Mercoledì, 05 Novembre 2025

Lettori e-reader

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
06/05/2015 22:20 #16698 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Kindle, quale scegliere?
Erica...stavo vedendo il tolino....molto carino ;) ;) ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2015 09:11 #16699 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Kindle, quale scegliere?

pierbusa ha scritto: EmilyJane hai capito bene...vai tranquilla con il Tolino vision 2! E IBS per l'acquisto degli ebook è un ottimo store. :)

Non è necessario acquistare il caricabatterie, anche io uso quello del cellulare con il mio kobo. ;)


Grazie mille Pier! Pensare che l'anno scorso io e te ci siamo quasi scontrati sulla questione e-book Vs cartaceo...e ora compro pure io l'e-reader! :woohoo:
Dai,spero almeno che mi darete credito che sono pronta a cambiare idea se mi accorgo di essermi fossilizzata su qualcosa di sbagliato. Il club serve proprio a questo,ad aiutare a vedere nuovi punti di vista (vedi anche Terzani). ;)

Grazie mille a tutti dei consigli,domani lo acquisto...così quando mi arriva leggo il libro di maggio con voi. :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
08/05/2015 06:47 #16709 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Kindle, quale scegliere?

EmilyJane ha scritto:

pierbusa ha scritto: EmilyJane hai capito bene...vai tranquilla con il Tolino vision 2! E IBS per l'acquisto degli ebook è un ottimo store. :)

Non è necessario acquistare il caricabatterie, anche io uso quello del cellulare con il mio kobo. ;)


Grazie mille Pier! Pensare che l'anno scorso io e te ci siamo quasi scontrati sulla questione e-book Vs cartaceo...e ora compro pure io l'e-reader! :woohoo:
Dai,spero almeno che mi darete credito che sono pronta a cambiare idea se mi accorgo di essermi fossilizzata su qualcosa di sbagliato. Il club serve proprio a questo,ad aiutare a vedere nuovi punti di vista (vedi anche Terzani). ;)

Grazie mille a tutti dei consigli,domani lo acquisto...così quando mi arriva leggo il libro di maggio con voi. :laugh:


EmilyJane il cartaceo non ce lo toglie nessuno...ma con il reader le possibilità si ampliano esponenzialmente, si risparmia parecchio, si può portare con se una intera biblioteca...

Poi il nostro libro preferito lo acquisteremo cartaceo ed avrà un posto d'onore nei nostri scaffali, più leggeri perché alleggeriti da tanta...robaccia! :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/05/2015 20:16 #16917 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Lettori e-reader
Dunque, apro un nuovo argomento per non trarre in inganno con il titolo dell'altro che sembra riguardare solo il kindle. ;)

Allora...mi è arrivato il tolino!!! Già la delusione a vedere che gli e-reader sono così piccolini, sigh, l'avrei preferito un pelo più grande. Poi l'e-ink carta mi sembra molto grigio, è strano, sembra poco luminoso, non è esattamente come un foglio di carta.
E poi capita anche a voi che cambiando di schermata in schermata (tipo dalla home alla biblioteca o ad un ebook specifico) abbia tipo delle interferenze? E' una cosa normale o tipo mi capita perchè non è ancora configurato? (non avendo ancora trovato un posto col wi fi libero)

Boh, al momento non sono proprio entusiasta, ma ho appena iniziato la lettura del mio primo ebook quindi vedremo

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
24/05/2015 22:08 #16918 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Lettori e-reader
la grandezza è simile ad una edizione economica tascabile...

per i grigi...anche il kindle non è che sia bianco bianco...grigio chiaro...grigetto grigettino.....penso però che dipende anche dalla versione che hai preso...con luce integrata o meno......

interferenze di che tipo? hai l'ombra delle pagine già lette?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/05/2015 06:48 #16921 da Elle
Risposta da Elle al topic Lettori e-reader
l'e ink è fatto apposta per non stancare gli occhi, se lo facessero, ed esiste, il paperwhite, purtroppo alla lunga, per chi ha gli occhi sensibili, potrebbe causare danni.
la "pagina fantasma" che tu chiami interferenze è normalissima, è dovuta al fatto che le scritte sono in inchiostro vero ( la parte ink di e-ink) quindi quando cambi ci vuole un attimo prima che riesca a defluire correttamente. nulla che stravolge troppo, dopo un po non ci fai più caso. però pensa che per i tuoi occhietti è esattamente come leggere su carta quindi ti ringrazierà tra qualche tempo... visto che ci devi stare delle ore!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2015 15:55 #16942 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Lettori e-reader
Grazie per i consigli ma come interferenze non intendevo le parole che rimangono dalla pagina precedente, quello a me non succede...intendevo proprio una cosa tipo gli sbalzi di corrente che vedi alla tv quando fuori c'è il temporale ;) ma succede solo quando passo dall'homepage alla biblioteca oppure quando apro uno degli ebook ma solo all'inizio...credo che alla fine sia connaturato al funzionamento stesso dell'ereader.

Per quanto riguarda il grigio della pagina...si, a momenti sembra di più a momenti meno, probabilmente è solo questione di abituarmi (in ogni caso il mio ha anche la luce integrata regolabile ma non la uso).

Beh, grazie nuovamente per le delucidazioni. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
22/06/2015 21:37 #17380 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Kindle, quale scegliere?
leggendo "I cento libro che rendono più ricca la nostra vita" di Dorfles mi è capitato di leggere questa riflessione che mi ha colpito...

"...la lettura, da sola, non ci fa migliori. Hitler aveva un'ampia biblioteca ed era un forte lettore: non mi sembra un grande esempio di altruismo e preveggenza. Perchè abbia degli effetti positivi, la lettura deve essere libera, critica e analitica. Gli esempi che ci hanno dato Jack London ed Elias Canetti di intellettuali aridi e ottusi sono emblematici di un sapere libresco, che non liberà nè coscienza nè fantasia. Sono convinto che quando l'amore per il libro diventa feticismo per l'oggetto, una sorta di adorazione totemica per un simbolo della conoscenza, il valore della lettura si è già perso. E quel modello di culto del libro non produce cultura, ma erudizione."....

:ohmy: :ohmy: :ohmy:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/06/2015 21:50 #17381 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Kindle, quale scegliere?

porthosearamis ha scritto: leggendo "I cento libro che rendono più ricca la nostra vita" di Dorfles mi è capitato di leggere questa riflessione che mi ha colpito...

"...la lettura, da sola, non ci fa migliori. Hitler aveva un'ampia biblioteca ed era un forte lettore: non mi sembra un grande esempio di altruismo e preveggenza. Perchè abbia degli effetti positivi, la lettura deve essere libera, critica e analitica. Gli esempi che ci hanno dato Jack London ed Elias Canetti di intellettuali aridi e ottusi sono emblematici di un sapere libresco, che non liberà nè coscienza nè fantasia. Sono convinto che quando l'amore per il libro diventa feticismo per l'oggetto, una sorta di adorazione totemica per un simbolo della conoscenza, il valore della lettura si è già perso. E quel modello di culto del libro non produce cultura, ma erudizione."....

:ohmy: :ohmy: :ohmy:


Applausi per lui!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
23/06/2015 06:27 #17382 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Kindle, quale scegliere?
Si l'amore per il libro può, succede spesso, diventare "totemico", feticistico e fine a se stesso. Personalmente per tanti anni ho acquistato libri da mettere in libreria e da tenere lì come dimostrazione visiva della mia "passione" per i libri. Poi pian piano ho realizzato che questa librofilia non era una cosa sana e ho cercato di farla diventare passione per la lettura, per i contenuti, per ciò che è l'essenza stessa di un libro.
Un aiuto decisivo mi è venuto dagli ebook che hanno spogliato il libro dal loro fardello cellulotico e lo restituiscono nella sua essenza di contenuto e messaggio.
Questo non vuol dire che abbia rinunciato al libro di carta. Ne tengo pochi (quali libri vorrei se dovessimo tornare senza energia elettrica?) e sono esclusivamente quelli che mi hanno donato un'emozione, che mi hanno aperto la mente o che semplicemente sono collegati ad un importante momento della mia vita.
Poi sul fatto che i libri ci possano rendere migliori o meno...dovremmo aprire una discussione a parte. Certo è che chi non legge non può neanche porsi il problema.

:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro