Mercoledì, 05 Novembre 2025

Lettori e-reader

Di più
11/08/2017 13:53 #32075 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Lettori e-reader
E come è??? Io sto leggendo un casino sul mio nuovo kindle: sono già a 3 libri in 3 settimane circa - Shining, La straniera (Outlander), una cavolata su Kindle Unlimited, Malena es un nombre de tango - Poi ho intenzione di leggere Il grande Gatsby e poi non so... i libri del mese ovviamente!!!! :D sono troppo felice, lo porto sempre con me...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/08/2017 13:23 #32182 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Lettori e-reader

Chiarascara ha scritto: E come è??? Io sto leggendo un casino sul mio nuovo kindle: sono già a 3 libri in 3 settimane circa - Shining, La straniera (Outlander), una cavolata su Kindle Unlimited, Malena es un nombre de tango - Poi ho intenzione di leggere Il grande Gatsby e poi non so... i libri del mese ovviamente!!!! :D sono troppo felice, lo porto sempre con me...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


E' fantastico Chiara!! Non c'è un'enorme differenza con il Paperwhite ma essendo il mio secondo Kindle, ed avendo visto quanto mi è durato il precedente (ancora funzionante), ho voluto fare una scelta diversa...

Rispetto al Paperwhite il Voyage ha:

1) Scocca in magnesio invece che in plastica
2) Display in vetro invece che in plastica
3) Display allineato alla scocca invece che leggermente in dentro (quindi sui bordi del display no polvere e no sabbia)
4) E' più leggero
5) Si regola la luminosità automaticamente mediante un sensore
6) Ha i sensori Voltapagina che sono come dei pulsanti per andare avanti e indietro (oltre chiaramente a poter voltare pagina cliccando sullo schermo). Considera che io vengo dal primo Kindle che non era touch... e quindi avere ancora la possibilità di utilizzare dei pulsanti laterali mi piaceva come idea...

Tutto qua... costa circa 60 € di più del Paperwhite se non erro... io sono contentissimo dell'acquisto! In vacanza è stato stupendo potermelo godere a pieno! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2018 11:18 #33858 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Lettori e-reader
Ho un Kindle Paperwhite di cui sono pienamente soddisfatto. Pero' vorrei comprare ora un e-reader che legga formati epub, oltre a Tolino (che non so perche' non m'ispira a pelle) ed il Kobo, avete provato altri lettori e-ereader e di cui siete pienamente soddisfatti?

Penso su tutti all'Onyx Book e sopra tutto a Cybook della Booken?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2018 17:08 #33890 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Lettori e-reader
Nessun riscontro, ahimè? :(

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2018 17:26 - 05/01/2018 17:29 #33892 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Lettori e-reader
Ciao VFolgore72, io ora ho un Kindle, ma prima di questo per anni ho usato un Eeenote Asus: non propriamente un ereader ma su alcune cose lo preferivo al Kindle (forse era questione di abitudine) e leggeva pdf ed epub (meglio formato epub che pdf)
Mia sorella invece ha un ereader Sony che confrontato con il Kindle direi che è molto simile come funzioni ma legge epub e non il mobi come il kindle.
Onyx Book e Cybook della Booken non li conosco.
Quando ho dovuto sostituire il mio Asus defunto ho scelto tra i classici Kindle, Tolino e Kobo

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ultima Modifica 05/01/2018 17:29 da Kira990.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2018 02:24 #33903 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Lettori e-reader
Grazie Kira990. Dopo vi farò sapere cosa ho scelto. Mi sto informando qua e là.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2018 00:04 - 12/01/2018 00:05 #34039 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Lettori e-reader
Allora alla fine ho optato per il Tolino Vision 4 HD. Per il momento direi soddisfatto, sopratutto il fatto che sfrutti il prestito bibliotecario, ricordando i giorni che mancano per la restituzione del libro. Funzione direi utile.

Unico difetto riscontrato è il tasto home al centro dell'ereader, in cui capita a volte inavvertitamente di premere questo tasto, che ti riporta alla schermata centrale. Mi devo abituare.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 12/01/2018 00:05 da VFolgore72.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2018 09:43 #34040 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Lettori e-reader

VFolgore72 ha scritto: Allora alla fine ho optato per il Tolino Vision 4 HD. Per il momento direi soddisfatto, sopratutto il fatto che sfrutti il prestito bibliotecario, ricordando i giorni che mancano per la restituzione del libro. Funzione direi utile.

Unico difetto riscontrato è il tasto home al centro dell'ereader, in cui capita a volte inavvertitamente di premere questo tasto, che ti riporta alla schermata centrale. Mi devo abituare.


Mi incuriosisce questo prestito bibliotecario. Come funziona? Funziona come la biblioteca fisica? E a livello di costi? Avendo il Kindle ho guardato il servizio Amazon Unlimited ma come costi e proposte libri non mi sembrava conveniente ne così allettante

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2018 13:21 #34041 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Lettori e-reader
Allora, anzitutto che io sappia, mi sa che la funzione del prestito bibliotecario, funzioni solo sul Tolino.

Se volete prendere un eReader che non sia il Tolino e volete sfruttare il prestito bibliotecario, vi conviene direttamente contattare la casa produttrice.

Quello che vi posso assicurare, è che sul Kindle non va, in quanto il prestito bibliotecario fornisce solo libri in formato EPub, a meno che una volta scaricato l’ebook, vogliate convertirlo in Azw/Mobi tramite Calibre, per poi leggerlo sul Kindle, ma onestamente mi sembra una procedura assai lunga.

Tornando al prestito bibliotecario, bisogna assolutamente recarsi alla biblioteca per farsi rilasciare le credenziali per il prestito digitale, ovverossia il nome utente (che di solito corrisponde al codice fiscale) ed una password (generata dalla biblioteca).

Ricevuto le credenziali, potete accedere a MLOL, che è il sito che rilascia i prestiti di eBook.

Un prestito dura 14 giorni, dopo di che non potete più leggerlo.

Si possono richiedere 3 prestiti ogni mese.

Se invece pensate che 3 prestiti mensili siano pochi, potete passare a MLOL PLUS che offre diverse proposte di abbonamento che credo soddisfino ogni tipo di utente. Il primo mese comunque ve lo offrono gratuitamente. naturalmente su MLOL PLUS se volete acquistare il libro, potete farlo tranquillamente.

Ritornando al Tolino, una volta che vi siete registrati su MLOL, andate sul Tolino ed accedete al browser del sito MLOL. Vi loggate, così ogni ogni libro che prendete in prestito o che acquistate, ve lo carica direttamente sul vostro eReader, senza usare il cavo usb.

Credo di essere stato esauriente, ma se avete problemi domandatemi pure.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Kira990, hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
01/03/2018 16:58 - 01/03/2018 17:00 #34890 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Lettori e-reader

Ho un Kindle Paperwhite di cui sono pienamente soddisfatto. Pero' vorrei comprare ora un e-reader che legga formati epub, oltre a Tolino (che non so perche' non m'ispira a pelle) ed il Kobo, avete provato altri lettori e-ereader e di cui siete pienamente soddisfatti?

Penso su tutti all'Onyx Book e sopra tutto a Cybook della Booken?


I lettori Onyx in Europa hanno poco supporto, anche perché vanno quasi sempre acquistati da siti con base in Cina e quindi con tempistiche lunghe per consegne e/o in caso di guasti (con eventuali 'differenze di vedute sulla garanzia'). Piuttosto si può tenere conto delle versione "rimarcate" europee, come i Tagus spagnoli. Io per esempio ho acquistato qualche hanno fa un EnergyReader che è la versione spagnola del Bouye T62D cinese e mi sono trovata bene quanto col mio Kobo (li uso in parallelo).


Hanno tutti il vantaggio di avere un sistema operativo Android, anche se fermo a versioni vecchiotte (4.0) e quindi di essere molto versatili, ma la durata della batteria è minore dei lettori 'classici' Kobo, Kindle etc.

Allora, anzitutto che io sappia, mi sa che la funzione del prestito bibliotecario, funzioni solo sul Tolino.

Se volete prendere un eReader che non sia il Tolino e volete sfruttare il prestito bibliotecario, vi conviene direttamente contattare la casa produttrice.


Io un Kobo e uso il servizio regolarmente. Tolino ha il vantaggio di gestire direttamente 'in lettore' lo scaricare i libri, per gli altri lettori che usano gli epub basta scaricare gratuitamente il programmino Adobe Digital Editions su PC, aprire i file scaricati dal sito della biblioteca con questo programma, collegare il lettore al PC e spostarli. Le istruzioni dettagliate le si trovano anche sul sito della biblioteca.

Vero è che chi ha invece il Kindle non può gestire gli epub.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 01/03/2018 17:00 da Giacovet.
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro