Martedì, 04 Novembre 2025

Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/02/2022 11:04 #57682 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Terminato il secondo capitolo, che non ho trovato affatto fluido, tutt´altro   Ammetto che la narrazione mi risulta molto più lenta di quanto mi aspettassi, vediamo un po´ quanto riesco a continuare.
Nel secondo capitolo è interessante come avviene l´evoluzione di Adriano e come lui guarda al sè giovane e ambizioso; di quanto si trova cambiato rispetto a quel che provava nei primi anni della sua carriera, anche se il sentimento di preferire la pace era insito in lui fin dall´inizio. Mi è piaciuta la descrizione di Tiberio e soprattutto del suo rapporto con Adriano, un po´ contraddittorio da entrambe le parti, in cui si nota la percezione di un legame, una stima e una reciproca comprensione dell´altro, ma contemporaneamente presa di posizioni opposte, ideali antitetici.
Questa lettura è sicuramente un bel ripasso di storia, ma bò, forse un vero romanzo storico lo avrei trovato più interessante; vediamo come procede.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2022 12:44 #57684 da GioiaPerILibri
Risposta da GioiaPerILibri al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Ammetto che anche io sto trovando questa lettura un pò ostica.. Mi piace la tematica ed è bello entrare nella mente e nelle riflessioni del protagonista, condividere i suoi stati d'animo.. ma boh! Si fa fatica a procedere fluidamente perché ci sono fin troppi spunti che richiedono si soffermarsi e approfondire.. Personalmente penso che l'avrei già mollato se non fosse che ho un motivo di confronto con voi.
In questo periodo, sobbarcata da impegni lavorativi, avrei bisogno di una lettura più leggera a sera! (che non vuol dire superficiale!) 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/02/2022 14:03 #57686 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

marcoatl post=57676 userid=6946

 La saggistica ci permette di crescere da un punto di vista cognitivo mentre la narrativa rinforza la nostra intelligenza emotiva.

Che ottima definizione! Sì, infatti non credo un genere sia meglio dell'altro, son due tipi di arricchimento diverso; spesso però capita di sentire che chi legge ha molto tempo libero, ha tempo da perdere, e leggere saggi quanto meno dà la scusa in questi contesti di dire che si sta imparando qualcosa; mentre leggere narrativa sembra sia visto come un lusso di chi non ha niente da fare. Non credo neanche che la lettura in generale renda migliori a priori, come sostengono tanti lettori, ma semplicemente credo, come dice Adriano, che la lettura possa esser vista come un mezzo per capire meglio se stessi, confrontandosi con le realtà e i punti di vista che tramite essa ci vengono offerti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3, Margarethe, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2022 18:46 #57691 da marcoatl
Risposta da marcoatl al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Grazie bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2022 15:03 #57697 da paolabb
Risposta da paolabb al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Io sto continuando il mio percorso "a lenta lettura" e il libro continua a piacermi molto! Mi aiuta anche una versione ad alta voce che ho trovato in Internet dagli archivi di Rai Tre Radio - se a qualcuno dovesse interessare, ecco qui il LINK .
Al momento non ho ancora terminato la terza parte "Tellus stabilita" - qui sinora mi ha colpito l'attualità di molte affermazioni (per es. sulle forme di schiavitù, sulle disuguaglianze ... per non parlare dei valori da perseguire: Humanitas, Felicitas, Libertas).
Della figura di Adriano nel romanzo mi piace in particolare il carattere antidogmatico, refrattario ai sistemi precostituiti e ai pregiudizi (addirittura anche alle dimore fisse, in una bella pagina dove parla dei viaggi) e ansioso di cogliere invece tutti gli aspetti della vita e dell'umano, per quanto magari anche oscuri e difficili da afferrare. Questa libertà di giudizio e di spirito si collega a  quanto hanno scritto in questo forum in particolare @bibi, @marcoatl  e @bibbigood, con cui mi trovo molto d'accordo: la letteratura come strumento di conoscenza. Mi pare sicuramente uno dei temi del romanzo. In più occasioni l'Adriano della Yourcenar riconosce nella letteratura la sua formazione primaria, molti credo avranno notato quella bella frase nella seconda parte dove lui definisce il luogo natio come "quello dove per la prima volta si è posato uno sguardo consapevole su se stessi" e conclude: "la mia prima patria sono stati i libri". E' una frase che - per un particolare vissuto della mia infanzia - io sento come particolarmente mia e immagino possa essere condivisa da molti lettori.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, gavi, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2022 15:13 #57698 da emarpi
Risposta da emarpi al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Grazie del linguaggio per audiolibro.
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : paolabb

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2022 17:30 - 06/02/2022 17:41 #57701 da marcoatl
Risposta da marcoatl al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

paolabb post=57697 userid=6539
Della figura di Adriano nel romanzo mi piace in particolare il carattere antidogmatico, refrattario ai sistemi precostituiti e ai pregiudizi (addirittura anche alle dimore fisse, in una bella pagina dove parla dei viaggi) e ansioso di cogliere invece tutti gli aspetti della vita e dell'umano, per quanto magari anche oscuri e difficili da afferrare.

Bella descrizione paolabb. Ai margini immaginari del mio Kindle ho annotato che lo spirito di Adriano che traspare da queste pagine è quello di un uomo del Rinascimento ante litteram. Non per altro sembra che Leonardo da Vinci, personaggio eclettico e girovago che forse meglio di altri incarna questo periodo storico, ne fosse un ammiratore e abbia anche visitato le rovine della sua famosa villa, a Tivoli. Sicuramente la figura storica di Adriano non influenzò soltanto Leonardo ma anche, mi piace immaginare, tutta una schiera di pensatori, artisti e scienziati successivi dalle cui opere traspare l'ideale umanistico, al quale Adriano sembra essere molto vicino.
Ultima Modifica 06/02/2022 17:41 da marcoatl.
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi, paolabb

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2022 17:57 - 06/02/2022 17:59 #57702 da gavi
Risposta da gavi al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Ho finito la lettura della seconda parte che trovo più scorrevole della prima. Circa la natura di romanzo avevo qualche dubbio e infatti leggendo l’ultima appendice che segue in fondo al libro capisco che anche la Yourcenar mette in guardia circa la natura stessa di quest’opera che è sì una ricostruzione storica ma ne sottolinea la natura ibrida. Infatti nel rivolgersi alla traduttrice italiana per assicurarsi che Einaudi riporti le note, per lei importanti, affinché il lettore possa comprenderne la ricostruzione, segnala come "il libro sia un può fuori serie, dato che è tutt’altro che un saggio di storia, non è un poema e meno ancora un romanzo, benché per comodità lo si chiami così...”
Mi piacerebbe saperne di più su questo forse qualcuno può aggiungere qualcosa in merito giusto per ampliare il ragionamento.

Per quanto riguarda il suo contenuto alcuni aspetti mi catturano.
Primo, la grande statura di uomo pratico, desideroso di aprirsi alla conoscenza con un grande apprezzamento per la cultura in generale e in particolare quella greca: la lingua, il pensiero, i luoghi che ha studiato e visitato con passione. 

Emblematico a tal proposito il passo dove afferma: "quasi tutto quel che gli uomini han detto di meglio è stato detto in greco." 

Secondo, la figura di uomo politico portatore d'idee nuove per un impero che necessita più che mai di un cambiamento nella politica estera, di contenimento delle linee espansionistiche, di un lavoro di saldatura dei confini conquistati e rinnovamento dell’economia interna che è possibile attuare solo grazie alla tessitura di una nuova trama di pacificazione in tutto l’impero.

Ma tutto ciò è possibile attuarlo attraverso, rigore, pragmatismo e un nuovo modo di pensare ed ecco che allora ha senso quel passo che gioiaperilibri ha richiamato e che riporto perché credo che sia emblematico di questa visione che prende vita nei suoi progetti futuri d'imperatore: 
"L'impero, l'ho governato in latino; in latino sarà inciso il mio epitaffio, sulle mura del mio mausoleo in riva al Tevere; ma in greco ho pensato, in greco ho vissuto."  
Ultima Modifica 06/02/2022 17:59 da gavi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, callmeesara, paolabb, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/02/2022 18:18 #57743 da davide.71
Risposta da davide.71 al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Che dire? Sto arrancando ma vado avanti volentieri perché come lettura mi sembra affascinante e molto interessante. Dal primo capitolo e dall'inizio del secondo mi attraggono i suoi continui riferimenti al pensiero antico, soprattutto quello greco.
Quando critica i cinici che collocano "le voluttà dell'amore tra i piaceri così detti volgari" e cita Diogene.
Quando parla di "sistema di conoscenza umana basato sull'erotica", idea che se non sbaglio era di Platone o Socrate.
Quando dice che "lo studio di se stessi è il metodo più difficile, il più insidioso, ma anche il più fecondo" e mi ricorda il "conosci te stesso" di Delfi.
Come in un saggio di filosofia antica si viaggia in alto, tanto in alto da voler tornare a terra tra i comuni mortali, tra i morti di fame, in compagnia di un disilluso Tyler Durden o di un povero precettore come Aleksej Ivànovic o di un tormentato Arturo Bandini.
Adriano è un po' fuori dalla mia portata. Un grande uomo. Forse troppo? Ovviamente questa è la mia personale percezione.
Comunque so che non essendo un romanzo non potevo aspettarmi un coinvolgimento diverso, ma manca ancora alla fine e sono sicuro che ci saranno belle sorprese.
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/02/2022 19:55 #57750 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Ho terminato, con molta difficoltà, il terzo capitolo. Difficoltà per la lentezza della narrazione e la quantità di temi, l´autrice scandaglia nei minimi dettagli tutti gli aspetti che hanno arricchito la vita di Adriano e con cui lui ha arricchito l´epoca in cui viveva. Avete messo in luce già molte delle riflessioni più interessanti quindi non mi ripeto e concordo molto sulla modernità di questo personaggio e di come sicuramente molti dopo di lui possono averlo preso ad ispirazione. Molto moderno ho trovato la parte riservata alla condizione della donna, nel terzo capitolo. Riflette sul ruolo centrale della donna all´interno della società, molto spesso la vera amministratrice di una casa, colei che prende le decisioni; e racconta le leggi che ha voluto introdurre per migliorare la condizione della donna, ovvero "una maggior libertà di amministrare la propria fortuna, di fare testamento o di ereditare" e ancora "Ho insistito affinchè nessuna fanciulla sia data in moglie senza il suo consenso: lo stupro legale è ripugnante quanto qualsiasi altro". Bè, qua spero che sia la Yourcenar ad aver calcato un po´ la mano, altrimenti sarebbe veramente deprimente vedere come duemila anni fa veniva dato un maggior rilievo a questi diritti rispetto a quel che se ne dà al giorno d´oggi in tanti posti .
A questo proposito è interessante quel che ha detto Vincenzo, ovvero di quanto l´autrice abbia voluto mettere in chiaro che tipo di opera è e quindi come interpretarla. Sicuramente approfondirò nei prossimi giorni come è nata ed è stata motivata la stesura di questo libro e potremo scambiarci qualche altra opinione su di lei ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, callmeesara, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro