Sabato, 06 Settembre 2025

Giugno 2021 - Uomini e topi

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
24/06/2021 22:38 - 24/06/2021 22:42 #53320 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
A distanza di giorni sono qui a rileggere i vostri commenti e come Federico continuo a girare intorno a questa storia e ai suoi personaggi senza trovarne conclusione.

Confermo che il libro mi è piaciuto moltissimo, ma a mente fredda mi sono venute in mente altre cose. 

Adesso percepisco molto forte il sentimento della pietà.
George “si prende cura di Lennie” dopo che è rimasto solo per pietà. È un po’ una palla al piede ma non può fare a meno di lasciarlo solo.. sarebbe come lasciare un bambino in balia degli eventi, nessuno riuscirebbe, in un modo o nell'altro ci si sente in obbligo verso quell'essere umano che non è in grado di badare a se stesso. 
Per pietà se lo porta dietro e lo tira fuori dai guai. 
Nel frattempo sogna questo fantomatico pezzo di terra in cui può starsene tranquillo insieme a Lennie, in cui immagina che Lennie possa stare bene, ma senza Lennie il pezzo di terra non può averlo. Non basterebbe il suo guadagno... George lo sa che Lennie è un problema, altrimenti non gli avrebbe detto di starsene zitto e di far parlare lui ma allo stesso tempo è consapevole delle sue capacità, della sua forza, e sa che sono qualità apprezzate nel lavoro che andranno a svolgere al ranch. Quindi l’interesse a tenerselo caro ce l’ha... oltre all’affetto che - in un modo o nell’altro - si è sviluppato tra i due, intendo.

Fin qui è tutto lecito, a George però condanno il modo che ha di gestire Lennie, @gavi ha riportato una citazione che mi ha aperto una piccola fessura per arrivare alle mie conclusioni sulla storia: “perché io ho te che mi stai dietro, e tu hai me per star dietro a te.” 

Ecco, vorrei dire a George che non è stato per niente bene dietro a Lennie! 
Attenzione: Spoiler!


Comprendo tutto, il periodo storico, la mentalità, le necessità e tutto quello che volete, ma adesso, a mente fredda, non riesco a dirvi che questa è una bella storia di amicizia. Posso dirvi che è una storia di compassione, di pietà,
Attenzione: Spoiler!


Resto comunque dell’idea che ho letto un bel libro su cui probabilmente rifletterò ancora nella speranza di comprendere a pieno il messaggio di Steinbeck. 
Ultima Modifica 24/06/2021 22:42 da Bibi.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, vanna, Graziella, davpal3, Mattia P.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/06/2021 22:53 #53330 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Giugno 2021 - Uomini e topi

Mi piace pensare che Steinbeck abbia voluto concludere il romanzo con un gesto di speranza. Nell’invito di Slim che chiede a George di andare a bere qualcosa, c’è forse l’inizio di una nuova relazione, di una nuova amicizia, di un nuovo senso e della rinascita di un ideale di felicità da perseguire.

Slim twitched George’s elbow. “Come on, George. Me an’ you’ll go in an’ get a drink.” George let himself be helped to his feet. “Yeah, a drink.”


Ero quasi convinta, poi però rileggendo la frase ho avuto una brutta sensazione.. Non è che invece rappresenta la trasformazione di George in un lavoratore che spende tutto nel bere come gli altri?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/06/2021 10:02 #53335 da Kagemusha
Risposta da Kagemusha al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
La cosa che mi ricordo di più di questo piccolo gioiello è la parte ambientata nel capanno dell'uomo di colore. L'iniziale cinismo e diffidenza di questi, che a contatto con George e Lennie e il vecchio, piano piano si trasforma in interesse, poi simpatia , poi arriva a riconoscerli per quelli che sono, dei poveracci come lui, ultimi sulla terra, infine arriva quasi a condividere i loro sogni e a volerli come compagni. "Ci siamo quasi" pensa il lettore ma è una illusione perchè improvvisamente arriva la padrona e dice quella parola: "Negro!" Tutto svanisce, ogni simpatia, ogni sogno condiviso, il "negro" ritorna nel suo guscio di orgoglio e diffidenza dal quale estromette tutti, anche quelli simili a lui. Non è più possibile alcun contatto.
Questa è grande letteratura per me.
Ringraziano per il messaggio: vanna, davpal3, Mattia P., Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/06/2021 16:32 #53337 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Giugno 2021 - Uomini e topi

Margarethe post=53330
Ero quasi convinta, poi però rileggendo la frase ho avuto una brutta sensazione.. Non è che invece rappresenta la trasformazione di George in un lavoratore che spende tutto nel bere come gli altri?

Chi può dirlo Greta? La bellezza di questo romanzo è anche che lascia un finale assolutamente aperto alle nostre proiezioni e interpretazioni.
Non dimentichiamoci che c'è anche Candy con cui George ha stabilito un rapporto. George potrebbe imbruttirsi e abbandonare per sempre il suo sogno oppure ripartire dalla comunità in cui si trova fatta anche di bevute e di serate a lanciare ferri di cavallo contro un palo mentre ci si sfotte goliardicamente. E magari continuare a inseguire il suo sogno, ma allo stesso tempo essendo anche capace di godere il suo quotidiano. Tutto questo non possiamo saperlo.

Penso che alla fine la felicità assoluta non esista, ma possiamo imparare ad apprezzare la realtà in cui viviamo e magari, con l'aiuto degli altri, gradualmente migliorarla.

Kagemusha:

La cosa che mi ricordo di più di questo piccolo gioiello è la parte ambientata nel capanno dell'uomo di colore. L'iniziale cinismo e diffidenza di questi, che a contatto con George e Lennie e il vecchio, piano piano si trasforma in interesse, poi simpatia , poi arriva a riconoscerli per quelli che sono, dei poveracci come lui, ultimi sulla terra, infine arriva quasi a condividere i loro sogni e a volerli come compagni. "Ci siamo quasi" pensa il lettore ma è una illusione perchè improvvisamente arriva la padrona e dice quella parola: "Negro!" Tutto svanisce, ogni simpatia, ogni sogno condiviso, il "negro" ritorna nel suo guscio di orgoglio e diffidenza dal quale estromette tutti, anche quelli simili a lui. Non è più possibile alcun contatto.
Questa è grande letteratura per me.

Verissimo. Grande letteratura è la parola esatta. Ogni episodio, nella sua semplicità, sembra pensato per rimanerci stampato nella mente e farci riflettere. Sono tanti piccoli gioielli che formano un vero tesoro letterario.
 

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/06/2021 16:40 #53338 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Giugno 2021 - Uomini e topi

Margarethe post=53330
Ero quasi convinta, poi però rileggendo la frase ho avuto una brutta sensazione.. Non è che invece rappresenta la trasformazione di George in un lavoratore che spende tutto nel bere come gli altri?

Chi può dirlo Greta? La bellezza di questo romanzo è anche che lascia un finale assolutamente aperto alle nostre proiezioni e interpretazioni.
Non dimentichiamoci che c'è anche Candy con cui George ha stabilito un rapporto. George potrebbe imbruttirsi e abbandonare per sempre il suo sogno oppure ripartire dalla comunità in cui si trova fatta anche di bevute e di serate a lanciare ferri di cavallo contro un palo mentre ci si sfotte goliardicamente. E magari continuare a inseguire il suo sogno, ma allo stesso tempo essendo anche capace di godere il suo quotidiano. Tutto questo non possiamo saperlo. 


Già, e poi il suo sogno è svanito solo nella sua mente, Candy e i soldi e Crooks sono ancora lì 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: Mattia P.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
26/06/2021 17:16 - 26/06/2021 17:19 #53340 da Federico
Risposta da Federico al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Ah ma qui si fa l’esercizio, vano ma bello, di scrivere il sequel al libro, addirittura sperando nel lieto fine! 

Illusi! 
Ultima Modifica 26/06/2021 17:19 da Federico.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/06/2021 17:35 #53342 da vanna
Risposta da vanna al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Margarethe post=53330

Ero quasi convinta, poi però rileggendo la frase ho avuto una brutta sensazione.. Non è che invece rappresenta la trasformazione di George in un lavoratore che spende tutto nel bere come gli altri?

Stessa sensazione di Margarethe sia la prima volta che l' ho letto sia la successiva!
L' interpretazione di Mattia è senz'altro più ottimistica e costruttiva e c' è da augurarsi che si avveri, ma forse Steinbeck ha voluto lasciare libero ogni lettore di prevedere il seguito della vicenda secondo la propria sensibilità.
Mi piacerebbe vedere rappresentata questa drammatica vicenda a teatro essendo stata scritta con quell' intento e per di più con il quasi rispetto delle tre unità di luogo, tempo e azione che la rendono una piccola tragedia perfetta.
L' azione non ha intrecci o storie secondarie ma un inizio, svolgimento lineare ed una fine, il luogo dove la vicenda si svolge è il ranch, il tempo non è solo un giorno come la regola richiederebbe ma se non sbaglio dal venerdì sera alla domenica ,quindi limitato.
Sono contenta e soddisfatta che questo romanzo sia stato apprezzato e sia di stimolo a scoprire altre opere dell' autore,in primis Furore. In questi giorni ho riletto La valle dell' Eden , letto in giovane età e di cui non ricordavo quasi nulla, opera impegnativa, quasi 800 pagine che Steinbeck dice essere il risultato delle opere scritte in precedenza, qualche pagina in meno non avrebbe guastato, ma anche questa è una grande opera.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: Mattia P.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2021 17:01 - 01/07/2021 17:03 #53400 da Sally68
Risposta da Sally68 al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Allerta Spoiler!
Salve a tutti!
È il mio primo parere in questo forum!
Ho appena finito di leggere "Uomini e topi" e concordo con molti dei vostri giudizi. È stata per me una piacevole lettura, commovente per quasi tutto il libro il rapporto tra queste due figure, George e Lennie, che piu diverse non potrebbero essere. In qualche modo posso anche accettare e condividere la decisione finale di George, ma non posso giustificarlo quando subito dopo aver ucciso l'amico, e sottolineo l'amico Lennie, si giustifica davanti a Carlson dicendo che la pistola la aveva Lennie e che lui, George, gliel'ha portata via e con quella l'ha ucciso. È stato George a rubare a Carlson la pistola e poi è andata alla spiaggia, sapendo di trovare li Lennie. Per me, in quell'istante George ha tradito e distrutto l'amicizia con Lennie e non dimentichiamoci che George fa la stessa cosa quando con Candy scoprono il corpo della moglie di Curley. Ricordate? George afferma che devono dirlo agli altri ragazzi ma non vuole che pensino che lui sia stato in compagnia di Lennie, tanto che ritorna nel dormitorio e si presenterà poco dopo, come se scoprisse il corpo in quel momento. Pensate che George sia stato leale verso Lennie? A me ha ricordato Giuda che rinnega Gesù, George si è fermato a due volte.
 
Ultima Modifica 01/07/2021 17:03 da Sally68.
Ringraziano per il messaggio: Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2021 21:31 #53402 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Giugno 2021 - Uomini e topi

Sally68: Pensate che George sia stato leale verso Lennie? A me ha ricordato Giuda che rinnega Gesù, George si è fermato a due volte.

Ciao @Sally68 e benvenuta!

Non so, sinceramente l'ipotesi della mancanza di lealtà non mi convince. In entrambi i casi che hai citato mi sembra che il comportamento di George rientri nel tentativo di non complicare le cose. Perchè, nel caso del ritrovamento del corpo, avrebbe dovuto facilitare con la sua presenza la possibilità che si sospettasse anche di lui? Probabilmente sarebbe stato trattenuto e guardato a vista e ciò non gli avrebbe consentito di fare ciò che poi ha fatto. Nel secondo caso, ammesso che tutto faceva presagire un linciaggio di Lennie, perche farsi arrestare per un atto che egli sembra ritenere l'unica cosa giusta da fare? La bugia sul furto della pistola è sempre funzionale al suo progetto di ridurre le sofferenze di Lennie. Personalmente non riesco a vederci un tradimento.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2021 22:35 #53406 da Sally68
Risposta da Sally68 al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Grazie Mattia P. di avermi risposto.
In diverse recensioni lette sul libro, non ho trovato nessuno che facesse notare questo particolare, che a me sinceramente ha lasciato allibita. George può anche voler alleviare le sofferenze di Lennie ma prendendosi le sue responsabilità! C'é grande differenza nel gesto estremo che fa Lennie verso la donna di Curley e il gesto di George nei confronti di Lennie? Lennie, è ritardato, George no! quale dei due è piu condannabile? Probabilmente, all'epoca a Lennie come bracciante non sarebbero state riconosciute le attenuanti e non si sarebbe tenuto conto del suo stato mentale..

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv