Sabato, 06 Settembre 2025

Agosto 2022 - Cirano di Bergerac

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
10/08/2022 19:03 #60182 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac

bibbagood post=60152 userid=1044
Atto secondo
Comincia a esser introdotta la figura di Rossana, che per il momento è solo tratteggia, dichiara il suo amore, ma non si capisce ancora molto che tipo di persona sia.
Diversa invece è l'entrata in scena di Cristiano, che anche se aveva già detto alcune battute nel primo atto, inizia qui a far vedere la sua arroganza, il suo credersi superiore, tanto da non farsi scrupoli a mancar di rispetto a Cirano prendendolo in giro.
E poi c'è Cirano, che qui dimostra nuovamente la sua dolcezza; all'inizio non crede di esser così fortunato che le parole di Rossana sian rivolte a lui, e infatti la speranza gli muore sul nascere appena capisce. Quindi non dimostra rabbia o gelosia, forse un pochino di rassegnazione, ma soprattutto una certa volontà a dimostrare il proprio amore, anche se attraverso Cristiano.
 

Ieri ho letto il secondo atto in prosa, non ho ancora fatto la comparazione con la versione in rima Mondadori ma pazienza :D
Concordo in toto con Bea: il carattere di Rossana ancora non è chiaro, ma voglio pensare che il confessare l'amore per Cristiano (che neanche conosce XD) a Cirano sia avanti per quei tempi, così come il parere negativo sul potente Valvert e del suo galoppino De Guiche. Durante la confessione Cirano mi ha fatto un po' pena perché mi sono immedesimata e ho ricordato alcuni episodi della mia giovinezza in cui mi è successo qualcosa di simile
Mi è molto piaciuto il dialogo (quasi monologo, in effetti) tra Cirano e l'amico Le Bret sull'indipendenza, essere se stessi... lo riporto qui
CIRANO: [...] Ma invece... cantare, ridere, sognare, essere indipendente, libero, guardare in faccia la gente e parlare come mi pare, mettermi - se ne ho voglia - il cappello di traverso, battermi per un sì per un no o per un verso!
Lavorare senza curarsi della gloria e della fortuna alla cronaca di un viaggio cui si pensa da tempo, magari nella luna!***
Non scrivere mai nulla che non sia nato davvero dentro di te! Appagarsi soltanto dei frutti, dei fiori e delle foglie che si sono colte nel proprio giardino con le proprie stesse mani! [...]

LE BRET: Da solo, d'accordo! Ma non contro tutti! Si può sapere come diavolo t'ha preso questa mania sfrenata di farti sempre e dovunque dei nemici?

CIRANO: A forza di vedere gli altri smaniare per farsi degli amici e scambiarsi sorrisi che fan sembrare la bocca a culo di gallina. Preferisco vedere diradarsi sulla mia strada i saluti della gente e poter dire ogni volta: ecco un nemico di più.

LE BRET: Che pazzia!

CIRANO: Sì, lo ammetto. E' il mio vizio . Mi piace non piacere. Adoro essere odiato. Sapessi, amico mio, come si cammina meglio sotto il fuoco eccitante degli sguardi ostili! Che macchie piacevoli ti lasciano addosso il fiele degli invidiosi e la bava dei vigliacchi!


*** Questa cosa della luna, secondo me, Rostand l'ha inserita di proposito perché il vero Cyrano scriverà "L'altro mondo o Stati e Imperi della luna".

Detto questo, dubito fortemente che a Cirano piaccia non piacere, vale lo stesso discorso che ho fatto l'altro giorno sulle frasi sarcastiche che il nostro eroe rivolgeva al proprio naso. A tutti piace piacere, tant'è che lui vorrebbe piacere ed essere amato da Rossana e, diciamolo pure, gli piace essere elogiato per i suoi duelli e le sue rime... tutti questi discorsi sono fatti come auto protezione.. chi disdegna il proprio aspetto fisico si fa scudo proprio così.

Ritiro tutte le cose carine che avevo detto su Cristiano, nel secondo atto merita di essere schiaffeggiato a più riprese. Cirano è stato fin troppo magnanimo e no, non doveva proprio aiutarlo a conquistare (la già conquistata) Rossana. E' sbagliato in primis perché così facendo entrambi mentono a Rossana, e poi perché - voglio ribadirlo - Cristiano avrebbe meritato minimo minimo due schiaffi invece di aiuto.

Che ne pensate del pasticciere-poeta che fa mangiare a sbafo gli artisti? La moglie forse fa bene a utilizzare le poesie per fare gli incarti

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
11/08/2022 15:49 #60188 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
Sono al terzo atto concluso.

Lo stratagemma che Cirano decide di adottare secondo me è un modo per accontentarsi. Sa che Rossella non può amarlo però può amare le sue parole e nel suo piccolo è una soddisfazione anche se resta comunque un inganno, della serie se ama le mie parole, ama la mia testa, ama me. 
Cristiano totalmente inutile!   
Mi dispiace che Cirano non abbia l'audacia di proporsi perché secondo me riuscirebbe a conquistare Rossana o chiunque altra nonostante il suo nasone. L'estetica secondo me conta solo fino a un certo punto, poi se non c'è più niente... stufa. Quanto è vero il detto " è bello ma non balla"?! 

Mi è piaciuto molto quando Cirano deve trattenere De Guiche e s'inventa che è caduto dalla luna e anche quando nell'atto precedente si dichiara completamente a Rossana, che momento romantico. 
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
11/08/2022 21:48 #60189 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
Ho finito il libro. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/08/2022 22:12 #60190 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac

Bibi post=60189 userid=1269Ho finito il libro. 


Ho finito anche io ora e ho lo stesso stato d'animo

Non conoscevo la storia e l'ho trovato davvero tristissima. Più triste di un Romeo e Giulietta, per dire.
L'opera mi è piaciuta molto. L'ho trovata divertente, ma anche profonda e non scontata.
Cirano mi sembra attraversato da una profonda contraddizione: tanto è coraggioso e arrogante in ogni aspetto della vita diverso dall'amore, quanto è timido e forse anche vile in quest'ultimo. Perfino Cristiano, che non ha certo qualità morali particolarmente elevate, mostra alla fine più coraggio di Cirano.
Quanto vale la bellezza in amore? Non mi sembra che si dia una risposta definitiva. Le parole di Rossana, quando diceva che avrebbe amato Cristiano anche se orrendo, sono veritiere? Non lo sappiamo, perché Cirano non si confessa mai, se non in punto di morte.
In fin dei conti, la tragedia di Cirano riguarda non tanto la sua bruttezza, quanto ciò che la bruttezza può fare allo spirito di un uomo, per quanto straordinario.
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, Bibi, Novel67, lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/08/2022 23:04 #60192 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
Ma comeee io lo avevo messo in pausa per aspettarviiiiiiiiii!

@giorgia, la parte del pasticcere in realtà è un esempio di quelle scene che i hanno creato confusione, in cui troppe persone parlano, e non riuscivo a seguire.

Riguardo Cirano, in realtà io condivido sia quel che dice Sabrina, che quel che dice Bibi. Da una parte penso che agisca spinto dall'amore, vuole cogliere ogni occasione per poterle dire a gran voce e nel modo più romantico possibile quel che prova. Ma penso che, almeno fino all'inizio del quarto anno, sia anche come dice Sabrina, ovvero Cirano è spinto anche da un forte autocompiacimento, dal dimostrare, quanto meno a se stesso, quanto lui in realtà sa superiore a Cristiano, quanto in realtà Rossana è ammaliata dalle sue di parole, senza di lui avrebbe perso interesse verso Cristiano da tempo. Quindi in effetti questo orgoglio offusca ogni tanto il sentimento più romantico.

è piaciuta molto anche a me la parte riportata da Giorgia, in realtà a parte le parti iniziali in cui parlano tutti ci sono un sacco di momenti veramente belli, facili da seguire e che coinvolgono.

Vabeh allora sto punto proseguo con la fine del quarto atto 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2022 00:03 #60196 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac

Riguardo Cirano, in realtà io condivido sia quel che dice Sabrina, che quel che dice Bibi. Da una parte penso che agisca spinto dall'amore, vuole cogliere ogni occasione per poterle dire a gran voce e nel modo più romantico possibile quel che prova. Ma penso che, almeno fino all'inizio del quarto anno, sia anche come dice Sabrina, ovvero Cirano è spinto anche da un forte autocompiacimento, dal dimostrare, quanto meno a se stesso, quanto lui in realtà sa superiore a Cristiano, quanto in realtà Rossana è ammaliata dalle sue di parole, senza di lui avrebbe perso interesse verso Cristiano da tempo. Quindi in effetti questo orgoglio offusca ogni tanto il sentimento più romantico.

Vabeh allora sto punto proseguo con la fine del quarto atto 


Per me non c’è contraddizione. Che Cirano abbia qualche vanità è palese nei dialoghi (in diverse parti si mostra “lusingato”) ed è parte della comicità di alcune scene. Ma questo a mio avviso non offusca o attenua l’aspetto romantico.
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
12/08/2022 08:47 #60199 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
Ma poi mi fate sapere qual è l'ultima parola della vostra versione?  Ormai sono curiosa! La mia è 
Attenzione: Spoiler!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2022 08:48 #60200 da Francis
Risposta da Francis al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
Salve a tutti!
Io sono rientrato dalle vacanze ed ho preso l'edizione Feltrinelli in libreria, dove mi stava aspettando.
Conosco già bene la trama, ne ho viste tante trasposizioni teatrali, quindi per me la parte più interessante del libro sarà l'introduzione, a cura di Cinzia Bigliosi. In questo caso direi che la diversa edizione acquista davvero un valore aggiunto, discriminante!
Nell'edizione Mondadori che ho visto che qualcuno di noi usa che introduzioni/appendici ci sono? 

Per chi sta leggendo l'edizione Feltrinelli, io ho iniziato a scorrere il primo paragrafo ed ho trovato molto interessante il racconto dell'enorme successo della grandiosa prima dell'opera, con le quaranta uscite degli attori sul palco per gli applausi e le vicende personali degli attori su cui Rostand aveva creato a pennello i propri personaggi!!
Trovo sempre affascinanti le vicende umane dietro alle rappresentazioni teatrali, perché spesso il portato dell'attore si aggiunge a quello del personaggio che interpreta...
 

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: Kheper, lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2022 08:55 #60201 da MATTHEW
Risposta da MATTHEW al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac
io ho 

"Il pennacchio mio"

ma il significato è che è rimasto imbattutto sempre? portando il pennacchio in cielo vuol dire che non è stato piegato dalle fatiche della vita?
 
Ringraziano per il messaggio: Bibi, davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2022 08:55 #60202 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Agosto 2022 - Cirano di Bergerac

Bibi post=60199 userid=1269Ma poi mi fate sapere qual è l'ultima parola della vostra versione?

 Ormai sono curiosa! La mia è 
Attenzione: Spoiler!


Me lo chiedevo pure io

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv