanti temi diversi, tanti personaggi ben caratterizzati, tanti "registri" diversi, fino allo Spannung finale.
Nonostante lo abbia letto più volte il finale mi sconvolge sempre, mi rattrista profondamente ma dal mio punto di vista fra tutte le conseguenze nefaste che avrebbero potuto esserci e' la più accettabile se vogliamo con un ossimoro la più umana di un atto violento
gavi" post=53169
Certo, qui si potrebbe pensare l'atto......... in altro modo, come espressione magari di un affetto profondo per l'amico il cui destino ........., ormai segnato dal tragico evento, sarebbe stato certamente più doloroso per mano altrui che per propria, e forse George se ne convince proprio durante l'esperienza vissuta con l'uccisione del cane...
Questa è stata la mia prima impressione e tuttora ne sono convinta !
Risparmiare dolore, sofferenze e giudizi non lusinghieri ad una persona con handicap cognitivo a cui ti sei affezionato e vuoi bene probabilmente anche perché ti fa sentire meno solo e più determinato nel perseguire insieme un progetto di vita migliore, è un atto di pietà estremo che la legge condanna così come la fredda razionalità ma il cuore assolve.
I temi affrontati in poche pagine sono tanti e purtroppo ancora attuali si presentano sotto altre forme in una società che ha subito tanti cambiamenti ma non riesce ancora a risolverli, quanta diffidenza verso George e Lennie che si presentano a chiedere lavoro in coppia il cui equilibrio è continuamente messo in crisi dalle azioni imprevedibili di quell'omone grande e grosso ma ritardato, quanti migranti oggi in fuga da guerre e povertà cercano con i viaggi della speranza un futuro migliore e trovano mille ostacoli alla realizzazione del loro sogno?
La solitudine nonostante i numerosi dispositivi che noi abbiamo a disposizione si nasconde dietro contatti virtuali da tastiera.Lo sfruttamento e l' ingiustizia sociale si registra non solo fra le classi più povere ma anche in quelle medio-piccole e a questo punto mi vengono in mente i lavoratori di Amazon,fra quelle più basse i raccoglitori di pomodori ..
Steinbeck era molto preoccupato per la giustizia sociale e fu insignito del premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione"Per le sue scritture realistiche e immaginative,che uniscono l' umore sensibile e la percezione sociale acuta"
Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Grazie Vanna perchè in questo tuo commento mi aiuti a fare luce su uno dei motivi per cui ho adorato questo "capolavoro" di Steinbeck. E' proprio vero che le cose più semplici, sono a volte le più efficaci. E Steinbeck con questo breve romanzo rende chiarissimo e accessibile a tutti (proprio perche lo fa ad un livello emotivo e non intellettualoide) un tema tanto delicato quanto quello dell'ingiustizia sociale di una certa società, che come tu hai evidenziato, è poi anche la nostra. Anch'io sono rimasto particolarmente colpito dallo sciopero dei cosiddetti riders.Vanna:
Questa è stata la mia prima impressione e tuttora ne sono convinta !
Risparmiare dolore, sofferenze e giudizi non lusinghieri ad una persona con handicap cognitivo a cui ti sei affezionato e vuoi bene probabilmente anche perché ti fa sentire meno solo e più determinato nel perseguire insieme un progetto di vita migliore, è un atto di pietà estremo che la legge condanna così come la fredda razionalità ma il cuore assolve.
I temi affrontati in poche pagine sono tanti e purtroppo ancora attuali si presentano sotto altre forme in una società che ha subito tanti cambiamenti ma non riesce ancora a risolverli, quanta diffidenza verso George e Lennie che si presentano a chiedere lavoro in coppia il cui equilibrio è continuamente messo in crisi dalle azioni imprevedibili di quell'omone grande e grosso ma ritardato, quanti migranti oggi in fuga da guerre e povertà cercano con i viaggi della speranza un futuro migliore e trovano mille ostacoli alla realizzazione del loro sogno?
La solitudine nonostante i numerosi dispositivi che noi abbiamo a disposizione si nasconde dietro contatti virtuali da tastiera.Lo sfruttamento e l' ingiustizia sociale si registra non solo fra le classi più povere ma anche in quelle medio-piccole e a questo punto mi vengono in mente i lavoratori di Amazon,fra quelle più basse i raccoglitori di pomodori ..
Steinbeck era molto preoccupato per la giustizia sociale e fu insignito del premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione"Per le sue scritture realistiche e immaginative,che uniscono l' umore sensibile e la percezione sociale acuta"
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Forse perché sono poco perspicace, ma non mi aspettavo affatto il finale e ne sono rimasto scosso.
Trovo straordinaria la capacità di Steinbeck, che non conoscevo, di racchiudere in 100 pagine tanti temi diversi, tanti personaggi ben caratterizzati, tanti "registri" diversi, fino allo Spannung finale.
Nonostante lo abbia letto più volte il finale mi sconvolge sempre, mi rattrista profondamente ma dal mio punto di vista fra tutte le conseguenze nefaste che avrebbero potuto esserci e' la più accettabile se vogliamo con un ossimoro la più umana di un atto violento
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Cara Vanna, è interessante il punto di vista che proponi perché schiude argomenti a me cari spingendomi ora a una ulteriore riflessione che merita qualche riga di approfondimento. La leva del sentimento a cui ti richiami certamente stride con le parole forti da me usate e che tu comprensibilmente ometti. Anteporre il cuore per lenire le sofferenze altrui è un segno evidente della nostra umanità e su questo nessun dubbio. Facciamo di tutto per le persone a cui teniamo perché stiano in salute e non patiscano dolore se affette da gravi e debilitanti malattie, fisiche o psichiche poco importa. Però, a parer mio, se lasciamo che il cuore guidi le scelte estreme che le circostanze ci spingono a compiere, come quella che affronta George, rischiamo di elevare a valore morale una condotta che è di principio discutibile e certamente condannabile se crediamo ad esempio nella sacralità della vita. Se osserviamo con gli occhi di George è probabile che in quel contesto sociale il sentimento di compassione che nutre verso l'amico può forse risultare compatibile con la soppressione di una vita umana ma l'atto in sé non può trovare giustificazione alcuna per le ragioni sopra richiamate e soprattutto per quei diritti umani riconosciuti sin dalla seconda metà del '700 che hanno posto un argine al libero arbitrio e sono a parer mio proprio quei diritti, peraltro ispirati dalla dichiarazione d'indipendenza americana, a sorreggere la sacralità stessa della vita: ancora prima del gesto avrebbe potuto tutelarne la salute, farsi guidare dal cuore alla ricerca di soluzioni meno estreme; perché proprio la morte? Un gesto che forse avrebbe potuto trovare qualche comprensione di fronte alla sofferenza di un uomo ormai segnato da una grave malattia che non ha cure, anche se per me inaccettabile, e non certamente di disagio psichico pur se particolarmente grave.Vanna ha scritto:
Risparmiare dolore, sofferenze e giudizi non lusinghieri ad una persona con handicap cognitivo a cui ti sei affezionato e vuoi bene probabilmente anche perché ti fa sentire meno solo e più determinato nel perseguire insieme un progetto di vita migliore, è un atto di pietà estremo che la legge condanna così come la fredda razionalità ma il cuore assolve.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.