Mercoledì, 05 Novembre 2025

Lettori e-reader

Di più
20/02/2019 13:07 #40033 da apache
Risposta da apache al topic Lettori e-reader
Un Po lento nelle reazioni ma molto personalizzabile,credo un buon acquisto

ciao sbabbari
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
14/05/2019 21:56 #40815 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Kindle e prestiti
Se si ha Amazon Prime adesso c'è l'accesso a Prime Reading che permette di prendere in prestito a tempo più o meno indeterminato (o almeno fino a che non escono dal catalogo) fino a 10 ebook alla volta.

Ha molti meno titoli del più famoso Kindle Unlimited, ma contando che il costo è di circa 36 euro l'anno inclusi Serie TV, Musica, spedizioni più rapide e non mi ricordo cos'altro, può essere molto interessante.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/03/2020 00:54 #43239 da Dresda
Risposta da Dresda al topic Lettori e-reader
Ciao a tutti, cerco disperatamente aiuto per l'acquisto di un lettore e-reader. Vorrei qualcosa compatibile con MLOL, ma mi piacerebbe un lettore dal quale poter scaricare direttamente i libri utilizzando il Wi-Fi e senza passare da un pc... esiste? Leggo opinioni contrastanti... mi pare di capire che tolino e forse kobo hanno questa funzionalità... qualcuno che lo usa può confermami? Grazie mille del vostro aiuto :kiss:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/03/2020 04:00 #43240 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Lettori e-reader
Io ho il Tolino e lo sconsiglio vivamente. Troppo lento. L’avevo proprio acquistato perché poteva colllegarsi direttamente su MLOL. Non ne vale la pena.

Kobo non lo conosco ma ne parlano come degnissimo rivale del Kindle e se non ricordo male può appoggiarsi proprio a MLOL, a differenza del prodotto creato da Jeff Bezos.

Per sicurezza potresti contattare quelli dell’assistenza di Kobo o sentire direttamente la Mondadori.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Dresda

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
22/03/2020 09:17 - 22/03/2020 09:29 #43242 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Lettori e-reader

Dresda ha scritto: Ciao a tutti, cerco disperatamente aiuto per l'acquisto di un lettore e-reade.


Ciao! Allora, disquisizione sugli e-reader *frega le manine*

Dresda ha scritto: Vorrei qualcosa compatibile con MLOL, ma mi piacerebbe un lettore dal quale poter scaricare direttamente i libri utilizzando il Wi-Fi e senza passare da un pc... esiste? Leggo opinioni contrastanti... mi pare di capire che tolino e forse kobo hanno ?questa funzionalità... qualcuno che lo usa può confermami


Iniziamo dalla base (magari la sai già eh, ma può servire per altri):

1. Il 90% degli ebook delle case editrici più famose, anche quando disponibile nel circuito MLOL, incorpora un [strike]inut-[/strike] sistema di protezione chiamato DRM Adobe. Questo comporta che prima del file .epub viene scaricato un file in formato .acsm, che va aperto con il programma apposto (ADE), che scaricherà l'epub, che finalmente sarà spostabile sul lettore.

2. Degli erader diffusi nel nostro bel paese, Kindle, Kobo e Tolino, solo quest'ultimo riesce a 'estrarre' direttamente gli ebook con DRM adobe, per gli altri il passaggio su PC è praticamente obbligato.
Kobo supporta gli epub, quindi basta collegarlo al PC con ADE e trasferirli (quello che faccio io).
Kindle non supporta gli epub, quindi, a meno che non si ricorra a metodi diversamente legali, non è possibile convertire quelli 'criptati' in formato compatibili.

3. Ovviamente questo sistema è appunto forzato soprattutto per i libri della biblioteca, Kobo e Kindle hanno anche degli store dedicati, da cui ogni acquisti viene automaticamente sincronizzato sul lettore tramite Wi-fi.
Kobo è convenzionato anche con Feltrinelli e Mondadori, quindi gli acquisti fatti in tutte e tre le piattaforme si equivalgono e vengono trasferiti.

4. Se gli ebook non sono criptati puoi invece inviarli al lettore usando il metodo che preferisci, che sia allegato email, Google drive, Dropbox, etc. In questo caso:
Kindle è quello che ha un metodo più diretto e semplice (di cui non ricordo i dettagli).
Kobo ha un programmino che fa da browser con cui puoi aprire, appunto, sito internet/email/Drive/Dropbox e scaricare.

4. Se la necessità di non usare il PC è imprescindibile e non vuoi il Tolino, puoi prendere in considerazione gli e-reader con sistema Android, acquistabili su Amazon, come i Likebook/Bouye o gli OnyxBoox. Con quelli puoi scaricare le app di lettura ADE e/o MLOL e sincronizzarne direttamente i contenuti.
Per esperienza personale, ho anche un lettore Bouye un po' vecchio, e non sempre le app sono ottimizzate per schermi b/n, ma funziona abbastanza bene. La batteria ha durata più breve però.

5. Se il PC è sì un fastidio, ma come dire, volendo si può fare, consiglio sempre di esplorare le possibilità di Calibre :P

Ovviamente ogni marca di ereader ha le sue potenzialità e i suoi difetti. Consiglio sempre almeno per i tre modelli più diffusi, di fare un salto nei negozi fisici e toccare con mano (Feltrinelli/Mondadori per Kobo, Giunti per Kindle, Libraccio per Tolino). Se non sbaglio, oltretutto adesso Tolino e Kobo hanno un accordo per cui la seconda produce i lettori per la prima, per cui alla fine dovrebbe cambiare solo il software installato.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 22/03/2020 09:29 da Giacovet.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Dresda

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/03/2020 20:54 #43251 da Ines57
Risposta da Ines57 al topic Lettori e-reader
Io ho il kindle paperwhite e mi trovo bene. Scarico i libri da Amazon, è velocissimo nel farlo e i classici che sono i miei preferiti costano pochissimo, alcuni autori del 900 sono gratuiti (Serao,Verga, Tolstoy ecc.) buona lettura
I seguenti utenti hanno detto grazie : Dresda

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/03/2020 16:11 #43256 da Dresda
Risposta da Dresda al topic Lettori e-reader
innanzitutto....grazie mille del vostro aiuto! Finalmente riesco a capirci qualcosa di piu! :) Dunque...facendo quattro conti mi ritrovo a scegliere tra Tolino e Kobo e quindi inevitabilmente tra pc si/pc no....con kobo mi privo della possibilità di fare tutto direttamente dall e-reader ma @VFolgore72 con Tolino mi hai spaventato...è davvero cosi pessimo? :blink: :unsure: :ohmy:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/03/2020 16:48 #43257 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Lettori e-reader
A me non e' piaciuto, comunque puoi sempre provarlo al Libraccio in prova (quando potremo uscire di casa).

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/03/2020 15:38 #43259 da Dresda
Risposta da Dresda al topic Lettori e-reader
Bene :laugh: Dopo 24 ore di ricerche folli (la quarantena senza libri dopo un po' fa questo effetto), ho deciso di buttarmi sul KOBO CLARA. Troppe recensioni negative sul Tolino...non ho il coraggio. Ovvierò alla mancanza del pc d'estate comprando qualcosa durante l'anno. Mlol mi perdonerà.
Grazie del vostro aiuto!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
24/03/2020 18:29 #43260 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Lettori e-reader
Ehhh, un altro Kobo Club! *confetti*
Tanto con un lettore ebook trovi tanti di quei contenuti gratuiti online, che se è solo un problema estivo puoi accumulare finché non ritorni a un PC.

Inolte su MLOL, tutti gli ebook editi da Minimum Fax non hanno DRM, tanto che scrivono sul sito stesso che è possibile tenerli :)

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro