Martedì, 04 Novembre 2025

Agosto 2022 - Cirano di Bergerac

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/08/2022 14:26 #60161 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
Ho fatto qualche giorno di pausa nella lettura per dare il tempo a tutti di unirsi, ma temo che almeno la metà dei votanti del Cirano abbiano dato forfait... tipo Davide e Marialuisa dove siete finiti?

 Adesso riprendo a leggere, così Beatrice non parlerà più da sola

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/08/2022 14:45 - 09/08/2022 14:46 #60162 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac

mulaky post=60161 userid=3998Ho fatto qualche giorno di pausa nella lettura per dare il tempo a tutti di unirsi, ma temo che almeno la metà dei votanti del Cirano abbiano dato forfait... tipo Davide e Marialuisa dove siete finiti?



 Adesso riprendo a leggere, così Beatrice non parlerà più da sola


 


Ahahah grazie per la compassione   non vedo l'ora di avere una interlocutrice xD comunque dai, è così famoso e breve, che tutti potrebbero senza problemi dargli una possibilità, anche solo per curiosità!

Dopo aver finito con i suoi soliti tempi il libro di luglio   davide potrebbe ora unirsi, vediamo se si prenderà veramente la responsabilità del suo voto  !!
Marialuisa mi sa che l'abbiamo persa tra Atlanta e Savannah...

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 09/08/2022 14:46 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/08/2022 14:46 #60163 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac

Ho fatto qualche giorno di pausa nella lettura per dare il tempo a tutti di unirsi, ma temo che almeno la metà dei votanti del Cirano abbiano dato forfait... tipo Davide e Marialuisa dove siete finiti?



 

L’ho iniziato ieri. Ma comunque c‘ è tutto il mese per leggerlo, e anche oltre, se uno non riuscisse.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/08/2022 19:23 #60166 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac

bibbagood post=60135 userid=1044
Oltre a Aldo, Giovanni e Giacomo l´unico altro riferimento a Cirano de Bergerac che mi é venuto in mente é una puntata di Sabrina vita da strega, 7x16, che però trovo solo con video in inglese e non in italiano, e anche se non c´entrava molto con l´opera di Cirano, la Sabrina-Cirano si esprime proprio come Cirano, anche con la stessa semi-arroganza

Ma come, non conosci la canzone di Guccini Oltre al fatto che è bellissima, secondo me è utile come accompagnamento alla lettura
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/08/2022 19:31 #60167 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
Io lo sto leggendo e mi piace, é divertente!
É vero che il genere teatrale  rende la lettura meno scorrevole, non ci sono di certo abituata ma capita spesso quando si leggono dei grandi classici ognuno con il proprio stile che é ben lontano da quello attuale, in alcuni casi più che in altri. 
Ad esempio sto leggendo anche "Romeo e Giulietta" ma trovo sia molto più fluida come scrittura.
Non so quanto questo dipenda dalla versione che io possiedo di Cirano ( Mondadori ristampa dell' 85) ma é tutta in rima e talvolta poco intuitiva e convengo con Bea sul fatto che i molteplici personaggi che entrano di continuo in scena mi confondono.
Sarebbe bello vederlo a teatro perché trasuda di espressività e un libro non gli rende giustizia.
Per la cronaca preferisco Proietti in assoluto! Proverò a vederlo su raiplay e cerco anche quello con Preziosi. 


L'irriverenza e anche la strafottenza di Cirano sono molto di mio gusto XD. É un personaggio che non le manda a dire!
Per la parte a cui si riferiva Giorgia anche io come Bea ho visto solo l'aspetto positivo perché la verità è che imparare a convivere con i propri difetti e servirsi dell' autoironia é una forma di grande consapevolezza ed anche un'arma dal momento che spesso esporre il fianco a chi vuole farsi beffe di noi é l'unico modo per impedirgli di ferirci. 
Io un po' ho imparato 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/08/2022 19:31 #60168 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
Ho finito il primo atto.
Mi è piaciuto subito moltissimo. Sto leggendo la traduzione in versi di Giobbe e la trovo bellissima. Naturalmente presenterà dissonanze rispetto all'originale, ma la difficoltà di tradurre in versi la rende un'opera autonoma rispetto all'originale e stupenda. Per citare proprio Aldo, Giovanni e Giacomo nel film in cui parlano di Cirano... Bravo questo Giobbe, non sapevo fosse anche un traduttore
In secondo luogo, sono molto contento perché sto ritrovando nel testo molti passi della canzone di Guccini, che è il motivo principale per cui volevo leggere l'opera. Il naso che precede di un quarto d'ora (nella canzone mezz'ora) Cirano, la lotta coi giganti e soprattutto "al fin della licenza tocco", che finalmente ho capito che vuol dire
Cirano appare subito come un uomo di grande personalità (anche troppa), in lotta con il mondo probabilmente perché in lotta con sè stesso. Mi piace molto la sua auto-ironia, anche se non s'accompagna a una grande capacità di tolleranza verso gli altri :D
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/08/2022 19:36 #60169 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
Oggi ho letto e visto l'ultimo atto . Ho seguito su consiglio di Maria Chiara l'interpretazione di Gigi Proietti su you tube . Leggevo l'intero atto e poi lo guardavo in teatro così sono riuscita a seguire tutti i personaggi,  a dare loro un volto e a distinguerli.   Il personaggio principale è  poliedrico, è  un attore , un poeta, un soldato,  un abile spadaccino , più prosegue l'opera è più questo spirito guascone svanisce. 
Non sarei riuscita a terminarlo se non avessi seguito la versione  interpretata da Proietti , bravissimo 
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/08/2022 20:35 - 09/08/2022 20:36 #60172 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac

mulaky post=60161 userid=3998Ho fatto qualche giorno di pausa nella lettura per dare il tempo a tutti di unirsi, ma temo che almeno la metà dei votanti del Cirano abbiano dato forfait... tipo Davide e Marialuisa dove siete finiti?



 Adesso riprendo a leggere, così Beatrice non parlerà più da sola


 

Ehm...perdonami Giorgia... ma io ho pure iniziato, credo di essere arrivata quasi alla fine del I atto aggiungo che ho letto anche la lunga introduzione che ho trovato interessante, ma ahimè Cirano per ora soffre molto del confronto con
M. Mitchell che sta letteralmente calamitando la mia attenzione!!!
Il testo teatrale non appartiene alla mia comfort zone, ho letto in passato solo qualcosa di Shakespeare e di Moliere... e non sono riuscita ad entrare nel mood giusto...
Mi dispiace...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 09/08/2022 20:36 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/08/2022 14:06 #60177 da MATTHEW
Risposta da MATTHEW al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
Ciao a tutti,

ho iniziato con piacere a leggere il libro lunedì mattina e oggi l'ho finito.. letteralmente bevuto. E' la prima volta che affronto un testo teatrale e questo mi è piaciuto molto. All'inizio anch'io ho avuto difficoltà nel capire come fare, ma quando la testa si è abituata non sentivo la differenza rispetto ad un testo in prosa.
Il primo/secondo e il terzo atto li ho trovati anche molto esilaranti. 
Il quarto atto prima della venuta di Rossana è abbastanza ostico. Bisognerebbe leggere un testo che aiuti ad interpretare tutte le frasi che Cirano e il duca si dicono in quanto secondo me in quei versi si intrecciano molti argomenti di storia e di politica, per cui non l'ho trovato semplice (almeno penso io da profano).

Il quinto atto semplicemente stupendo!!

Rossana non mi ha entusiasmato. Mi sembra un pò uno stereotipo maschilista in cui si vede questa graziosa fanciulla che pensa solo alle sue pene d'amore senza vedere altro nella sua vita, tant'è che come una viziatela dei giorni nostri si presenta all'accampamento nel mentre di una guerra solo perchè non riesce a stare lontano dal suo amato!!  e che dopo 14 anni non si accorge di quanto Cirano l'amasse...Alla fine sia Cristiano che Cirano soccombono in nome di un amore che poteva essere vissuto diversamente. Il solito povero maschio che può solo fare la fine di soccombere...

Diciamo che per il tempo in cui è collocato ci sta.
Ciao a tutti


 
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/08/2022 17:33 #60180 da Sabrina72
Risposta da Sabrina72 al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
ciao a tutti io devo iniziare il terzo atto . 
devo dire che anche per me non è facile...infatti di solito se un libro mi prende non faccio delle lunghe pause e quando ho tempo non vedo l' ora di riprenderlo in mano .
Non è questo il caso, purtroppo. 
Credo inoltre che la generosità di Cirano nell' aiutare Cristiano a conquistare Rossana non sia disinteressata ma  nasconda anche il compiacimento per se stesso per la sua arte oratoria e il suo dono .
così facendo comunque si prende gioco della fanciulla ....quindi  non vedo in lui il perfetto cavaliere/moschettiere . 
​​​​​​Ma magari continuando a leggere mi ricredero' .

 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro