Sabato, 06 Settembre 2025

Settembre 2021 - Shirley

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
27/09/2021 19:11 #54587 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Settembre 2021 - Shirley

Bibi post=54586Ahahah dai che fa sempre bene!
Io non posso rispondere perché sono ancora alla prima parte del libro, ma mi piacerebbe condividere con le persone che ci seguono sui social quello che impariamo durante le letture. Magari decidono di unirsi a noi, o magari li invogliano a leggere proprio quel determinato libro.
Basta un pensiero, è un esercizio che credo tornerà utile a tutti.
Che ve ne pare? Vi piace come idea? 

Io non posso partecipare per il tuo stesso motivo, ma la trovo un’idea fantastica!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/09/2021 20:04 #54591 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Settembre 2021 - Shirley
Bella idea!
io ho finito il libro è mi è  piaciuto molto . Vuoi sapere cosa ho imparato dal romanzo o dal personaggio Shirley.  
perché di Shirley io ho ammirato l'autonomia e la determinazione ed una sorta di intraprendenza..in una frase "Non c'è nulla di impossibile , ciò che voglio lo posso ottenere " 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
27/09/2021 20:20 #54592 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Settembre 2021 - Shirley

Bella idea!
io ho finito il libro è mi è  piaciuto molto . Vuoi sapere cosa ho imparato dal romanzo o dal personaggio Shirley.  
perché di Shirley io ho ammirato l'autonomia e la determinazione ed una sorta di intraprendenza..in una frase "Non c'è nulla di impossibile , ciò che voglio lo posso ottenere " 
 

È indifferente, la cosa importante è lasciare agli altri qualcosa che abbiamo imparato attraverso la lettura del nostro libri del mese. Se hai imparato qualcosa di Shirley personaggio va benissimo! ;) Sentiamoci liberi.. 
Ringraziano per il messaggio: Cri_cos

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
27/09/2021 22:14 #54594 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Settembre 2021 - Shirley

callmeesara post=54575Domani andrò avanti, riprendo dal secondo capitolo del primo volume. Recupererò anche i vostri commenti visto che li ho letti molto velocemente. Questo libro promette davvero bene.

Un'altra cosa bella che mi ha colpita sin dal primo capitolo è stata frasi del tipo:Lettore, adesso te li mostrerò. Entra con me in questa linda casetta con giardino al limitare di Whinbury e prosegui fino al salotto: li troverai che pranzano. Permetti che te li presenti(..).

Questo tipo di scrittura l'ho apprezzata perchè è come se Charlotte ci volesse immedesimare nel racconto e volesse rendere protagonisti anche noi. Però, almeno per me, ll'ho trovata leggermente pesante. Forse perchè è la prima volta che leggo libri scritti in questo tipo di linguaggio. Infatti mi è capitato di rileggere questi il primo capitolo ben due volte per accertarmi di aver capito. Però nulla di impossibile, ci sto riuscendo a piccoli passi. 

Oggi ho letto anche il secondo capitolo. Per ora, in questo capitolo, non ho trovato altro che mi colpisse. Magari domani, prima di iniziare il terzo capitolo, rifaccio una rilettura e vedo se mi è sfuggito qualcosa. Aggiungo questi pensieri a quelli che ho dato precedentemente. Mi piace. 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/09/2021 16:45 #54603 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Settembre 2021 - Shirley

Oggi ho letto anche il secondo capitolo. Per ora, in questo capitolo, non ho trovato altro che mi colpisse. Magari domani, prima di iniziare il terzo capitolo, rifaccio una rilettura e vedo se mi è sfuggito qualcosa. Aggiungo questi pensieri a quelli che ho dato precedentemente. Mi piace. 

Sara, vai avanti nella lettura. Ritorna ai capitoli precedenti solo se non hai capito qualcosa, altrimenti la lettura ti risulterà indigesta e infinita. Ci sono tanti capitoli di cui non abbiamo parlato perché magari non succede nulla o non ci troviamo niente, quindi non preoccuparti se alcuni capitoli non ti colpiscono ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
28/09/2021 17:17 #54605 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Settembre 2021 - Shirley

mulaky post=54603Sara, vai avanti nella lettura. Ritorna ai capitoli precedenti solo se non hai capito qualcosa, altrimenti la lettura ti risulterà indigesta e infinita. 

Proprio quello che sto facendo! Appena trovo di nuovo qualcosa che mi colpirà, vi dico

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/09/2021 17:52 - 29/09/2021 17:52 #54617 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2021 - Shirley
Devo dire che in queste ultime pagine, capisco perché il titolo del libro è proprio Shirley visto che si parla solo di lei e di cose che in qualche modo riguardano lei.

Louis Moore mi sembra un uomo interessante
Attenzione: Spoiler!

Mi sono ritrovata troppo in questo dialogo e la cosa mi ha turbato (come ogni volta che mi ritrovo nei libri):

"Perché nessuno può darvi l'alto prezzo che esigete in cambio della vostra fiducia. Nessuno è abbastanza ricco per comperarla. Nessuno ha l'onore, l'intelletto, l'energia che esigete di trovare in colui che vi consiglia. In tutta l'Inghilterra non c'è una spalla sulla quale posereste la vostra mano, cercando sostengo... e molto meno un petto su cui appoggiare il capo. Naturalmente dovete vivere sola."

"Posso vivere sola, se è necessario. [...]"


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 29/09/2021 17:52 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: Margarethe, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
29/09/2021 21:00 #54620 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Settembre 2021 - Shirley
Ieri sera ho terminato la Parte Prima e, anche se non sono ancora entrata nel vivo della storia, sono già soddisfatta. D'altronde non avevo molti dubbi!
Tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021 ho letto Jane Eyre e sono rimasta folgorata dalla scrittura di Charlotte Brontë, tanto da decidere di rimediare subitissimo e recuperare tutti gli altri libri di questa autrice. Ovviamente ho esteso l'interesse anche verso le altre due sorelle, Emily - di cui ho letto Cime Tempestose, che però voglio rileggere - e Anne. Di conseguenza le sorelle Brontë sono automaticamente diventate le mie personali autrici dell'anno, ma visto come mi sono andate le cose quest'anno, mi sa che come @EmilyJane mi trascinerò questo proposito letterario ancora per un po'. 
A chi è rimasto entusiasta da questo primissimo incontro con Charlotte, consiglio di recuperare al più presto la lettura di Jane Eyre perché non potete non leggerlo! (Faccina con gli occhi a cuoricino che ancora si ostina a non esserci! 

Per quanto riguarda questa prima parte del libro sia i personaggi che il contesto storico sono indubbiamente ben descritti. Sono d'accordo con @Mattia P. quando scrive:

Lettura che appassiona per come la Bronte riesce a creare dei personaggi particolarmente interessanti perché difficilmente inquadrabili in uno schema di positività e negatività. Ognuno ha degli aspetti oscuri ma allo stesso tempo una propria logica che in qualche modo li giustifica o per lo meno ne rende più comprensibili le spinte. Mi riferisco, in particolare, a Mr. York, Mr. Helstone e Mr. Moore, tre personalità forti con ideali e scopi in contrasto tra loro, ma accomunati dalla medesima ostinazione nel perseguirli.

Aggiungerei soltanto che fin'ora nessun personaggio mi è risultato forzato o montato ad arte, mi sembrano tutti molto realistici. 

In riferimento al discorso "donna e amore" di cui parlava @Mulaky mi ha colpito molto uno spezzone dello stesso capitolo che voglio riportarvi:
"Bisogna prendere le cose come vengono; non fare domande, non esporsi; è la scelta più saggia. Ti aspettavi del pane, hai avuto una pietra; su quella spezzati i denti, non urlare di dolore, se i nervi sono martoriati. Il tuo stomaco spirituale - se ce l'hai - è robusto come quello di uno struzzo, e la pietà sarà digerita. Hai teso la mano per avere un uovo, il fato vi ha posto dentro uno scorpione. Non mostrarti costernata, chiudi saldamente le dita su quel dono e lascia pure che ti punga il palmo. Non fare caso al dolore; con il tempo, dopo che la mano tutto il braccio avranno sopportato i brividi della lunga tortura e il gonfiore, lo scorpione morirà stritolato. E avrai imparato a soffrire senza un singhiozzo. Per tutto il resto della vita - se sopravvivrai alla prova, perché si dice che alcune donne ci muoiano - sarai più agguerrita, più saggia, meno sensibile. Ma da questa speranza non potrai al momento trarre coraggio, perché non ne sarai consapevole. La natura, come abbiamo detto, in questi casi è un'ottima amica: sigilla le labbra, proibisce lo sfogo, impone una placida dissimulazione che dapprima esibisce un comportamento gaio e disinvolto, lasciando poi il posto al dolore e al pallore che con il tempo si calmano e dileguano, lasciando dietro di sé un opportuno stoicismo amarognolo, ma non perciò meno fortificante."

Credo ci sia poco da dire, il testo è molto chiaro. Vorrei solo ci fermassimo un po' tutti a pensare a come spesso siamo convinti che le donne debbano per forza essere forti. Almeno, questo è quello che mi hanno insegnato da bambina. A non far vedere a nessuno le mie lacrime, soprattutto se sono per un uomo, e a nascondere il dolore sempre!  

Per quarto riguarda 
Attenzione: Spoiler!
l'ho percepito in modo diverso. Alla fine del capitolo VI l'autrice scrive 
Attenzione: Spoiler!


Nel capitolo XI finalmente viene fuori Shirley e a fine capitolo a me è partita in automatico "Grande festa alla corte di Francia, c'è nel regno una bimba in piú, biondi capelli e rosa di guancia, Shirley ti chiamerai tu. Il buon padre voleva un maschietto, ma ahimé sei nata tu, nella culla ti ha messo un fioretto Lady dal fiocco blu [...]" 

Ho segnato alcune frasi che poi magari vi metterò per non dilungarmi troppo, una tra tante quella dolorosissima che ha già citato @Mattia P. "È strano che il dolore mi soffochi a tal punto solo perché un altro essere umano non ha voltato gli occhi a incontrare i miei". 
 
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Mattia P., Margarethe, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/09/2021 14:56 #54629 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2021 - Shirley

Ahahah dai che fa sempre bene!
Io non posso rispondere perché sono ancora alla prima parte del libro, ma mi piacerebbe condividere con le persone che ci seguono sui social quello che impariamo durante le letture. Magari decidono di unirsi a noi, o magari li invogliano a leggere proprio quel determinato libro.
Basta un pensiero, è un esercizio che credo tornerà utile a tutti.
Che ve ne pare? Vi piace come idea? 


Bella idea! Se ci dai un po' più di tempo del previsto partecipo volentieri 

Credo ci sia poco da dire, il testo è molto chiaro. Vorrei solo ci fermassimo un po' tutti a pensare a come spesso siamo convinti che le donne debbano per forza essere forti. Almeno, questo è quello che mi hanno insegnato da bambina. A non far vedere a nessuno le mie lacrime, soprattutto se sono per un uomo, e a nascondere il dolore sempre!  


Questa tua affermazione mi stupisce, infatti nella mia esperienza ho visto impartire questo insegnamento più ai maschi che alle ragazze

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/09/2021 17:09 - 30/09/2021 17:13 #54633 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2021 - Shirley
Ho finito la lettura del romanzo e tutto sommato mi è risultata gradevole, ma il romanzo non mi ha entusiasmato più di tanto e sono dell'idea che un taglio di un centinaio di pagine poteva essere fatto senza nulla togliere alla storia (tra cui, opinione personale, tutti i discorsi di Chiesa che a me sono risultati tra l'indigesto e il noioso). Il romanzo, comunque, è molto scorrevole con punte divertenti e altre più emotive. Non ho trovato veri colpi di scena perché quel poco che accade è abbastanza intuibile senza che ci sia bisogno di fare i Sherlock Holmes o i Poirot della situazione

Per quanto riguarda le tematiche sociali (operai VS macchine, crisi economica per la guerra, ruolo della donna e matrimonio) rimando ai post precedenti.

la Bronte riesce a creare dei personaggi particolarmente interessanti perché difficilmente inquadrabili in uno schema di positività e negatività.



 

Sono d'accordo con il commento di Giuseppe. Secondo me questa cosa è sempre più evidente man mano che si procede nella lettura. Sono tutti personaggi molto umani, con virtù e vari difetti, io non ho visto nessuno di totalmente buono o di totalmente cattivo.

Ho adorato, come sempre nelle sorelle Bronte, la parte emotiva...


 

Per me è difficile adorare la Brontë a prescindere, nel senso che non riesco mai ad apprezzarla al 100% e questo nonostante abbia parlato di donne decisamente più moderne rispetto all'epoca in cui vivevano. Devo dire, però, che anche io ho apprezzato la parte emotiva di questo romanzo e ho sofferto insieme a certi personaggi provando o la stessa emozione o esattamente l'opposta. Però, ecco, questo mi è capitato solo in momenti ben selezionati (i più drammatici e i più divertenti).
 

Per quanto riguarda il finale è esattamente quello che non mi fa apprezzare mai Charlotte Brontë al 100% (vabbé anche alcune descrizione in effetti).
Attenzione: Spoiler!


Per me il personaggio migliore è...
Attenzione: Spoiler!



Veniamo a personaggi secondo me inutili
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 30/09/2021 17:13 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: Mattia P., Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv