Sabato, 06 Settembre 2025

Settembre 2021 - Shirley

Di più
02/09/2021 11:47 #54230 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Settembre 2021 - Shirley
Ciao! Io inizierò la lettura questo week end.
E' l'ultimo libro che mi manca da leggere delle sorelle Brontë (a parte qualche racconto minore o incompiuto) e finalmente porterò a termine il buon proposito che mi prefisso da anni 

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: Bibi, mulaky, Gisella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/09/2021 14:17 #54231 da gavi
Risposta da gavi al topic Settembre 2021 - Shirley
Ciao, anch'io mi unisco con piacere alla lettura. Vi raggiungo però fra qualche giorno, perché al momento sono impegnato con altre letture. Ho letto alcune pagine per cui non ho ancora spunti per una discussione ma da quanto leggo dalle vostre riflessioni direi che le premesse per una buona lettura ci sono tutte.
A presto!
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2021 09:25 #54235 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Settembre 2021 - Shirley
Buongiorno a tutti...
Io stamattina ho iniziato il V Capitolo.
Come già è stato scritto, devo dire che il fatto che l'autrice si rivolga spesso al lettore, lo trovo assolutamente originale!
Fino al Capitolo IV, la Bronte inquadra benissimo la società che descrive e utilizza magistralmente l'ironia.
Splendida e molto molto attuale, trovo la descrizione che ne fa di Mr. Yorke.  
Attenzione: Spoiler!

Insomma, fino ad ora mi sta piacendo e sono contenta di questa lettura!
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, mulaky, Mattia P., Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/09/2021 11:23 - 04/09/2021 11:24 #54253 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Settembre 2021 - Shirley
Terminato il capitolo 5. Lettura che appassiona per come la Bronte riesce a creare dei personaggi particolarmente interessanti perché difficilmente inquadrabili in uno schema di positività e negatività. Ognuno ha degli aspetti oscuri ma allo stesso tempo una propria logica che in qualche modo li giustifica o per lo meno ne rende più comprensibili le spinte. Mi riferisco, in particolare, a Mr. York, Mr. Helstone e Mr. Moore, tre personalità forti con ideali e scopi in contrasto tra loro, ma accomunati dalla medesima ostinazione nel perseguirli. Ci sono tutti i presupposti per vederne delle belle.


Concordo con te Gisella sulla interessante peculiarità di Mr. Yorke. Mi sembra che soprattutto i personaggi che ho citato saranno vittime nel bene e nel male dei loro ben cristallizzati aspetti caratteriali e non vedo l'ora di scoprire come.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 04/09/2021 11:24 da Mattia P..
Ringraziano per il messaggio: Bibi, mulaky, Gisella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/09/2021 17:14 #54261 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2021 - Shirley

Ciao a tutti...
Io ho iniziato qualche giorno fa con la lettura di "Shirley".
Sono alle prime 60 pagine, quindi ancora all'inizio, ma il libro si presenta già bene.
Ammetto candidamente che si tratta del  primo libro di Charlotte (e in generale delle sorelle) Brontë che leggo, e devo dire che non mi aspettavo di trovarmi di fronte una scrittura così bella! Wow! Che scoperta! Che sciocca a non averla affrontata prima!
Per i commenti al libro, invece, voglio aspettare di leggere ancora un po', prima di commentare.


Davvero d'accorso! Io avendolo già letto in italiano sto provando in inglese, è meraviglioso, bello stile anche ironico.

"Of late years an abundant shower of curates has fallen upon the north of England: they lie very thick on the hills"
L'incipit mi fa morire! In italiano com'è?
Poi dice dell'Additional Curate's Society che allunga una mano caritatevole... per assumere assumere colleghi da Oxford e Cambridge!
Questa frase descrive quanto sono apprezzati i curati dalla scrittrice: "It is not friendship, for whenever they meet they quarrell. It is not religion - the thing is never named amongst them; theology they may discuss occasionally, but piety - never."

Avete notato il razzismo verso Malone l'irlandese? Tipico degli inglesi! Non poteva che essere lui il personaggio più maleducato. Viene dalla terra di trifogli e patate, ha delle braccia, delle gambe e la faccia DAVVERO IRLANDESI, e ovviamente è arrogante.

mulaky post=54223

Ti sta davanti qualcosa di assai concreto, di freddo e solido. E di così poco romantico come può esserlo un lunedì mattina per chi va a lavorare e si sveglia con la coscienza di dover uscir dal letto e per giunta anche di casa.


Questa l'ho sottolineata pure io XD

Ho notato anche gli errori quando parlano i popolani, anche se sono messi tra virgolette come se Charlotte volesse far capire che non è stata lei a sbagliare ma i personaggi.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: mulaky, Gisella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/09/2021 20:58 #54270 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Settembre 2021 - Shirley
Io devo ancora iniziare ma mi inserisco solo per dire che il padre di Charlotte era irlandese (il vero cognome era Brunty se non ricordo male) perciò non so se il razzismo possa essere imputato a Charlotte o lei abbia voluto creare un tipo-personaggio-standard da dare "in pasto" agli inglesi....Però non ho ancora letto perciò appena ci arriverò mi farò un'idea più precisa 

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/09/2021 09:24 #54314 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2021 - Shirley
Scusate il ritardo ma per me è un periodo no, con blocco del lettore in aggiunta... Ad ogni modo, ieri pomeriggio mi sono data una mossa visto che ero ancora alla terza pagina e ho letto fino al quinto capitolo!

Devo dire che, come prevedevo, continuo a non avere molto feeling con la Brontë. Non so se sia originale il fatto che si rivolga al lettore (mi pare di aver già letto qualche romanzo in cui l'autore fa questa cosa, ma non ricordo neanche un titolo), però devo dire che un po' mi irrita e credo sia perché leggo "lettore" e non il mio nome, quindi mi dà un senso di distacco e di superiorità (è una sensazione, non so spiegare perché!).
Le descrizioni non le sto trovando molto coinvolgenti, della Brontë preferisco senza dubbio le storie. Per esempio, la descrizione che fa di
(capitolo V)
Attenzione: Spoiler!



Nel capitolo II ho fatto il parallelismo che mi aspettavo con l'amica Elizabeth Gaskell e il suo Nord e Sud. In questo capitolo, infatti
Attenzione: Spoiler!



Vorrei aprire un parentesi sui curati guerrafondai
Attenzione: Spoiler!



Capitolo V
Attenzione: Spoiler!


Margarethe post=54261
"Of late years an abundant shower of curates has fallen upon the north of England: they lie very thick on the hills"
L'incipit mi fa morire! In italiano com'è?


"Negli ultimi anni, sul Nord dell'Inghilterra, si è abbattuta una pioggia di pastori d'anime: più fitti sulle colline, dove ogni parrocchia ne ha uno o più di uno, tutti abbastanza giovani per essere molto attivi e recar gran giovamento." (edizione Newton & Compton)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Margarethe, Gisella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/09/2021 08:27 #54383 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Settembre 2021 - Shirley
Ciao a tutti!

Sto affrontando il VI capitolo...
Attenzione: Spoiler!


Andando avanti, vediamo cosa succederà...
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2021 11:41 #54388 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Settembre 2021 - Shirley
Sono al cap.XIII , e nell'edizione a volumi ho finito il 2 capitolo del secondo volume . Ho affrontato la lettura un po' con e book e un po' con audiolibro . Pensavo peggio , invece riesco a tenere il filo del romanzo è ricordarmi i passaggi da scrivere sul mio libretto delle citazioni. Wikipedia lo definisce un romanzo sociale : lo è  , molto bello e lungimirante il capitolo 5 . Ma non è solo quello : e' anche sentimento , amicizia sogni e amore . Non ho mai affrontato la lettura delle sorelle Bronte , il romanzo di Caroline mi sta affascinando. Continuo con la lettura 
 
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/09/2021 10:58 #54401 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Settembre 2021 - Shirley
Sono arrivata anche io alle prime pagine del capitolo VI e confermo le vostre impressioni sul fatto che si faccia leggere bene. Lo stile curato, accompagnato da ironia e da una precisa caratterizzazione, quasi caricatu-rizzazione, dei personaggi mi permette di lasciarmi completamente coinvolgere dalla narrazione.Ho letto altri romanzi delle Bronte ed ero quindi sicura che mi sarebbe piaciuto. Tuttavia, avendo letto anche la biografia di Charlotte ( Charlotte Brontë. Una vita appassionata ), dove si parla approfonditamente della lunga stesura di Shirley, mi ero fatta l´idea di un romanzo impegnativo, forse addirittura pesante. Per adesso invece lo leggo con piacere. Lo avevo associato anche io, come Giorgia, a Nord e sud della Gaskell, a cui ho pensato costantemente in questi primi capitoli; ma mentre la Gaskell mi era risultata pesante, mi sembra che la Bronte riesca a sintetizzare con un taglio descrittivo efficace una situazione complessa.

mulaky post=54314

Capitolo V

Attenzione: Spoiler!

Margarethe post=54261
"Of late years an abundant shower of curates has fallen upon the north of England: they lie very thick on the hills"
L'incipit mi fa morire! In italiano com'è?


"Negli ultimi anni, sul Nord dell'Inghilterra, si è abbattuta una pioggia di pastori d'anime: più fitti sulle colline, dove ogni parrocchia ne ha uno o più di uno, tutti abbastanza giovani per essere molto attivi e recar gran giovamento." (edizione Newton & Compton)

Anche nella versione Fazi si danno del tu.

L´incipit nella versione Fazi è tradotto cosi:Negli ultimi anni, sul Nord dell´Inghilterra si è riversata una folla di curati. Sulle colline, dove sono piovuti più fitti, ogni parrocchia ne ha più di uno; è gente giovane e molto attiva, capace di recare gran giovamento.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv