Martedì, 04 Novembre 2025

Giugno 2021 - Uomini e topi

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/06/2021 12:31 - 13/06/2021 12:32 #53198 da Federico
Risposta da Federico al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Hai ragione Davide, George non è l'assoluto razionale, e uccide Lennie per pietà non per utilitarismo. Quindi mi tocca fare un passo indietro: cosa rappresenta Lennie?
se George non avesse avuto Lennie sarebbe stato un bracciante come gli altri, senza una vera prospettiva futura. Bene che gli fosse andata avrebbe risparmiato, ma come Candy poi non avrebbe saputo che fare. 
Lennie gli regala il sogno di una vita felice. 
Allora Steinbeck ci dice che bisogna abbandonare ogni ideale di felicità, di un mondo diverso perché ci porterebbe alla rovina?

Ho l'impressione di girare in tondo sul personaggio di Lennie come sul calcinculo: sono li che quasi afferro la bandiera, quasi capisco sto gigante, ma non ci riesco mai per pochissimo
Ultima Modifica 13/06/2021 12:32 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2021 23:12 #53202 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
@Federico, Lenni è il sogno americano, il bambino, colui che ha bisogno di morbidezza non per niente quando afferra qualcosa di morbido lo tiene talmente stretto che lo uccide.  Ma se proprio vuoi un interpretazione psicologica di stampo freudiano, Lenni è il famoso Es cioè la parte più  primitiva che c'è in ognuno di noi.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2021 23:13 #53203 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Prima di leggere il libro , leggo per caso (di solito non lo faccio mai ) la prefazione . Così scopro il finale .  Quando Lennie chiede a George più volte di raccontare la loro vita nella loro terra io sapevo che era un sogno irrealizzabile, sentivo una sorta di rassegnazione : non era possibile cambiare in meglio solo peggiorare . Ecco perché la mano di George ha ucciso Lennie perché  la situazione non poteva che peggiorare per lui è anche per gli altri personaggi . La stessa vittima di Lennie, la moglie di Curley , non può che peggiorare la sua situazione di moglie casalinga frustrata con il rimpianto di non aver seguito la strada dell'attrice . 
purtroppo conoscendo il finale la lettura di Uomini e topi aveva i colori grigi , e non ho apprezzato fino in fondo l'opera di Steinbeck. 
ringrazio Vanna per avere proposto questo autore , non conosco molto della letteratura statunitense e questo è  un buon modo per cominciare 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2021 11:59 #53213 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Cri cos. Mi spiace non ti sia piaciuto,  Steinbeck è uno dei più grandi romanzieri americani del '900. La vita che descrive è quella che era nel 1930, ed era così per i "diseredati". Se Steinbeck avesse scritto una storia sulla borghesia americana, le tinte sarebbero state diverse. Tipo "ritratto di signora", di James, per esempio. Comunque per carità, i gusti sono gusti. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2021 10:14 #53220 da pallina
Risposta da pallina al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Ciao, ho finito qualche giorno fa il libro e sono d'accordo con molti dei vostri commenti... Purtroppo anch'io mi sono spoilerata il finale leggendo la prefazione (seguirò il consiglio di Giorgia di non leggerle prima del racconto) ma ciò, fortunatamente, non ha intaccato la lettura e/o le sensazioni suscitatemi. Non sono riuscita ad entrare particolarmente in contatto con i personaggi, forse per via della brevità del racconto o per le digressioni che sembravano spesso non portare a nulla. E' stata la prima volta che ho letto qualcosa di Steinbeck, da sempre sentito nominare per Furore, e purtroppo non mi ha preso più di tanto. L'unico personaggio per il quale ho provato un p' di compassione è stato Lennie (anche a me ha ricordato il gigante buono de Il miglio verde): probabilmente, se trattato con le giuste cure, avrebbe imparato a controllare e gestire la sua ira, ma siamo nel profondo Sud e solo nel 1930, quindi non potevo aspettarmi molto. La scena finale è stata la più carica, sia dal punto di vista descrittivo, che emotivo: nella sua drammaticità, sembrava quasi un quadro. Nel complesso una lettura che mi ha fatto conoscere un po' meglio la situazione degli stagionali nei ranches ma che non mi ha lasciato addosso particolari sensazioni che me la faranno ricordare a lungo, se non per l'ultima scena.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, mulaky, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2021 23:10 - 15/06/2021 23:11 #53229 da gavi
Risposta da gavi al topic Giugno 2021 - Uomini e topi

 Gavi mi trovi in disaccordo quando hai preso la tangente degli istituti psichiatrici: quella non sarebbe mai stata la fine di Lennie, se l'avessero preso e non ammazzato, dopo una selvaggia pestata sarebbe finito dritto sulla sedia elettrica.



 
Federico in effetti hai proprio ragione sul fatto che mi sia lasciato trasportare dall'interesse per l'argomento, tuttavia il mio riferirmi a loro era semplicemente funzionale per rispondere a Vanna su un suo post dove parla di torture e carcere e collegarmi alle osservazioni che George avanza nel dialogo con Slim dove parla proprio d'internamento, sebbene non usi letteralmente questo termine, e non fa cenno alcuno sulla pena di morte. Detto ciò non nascondo l'errore di aver dato per certo un esito che per natura non lo è ma altrettanto osservo il tuo dove dai per certa la morte per mezzo di sedia elettrica. Non tutti i reati di omicidio a opera di minorati mentali presuppongono la pena di morte, anche se il contesto e le statistiche di quel tempo lo fanno pensare, ma qui ci addentriamo in un campo pieno di congetture che ci portano lontano dalle vicende di George e Lennie alle quali però voglio ritornare.

Mi è piaciuto quando sostieni che Lennie rappresenta l'infanzia, l'illusione. È un punto interessante che mi ha aiutato a riflettere e sono giunto a conclusione che hai proprio ragione. Il romanzo da vita a personaggi che vivono in solitudine in un contesto di desolazione e miseria umana, materiale e sentimentale, abbracciando la legge del più forte, quella che garantisce loro giustizia immediata. In questo scorcio, insolito per quell'America dei salotti, l'autore mette a nudo come in uno specchio l'anima bruta di un paese sommerso che soffre e allontana sempre più quel sentire umano che colora l’esistenza, e così quel flebile sentimento racchiuso in Lennie che si snoda con il volto della fanciullezza e l'amicizia tra i due, come pure l'illusione di una terra promessa, non sopravvivono al volto duro di quella vita. Non c'è posto per i sentimenti in quel luogo arido, bisogna lottare per sopravvivere. È bello quel passaggio dove George racconta a Lennie di loro, di quell'appartenere a gente comune, abbandonata, senza famiglia, che in genere arranca per guadagnare quei pochi spiccioli che spende poi solo nel piacere, senza pensare all'indomani. Per loro invece è diverso e Lennie col suo ingenuo tratto infantile gli chiede: perché? "...perché io ho te che mi stai dietro, e tu hai me per star dietro a te, ecco perché…", risponde George. Un passaggio a mio avviso sorprendente, pieno di forza, dove si svela un intenso sentimento in mezzo alla desolazione delle vicende umane che tuttavia non ha radici forti per attecchire e finisce per essere schiacciato dal peso delle stesse, e così George alla fine compie quell'atto estremo non per puro gesto d'amore, la cui scena peraltro mi ha commosso, ma perché costretto dal peso del contesto che lo inghiotte nel girone duro della vita dando fine per sempre a quel barlume di sentimento che timidamente si apre tra le righe di quel suo "…perché io ho te che mi stai dietro, e tu hai me per star dietro a te…". E che dire poi della morte della moglie di Curley, unica immagine femminile, per mano del fanciullo Lennie, un atto che pensavo potesse compiersi solo per mano di quei volti crudi che costellano il racconto e non certamente da quella ingenua immagine del personaggio che l'autore sostiene sino alla fine. Sembra una sorta di paradosso, ironia della sorte. Sono pagine a mio avviso di straordinaria bellezza e più le rileggo assieme ai vostri post più esse prendono vita. L'autore qui regala un breve e intenso capolavoro. Che bello!
Ultima Modifica 15/06/2021 23:11 da gavi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Federico, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/06/2021 11:13 #53236 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Questo piccolo grande romanzo ha fatto molto parlare di se qui fra i lettori del club. Ed è la conseguenza del fatto che abbiamo letto un piccolo capolavoro di un grande autore. Il fatto che ne abbiamo parlato tanto e a lungo lo dimostra. Ancora grazie per conto mio, a tutte quelle persone che mi hanno dato la possibilità di leggerle.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/06/2021 15:30 - 18/06/2021 15:41 #53255 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Eccomi qua! Scusatemi, sono stata un po' latitante, ma ho letto con interesse tutti i vosti commenti... ho terminato anch'io la lettura di Steinbeck e … alla luce delle ultime osservazioni, riflessioni ed opinioni in merito all'espressione del proprio parere, condivido con Mulaki l'idea che sostanzialmente ciascuno in maniera più o meno esplicita, esprime un'opinione del tutto personale, sindacabilissima da chiunque, aperta e passibile di mutazioni alla luce di eventuali confronti ...il tutto senza dover ribadire ad ogni piè sospinto che trattasi appunto di parere personale...Perdonate la digressione... ecco il mio parere personale in merito al libro che ho letto con piacere perché ne ho apprezzato la prosa diretta, asciutta, essenziale. A tal proposito anch'io non ho trovato ridondante la ripetizione quasi cantilenante dell'adagio relativo al sogno del proprio riscatto, poiché l'ho trovato funzionale alla logica di un personaggio come Lennie che ne aveva bisogno per costruirsi un'identità e trovare un equilibrio psichico. Lo straziante episodio dell'uccisione del vecchio cane mi ha indignata e commossa e mi ha tirato davvero sulla scena, poiché mi sono ritrovata ad inveire contro quel gruppo di astanti, tutti rigorosamente indifferenti a quella che ho percepito come una violenza psicologica di enorme portata nei confronti del padrone del povero cane che sembrava annichilito ed incapace di reagire...Non ho simpatizzato con la giovane sposina annoiata, sarò brutale,
Attenzione: Spoiler!

L'epilogo, seppur messo in conto, mi ha comunque spiazzata,
Attenzione: Spoiler!
perchè di questo libro mi resterà sicuramente qualcosa ed è la magia di questo legame, di questa amicizia che andando oltre le aspettative, ha il sapore dell'autenticità, pur restando ancorata ad una realtà che è difficile da accettare. Grazie, Vanna, per averlo proposto! 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 18/06/2021 15:41 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, Graziella, davpal3, Mattia P., Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/06/2021 16:09 #53257 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Sono stata un'ora per rispondere a tutti i commenti e mi si è cancellato tutto all'ultimo!!! Sento la disperazione di George..

Parto da qui. Secondo me l'azione finale è il frutto della disperazione.
Attenzione: Spoiler!
In quel momento non ha più nessuna speranza di gioia nella vita, capisce subito come sarà il finale e lo realizza. Penso che l'autore non volesse farci discutere sulla correttezza del suo atto, quanto su questo senso di disperazione assoluta che ci svuota. George si arrende, non cerca di salvare Lennie perché sa che la sua vita sarà uno schifo e che non potrà dargli quello che sognava, non potrà occuparsi per sempre di lui. Infatti alla fine è morto dentro: è pacato, non è arrabbiato, sembra infinitamente stanco, ha perso ogni speranza. Marialuisa anch'io mi aspettavo un suicidio.

Per quanto riguarda il cane, credo che la sensazione di disagio sia universale e nessuno di noi sarebbe stato a guardare, però all'epoca un animale era utilità, non si teneva una volta vecchio e malconcio, figuriamoci curarlo, per cui era strano il rapporto tra l'uomo e il cane per quell'epoca. Così come era strano il rapporto di amicizia tra George e Lennie e questo volersi prendere cura di un ritardato. L'ultima frase è "Che cribbio hanno secondo voi quei due?" cioè, non comprendono la sofferenza per la morte di quel ragazzone scemo. è questo il punto secondo me: l'emarginazione. E non solo per gli anziani, in generale per chi non riesce in qualche modo a star dietro alla società.

Anche se, Guido, capisco benissimo tuo nonno. L'altro giorno ho avuto bisogno di internet per noleggiare una bici e per vedere il menù di un ristorante, e a parte la seccatura di stare sempre col telefono davanti agli occhi ho pensato subito: ma un anziano come fa?!

mulaky, in merito ai manicomi c'è una miniserie che si chiama "C'era una volta nella città dei matti [Gorizia ]" che parla di com'erano i manicomi e dei cambiamento fatti da Basaglia.

Mi aggiungo alla schiera di quelli che vorrebbero leggere Furore

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, Graziella, davpal3, Mattia P., Federico, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/06/2021 14:16 - 24/06/2021 14:18 #53312 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Giugno 2021 - Uomini e topi
Terminato per la seconda volta questo libro che annovero tra i più belli e significativi che abbia mai letto.

E una storia che racconta dell’essenza della nostra condizione umana fatta di una dotazione fisica (per es. la forza abnorme di Lennie o il colore della pelle di Crooks) e mentale (vedi ancora Lennie nella sua disabilità) che segna in qualche modo il nostro destino. Ma c’è un sogno in ognuno di noi, un qualche ideale di felicità che vorremmo raggiungere; e per questo lottiamo, nutriti da questo ideale, contro la nostra condizione biologica e contro gli eventi che la vita ci pone di fronte. E in questa lotta, c’è un elemento che può fare una differenza radicale: l’altro. “Canta e passa la malinconia, se si canta in due, passa meglio”, diceva Zucchero. Trovare un compagno di viaggio ci aiuta ad affrontare anche le situazioni più difficili. Siamo esseri profondamente relazionali, tanto che talvolta si preferisce una relazione disfunzionale e dolorosa alla solitudine.

Attenzione: Spoiler!


Un bellissimo romanzo, quindi, che evidenzia l’importanza dei legami umani. Mi piace pensare che Steinbeck abbia voluto concludere il romanzo con un gesto di speranza. Nell’invito di Slim che chiede a George di andare a bere qualcosa, c’è forse l’inizio di una nuova relazione, di una nuova amicizia, di un nuovo senso e della rinascita di un ideale di felicità da perseguire.

Slim twitched George’s elbow. “Come on, George. Me an’ you’ll go in an’ get a drink.” George let himself be helped to his feet. “Yeah, a drink.”

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 24/06/2021 14:18 da Mattia P..
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, vanna, Blue, Graziella, davpal3, Federico, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro