Martedì, 04 Novembre 2025

Settembre 2021 - Shirley

Di più
29/10/2021 16:23 #55091 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Settembre 2021 - Shirley

Non avevo dubbi, Marialuisa, che anche tu entrassi nel team
Attenzione: Spoiler!

Attendo nel fanclub anche Roberta, Gisella, Vincenzo e Giuseppe 
Ahhhhh! Come non farne parte!!
Sono comunque contenta di aver letto questo romanzo...grazie, Giorgia, per averlo proposto.

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/10/2021 17:32 #55093 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2021 - Shirley
Penso sia inevitabile far parte di questo fanclub   Marialuisa concordo con tutto.
Non nego di aver votato il libro
Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2021 11:29 - 03/11/2021 11:49 #55243 da gavi
Risposta da gavi al topic Settembre 2021 - Shirley
Andando avanti con la lettura (sono al capito I del terzo volume) mi convinco sempre più che la narrazione non brilla più di quanto desideri.

I dialoghi nei quali confidavo una maggior vivacità si presentano incolore, tuttavia mi sorprende sempre più la figura di Caroline. 
Mi piace molto in quel suo porgersi elegante nei modi, ma decisamente ferma quando le circostanze lo richiedono, e il suo mostrarsi sotto un velo di timidezza che la rende ai miei occhi bellissima. (Lo so, mi ha conquistato, non posso farci nulla!).

Le vicende narrate mi appaiono ancora poco stimolanti, più introspettive e ciò mi induce a pensare che sebbene faccia poca presa in me, perché prive di quei canoni che mi attendo in un romanzo, forse illudendomi visto il genere e l’epoca, mostra comunque un interessante spaccato sociale, tumultuoso, audace per quel tempo, e ho la sensazione di percepire nel cuore di alcuni personaggi la tenacia, la passione e l'ardore dell'autrice accendersi su temi importanti, come la condizione femminile, la denuncia aperta di una chiesa poco incline a sostenere la precarietà del suo gregge, quantomeno in alcuni personaggi che vi appartengono.

In ciò peraltro trovo conforto in molte recensioni dove il romanzo si descrive ricco di elementi autobiografici: nel legame tra Caroline e Sherley, la cui forza e lo spirito sembrano riproporre quello che unisce le sorelle Brontë, e nel racconto delle vicende del rettorato di cui ha diretta esperienza in famiglia per via del padre.

Per cui di fronte a questa nuova fuga nella quale ora approdo, il romanzo mi appare in una nuova luce e mi convince, al contrario della critica poco lusinghiera, di trovarmi di fronte a un romanzo intimo, autentico, direi, dove l'autrice poco alla volta si scopre, ancorché con uno sviluppo tortuoso e non certamente con la forza travolgente di Jane Eyre, e l’energia, il fuoco e la passione che ho intravisto nei tratti di alcuni personaggi me la fanno sentire vicina, sebbene con meno intensità di quanto l’abbia avvertita sfogliando le pagine di Jane Eyre.

Ma di ciò più che convinto azzardo per il momento solo congetture, non avendo di quest'ultime, ahimè, conclusa la lettura, il cui volume attende ancora nello scaffale della mia libreria, e di ciò mi rammarico perché avrebbe forse aggiunto maggiori spunti di riflessione, anche se una rappresentazione cinematografica del 1995 mi ha già scaldato il cuore.

Dovrò recuperala, se non altro per soddisfare la curiosità che questa nuova apertura ha accresciuto.

Continuo la lettura con piacere e con un occhio più interessato.
Ultima Modifica 03/11/2021 11:49 da gavi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Petre
  • Avatar di Petre
  • Neonato
  • Neonato
Di più
07/11/2021 07:50 #55376 da Petre
Risposta da Petre al topic Settembre 2021 - Shirley
Sono terribilmente in ritardo ma alla fine ho iniziato SHIRLEY. Il romanzo promette bene e ho apprezzato particolarmente il III capitolo "Mr Yorke" per la descrizione della natura del personaggio. Probabilmente sarebbe certamente riproponibile per molte persone anche oggi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/11/2021 08:26 #55379 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Settembre 2021 - Shirley
Ho terminato la lettura ma non trovo tempo per leggere i vostri commenti e commentare decentemente!   Arrivo presto! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/11/2021 16:15 - 13/11/2021 16:16 #55538 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Re:Settembre 2021 - Shirley
Sono giunto alla fine del XXVII capitolo e sebbene non sia una lettura travolgente per ritmo (mi associo a gavi sulla ridondanza) sto comunque proseguendo con piacere.

Sto apprezzando in particolare le riflessioni filosofico esistenziali che di tanto in tanto emergono nei dialoghi tra i protagonisti. Un esempio è quello sulla relazione tra cambiamento e felicità che già molti di voi hanno evidenziato e commentato. Mi trovo d’accordo con Margarethe quando dice che ci vorrebbe un equilibrio tra routine e novità. Io sono uno che ha bisogno di una sua routine anche che se questa può cambiare spesso. Il cambiamento (siano anche piccoli) ci da nuovi stimoli e rende la vita più interessante. La routine ci da stabilità e ordine. Solo il primo, di continuo, darebbe un senso di confusione e spaesamento. Una routine immutabile, invece, darebbe un senso di appiattimento e alienazione.

Per quanto riguarda i grossi eventi che avrebbero dovuto dare uno scossone al romanzo,
Attenzione: Spoiler!
mi sarei aspettato degli sviluppi e delle implicazioni più profonde. Per quanto apprezzi i dialoghi e le descrizioni, ho come la sensazione che tutto rimanga un po' sbiadito, senz’anima. Ho come la sensazione che l’autrice non sappia dove voglia andare a parare e prenda dunque tempo. Spero sempre nell’emergere di un qualche climax che al 70% del romanzo sarebbe anche ora venisse fuori.

Mi piace comunque lo stile di scrittura e la caratterizzazione dei personaggi con cui continuo a intrattenermi volentieri.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 13/11/2021 16:16 da Mattia P..
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, gavi, Margarethe, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
14/11/2021 11:10 #55545 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Re:Settembre 2021 - Shirley
Attenzione: Spoiler!
Lo dico subito perché è uno dei punti importanti del romanzo. Quindi direi che il finale non mi dispiace in toto. 
Attenzione: Spoiler!
Più in generale il personaggio di Shirley mi è piaciuto ma non l'ho amato come quello di Caroline, forse perché mi rispecchio più in lei.
Di Caroline ho apprezzato i pensieri, i modi, le parole sempre misurate che usa e il suo rimanere fissa su un obbiettivo anche quando non c'erano speranze. È lei la mia vera eroina, stavolta. 

Attenzione: Spoiler!

Mi trovo d'accordo con voi sulla figura dei curati spariti e della rivolta industriale, che li ha messi a fare?   Doveva essere un romanzo sociale ma si è perso tutto un po' per strada! 

In generale ho apprezzato il libro ma non per merito della trama bensì della scrittura di Charlotte. Non so che ha di magico ma ogni volta riesce a leggermi dentro. È successo anche con Jane Eyre.. mi sono ritrovata più volte nelle sue riflessioni e questo è il motivo per cui la lettura, a prescindere da Shirley personaggio, mi è risultata bellissima. Non paragonabile nemmeno in minima percentuale a Jane Eyre ma pur sempre una bella lettura. 

Il pasticcino di questo libro è stato assolutamente Martin!! 


 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/11/2021 18:15 #55558 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Re:Settembre 2021 - Shirley

gavi: ho la sensazione di percepire nel cuore di alcuni personaggi la tenacia, la passione e l'ardore dell'autrice accendersi su temi importanti, come la condizione femminile


Anch'io ho percepito questa passione, soprattutto nel discorso della piccola Jessy. Personalmente più che la parte riguardante cambiamento/avventura/routine mi ha colpito la forza con cui questa bambina esprime le idee dell'autrice, ovvero l'ardore e la passione per la vita vissuta, non passata a fare la "donna", la voglia di scoprire, studiare, imparare, fare un lavoro! Leggerla mi ha messo molta tristezza perché al giorno d'oggi possiamo sognare queste cose e pure realizzarle, all'epoca invece non era così e solo immedesimarmi in una persona che ha tanta voglia di vivere ma è incastrata nella vita voluta dalla società mi rattrista profondamente. Jessy parla proprio di talenti e di crescita personale e professionale.

Bellissima anche la parte in cui Caroline tiene testa a Mrs. Yorke, che grande!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, gavi, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/11/2021 11:15 #55580 da gavi
Risposta da gavi al topic Re:Settembre 2021 - Shirley

Margarethe post=55558

gavi: ho la sensazione di percepire nel cuore di alcuni personaggi la tenacia, la passione e l'ardore dell'autrice accendersi su temi importanti, come la condizione femminile


Anch'io ho percepito questa passione, soprattutto nel discorso della piccola Jessy. Personalmente più che la parte riguardante cambiamento/avventura/routine mi ha colpito la forza con cui questa bambina esprime le idee dell'autrice, ovvero l'ardore e la passione per la vita vissuta, non passata a fare la "donna", la voglia di scoprire, studiare, imparare, fare un lavoro! Leggerla mi ha messo molta tristezza perché al giorno d'oggi possiamo sognare queste cose e pure realizzarle, all'epoca invece non era così e solo immedesimarmi in una persona che ha tanta voglia di vivere ma è incastrata nella vita voluta dalla società mi rattrista profondamente. Jessy parla proprio di talenti e di crescita personale e professionale.

Bellissima anche la parte in cui Caroline tiene testa a Mrs. Yorke, che grande!

Greta mi hai proprio letto nel pensiero. Ho avvertito questa sensazione maggiormente, proprio nei dialoghi che citi. Condivido la tristezza per le enormi difficoltà che le donne vivevano allora e che oggi si è riusciti a superare, sebbene non si possa dire ovunque nel mondo. 

Il dialogo tra Caroline e Mrs Yorke. Che dire! Hai proprio ragione. Per me è stato davvero sorprendente. In quel momento l'ho sentita così vicina da avermi totalmente catturato. Pensa, mi aveva suscitato una certa irritazione quel modo superbo e l'altezzoso di Mrs Yorke, ma quando inizia a tenerle testa e risponderle con fermezza in modo garbato e tranquillo a quel punto mi sono detto: questa è la mia eroina! Credimi, qui non ho avuto dubbi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/11/2021 14:38 #55671 da gavi
Risposta da gavi al topic Re:Settembre 2021 - Shirley
Sono arrivato in fondo a questo romanzo nonostante gli sforzi per mantenerne la rotta, un romanzo che ha suscitato non poche sensazioni, positive ma anche contrarie, e non potrei definirlo proprio nelle mie corde, non essendo riuscito a entrare in piena confidenza con le vicende narrate.

Ho letto i commenti che sono seguiti in questo forum e credo che si sia detto molto, sul fatto che non brilli, eppure io nonostante ciò ne avverto la profondità, come ho già peraltro espresso nel precedente post, non tanto nello sviluppo delle vicende i cui intrecci e alcuni personaggi risultano poco chiari e non rendono certamente merito alle sue capacità narrative, quanto nell'analisi dei suoi personaggi centrali: Shirley e Caroline, nel loro percorso di autoaffermazione che culmina nel matrimonio con i fratelli Moore, dove l'autrice si lascia andare a profonde riflessioni aprendosi intimamente di fronte al lettore, come a ricordare attraverso il loro sviluppo le figure delle due amate sorelle, Emily e Anne, così almeno la critica sembra suggerire.

Ed è seguendo questa linea, l'intimità con cui le protagoniste si aprono al dialogo attraverso la penna dell'autrice, allo spessore dei sentimenti espressi, che io trovo ad esempio il personaggio Sihrley , contrariamente a chi ne osserva l'incoerenza specie sul finale, congruente con l'immagine di una personalità fragile che l'armatura del temperamento volitivo ha saputo nascondere e la corazza svelare al suo sgretolatasi proprio in chiusura, quando cede finalmente all'amore che Louis le dichiara.

Attenzione: Spoiler!


Solo Caroline sembra riuscire a intuirlo, in virtù di quella complicità, di quell'autentico legame quasi fraterno che le unisce, e attraverso cui ne comprende l'intensità pur se credo col proposito di assicurarsi, senza invidia né furberia, che il cuore di Shirley non batta per Robert perché lei ne è già perdutamente innamorata.

Attenzione: Spoiler!


Per quanto il romanzo porti il nome Shirley, identificandolo con l'omonimo personaggio al quale, secondo la critica, è dedicato, la vera protagonista io la percepisco stranamente, forse illudendomi, in Caroline il cui sviluppo appare ai miei occhi più coerente e capace di suscitare forte empatia al punto di rubarle in certi momenti quasi la scena, non so se volutamente o involontariamente. È l'eroina alla quale mi identifico maggiormente perché il personaggio evolve in un percorso virtuoso in sintonia col mio modo di sentire e percepire. Una convinzione che spero faccia eco anche in molti di voi vicini per sensibilità al personaggio.

Poche righe per concludere e dire che è stato un romanzo difficile da digerire ma interessante per molti aspetti. Sono soddisfatto di averlo concluso perché, conoscendomi, alle prime difficoltà avrei senz'altro ceduto ma l'entusiasmo e l'impegno corale mi hanno sostenuto fino alla fine.

​​​​​​​Un grazie a voi tutti e a chi lo ha proposto.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Mattia P., Margarethe, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro