Martedì, 04 Novembre 2025

Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

Di più
10/02/2022 19:40 #57853 da gavi
Risposta da gavi al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Conclusa la terza parte comincio ora finalmente a godere della lettura che la scrittura inizialmente temevo potesse appesantirla oltremodo, invece le descrizioni così minuziose con cui la Youcenar accompagna la voce di Adriano mi hanno coinvolto piacevolmente.

A ogni modo, in questa parte sono molti gli argomenti descritti e potrei dire alcuni molto attuali. Penso alla forza della burocrazia quale apparato necessario con cui si regge una organizzazione sia essa impero, stato, che sopravvive agli uomini chiamati a governare e quanta letteratura si è prodotta nei giorni nostri per attestarne la funzione essenziale e naturalmente i limiti. Mi viene in mente il sociologo e filosofo Max Weber che nei primi decenni del Novecento definì la burocrazia come apparato amministrativo tipico per l'esercizio del potere legale, cioè quello fondato sulle norme e sulle regole, in opposizione dunque al potere basato sul carisma del capo o sulle tradizioni e gli usi. Proprio quello che Adriano cercava di realizzare per proteggere in avvenire l’impero dalla miopia d'imperatori più inclini al proprio prestigio che alle sorti del governo, quindi guardare oltre i propri limiti.

Altro elemento che ho trovato interessante è la concezione del bello che accompagna i ricordi. Mi colpisce l'idea di bellezza accostata all'arte, richiamata nelle sculture umane secondo la concezione greca dove si esige la perfezione umana a discapito della varietà dei volti. Cioè esigere non tanto la bellezza nel suo mutare quanto quella immanente capace di evocare un volto perduto. L'idea di una bellezza umana che colga l'esteriore e l'interiore insieme e questo mi richiama alla mente un opera di Leonardo da Vinci "la dama con l'ermellino" dove l’artista trae la figura studiandone non solo l'aspetto esteriore ma cogliendo i pensieri e le emozioni attraverso i gesti e le espressioni del viso. Una sorta di penetrazione psicologica per evocarne l'essenza, renderla immortale.

Curiosa è poi questa dimensione itinerante con cui attraversa un impero e mi piace pensare Adriano come una sorta di straniero in terra propria il cui ultimo viaggio sembra condurlo proprio a Tivoli nella villa che diventa una sorta di mausoleo le cui forme in marmi e pietre colorate e riccamente adorne di statue danno vita e valore a quella rappresentazione del cambiamento, un modo per appagare il proprio sogno d'imperatore come altri nel passato vi hanno ricorso e talvolta con progetti meno edificanti, ad esempio Traiano attraverso la guerra.

"Ogni pietra rappresentava il singolare conglomerato d'una volontà, d'una memoria, a volte d'una sfida. Ogni edificio sorgeva sulla pianta d'un sogno"
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, vanna, callmeesara, paolabb, silviArki, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/02/2022 20:16 #57855 da marcoatl
Risposta da marcoatl al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

vanna post=57851 userid=1329Indipendentemente dai fatti storici quest'opera come ho già detto è scritta divinamente e l' autrice è riuscita a vestire i panni di Adriano e illuminarci sulla sua interiorità ed a partecipare o meglio esprimere tutte quelle emozioni e trasalimenti che in certe occasioni di vita ha provato anche lei stessa.

Condivido la tua opinione Vanna e penso che il fatto di dovermi ricordare spesso che sto leggendo un’opera narrativa e non un saggio, sia dovuto proprio all’ambiguità e originalità della forma letteraria che la Yourcenar ha scelto nello scrivere le Memorie di Adriano.
Inevitabilmente poi, in un’opera narrativa, le qualità sia positive che negative di una figura storica dalle quali attingere che, come hai ben sottolineato “immancabilmente ogni essere umano possiede e non sono assenti in chi ricopre importanti cariche”, sono scelte con cura e messe al servizio del messaggio che l’autore (autrice in questo caso) vuole comunicarci.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, gavi, paolabb

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/02/2022 20:18 #57856 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
"Volevo il potere. Lo volevo per imporre i miei piani, per tentare i miei rimedi, per instaurare la pace. Lo volevo soprattutto per essere interamente me stesso, prima di morire".

Il potere...il potere governa il mondo umano, dalle prime civiltà al terzo millennio. L'essere umano farebbe qualsiasi cosa pur di raggiungerlo e poi altrettanto per mantenerlo ed Adriano non ne è estraneo. Prossimo ai 40 anni, con l'imperatore Traiano che non nomina un successore nonostante gli evidenti problemi di salute, teme di morire senza che nessun si ricordi di lui se non del suo nome o forse neppure di quello, se non si fa qualcosa di veramente significativo si entra nell'oblio.

Mi permetto anch'io di citare Max Weber come ha fatto Gavi:

Qualsiasi possibilità di far valere entro una relazione sociale, anche di fronte ad un’opposizione, la propria volontà, quale che sia la base di questa possibilità.

Al plagiare gli altri uomini, agli animali, la natura, l'essere uomo ha come unico obiettivo la propria supremazia.
Sono a metà del secondo capitolo, la mia lettura prosegue lentamente perché non ho molto tempo in questi giorni e perché gli spunti su cui soffermarsi a pensare sono veramente molti, e aspetto di leggere anch'io come questo grande imperatore (che io ricordo dagli anni di studio come "l'imperatore architetto") abbia sfruttato positivamente la sua autorevolezza.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/02/2022 20:27 #57857 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

gavi post=57853 userid=4355L'idea di una bellezza umana che colga l'esteriore e l'interiore insieme e questo mi richiama alla mente un opera di Leonardo da Vinci "la dama con l'ermellino" dove l’artista trae la figura studiandone non solo l'aspetto esteriore ma cogliendo i pensieri e le emozioni attraverso i gesti e le espressioni del viso. Una sorta di penetrazione psicologica per evocarne l'essenza, renderla immortale.
 

La naturalezza della raffigurazione dei volti caratterizza tutta la pittura rinascimentale, lo sguardo dell'osservatore viene rapito dal soggetto principale anche grazie all'introduzione della prospettiva in pittura (Giotto sarà il primo pittore) che permette di rendere più reale lo spazio attorno, si supera il concetto di piattezza tipico della pittura precedente.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, gavi, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/02/2022 20:38 #57858 da gavi
Risposta da gavi al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

Visto che qualche post fa si è citato un programma televisivo in argomento, ricordo anche una puntata di 'Passato e presente-Adriano imperatore' del 24 gennaio 2018 con il professor Luciano Canfora il quale cita l'opera della Yourcenar riportando considerazioni non del tutte positive ma Canfora è uno storico,  Yourcenar una scrittrice: ha ben detto Vanna, trattasi del dibattito tra vero storico e vero poetico!

Mi intrometto solo per dire che ricordo anche io quella puntata e ne ho trovato un estratto:

Interessanti gli ultimi secondi in particolare
La visione del video offre un'immagine di Adriano non certamente edificante e indirettamente sembrerebbe muovere una critica alla Yourcenar che ne enfatizza gli aspetti positivi e tace quelli contestabili. Una critica legittima, s'intende.

Naturalmente è difficile trovare la giusta misura, il fondo della verità storica, e sinceramente diventa un esercizio complesso e dispendioso che esula dall'orizzonte in cui mi muovo: apprezzare o meno il taglio che il libro offre al lettore. Certo, ci troviamo in una ricostruzione singolare e nessuno credo qui assuma i dettagli con cui si nutre la voce narrante come espressione autentica delle memorie di un imperatore, voce peraltro filtrata da una sensibilità femminile che leggendo non sembra affatto scorgersi, consapevole che essi in parte fungono da sostegno per dare colore e impronta ai carteggi storici. Forse la capacità di questo lavoro sta nel coinvolgere il lettore in un percorso storico, magari non completo del tutto, ma in grado di offrire con espressione emotiva una prospettiva con cui acquisire conoscenza che un saggio forse non è in grado di suscitare con la stessa intensità.

Mi sento infine di condividere quanto dice Vanna a proposito del fatto che le azioni positive, almeno per il momento, appaiono di gran lunga superiori a quelle contestate. 

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, silviArki, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/02/2022 21:00 #57859 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano

gavi post=57858 userid=4355

Visto che qualche post fa si è citato un programma televisivo in argomento, ricordo anche una puntata di 'Passato e presente-Adriano imperatore' del 24 gennaio 2018 con il professor Luciano Canfora il quale cita l'opera della Yourcenar riportando considerazioni non del tutte positive ma Canfora è uno storico,  Yourcenar una scrittrice: ha ben detto Vanna, trattasi del dibattito tra vero storico e vero poetico!

Mi intrometto solo per dire che ricordo anche io quella puntata e ne ho trovato un estratto:

Interessanti gli ultimi secondi in particolare
La visione del video offre un'immagine di Adriano non certamente edificante e indirettamente sembrerebbe muovere una critica alla Yourcenar che ne enfatizza gli aspetti positivi e tace quelli contestabili. Una critica legittima, s'intende.



 

Nel corso della puntata la critica è esplicita e diretta. Canfora dice senza mezzi termini che la Yourcenar sapeva poco di storia e la prima versione delle "Memorie" era piena di strafalcioni.
Questo ovviamente non toglie nulla al valore letterario dell'opera.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, gavi, Margarethe, Annalisa*

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2022 09:18 #57862 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Restava un ultimo dovere da compiere: tributare a Traiano quel trionfo che era stato l’assillo dei suoi sogni di malato. (……..) L’ultimo trionfo di Traiano commemorava non un successo più o meno opinabile sui Parti, ma la tenacia onorevole che aveva improntato tutta la sua esistenza. (……) L’anima dell’imperatore saliva al cielo, sollevata dalla spirale immobile della Colonna Traiana.
 La colonna Traiana è stata ideata dall’architetto Apollodoro di Damasco e voluta dallo stesso imperatore Traiano per celebrare la vittoria sulla Dacia e come proprio mausoleo, in quanto sul basamento riposano le ceneri sue e quelli della moglie Plotina tanto cara ad Adriano.La sua particolarità consiste nell’essere una colonna senza funzione strutturale come dovrebbe essere in quanto elemento architettonico verticale portante, e non si tratta neppure di un elemento facente parte di una serie che compone un portico. Unica del suo genere e la prima nell' arte romana , espressione artistica composta da bassorilievi che si snodano su una colonna di ordine dorico dal basso verso l’alto ma in modo elicoidale attorno al suo fusto, stesso principio che viene ripreso dalla scala a chiocciola interna (non so se visitabile).

Purtroppo sono giunti sino a noi sono delle parti del più imponente dei fori imperiali romani: il foro Traiano, la cui colonna era posizionata al centro della piazza forense su cui si affacciava la basilica Ulpia.

Questa è una foto che avevo scattato pre Covid durante una breve vacanza romana.

 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi, callmeesara, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2022 09:38 #57863 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2022 15:42 #57867 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Ti ringrazio Sara per l'articolo di cui hai riportato il link, è stato interessante scoprire come è stata concepita l'opera.
Ringrazio anche Davide per il video, che ci offre un punto di vista critico sull'opera. Personalmente non ho le conoscenze per valutare la correttezza storica, per cui leggo con interesse le vostre considerazioni, mi prendo solo il permesso di dire che quando c'è di mezzo un genocidio, ci penserei su bene prima di affermare che "le azioni positive, almeno per il momento, appaiono di gran lunga superiori a quelle contestate"; penso che la storia moderna ci abbia insegnato molto su questo 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2022 15:45 #57879 da GioiaPerILibri
Risposta da GioiaPerILibri al topic Febbraio 2022 - Memorie di Adriano
Abbandono le terre di Adriano..
Arrivederci in qualche altra conversazione! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro