Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Visto che hai superato il pezzo dove secondo me diventa chiaro il perchè, ti do la mia risposta alla tua domanda sotto spoiler:mulaky post=54488
Ma secondo voi perché Shirley, con il carattere peperino che si ritrova, accetta l'invasione dei suoi parenti e, anzi, dice loro di stare più del dovuto?
Ci pensavo ieri, visto che Shirley e Caroline rappresenterebbero le sorelle di Charlotte Bronte, secondo voi chi è Anne e chi è Emily? Secondo me, Caroline può essere Emily perché entrambe legate alla poesia, entrambe insegnanti e di salute più cagionevole.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Bellissima poi l’immersione nella famiglia Yorke. Quando la Bronte ha annunciato tutti questi nuovi personaggi mi sono detto: “è ora come se ne viene fuori a differenziarli e caratterizzarli tutti quanti in una volta?” Devo dire che lo fa in modo magistrale. E anche il contributo che ogni componente familiare riesce a dare all’immagine complessiva della famiglia Yorke (veramente inquietante la moglie) nel suo complesso è notevole. Si capisce subito che ci sono ombre, qualcosa di sinistro che pervade questa famiglia. E che quasi in modo mendeliano questo gene malefico è stato trasmesso alla prole.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Purtroppo, all'epoca tutto ciò era "normale" (che purtroppo di normale non è affatto! ). Diciamo che però non mi sorprende. Essendo una ragazza molto appassionata di storia, ho visto un paio di film storici. E devo dire che, affermazioni del genere, le ho viste in parecchi film. Per fortuna ora questo pensiero in grosso modo è cambiato. Chissà cosa provavano le ragazze un po’ più bruttine ai tempi. . Comunque, Greta ti capisco. Anch’io quando leggo/guardo queste cose rimango ammaraggiata e disgustata. Posso capirti in pieno.Sono rimasta disgustata dai discorsi tra Yorke e Moore in cui Moore afferma che una donna la vuole assolutamente giovane, con bei lineamenti e fare grazioso.. insomma bella! Se poi è di buon carattere e brava ma bruttina non va bene; se anzianotta preferisce andare a spaccare pietre. Insomma complimenti ai gentiluomini, che profondità!
Se ad essere anzianotti, bruttini e arcigni sono loro, però, visto che all'epoca capitava spesso che un uomo grande sposasse una giovinetta, nessuno ha da ridire.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Esatto! Per quello qualche post avevo scritto che non dovevate lasciarmi sola "a combattere accanto alle nostre eroine", perchè mi sembrano due donne determinate, in modo diverso, che non hanno paura di esprimere la propria opinioni e affermarsi una societä che le considera delle minorate!Margarethe post=54508
è finalmente entrata in scena Shirley, la adoro troppo. Mi piace un sacco il suo carattere considerato mascolino all'epoca, lei ed altri ci scherzano apertamente su: una donna indipendente che legge i giornali, discute di politica con gli uomini e cerca un marito con cui ci sia apprezzamento reciproco e paritario; un personaggio molto moderno che mette tutti al loro posto. Tutti quanti, persino il misogino Helstone, la apprezzano; grazie anche alla sua bellezza e fascino, se fosse altrimenti ho paura che non tratterrebbero le maldicenze. Ahimè nemmeno la moderna Shirley comprende la necessità dell'amica di lavorare, teme che il lavoro intellettuale renda le donne meno femminili, e qui è Caroline che le risponde a tono. Mi pare che le due si completino e si diano insegnamenti a vicenda, come se fossero due facce della stessa medaglia, due modi diversi di affrontare l'emancipazione femminile.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Io ho trovato alcuni dialoghi e riflessioni modernissimi e non scritti duecento anni fa, considerando anche che Charlotte, come le sorelle, doveva pubblicare sotto pseudonimo maschile. Se vai avanti e incontri Shirley, vedrai come anche il personaggio di Caroline diventa secondo me molto meno banale di quel che può sembrare e in loro due si ritrova molto della caparbietà e determinazione dell''autrice.gavi post=54526
Trovo interessante la forza dell'autrice nel mettere a nudo la condizione della donna in un contesto sociale a lei poco favorevole. I sentimenti misogini, d'invidia e cinismo si aprono chiaramente nei tratti caricaturali di alcuni personaggi.
Il reverendo Mr Helstone lo trovo davvero irritante ed è proprio questo personaggio a incuriosirmi, per ora, più di altri. Qui la Brontë nonostante la sua forte vicinanza alla sfera religiosa per via del ruolo del padre denuncia apertamente, senza timore e reverenza nei suoi confronti e del mondo ecclesiastico in generale al quale appartiene, l'ipocrisia con cui uomini servitori di Dio si rapportano con i propri fedeli, gli ultimi, specie se di sesso femminile.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.