Martedì, 04 Novembre 2025

Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
14/02/2022 21:10 #57923 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

Io ho iniziato oggi a leggerlo 
Stiamo a vedere ;)
Vai Miriam, bravissima! Io mi trovo nella parte intitolata Varius multiplex multiformis. Questa parte, almeno per me, sta promettendo bene, chissà come si concluderà. Vi aggiornerò giovedì appena la finisco.  

P.S: Miriam aspetto tuoi aggiornamenti!!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2022 21:34 #57924 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Anche io ho iniziato a leggerlo oggi . L'avevo letto qualche anno fa . E sono contenta di avere questa occasione per rileggerlo .
Ho letto la prima parte "animula vagula blandula" che tradotto dovrebbe essere dolce piccola anima in viaggio . Si esattamente cio di cui parla Adriano a Marco . Parla della sua vita ma anche della sua anima che lentamente sta abbandonando il suo corpo 
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2022 09:02 #57927 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

gavi post=57900 userid=4355
[...]
Greta, spero di aver chiarito la posizione. 


Scusa, mi ero dimenticata di rispondere. Sì, è molto chiara e interessante, grazie

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/02/2022 09:18 #57928 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Terminato il libro da un paio di giorni, sicuramente molto interessante, ma è una lettura che richiede veramente molta concentrazione e non sono riuscita ad apprezzarla a pieno, molte parti sono riuscita a capirle meglio solo grazie ai vostri commenti, perchè durante la lettura l´attenzione veniva meno. È comunque un libro di cui ogni tanto si possono rileggere anche solo alcune parti e penso lo farò.

Nell´ultimo capitolo ho apprezzato la questione dell´eredità. Adriano pensa al bene dell´impero e condanna quindi il tramandare il potere di padre in figlio, senza chiedersi se il filio possa essere la persona adatta a comandare un impero. Certo, Adriano fa questo discorso non avendo figli, ma le riflessioni che fa le trovo comunque interessanti, cosí come l´attenzione che pone a determinare il suo successore, analizzando tutti gli aspetti per lui fondamentali. Dice anche che è pessimo per il figlio di un sovrano ricevere un´educazione principesca, probabilmente perché sarebbe parziale ed esclusivamente relativa al mondo elitario in cui cresce. In parte può essere vero, sicuramente si può conoscere meglio il popolo su cui si governa solo se lo si capisce, e lo si capisce al meglio se si ha avuto un percorso di crescita ed educazione simile. Però chi è destinato a governare riceve una eduzione mirata a quello e penso anche questo sia fondamentale, avere un quadro completo dalla situazione e dei problemi da un punto di vista esterno.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, callmeesara, silviArki, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2022 11:12 #57931 da MaRyMaRy
Risposta da MaRyMaRy al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Terminato anche io e concordo con bibbagood.
Richiede concentrazione, ma personalmente apprezzo molto le biografie e i libri storici per cui sono stata molto contenta del libro scelto. Credo comunque che sia ben scritto e scorrevole e riesca ad attirare l'attenzione anche di chi meno "avezzo" ai libri storici.
Sulla questione dell'eredità etc.. mi è venuto da dire "facile pensarci senza avere eredi di sangue", chissà se con un figlio maschio legittimo avrebbe fatto le stesse riflessioni.
Mi piace pensare di si, perchè per il "tempo" erano comunque riflessioni moderne e per noi sicuramente apprezzate in quanto, sensate, diciamo.
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2022 08:51 #57959 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Ma altre orde sarebbero venute, altri falsi profeti, i nostri deboli sforzi per migliorare la condizione umana saranno continuati con scarso impegno dai nostri successori; il seme di errore e di morte che anche il bene contiene in sé crescerà mostruosamente nel corso dei secoli.Altre sentinelle, minacciate da altri dardi, andranno su e giù di ronda nelle città future; il gioco stupido, osceno e crudele continuerà, e la specie umana invecchiando vi aggiungerà senza dubbio nuove raffinatezze d’orrore.

Come sono profetiche queste parole 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2022 22:56 #57978 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Questo genere ammetto che è nuovo per me per cui non sapevo e non so esattamente cosa aspettarmi.
Devo dire però che sto apprezzando questa scrittura raffinata, seppur impegnativa.
Sono al 4 cap di "varius multiplex multiformis"
Nella prima parte ho scorso un Adriano uomo molto introspettivo, in piena presa di consapevolezza sugli anni trascorsi e sui momenti a venire, teso ad abbracciare l'ultimo dei suoi giorni.
Nella seconda invece è un viaggio alla scoperta di Adriano a partire dalla fanciullezza, nel suo periodo formativo sia in ambito culturale, morale e militare. Questo permette di conoscere l'imperatore prima che diventi tale per avere poi una visione d'insieme.
Penso anch'io che per il momento questi capitoli siano più fluidi e piacevoli.
Ad ogni modo fin'ora mi sta piacendo, per il resto attendo di farmi un'idea meglio definita più avanti.

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, gavi, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/02/2022 08:30 #57979 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Mi ha compito la descrizione degli ultimi periodi di vita, in cui lui considerato da tutti come un Dio, basti pensare all’anziana cieca che percorre chilometri a piedi per recuperare la vista a seguito di un suo semplice tocco della mano, si dimostra essere terreno e la cui ultima parola d’ordine sarà “Patientia”. Pazienza nell’affrontare il dolore, pazienza nel cercare un successore degno di mantenere la pace e proseguire la sua opera, pazienza nell’aspettare una morte che tarda ad arrivare e lo riporterà a fianco dell’amato Antinoo.

Nei taccuini la scrittrice dice che questo è il “ritratto di una voce. Se ho voluto scrivere queste memorie di Adriano in prima persona è per fare a meno il più possibile di qualsiasi intermediario, compresa me stessa. Adriano era in grado di parlare della sua vita in modo più fermo, più sottile di come avrei saputo farlo io”.

Ma quanto di quello che Adriano racconta di sé è reale e quanto romanzato? Penso che chiunque legga questo libro si ponga questa domanda. Interessante è leggere quello che scrive la principale traduttrice per Einaudi di quest’opera: Lidia Storoni Mazzolani, la quale riporta alcuni frammenti della corrispondenza intercorsa tra lei e la Yourcenar.
La Yourcenar scrive: “… mi sembra desiderabile, se lei accetta di tradurli, che Einaudi inserisca i “Carnets” nella sua edizione, perché certamente chiariscono il punto di vista che ha presieduto a questo che è certamente un libro un po’ fuori serie, dato che è tutt’altro che un saggio di storia, non è un poema e meno ancora un romanzo, benché per comodità lo si chiami così…”

Lidia Storoni Mazzolani nutriva delle perplessità sul fatto che come fonte principale della vita di Adriano la scrittrice si fosse focalizzata su quanto riportato da Sparziano nella “ Historia Augusta ”: “Mi sembrava che non si potesse alludere in nota a Sparziano come se si fosse trattato di Svetonio o di Tacito; si doveva al lettore qualche notizia sul tasso d’inquinamento della biografia di Adriano.” Mi parve che il mio suggerimento avesse irritato la Yourcenar. Sull’argomento proseguì nella stessa lettera: «Sparziano: anche su questo tasto non ritengo che sia opportuna una nota. Se lei pensa che la formula da me usata (“dei testi più solidi della Historia Augusta”) a proposito della Vita di Adriano, non sia sufficiente a esprimere il mio pensiero e cioè che non tutte le biografie contenute nella Historia Augusta lo sono in pari misura, mi sembra che si potrebbe limitarsi utilmente ad aggiungere un aggettivo: “Uno dei testi più solidi della incerta Historia Augusta”…

In ogni caso, quest’opera letteraria (romanzo o saggio o come lo vogliamo definire) parla di un destino umano, di un uomo con le sue virtù ed i suoi difetti, delle sue esperienze personali e della cultura di una grande epoca.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, gavi, callmeesara, paolabb

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
17/02/2022 10:10 #57982 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Ho terminato ieri sera il terzo capitolo. Per quanto riguarda la scrittura, almeno per me, continua ad essere alti e bassi: ci sono parti in cui, almeno per me, scorre e altre in cui la trovo lenta perché le ho trovate un po’ troppo descrittive ma con questo non nego che è lo stile di questa scrittura è veramente bello. È stato detto anche in qualche commento fa, ma trovo anch’io moderno il ruolo della donna.
“Una maggior libertà di amministrare la propria fortuna, di fare da testamento o da ereditiere” mi fa davvero piacere leggere ciò, credo che sia davvero un bel passo avanti in quell’età.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi, Margarethe, paolabb, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/02/2022 14:25 #57985 da paolabb
Risposta da paolabb al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Ho terminato la lettura del libro e, come è successo a @marcoatl, anch'io provo un po' dispiacere ad abbandonarlo... Mi dedico ora agli approfondimenti e ringrazio tutti coloro che qui nel Club ne hanno proposti alcuni.Come @silviArki, ho trovato particolarmente interessanti i “Taccuini” dell’autrice - forse anche perché in sintonia con la mia personale prospettiva di lettura, incentrata più sugli aspetti letterari che non su quelli storici - e mi è piaciuto molto anche il testo “Una traduzione e un’amicizia” di Lidia Storoni Mazzolani, perché - come si intuisce già dal titolo - fa luce anche sul lato umano del suo incontro con la scrittrice, ne illumina la personalità e la sua visione del mondo e della scrittura.

Nei "Taccuini" la Yourcenar dice di avere scelto un'epoca, il II secolo, perché è stato "quello degli ultimi uomini liberi". Adriano in quanto imperatore è per lei quasi un punto d'arrivo, più che di partenza.

Sempre nei "Taccuini" ho trovato un riferimento all'età necessaria per "osare" un libro come questo. Intendeva per scriverlo, ma io in effetti mi sono chiesta spesso, leggendo, quanto conti per apprezzarlo avere anche un'età più o meno vicina a quella del protagonista, una prospettiva che si avvicina alla sua - e concordo molto con @vanna anche per i complimenti a @callmeesara per la sua tenacia di giovane lettrice! 

Infine, tra i molti passi illuminanti nei “Taccuini”, a me è piaciuto anche questo:

“Un piede nell’erudizione, l'altro nella magia; o più esattamente, e senza metafora, in quella magia simpatica che consiste nel trasferirsi con il pensiero nell’interiorità d’un altro.” 

Qui la Yourcenar descrive il suo particolare lavoro di ricerca e di scrittura, ma a me sembra che colga anche la natura stessa del libro: molta erudizione, da un lato, ma anche questa magia simpatica nell’osservare il destino di un uomo “solo e, d’altro canto, legato a tutto”.  
E' la magia della letteratura, appunto. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, gavi, callmeesara, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro