Sabato, 06 Settembre 2025

Settembre 2021 - Shirley

Di più
13/09/2021 19:57 #54406 da Fede.Ferry
Risposta da Fede.Ferry al topic Settembre 2021 - Shirley
Finito il libro ieri sera.
Premetto che sono un'amante delle sorella Bronte. Cime tempestose è storicamente il mio libro preferito, Jane Eyre l'ho trovato comunque meraviglioso (sono rimasta invece delusa Agnes Grey.. Anne non è per me al livello delle sorelle). 
Fatta questa premessa direi che Shirley si avvicina a Jane Eyre per me anche se quest'ultimo gli è superiore, secondo me.
Attenzione: Spoiler!

Nel complesso comunque lettura super super gradita :)
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/09/2021 13:35 #54409 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2021 - Shirley

bibbagood post=54401Sono arrivata anche io alle prime pagine del capitolo VI e confermo le vostre impressioni sul fatto che si faccia leggere bene. Lo stile curato, accompagnato da ironia e da una precisa caratterizzazione, quasi caricatu-rizzazione, dei personaggi mi permette di lasciarmi completamente coinvolgere dalla narrazione.Ho letto altri romanzi delle Bronte ed ero quindi sicura che mi sarebbe piaciuto. Tuttavia, avendo letto anche la biografia di Charlotte ( Charlotte Brontë. Una vita appassionata ), dove si parla approfonditamente della lunga stesura di Shirley, mi ero fatta l´idea di un romanzo impegnativo, forse addirittura pesante. Per adesso invece lo leggo con piacere. Lo avevo associato anche io, come Giorgia, a Nord e sud della Gaskell, a cui ho pensato costantemente in questi primi capitoli; ma mentre la Gaskell mi era risultata pesante, mi sembra che la Bronte riesca a sintetizzare con un taglio descrittivo efficace una situazione complessa.

mulaky post=54314

Capitolo V

Attenzione: Spoiler!

Margarethe post=54261
"Of late years an abundant shower of curates has fallen upon the north of England: they lie very thick on the hills"
L'incipit mi fa morire! In italiano com'è?


"Negli ultimi anni, sul Nord dell'Inghilterra, si è abbattuta una pioggia di pastori d'anime: più fitti sulle colline, dove ogni parrocchia ne ha uno o più di uno, tutti abbastanza giovani per essere molto attivi e recar gran giovamento." (edizione Newton & Compton)

Anche nella versione Fazi si danno del tu.

L´incipit nella versione Fazi è tradotto cosi:Negli ultimi anni, sul Nord dell´Inghilterra si è riversata una folla di curati. Sulle colline, dove sono piovuti più fitti, ogni parrocchia ne ha più di uno; è gente giovane e molto attiva, capace di recare gran giovamento.

L'ultima frase mi sembra più ironica in inglese: "they are young enough to be very active, and ought to be doing a great deal of good." Cioè "dovrebbero recare giovamento" che lascia spazio al dubbio, mentre le traduzioni italiane eliminano il dubbio. Ma forse è una mia interpretazione sbagliata, magari è un modo di esprimersi dell'epoca.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/09/2021 14:14 - 16/09/2021 14:15 #54426 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Settembre 2021 - Shirley
Ho finito il capitolo III del libro II e confermo che per me si sta rivelando veramente scorrevole. Nonostante succeda poco, i dialoghi, inframmezzati dalle riflessioni dell´autrice, rendono la lettura molto piacevole :-).Oltre allo spazio dedicato alla Chiesa e ai suoi rappresentanti, come avete già accennato voi, si nota tantissimo la natura di Charlotte nel descrivere la condizione della donna e il tema del matrimonio. Si mischiano durante la narrazione descrizioni e riflessioni prettamente ironiche e leggere a critiche vere e proprie sull´idea comune di conferire alla donna un ruolo di fatto inutile. Shirley e Caroline sono le protagoniste assolute in quanto dimostrano la possibilità di trovare nel genere femminile esseri pensanti, anzi, più pensanti di alti esponenti della società dell´altro sesso. Mi sembra all´autrice piaccia anche dare peso all´importanza di usare il cervello anche durante la formazione: non importa ricevere un´educazione ed essere acculturati, quanto essere in grado di approcciarci con senso critico a quel che si è appreso, sviluppando il proprio pensiero e correndo magari il rischio di allontanarsi da canoni culturali più classici.

Shirley ancora non sono riuscita ad inquadrarla bene, sembra molto interessante, ma è terribile che parli di lei in terza persona .

 
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 16/09/2021 14:15 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: Bibi, mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/09/2021 13:29 #54450 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Settembre 2021 - Shirley
Ma mica mi avrete lasciato da sola a combattere accanto alle nostre eroine  ??  A che punto siete :-)? Io devo iniziare il capitolo X del secondo libro. Rispetto agli altri libri che ho letto delle Bronte (Il Professore (Charlotte), Cime tempestose (Emily), La signora di Wildfell hall (Anne)) mi sembra qui succeda veramente molto molto poco, almeno fino ad adesso. Per me è un punto di forza che un libro riesca ad appassionarmi cosi nonostante la trama scorri lenta, perchè vuol dire che l´importanza data allo stile e al contenuto di dialoghi e riflessioni è maggiore rispetto a quella data alla semplice trama, e questa è una cosa che apprezzo sempre di più. Tuttavia mi chiedo se questo possa invece aver fatto desistere alcuni di voi dal continuare la lettura :-(.

Shirley dä il nome al romanzo ed è sicuramente centrale nella storia; ma mi sembra si sappia molto poco della sua vita prima del presente e che gli altri siano rimasti quasi piacevolmente sorpresi di ritrovarsi davanti un signore in gonnella (a parte Joe Scott, che alla fine del capitolo VII esprime il meglio della mentalità dell´epoca  ); inoltre per adesso, ovvero superata da poco la metà, apprezzo forse di più il personaggio di Caroline. La grandezza di Shirley sta nel dover essere l´unica donna a dover parlare a pari (o quasi) in mezzo a uomini, quindi ha un carattere forte, determinato, perchè ha dovuto imporsi per far valere il ruolo che le spetta. Però mi sembra anche capricciosa. Mentre Caroline mi sembra più coerente, anche se a volte forse troppo infantile.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Bibi, mulaky, Gisella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
18/09/2021 15:36 #54453 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2021 - Shirley
Ho avuto un rallentamento dovuto al lavoro e ad altre letture più urgenti che dovevo portare a termine, da stamattina sono concentrata su Shirley e non dovrei avere intoppi stavolta (spero).
Come già scritto, ho l'edizione Newton e dall'indice noto che non c'è la divisione in libri: sono solo XXXVII capitoli continuativi quindi, Bea, non so quanta distanza ci sia tra le nostre pagine. Ogni capitolo ha un titolo e al momento sto leggendo il nono che si intitola "Briarmains".

Da dove avevo lasciato, non è successo praticamente nulla. C'è un discorso più particolareggiato sul lavoro macchine VS operai che, onestamente, mi pare anche un po' ridondante perché la situazione era chiara già da prima e, alla fine, non si aggiunge neanche una virgola in più. Il problema dei lavoratori, per quanto sia un tema anche attuale se vogliamo, lo sto trovando pesante perché noiosetto. E' scritto tutto in modo chiaro e discorsivo, ma mi pare di essere sempre allo stesso punto, inoltre secondo me la Bronte tratta la questione in uno stile diverso rispetto alla Gaskell (che io non ho trovato mai pesante in "Nord e Sud"). Non saprei neanche spiegarlo, forse è la lentezza della trama a pesarmi perché mi pare non stia accadendo nulla.
 
Capitolo VII
Altro discorso è "donna e amore" riferito per lo più a Caroline
Attenzione: Spoiler!

ma riferito anche alla percezione maschile di quelle caratteristiche che dovrebbe avere una donna per essere un partito desiderabile... caratteristiche che mi sembrano molto diverse da uomo a uomo (sempre stesso capitolo, voi che ne dite?)

Mi è piaciuta questa frase:
L'amore scusa tutto tranne la meschinità, che uccide l'amore e mutila perfino gli affetti naturali. Senza stima non ci può essere amore.
L'ho trovata molto molto vera e pure molto profonda, cioè la Bronte sapeva il fatto suo. Non solo riferita all'amore che può nascere tra due persone, ma proprio l'affetto in generale. Senza stima non può esserci un sentimento affettuoso. Per me è così, voi che opinioni avete in merito?


Per quanto riguarda mr Moore, devo dire che non riesco a essere del tutto negativa nei suoi riguardi, nonostante razionalmente non mi sembri poi questa gran bella persona. Secondo me, ha troppo sentimento di rivalsa in corpo, che si trasforma in egoismo e sete di fama; non è tanto questione di essere ricco, ma di riuscire laddove altri hanno fallito, di essere il numero uno, in pratica di essere meglio di tutti. L'ambizione va bene in una persona perché permette di raggiungere gli obiettivi, ma deve essere "sana" e in lui, invece, mi pare sia eccessiva... eppure, nonostante non mi garbi molto come personaggio e mi aspetti che faccia un qualcosa che mi farà storcere molto il naso, devo dire che la Bronte riesce a dargli una sorta di charme.
Il reverendo Helstone, in compenso, continua a non piacermi per niente: misogino e con mentalità chiusa, insomma un partito da non lasciarsi scappare! E,
Attenzione: Spoiler!



Rimando la risposta ai vostri spoiler appena arriverò a quel punto nel romanzo ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2021 23:38 #54460 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Settembre 2021 - Shirley
Ho letto il Cap. 29 intitolato Louis Moore . Il romanzo è avvincente e condivido con Beatrice il punto di forza : nonostante non succeda niente di eclatante ha la capacità di tenerti incollato alla pagina .
Anche io come Giorgia ho segnato la frase sull'amore che perdona tutto tranne la meschinità..
anzi lo ho anche spesa in una consulenza.!
oggi invece mi sono segnata questa frase : "la gratitudine è una emozione divina : riempie il cuore senza metterlo in fiamme " 
Continuo a leggere 
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/09/2021 15:29 - 19/09/2021 15:30 #54465 da libriconleali96
Risposta da libriconleali96 al topic Settembre 2021 - Shirley
Ciao a tutti :)
Non ho mai sentito parlare di questo classico, per curiosità andrò a leggere la trama e i commenti.
In questo periodo sto leggendo "Shining", poi, non so quando, terminerò una lettura  proposta qui sul Forum, che ho lasciato in sospeso: " I buoni lo sognano,i cattivi lo fanno".
Buona Domenica, alla prossima.
Ultima Modifica 19/09/2021 15:30 da libriconleali96.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/09/2021 15:52 #54466 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2021 - Shirley

Ciao a tutti :)
Non ho mai sentito parlare di questo classico, per curiosità andrò a leggere la trama e i commenti.
In questo periodo sto leggendo "Shining", poi, non so quando, terminerò una lettura  proposta qui sul Forum, che ho lasciato in sospeso: " I buoni lo sognano,i cattivi lo fanno".
Buona Domenica, alla prossima.
 

Ciao libriconleali96 :)
Se ti vuoi unire alla lettura, sei la benvenuta o il benvenuto. Ti prego, però, di parlare in questo topic solo di Shirley perché altri argomenti non in tema con il libro sono considerati off topic (fuori tema, appunto).
A presto!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/09/2021 17:35 #54467 da libriconleali96
Risposta da libriconleali96 al topic Settembre 2021 - Shirley
ok ;)
Mi chiamo Giulia
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/09/2021 18:03 - 19/09/2021 18:54 #54469 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Settembre 2021 - Shirley
Ho finito ora il Cap. 33 "la tattica di Martin " . Martin è uno dei numerosi figli degli York.
E' un ragazzetto di 15 anni che fa una cosa strepitosa e descritta dall'autrice con parole divertenti .. avete presente "le piccole canaglie" in bianco e nero ? Ecco una puntata così 
Quindi si il problema sociale uomo /macchina , si al sentimento uomo/donna ma anche umorismo . Sono verso la fine e devo dire che la lettura è  diventata sempre più completa e intrigante 
Ultima Modifica 19/09/2021 18:54 da Cri_cos.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv