Io non posso partecipare per il tuo stesso motivo, ma la trovo un’idea fantastica!Bibi post=54586Ahahah dai che fa sempre bene!
Io non posso rispondere perché sono ancora alla prima parte del libro, ma mi piacerebbe condividere con le persone che ci seguono sui social quello che impariamo durante le letture. Magari decidono di unirsi a noi, o magari li invogliano a leggere proprio quel determinato libro.
Basta un pensiero, è un esercizio che credo tornerà utile a tutti.
Che ve ne pare? Vi piace come idea?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
È indifferente, la cosa importante è lasciare agli altri qualcosa che abbiamo imparato attraverso la lettura del nostro libri del mese. Se hai imparato qualcosa di Shirley personaggio va benissimo!Bella idea!
io ho finito il libro è mi è piaciuto molto . Vuoi sapere cosa ho imparato dal romanzo o dal personaggio Shirley.
perché di Shirley io ho ammirato l'autonomia e la determinazione ed una sorta di intraprendenza..in una frase "Non c'è nulla di impossibile , ciò che voglio lo posso ottenere "
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Un'altra cosa bella che mi ha colpita sin dal primo capitolo è stata frasi del tipo:Lettore, adesso te li mostrerò. Entra con me in questa linda casetta con giardino al limitare di Whinbury e prosegui fino al salotto: li troverai che pranzano. Permetti che te li presenti(..).callmeesara post=54575Domani andrò avanti, riprendo dal secondo capitolo del primo volume. Recupererò anche i vostri commenti visto che li ho letti molto velocemente. Questo libro promette davvero bene.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Sara, vai avanti nella lettura. Ritorna ai capitoli precedenti solo se non hai capito qualcosa, altrimenti la lettura ti risulterà indigesta e infinita. Ci sono tanti capitoli di cui non abbiamo parlato perché magari non succede nulla o non ci troviamo niente, quindi non preoccuparti se alcuni capitoli non ti colpisconoOggi ho letto anche il secondo capitolo. Per ora, in questo capitolo, non ho trovato altro che mi colpisse. Magari domani, prima di iniziare il terzo capitolo, rifaccio una rilettura e vedo se mi è sfuggito qualcosa. Aggiungo questi pensieri a quelli che ho dato precedentemente. Mi piace.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Proprio quello che sto facendo! Appena trovo di nuovo qualcosa che mi colpirà, vi dicomulaky post=54603Sara, vai avanti nella lettura. Ritorna ai capitoli precedenti solo se non hai capito qualcosa, altrimenti la lettura ti risulterà indigesta e infinita.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
"Perché nessuno può darvi l'alto prezzo che esigete in cambio della vostra fiducia. Nessuno è abbastanza ricco per comperarla. Nessuno ha l'onore, l'intelletto, l'energia che esigete di trovare in colui che vi consiglia. In tutta l'Inghilterra non c'è una spalla sulla quale posereste la vostra mano, cercando sostengo... e molto meno un petto su cui appoggiare il capo. Naturalmente dovete vivere sola."
"Posso vivere sola, se è necessario. [...]"
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Aggiungerei soltanto che fin'ora nessun personaggio mi è risultato forzato o montato ad arte, mi sembrano tutti molto realistici.Lettura che appassiona per come la Bronte riesce a creare dei personaggi particolarmente interessanti perché difficilmente inquadrabili in uno schema di positività e negatività. Ognuno ha degli aspetti oscuri ma allo stesso tempo una propria logica che in qualche modo li giustifica o per lo meno ne rende più comprensibili le spinte. Mi riferisco, in particolare, a Mr. York, Mr. Helstone e Mr. Moore, tre personalità forti con ideali e scopi in contrasto tra loro, ma accomunati dalla medesima ostinazione nel perseguirli.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ahahah dai che fa sempre bene!
Io non posso rispondere perché sono ancora alla prima parte del libro, ma mi piacerebbe condividere con le persone che ci seguono sui social quello che impariamo durante le letture. Magari decidono di unirsi a noi, o magari li invogliano a leggere proprio quel determinato libro.
Basta un pensiero, è un esercizio che credo tornerà utile a tutti.
Che ve ne pare? Vi piace come idea?
Credo ci sia poco da dire, il testo è molto chiaro. Vorrei solo ci fermassimo un po' tutti a pensare a come spesso siamo convinti che le donne debbano per forza essere forti. Almeno, questo è quello che mi hanno insegnato da bambina. A non far vedere a nessuno le mie lacrime, soprattutto se sono per un uomo, e a nascondere il dolore sempre!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Sono d'accordo con il commento di Giuseppe. Secondo me questa cosa è sempre più evidente man mano che si procede nella lettura. Sono tutti personaggi molto umani, con virtù e vari difetti, io non ho visto nessuno di totalmente buono o di totalmente cattivo.la Bronte riesce a creare dei personaggi particolarmente interessanti perché difficilmente inquadrabili in uno schema di positività e negatività.
Per me è difficile adorare la Brontë a prescindere, nel senso che non riesco mai ad apprezzarla al 100% e questo nonostante abbia parlato di donne decisamente più moderne rispetto all'epoca in cui vivevano. Devo dire, però, che anche io ho apprezzato la parte emotiva di questo romanzo e ho sofferto insieme a certi personaggi provando o la stessa emozione o esattamente l'opposta. Però, ecco, questo mi è capitato solo in momenti ben selezionati (i più drammatici e i più divertenti).Ho adorato, come sempre nelle sorelle Bronte, la parte emotiva...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.