Lunedì, 03 Novembre 2025

Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/01/2022 10:57 #57437 da guidocx84
Febbraio 2022 - Memorie di Adriano è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Febbraio 2022: "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar.

Modera la discussione di questo mese Sara (callmeesara).

Buona lettura a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2022 11:57 #57443 da GioiaPerILibri
Risposta da GioiaPerILibri al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Ieri sera ho cominciato a leggere le pagine in fondo al libro, quelle dedicate alla biografia del protagonista e della scrittrice.. giusto per addentrarmi e per poter meglio comprendere il tutto. Stasera si parte! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2022 10:22 #57460 da paolabb
Risposta da paolabb al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
E' sempre molto soggettivo il modo di affrontare una lettura... Io preferisco addentrarmi direttamente nel testo e approfondire in seguito, per sentirmi più libera. Ad ogni modo ho letto - e riletto, e poi ancora (per quanto possa sembrare magari ridicolo, anche a voce alta) riletto - la prima parte "Animula vagula blandula" e sono affascinata da questa scrittura, fra l'altro magistralmente tradotta. Ora ho cominciato il capitolo "Varius multiplex multiformis" e continuo a gustarmi il libro piano piano, come merita. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2022 10:57 #57461 da GioiaPerILibri
Risposta da GioiaPerILibri al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Confermo, è davvero affascinante! La prosa, lo stile, i termini utilizzati.. davvero una lettura che rapisce! Anche io ho terminato la prima parte e oggi comincerò la seconda, Varius multiplex multiformis. Buona lettura!
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara, paolabb

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2022 19:52 #57472 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Ciao a tutti...

Oggi ho iniziato a leggere il libro del mese.
Ancora sono alle primissime pagine, quindi è troppo presto per darne un giudizio. Ho l'impressione che sarà una bella lettura, impegnativa (almeno per me che non sono nella mia comfort zone con un libro d'ambientazione storica), raffinato e ben scritto (e tradotto).
Sono contenta di questa lettura soprattutto perché mi permetterà di conoscere un po' la figura di un importante imperatore come Adriano.
Ho capito che procederò lentamente, perché mi sembra ricco di dettagli e non voglio "ruzzolare" giù per la lettura, travolgendo le pagine e perdendomi tra le righe.

Buona lettura a tutti!
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara, marcoatl, GioiaPerILibri

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
30/01/2022 21:09 - 30/01/2022 21:24 #57477 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Sono felicissima del vostro inizio co la lettura soprattutto dei primi riscontri positivi! Io vi raggiungo domani, per me sarà la prima volta che lo leggerò. Intanto vi auguro una buona lettura!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 30/01/2022 21:24 da callmeesara.
I seguenti utenti hanno detto grazie : paolabb, marcoatl, GioiaPerILibri

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2022 23:46 #57519 da RobZel
Risposta da RobZel al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Ciao!
Anche io ho iniziato oggi il primo capitolo. 
La lettura si prospetta molto intrigante, anche perché lo stile dell'autrice è mirato a fare immergere piano piano nell'ambientazione e nel personaggio... Sono molto curiosa! Vediamo come andrà questa prima esperienza con un libro marcatamente a sfondo storico :) 
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2022 17:59 - 01/02/2022 18:06 #57561 da marcoatl
Risposta da marcoatl al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Oggi ho iniziato il terzo capitolo delle Memorie di Adriano, “Tellus stabilita”. 
La prima parte, “Animula vagula blandula”, l’ho trovata particolarmente densa e ricca di spunti psicologici ed introspettivi che sarebbe bello poter approfondire. Una lettura che decisamente richiede una certa lentezza ma che a tratti è anche alleggerita da una vena auto-ironica (“Avrò in sorte d’essere il più curato dei malati”) o da “massime” concise (“Chi ama il bello finisce per trovarne ovunque”).
Facendogli descrivere la sua condizione di malato e le sue debolezze, la Yourcenar ci introduce un Adriano fragile, visto nella sua umanità più comune. Un'umanità che tutti noi conosciamo e nella quale possiamo facilmente identificarci. L’uomo (e non l’imperatore) Adriano ci è così vicino e, proprio per questa ragione, siamo più ricettivi ad ascoltarne la storia e ad accoglierne il messaggio.
Il secondo capitolo, “Varius multiplex multiformis”, mi è sembrato invece più fluido e lo  stile adeguato alla descrizione delle campagne di guerra di Traiano alle quali anche Adriano prende parte. Anche qui, come sospetto avverrà in tutto il libro, non mancano spunti di riflessione sulla natura e motivazioni umane.
Decisamente una lettura intrigante che mi aiuterà a conoscere meglio il pensiero dell’autrice, la vita dell’imperatore, e forse anche un po’ me stesso, attraverso questa “archeologia dello spirito” che la Yourcenar attua su Adriano.
Se a qualcuno piace fare un po’ di ricerca sull’autore o libro che sta leggendo, consiglio il documentario della RAI “Punto di svolta. Memorie di Adriano - Marguerite Yourcenar”, disponibile su RaiPlay. Oltre alle Memorie di Adriano, questo documentario analizza anche un altro importante romanzo della Yourcenar e tradotto in italiano con il titolo “L'opera al nero”.
Ultima Modifica 01/02/2022 18:06 da marcoatl.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Giami23, gavi, Margarethe, callmeesara, paolabb, GioiaPerILibri

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2022 18:27 - 01/02/2022 18:28 #57564 da GioiaPerILibri
Risposta da GioiaPerILibri al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Da classicista posso ben dire che una delle frasi che sinora m'ha colpito e che ben racchiude la figura di questo imperatore è "L'impero, l'ho governato in latino; in latino sarà inciso il mio epitaffio, sulle mura del mio mausoleo in riva al Tevere; ma in greco ho pensato, in greco ho vissuto" (2o capitolo). Brividi!
Ultima Modifica 01/02/2022 18:28 da GioiaPerILibri. Motivo: Correzione in bold della frase
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara, paolabb, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/02/2022 20:03 #57571 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Io ho letto la prima parte, ovvero "Animula vagula blandula". Anch'io come @paolabb e @GioiaPerILibri sono rimasta affascinata dallo stile di scrittura, la trovo molto raffinata, un tipo di raffinatezza che non mi sarei aspettata. Per quanto riguarda la figura di Adriano l'ho trovato fragile ma auto-ironico nello stesso momento, non l'avrei mai immaginato così a dir il vero. Come lettura, nonostante io sia all'inizio la trovo impegnativa ma allo stesso momento travolgente. Questa sera inizio la seconda parte, "Varius multiplex multiformis". 
Ci risentiamo a breve!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : paolabb, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro